Cerca Autori o Argomenti in Aforismario

Aforismi di Victor Hugo da "Oceano"

Selezione dei migliori aforismi di Victor Hugo (Besançon 1802 - Parigi 1885), scrittore, poeta e drammaturgo francese. Le seguenti massime e riflessioni di Victor Hugo (molte delle quali anche in lingua francese) sono tratte dalla sua raccolta di note e appunti intitolata Oceano.
Come scrive Davide Monda: "Per meglio comprendere l’evoluzione del pensiero e della poetica hugoliani sono di grande interesse le venti raccolte dei manoscritti più importanti, riuniti sotto il titolo – dato da Hugo stesso – di Océan, e pubblicati, quasi integralmente, soltanto nel 1989. Si tratta di considerazioni e riflessioni sui più svariati argomenti: dalla scienza alla metafisica, dalla filosofia all'attualità; un repertorio di appunti, di materiali su cui ritornare e soprattutto una messe di osservazioni di carattere morale sui rapporti umani che, da un lato, appaiono strettamente legate al vissuto dello scrittore, mentre dall'altro ne ribadiscono la straordinaria curiosità intellettuale". [In Adriano Marchetti (e altri), Moralisti francesi classici e contemporanei, Rizzoli, 2008].
Su Aforismario trovi anche una raccolta di citazioni tratte dai romanzi di Victor Hugo. [Il link è in fondo alla pagina].
Amare e perdonare non è proprio dell’uomo:
è proprio di Dio o della donna. (Victor Hugo)
Oceano
Océan, XIX sec. (postumo 1989) - Traduzione dal francese a cura di Aforismario

Amare è dare ad altri, con una sorta di potere creativo, un'esistenza superiore; essere amati è riceverla.
[Aimer, c'est donner à autrui, par une sorte de pouvoir créateur, une existence supérieure ; être aimé, c'est la recevoir].

Amare e perdonare non è proprio dell’uomo: è proprio di Dio o della donna.

Amare significa avere una luce nel cuore. La vita può distogliere da un pensiero; una nube può nascondere una stella: ciò non impedisce alla stella né al pensiero di essere fissi, l’una nelle profondità del cielo, l’altro in fondo all'anima.

Che cos'è dunque la tomba? Una frontiera.

Credete, per essere forti. Amate, per essere felici.

Dimmi chi ami, ti dirò chi odi.

Dio è l'autore dell'opera teatrale; Satana è il direttore del teatro.

Fare giustizia è bene. Rendere giustizia è meglio.
[Faire justice est bien. Rendre justice est mieux].

Fra innamorati le spiegazioni sono necessarie; fra amici sono superflue. L’affetto reciproco non ha quel grado di ardente sensibilità che fa sì che il minimo screzio sia un tormento. I vecchi amici si amano anche se ci sono degli screzi.

Gli ipocriti più miti sono anche i più temibili. Le maschere di velluto sono sempre nere.
[Les hypocrites les plus doux sont les plus redoutables. Les masques de velours sont toujours noirs].

Gli occhi che piangono di più sono anche quelli che vedono meglio.

Gli uomini sono degli angeli apprendisti.

Ho un padrone: è il dovere; ho un giudice: sono io.

Il cuore vive finché ha qualcosa da amare, così come il fuoco finché ha qualcosa da bruciare.

Il lago, occhio del paesaggio.

Il pensatore è come la terra: l’uno non conserva l’ombra degli avvenimenti più di quanto l’altra non conservi l’ombra delle nuvole.

Il ricordo è la presenza invisibile.
[Le souvenir, c'est la présence invisible].

In amore, tale parola, sussurrata, è un bacio misterioso da anima ad anima.
[En amour, tel mot, dit tout bas, est un mystérieux baiser de l'âme à l'âme].

L'amore è l'assoluto, è l'infinito; la vita è il relativo e il limitato.
[L'amour, c'est l'absolu, c'est l'infini; la vie, c'est le relatif et le limité].

L'anima, il cuore e lo spirito, è la trinità che è nell'unità dell'uomo come nell'unità di Dio.

L'assioma è l'atomo del ragionamento.
[L'axiome est l'atome du raisonnement].

L'idea è reale quanto la cosa.
[L'idée est aussi réelle que la chose].

L'immaginazione non è altro che il riflesso della natura nell'anima dell'uomo.

L'occhio vede bene Dio solo attraverso le lacrime.
[L'oeil ne voit bien Dieu qu'à travers les larmes].

L’uomo è costretto a fare; la donna può accontentarsi di essere.
[L'homme est forcé de faire ; la femme peut se contenter d'être].

L'uomo è un pendolo che oscilla tra il bruto e l'angelo.

L’uomo tende con tale naturalezza alla sofferenza e al dolore che la gioia, per lui, è solo un’occasione per distogliersene. I suoi piaceri li chiama diversivi.

La bonomia è il più affascinante dei volti o la più brutta delle maschere.

La fantasticheria è il vapore del pensiero.
[La rêverie est la vapeur de la pensée].

La libertà comincia dove finisce l'ignoranza.
[La liberté commence où l'ignorance finit].

La natura si vergogna del nostro orgoglio. Quando l’uomo si erge più alto, il filo d’erba si china più in basso.

La porta della verità ha due chiavi: una si chiama studio, l'altra sofferenza.

La vera indulgenza consiste nel comprendere e nel perdonare gli errori che non si sarebbe capaci di commettere.

La verità è come il sole: fa veder tutto, ma non si lascia guardare.
[La vérité est comme le soleil. Elle fait tout voir et ne se laisse pas regarder].

La vita è una frase interrotta.
[La vie est une phrase interrompue].

La volontà trova, la libertà sceglie; trovare e scegliere significa pensare.
[La volonté trouve, la liberté choisit. Trouver et choisir, c'est penser

Non è sufficiente essere il primo, devi essere anche il migliore.
[Il ne suffit pas d'être le premier, il faut encore être le meilleur].

Non imitare niente e nessuno. Un leone che copia un leone diventa una scimmia.
[N'imitez rien ni personne. Un lion qui copie un lion devient un singe].

Nulla somiglia tanto alla bocca d’un cannone quanto l’orlo d’una bottiglia d’inchiostro.
[Rien ne ressemble à la gueule d'un canon comme la bouche d'une bouteille d'encre].

Ogni autentica felicità è fatta d’amore.

Olio: ciò che i saggi versano sulle ruote e gli sciocchi sul fuoco.
[Huile : ce que les sages versent sur les roues et les fous sur le feu].

Poter, volere, conoscere tre parole che guidano il mondo.
[Pouvoir, vouloir, savoir, trois mots qui mènent le monde].

Quando si è giovani, morire significa fallire, uccidersi fare bancarotta.

Serenità e passione: ciò che abbiamo dentro di noi risplende necessariamente all'esterno. Le irradiazioni e gli incendi dell’anima, per quanto profondi, non si possono celare. Scintilla o bagliore, l’occhio ne lascia sfuggire sempre qualcosa.

Sofisma, la menzogna della logica.
[Sophisme, le mensonge de la logique].

Spesso ci sono più cose naufragate in fondo a un’anima che in fondo al mare.
[Il y a souvent plus de choses naufragées au fond d'une âme qu'au fond de la mer].

Talvolta amico è parola priva di senso, nemico mai.

Tutta la verità è un barlume dell'assoluto.
[Toute vérité est une lueur de l'absolu].

Una donna che ha un amante è un angelo, una donna che ha due amanti è un mostro, una donna che ha tre amanti è una donna.

Una donna degna d’essere amata deve esser capace di far perdere all'innamorato la ragione e l’egoismo. Deve possedere tutto quanto occorre per fare impazzire un uomo e rendere grande un’anima.

Note
Vedi anche: Citazioni dai romanzi di Victor Hugo

Nessun commento: