Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Autori-Svizzeri

Frasi e citazioni di Robert Walser

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Robert Walser (Biel, 1878 - Herisau, 1956), poeta e scrittore svizzero di lingua tedesca.  Come ha notato W. G. Sebald: "Walser resta una figura unica, inesplicata. Lui stesso si è in gran parte sottratto ai suoi lettori. Secondo Elias Canetti la particolarità di Walser consisteva nel fatto che, scrivendo, egli disconosceva sempre l’angoscia nel profondo del suo animo e di continuo lasciava in ombra una parte di sé. In questa assenza, diceva Canetti, è il lato stranamente inquietante che lo contraddistingue". [ Il passeggiatore solitario , Adelphi, 2006]. Sento quant'è scarso il mio interesse per ciò che si chiama mondo, e come invece mi appare grande e affascinante quello che, nel più profondo silenzio, io chiamo mondo. (Robert Walser) I fratelli Tanner Geschwister Tanner, 1907 - Selezione Aforismario Era una di quelle persone che, mosse dall’amore per il dovere, si precipitano dentro tutto un pericolante edificio fatto soltanto di ingr...

Frasi e citazioni di Hans Küng

Immagine
Selezione delle frasi più belle e delle citazioni più significative di Hans Küng (Sursee 1928 - Tubinga 2021), teologo, presbitero e saggista svizzero, noto soprattutto per le sue posizioni in campo teologico e morale, spesso critiche verso la dottrina della Chiesa cattolica.  La norma fondamentale della teologia cristiana, da cui originano tutte le altre norme, non può essere un’istituzione o una tradizione ecclesiastica o teologica. Deve essere invece il Vangelo. (Hans Küng) Essere Cristiani Christ sein, 1974 La Chiesa può e deve essere, a tutti i livelli, una comunità di uomini liberi: se vuole servire la causa di Cristo, non potrà mai essere un centro di potere o addirittura una Santa Inquisizione. L’amore di Dio non protegge da ogni sofferenza. Protegge però in ogni sofferenza. Una comunità di fede che non riconosce di esistere in funzione di un servizio attivo e disinteressato per la società, gli uomini, i gruppi e i suoi stessi avversari, perde la sua dignità, la sua tensio...

Frasi e aforismi di Jean Petit-Senn

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Jean Antoine Petit-Senn , noto anche col nome di John Petit-Senn (Ginevra, 1792-1870), poeta, scrittore e aforista svizzero. Jean Petit-Senn è autore di una pregevole raccolta di aforismi pubblicata nel 1855 col titolo di Bluettes et boutades: "Il sapore dei pensieri distaccati dipende da un'espressione concisa: sono granelli di zucchero o sale che bisogna saper sciogliere in una goccia d'acqua". Alcuni di questi pensieri vengono qui pubblicati per la prima volta in lingua italiana con traduzione di Aforismario. L'amore, per i vecchi, è come il sole sulla neve; li abbaglia più di quanto li riscaldi. (Jean Petit-Senn) Bluettes et boutades 1855 - Traduzione dal francese a cura di Aforismario Ammirare gli autori profondi è per molti pedanti solo un mezzo per far credere di averli capiti. Anche nel lasciare un posto modesto, l'uomo di merito lascia un grande vuoto, perché la sfera della sua utilità supera sempr...

Frasi e citazioni di Carl Gustav Jung

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Carl Gustav Jung  (Kesswil 1875 - Küsnacht 1961), psichiatra e psicoanalista svizzero. Inizialmente vicino alle concezioni psicoanalitiche di Freud, Jung se ne allontana nel 1913, dando vita a un nuovo indirizzo teorico che prende il nome di " psicologia analitica ". Le seguenti citazioni di Jung sono tratte da alcuni dei suoi saggi più noti, tra cui:  Tipi psicologici  (Psychologische Typen, 1921),  L'Io e l'inconscio  (Die Beziehungen zwischen dem Ich und dem Unbewussten, 1928) e  Il problema dell'inconscio nella psicologia moderna  (Seelenprobleme der Gegenwart, 1931). La vita, per compiersi, ha bisogno non della perfezione, ma della completezza. (Carl Gustav Jung) Importanza dell'inconscio in psicopatologia 1914 Il neofita sente il dovere di difendere fanaticamente la fede che ha abbracciato. Nel paranoico abbiamo esattamente la stessa condizione: egli si sente costretto a difenders...

Frasi e confessioni di Jean-Jacques Rousseau

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Jean-Jacques Rousseau  (Ginevra 1712 - Ermenonville 1778), scrittore e filosofo svizzero. I seguenti pensieri di Rousseau sono tratti dalle sue opere più importanti: Origini della disuguaglianza tra gli uomini ( Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité parmi les hommes , 1755), Giulia o la Nuova Eloisa ( Julie ou la Nouvelle Héloïse , 1761), Emilio o Dell'educazione ( Émile ou De l'éducation , 1762), Il contratto sociale ( Du contrat social , 1762), Le confessioni (Les Confessions, 1765-1770), Fantasticherie del passeggiatore solitario ( Les rêveries du promeneur solitaire , 1776-1778). L'uomo è nato libero, e dappertutto è in catene. (Jean-Jacques Rousseau) Discorso sulle scienze e le arti Discours sur les sciences et les arts, 1750 Le ricompense sono prodigate ai begli ingegni; e la virtù resta senza onori. Mille premi per i bei discorsi, nessuno per le belle azioni. Di...

Frasi e citazioni di Hermann Hesse

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Hermann Hesse  (Calw 1877 - Montagnola, oggi Collina d'Oro, 1962), scrittore, poeta e pittore tedesco naturalizzato svizzero, premio Nobel per la letteratura nel 1946. Le seguenti citazioni di Hermann Hesse sono tratte da alcune delle sue opere più note, tra cui:  Demian  (1919),  Siddharta  (1922),  Il lupo della steppa  (Der Steppenwolf, 1927) e  Narciso e Boccadoro  (Narziss und Goldmund, 1930). Alcuni si ritengono perfetti unicamente perché sono meno esigenti nei propri confronti. (Hermann Hesse) Peter Camenzind Peter Camenzind, 1904 I dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignità, ma per maturarci.  L'amore non esiste per renderci felici. Io credo che esista per dimostrarci quanto sia forte la nostra capacità di sopportare il dolore. L'uomo si distingue dal resto della natura soprattutto per uno s...