Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Oggetti

Aforismi, frasi e citazioni sulla Lavagna

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla lavagna , superficie rettangolare di ardesia (oggi anche di materiale plastico), incorniciata da un telaio di legno o metallo, su cui si scrive col gesso. L'ardesia di cui sono costituite le lavagna tradizionali utilizzate da molto tempo nelle scuole italiane è conosciuta anche col nome di "pietra di Lavagna", dall’omonima cittadina ligure, in provincia di Genova, da cui si ricava. Alcune delle seguenti citazioni fanno riferimento anche alla lavagna interattiva multimediale , detta anche L.I.M . o lavagna elettronica . Come scrive Liliana Roggia: "La LIM è una lavagna speciale, su cui è possibile scrivere, proiettare filmati, spostare immagini altri oggetti multimediali con le mani o con apposite penne digitali, salvare la lezione svolta, tenerla in memoria e per poterla riutilizzare in seguito per rinforzare, per controllare e diventare un percorso storico del lavoro di classe . È uno strumento tecnologico che permette d...

Aforismi, frasi e citazioni sulla Scrivania

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla scrivania , mobile usato principalmente per scrivere, di varia forma e grandezza, costituito da un piano orizzontale o leggermente inclinato e da uno o più cassetti. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'ufficio, la sedia, gli impiegati, la sedentarietà e lo scrivere. [I link sono in fondo alla pagina]. Se una scrivania ingombra è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota? (Laurence J. Peter - Foto: Albert Einstein) Molti giovani scrittori aspettano l'ispirazione, ma l'ispirazione arriva solo stando seduti alla scrivania. Roberto Anderson [1] Se rimane sulla tua scrivania per più di 15 minuti, sei diventato un esperto. Arthur Bloch , Regola di Winger, La legge di Murphy II, 1980   Nonostante la mia reputazione macabra, ho proprio il cuore di un bambino. Lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania.  Robert Bloch (attribuita erroneamente a Stephen King - v...

Aforismi, frasi e citazioni sulla Spugna

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla spugna , intesa sia in senso concreto, cioè come organismo acquatico utilizzato sin dall'antichità – ovviamente dopo opportuni trattamenti – per il lavaggio, sia in senso figurato, come nel modo di dire, che trae origine dal pugilato, " gettare la spugna ", per esprimere rinuncia o resa; o anche nella locuzione " dare un colpo di spugna ", cioè cancellare o annullare qualcosa per ricominciare. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulle meduse, i coralli, il cancellare e l'arrendersi. [I link sono in fondo alla pagina]. Sii una spugna. La curiosità è vita, la presunzione è morte. Guardati intorno. (Mark Parker) Come mai, pur ricevendo acqua da una quantità enorme di fiumi, il Mediterraneo non straripa? La Provvidenza ha previsto questo disastro e ha messo delle spugne nel mare. Alphonse Allais , À se tordre, 1891 Esistono quattro tipi di allievi: la spugna, l'imbuto, il colino e...

Frasi e proverbi sul Bastone e le Bastonate

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul  bastone , il randello, il manganello, la clava, sulle  bastonate  e sul mettere il  bastone tra le ruote  (cioè, ostacolare qualcuno). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul picchiare, sulla violenza, le armi e gli ostacoli. [I link sono in fondo alla pagina]. Non so con quali armi si combatterà la Terza Guerra Mondiale, ma posso dirvi cosa useranno nella Quarta: pietre e bastoni! (Albert Einstein) Due facoltà sono comuni all'anima di Dio, dell’uomo e di ogni altro essere fornito di ragione: non farsi mettere il bastone fra le ruote da nessuno e riporre il proprio bene nella volontà di agire secondo giustizia, limitando a questo il proprio desiderio. Marco Aurelio , Pensieri, ca. 166-179 Fino a qualche tempo fa credevo nella verità del detto: "Un bastone e un sorriso possono superare qualsiasi difficoltà"; ma poi la mia successiva esperienza mi ha rivelato che in genere si può lasc...

Aforismi, frasi e proverbi sulla Corona

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sulla  corona , considerata sia come ornamento di metallo prezioso del capo di re e sovrani, sia come  corona di alloro  (che simboleggia la sapienza e la gloria), sia come  corona di spine  (come quella che per scherno fu posta dai soldati romani sul capo di Cristo). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul trono, i re, le regine e la monarchia. [I link sono in fondo alla pagina]. Chi non sopporta una croce non merita una corona. (Francis Quarles) Foto: Robert Powell in Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli, 1977 La corona della vittoria non si promette se non a coloro che combattono.  Agostino d'Ippona , Il combattimento cristiano, 396 Ben poca cosa è una grande corona su una piccola testa. Bonaventure d'Argonne , L'educazione, 1691 Per comune consenso, i capelli grigi sono una corona gloriosa; l'unico oggetto di rispetto che non può mai suscitare invidia. George B...

Aforismi, frasi e proverbi sul Fazzoletto

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul  fazzoletto , pezzo di stoffa di forma quadrata che si usa per soffiarsi il naso o per asciugarsi il sudore. Oggi il fazzoletto di stoffa è sostituito dai  fazzolettini di carta , tipo usa e getta. Oltre ai "fazzoletti da naso", esistono fazzoletti di stoffa da portare nel taschino o attorno al collo o in testa (come foulard). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul naso, il raffreddore, le lacrime e il sudore. [I link sono in fondo alla pagina]. Faccio un nodo al mio fazzoletto per ricordarmi che esisto. (Alexandre Arnoux) Quali che siano le lacrime che piangiamo, vanno sempre a finire in un fazzoletto. Marcel Achard  [1] Un fazzoletto che cade può essere per il poeta la leva con la quale solleverà tutto l’universo. Guillaume Apollinaire , Lo Spirito nuovo e i poeti, 1917 Faccio un nodo al mio fazzoletto per ricordarmi che esisto. [Je fais un noeud à mon mouchoir pour me r...