Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Autori-Americani

Frasi e citazioni di Glen Gabbard

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Glen Gabbard (Charleston, 1949), psichiatra e psicoanalista statunitense, professore di Psichiatria alla SUNY Upstate Medical University a Syracuse, New York; Clinical Professor in Psichiatria alla Baylor College of Medicine in Houston, e analista con funzioni di training e supervisore al Center for Psychoanalytic Studies a Houston. La maggior parte delle seguenti riflessioni di Glen Gabbard sono tratte dal suo libro più noto: Psichiatria psicodinamica , pubblicato nel 1992, che è diventato un classico della letteratura psichiatrica. Secondo la definizione dello stesso Gabbard: "La psichiatria psicodinamica è un approccio alla diagnosi e alla terapia caratterizzato da un modo di pensare sia rispetto al paziente sia rispetto al terapeuta che comprende il conflitto inconscio) le carenze e le distorsioni delle strutture intrapsichiche) le relazioni oggettuali interne) e che integra questi elementi con i dati attuali delle neuroscienze". [ Psich...

Frasi e citazioni di Jack Welch

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Jack Welch , all'anagrafe John Francis Welch Jr. (Peabody, 1935 - New York, 2020), dirigente d'azienda statunitense, presidente e CEO di General Electric (GE) dal  1981 al 2001. Ha detto di sé Jack Welch: "Se c’è qualcosa per cui vorrei essere ricordato è il fatto di aver aiutato la gente a capire che la leadership consiste nell’aiutare i collaboratori a crescere e ad avere successo. Lo ripeto ancora una volta: la leadership non riguarda voi, riguarda loro. Vorrei anche essere ricordato come un grande fautore della trasparenza e della meritocrazia, e per aver sempre creduto che tutti meritino una chance". Le seguenti riflessioni di Jack Welch sono tratte dal libro Vincere (Winning, 2005). Assumete un atteggiamento positivo e diffondetelo intorno a voi; non lasciatevi mai vittimizzare; e, per l’amor del cielo, divertitevi. (Jack Welch) Vincere Winning (con Suzy Welch), 2005 - Selezione Aforismario Penso che vincere sia meravigli...

Frasi e citazioni di Margaret Mead

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Margaret Mead (Filadelfia, 1901 - New York, 1978), antropologa statunitense. Ha detto di sé: "Sono stata abbastanza saggia da non crescere mai, mentre ingannavo le persone facendole credere di averlo fatto". Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri. (Margaret Mead) L’adolescente in una società primitiva Coming of Age in Samoa, 1928 Ai bambini deve essere insegnato come pensare, non cosa pensare. [Children must be taught how to think, not what to think]. Sesso e temperamento in tre società primitive Sex and Temperament in Three Primitive Societie, 1935 Quando studiamo le società più semplici non possiamo non essere colpiti dai molti modi in cui l’uomo ha intrecciato i pochi elementi di cui disponeva per farne quei tessuti sociali belli e fantasiosi che chiamiamo civiltà. La nozione che le personalità dei due sessi sono un prodotto sociale si accorda con tutte le concezioni che tendono a un’ordinata pianificazio...

Frasi di Susan Nolen-Hoeksema da "Donne che pensano troppo"

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Susan Nolen-Hoeksema (Springfield, 1959 - New Haven, 2013), psicologa e saggista statunitense, docente presso la Stanford University (1986-1995), la University of Michigan (1995-2004) e alla Yale University dal 2004 fino alla sua morte, avvenuta prematuramente per complicazioni dovute a un intervento chirurgico al cuore. Nolen-Hoeksema è nota a livello internazionale come autrice del best-seller Donne che pensano troppo , pubblicato nel 2003, edito in Italia nel 2023 da Libreria Pienogiorno con la traduzione di Ilaria Maggioni. Aspettare di essere salvate dalla nostra infelicità è garanzia di prolungarla. Abbiamo sostanzialmente due scelte: imparare a convivere con le circostanze attuali o cambiarle. (Susan Nolen-Hoeksema) Donne che pensano troppo Women Who Think Too Much, 2003 - Selezione Aforismario Le donne sono più inclini degli uomini a ruminare sulle cose e a rimanere incastrate nei loro pensieri. Noi donne siamo capaci di rimuginare su tutt...

Frasi e citazioni di Timothy Gallwey sul Gioco Interiore

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Timothy Gallwey  (San Francisco, 1938), coach e saggista statunitense, considerato uno dei padri del coaching , insieme a John Whitmore. Le seguenti riflessioni di Timothy Gallwey sono tratte dal suo libro più noto:  Il gioco interiore del tennis (The Inner Game of Tennis, 1974). In sostanza, il Gioco Interiore è: "La partita che si gioca per superare le abitudini della mente che ci impediscono di raggiungere una performance eccellente. [...] Chi si cimenta con il Gioco Interiore valuta l’arte della concentrazione rilassata più di ogni altra abilità: scopre il vero fondamento della sicurezza in se stessi e impara che il segreto per vincere qualunque partita è non sforzarsi troppo. Mira a quel tipo di performance spontanea che si realizza solo quando la mente è calma e sembra un tutt’uno con il corpo, che a sua volta trova dei modi sorprendenti per continuare a superare i propri limiti. Inoltre, mentre cerca di andare oltre le normal...

Frasi e citazioni di Judith Butler

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Judith Butler (Cleveland, 1956), filosofa statunitense che si occupa prevalentemente di etica, femminismo e teoria queer (teoria critica sul genere sessuale emersa all'inizio degli anni novanta). Judith Butler è attivista del movimento per i diritti degli omosessuali e del movimento femminista. Dal 1993 insegna al dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley.  La sua opera più importante,  Gender Trouble (Questione di genere), pubblicata nel 1990, "ha segnato un punto di svolta del femminismo internazionale ed è divenuto un classico del pensiero di genere". Riguardo alla difficile lettura e comprensione dei suoi testi, ha scritto Judith Butler: "Sia chi ha criticato, sia chi ha amato Questione di genere ha attirato l’attenzione sulla difficoltà del suo stile. Senza dubbio è strano, e irrita più di una persona, constatare come un libro di non facile fruibilità secondo standard accademici sia divent...

Frasi e citazioni di Thomas Merton

Immagine
Selezione di citazioni e frasi spirituali di Thomas Merton (Prades, 1915 - Bangkok, 1968), saggista e monaco cristiano statunitense dell'ordine dei Trappisti. Le seguenti riflessioni di Thomas Merton sono tratte dai libri: La montagna dalle sette balze (The Seven Storey Mountain, 1948), Semi di contemplazione (Seeds of Contemplation, 1949), Il segno di Giona (The Sign of Jonas, 1953), Nessun uomo è un'isola (No Man Is an Island, 1955). La sola, vera gioia sulla terra consiste nell’evadere dalla prigione del nostro falso io e di unirci, mediante l’amore, alla Vita che dimora e canta nell’essenza di ogni creatura e nell’intimo della nostra stessa anima. (Thomas Merton) La montagna dalle sette balze The Seven Storey Mountain, 1948 - Selezione Aforismario Lasciata a se stessa l'anima dell'uomo è un cristallo potenzialmente brillante immerso nelle tenebre. È perfetto per sua natura, ma gli manca qualcosa che può soltanto ricevere dal di fuori, dall'alto. Ma quando l...

Frasi e citazioni di Albert Bandura

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Albert Bandura (Mundare, 1925 - Stanford, 2021), psicologo canadese naturalizzato statunitense, professore emerito presso la Stanford University e presidente dell' American Psychological Association nel 1974. Albert Bandura è noto soprattutto per la sua teoria dell'autoefficacia e per i sui studi sull'apprendimento sociale: "Molte teorie contemporanee dipingono l'individuo come uno spettatore passivo dei meccanismi interiori orchestrati dai fattori ambientali; le persone sarebbero prive di ogni senso di «agentività». [1] Al contrario, nella mia concezione, l'uomo è un organismo ambizioso, capace di agire d'anticipo in previsione di problemi, necessità e cambiamenti, e attivo nel modellare il corso della sua vita e i sistemi sociali che organizzano, guidano e regolano le materie sociali". Tra i libri più importanti di Albert Bandura possiamo ricordare: Fondamenti sociali del pensiero e dell'azione  (Social Founda...