Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Agricoltura

Frasi e proverbi sulla Potatura

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sulla potatura degli alberi, delle viti e delle piante in genere. Il termine " potare " deriva dal latino pŭtare , "ripulire", e indica "l'operazione di asportazione di rami o parte di rami o radici, soprattutto di piante fruttifere e ornamentali, allo scopo di dare o mantenere a esse una forma prestabilita, di regolarne o migliorarne la produzione dei frutti o di sopprimerne parti invecchiate o malate". [ Vocabolario Treccan i].  Da notare che in alcune delle seguenti citazioni il potare è inteso in senso figurato per indicare l'eliminazione di difetti personali o abitudini negative.  "La potatura è operazione delicata che si fa sugli alberi da frutto in modo da non disperdere le forze della pianta nelle fronde e farle convergere nella fruttificazione. La potatura più importante è quella della vite. Normalmente si indica febbraio come mese per la sua potatura, ma è il freddo che permette o meno questo l...

Aforismi, frasi e proverbi sulla Semina

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sulla  semina , cioè lo spargimento dei semi nel terreno, e sul  seminare  inteso in senso figurato come, per esempio, nei detti: "Chi non semina non raccoglie" (chi non fatica non consegue dei risultati); "Chi semina vento raccoglie tempesta" (chi fa del male alla fine riceve un male maggiore), ecc. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul seme, il piantare, l'agricoltura, l'orto, il grano e il karma. [I link sono in fondo alla pagina]. «Quello che semini, raccoglierai». La legge del Karma è inesorabile, l'evasione è impossibile. (Gandhi) Bisogna saper fiorire dove Dio ci ha seminati. Gioacchino Assereto , XVII sec. [cfr. citazione di François de Sales] [1] In tutte le cose, e specialmente nelle più difficili, non ci si deve aspettare di seminare e mietere nel medesimo tempo, ma è necessaria una lenta preparazione, affinché esse maturino gradatamente. [In rebus quib...

Aforismi, frasi e proverbi sulla Campagna

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sulla  campagna  e sui  campi  coltivati. Come scrive Giuseppe Tomasi di Lampedusa ne  Il Gattopardo  (1958): "Nel termine 'campagna' è implicito un senso di terra trasformata dal lavoro". A mo' d'introduzione, riportiamo un brano di Guido Ceronetti sulla nostalgia per la campagna incontaminata, ormai introvabile: "Andare per campagne non è più una gioia. Improvvisamente, qualcosa è cambiato in un paesaggio che non cambiava da quattromila anni, quello delle terre coltivate, e l’anima dell’uomo si è rattristata. Pensavamo, vivendo nelle città, che sarebbe sempre esistito, lontano dal maleficio delle vie, dai grandi serpenti cloacali, dagli anelli periferici dove un muro invisibile fermava i tram, dalle concentrazioni di sforzi e di pena, di crudeltà e di godimento troppo elevate, un mondo non tutto contaminato, un dolore meglio sopportato, una miseria più pulita, una fatica meno impura, una benda per le ferite de...

Aforismi, frasi e proverbi sul Grano

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul grano, sul frumento e sulla mietitura. I due termini sono sinonimi: " grano " deriva dal latino  granum  "chicco"; " frumento " deriva dal latino  frumentum , affine a  frui " godere". Con il termine "grano" si indica sia la pianta erbacea della famiglia delle Graminacee ( Triticum ), sia il frutto di tale pianta, cioè il  chicco di grano , dalla cui macinazione si ottiene la farina alimentare. A seconda della difficoltà di macinazione, si distingue un  grano duro , che produce una farina ad alto tenore di glutine, usata nella preparazione della pasta alimentare, e un  grano tenero , da cui si ottiene una farina usata in panificazione e nel settore dolciario. Su Aforismario trovi anche una raccolta di citazioni correlata a questa sull'agricoltura e il pane. [I link sono in fondo alla pagina]. La terra produce il grano. Ma l'uomo produce il sogno del grano, ed è il sogno che conse...

Frasi e proverbi sul Concime e sul Letame

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul  concime  e sul  letame,  sostanze artificiali o naturali (dette anche fertilizzanti ), capaci di conferire al terreno gli elementi necessari a un soddisfacente sviluppo delle piante. I concimi possono essere di origine animale, vegetale, minerale o chimica. Alcune citazioni fanno riferimento anche al  letamaio , luogo dove si ammucchia il letame, e che in senso figurato può indicare un luogo sudicio o un ambiente corrotto e malfamato. "Il letame è un concime di origine organica, ossia è prodotto da organismi viventi. Esso è formato dalle deiezioni solide e liquide di alcuni animali da allevamento mescolate alla lettiera e lasciate fermentare per un periodo più o meno lungo. Ne esistono vari tipi; tra i migliori vi è indubbiamente il letame equino, poco acquoso, ma, costoso e difficile da trovare sul mercato. Il tradizionale letame bovino, la cui disponibilità è assai più elevata, ha comunque qualità più che suff...