Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Società

Frasi e citazioni sull'Etnocentrismo

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull' etnocentrismo , "tendenza a giudicare i membri, la struttura, la cultura, la storia e il comportamento di altri gruppi etnici con riferimento ai valori, alle norme e ai costumi del gruppo a cui si appartiene, per acritica presunzione di una propria superiorità culturale". [ Vocabolario Treccani ]. Il termine è stato introdotto nel 1906 dal sociologo e antropologo americano William Graham Sumner, che in Costumi di gruppo , scrive: "Etnocentrismo è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono classificati e valutati in rapporto a esso". Per Marco Aime l'etnocentrismo è: "Un atteggiamento valutativo, che può esprimersi sia in giudizi sia in azioni, secondo il quale i criteri, i principî, i valori, le norme della cultura di un determinato gruppo sociale, etnicamente connotato, sono considerati dai suoi membri come qualit...

Frasi e citazioni sulla Sociologia

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla sociologia , sui sociologi e sulle scienze sociali . Il termine "sociologia" (dal latino societas  "società" e logos  "discorso", "ragionamento", dunque: studio dei fenomeni sociali) è stato coniato da Auguste Comte, che in una nota del  Corso di filosofia positiva (1830-1842) scrive: " Sociologia . Credo di dover azzardare, da questo momento, questo nuovo termine, esattamente equivalente alla mia espressione, già introdotta, di fisica sociale , per poter designare con un unico nome quella parte complementare della filosofia naturale che si riferisce allo studio positivo dell’insieme delle leggi fondamentali proprie ai fenomeni sociali".  Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla psicologia, l'antropologia, la società, il gruppo e la folla. [I link sono in fondo alla pagina]. Qualsiasi fenomeno ha la sua spiegazione sociologica, sempre necessaria e imman...

Aforismi, frasi e citazioni sulla Globalizzazione

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla globalizzazione (o  mondializzazione ), fenomeno di omologazione, di integrazione e di interdipendenza delle economie e dei mercati internazionali, con effetti di livellamento sulle culture e le tradizioni locali. Il termine deriva dall'espressione " villaggio globale ", coniata dal sociologo  Marshall McLuhan (1911-1980), il quale concepiva il mondo, nell'era della comunicazione e dei consumi di massa, come un enorme villaggio in cui le informazioni si trasmettono in tempo reale. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa  sulla società moderna, la civiltà, il progresso, il mondo, il capitalismo e il consumismo. [I link sono in fondo alla pagina]. Si può essere a favore della globalizzazione e contro il suo corso attuale, così come si può essere a favore dell'elettricità e contro la sedia elettrica. (Fernando Savater) Ieri, in una democrazia si governava ascoltando il popolo. Oggi, con...

Frasi sulla Mondanità e la Buona Società

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla  mondanità , sul fare  vita mondana  e sul frequentare la  buona società . Il termine "mondano" deriva dal latino  mundanus , da  mundus " mondo", e in senso letterale indica ciò che è tipico del mondo, inteso come ciò che riguarda la vita terrena e i suoi interessi materiali, in contrapposizione alla vita dello spirito. Nel linguaggio odierno, con la parola "mondanità" si fa più spesso riferimento alla conduzione di una vita dedita ai divertimenti, alle feste eleganti, alla frequentazione dei locali alla moda, del cosiddetto " bel mondo " e della "buona società". Ecco una descrizione di La Bruyère delle persone mondane secondo questa accezione: "Qualifico come mondani, terreni o rozzi gli individui che hanno mente e cuore saldati a una piccola porzione del mondo che abitano: la terra; che, al di fuori di essa, nulla stimano e nulla amano; individui tanto limitati quanto ciò che essi ...

Aforismi, frasi e citazioni sulla Visibilità

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla visibilità , intesa come esposizione di sé stessi o di qualcosa all'attenzione degli altri, e su ciò che è visibile , cioè che è percepibile dagli occhi. Per citazioni sul confronto tra cose visibili e cose invisibili vedi il link "Invisibile" riportato in fondo alla pagina. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'apparire, l'esibizionismo, la popolarità e il consenso. [I link sono in fondo alla pagina]. Non confondere la visibilità con la credibilità. (Harvey Mackay) Il segreto è acquisire visibilità. Oggi la fama ha più i connotati della tua faccia che quelli del tuo pensiero. Giovanni Abrami , Tanto per dire..., 2010 La condizione di essere sorvegliati e visibili è stata derubricata da minaccia a tentazione. La promessa di accresciuta visibilità, la prospettiva di essere «allo scoperto» e di poter essere visti e notati da tutti, ben si collega all’ambita prova di essere socialmente r...