Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Frasario

Perle di Saggezza

Immagine
Raccolta di "preziose"  perle di saggezza . In questa pagina puoi leggere massime di vita, consigli su come affrontare le difficoltà quotidiane e suggerimenti sui percorsi da seguire tra i meandri dell'esistenza. La maggior parte di questi testi sono stati scritti da autori sconosciuti, anche se sul web si trovano spesso attribuiti a questo o a quell'altro autore celebre per dargli maggior importanza e diffusione.  Sommario 13 spunti per la vita Istruzioni per la vita Le cose che ho imparato nella vita Massime di saggezza Il valore del Tempo Dai valore a ogni momento Non è compito mio Regole Anti-Stress Distici di Catone Può darsi... Dice il saggio... Il principio del vuoto (di Joseph Newton) Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice. (Perle di Saggezza) 13 spunti per la vita I seguenti aforismi circolano su internet in m...

Citazioni Bibliche dal Siracide

Immagine
Per la serie delle "Citazioni Bibliche", presentiamo una selezione di massime e citazioni tratte dal Siracide , libro sapienziale dell'Antico Testamento risalente al II sec. a.e.c. "Siracide" o Ben Sirach è il nome dell’autore di questo libro ricco di insegnamenti e di saggi consigli, il cui testo originale in ebraico andò perduto, ma di cui esiste una sua traduzione in greco. Con queste parole si conclude il libro di Siracide: "Un insegnamento di sapienza e di scienza ha condensato in questo libro Gesù, figlio di Sirach, figlio di Eleazaro, di Gerusalemme, che ha effuso la saggezza dal suo cuore. Beato chi si occuperà di queste cose; ponendole nel suo cuore, diventerà saggio. Se le metterà in pratica, sarà forte in tutto, perché suo sentiero è il timore del Signore". Non abbandonarti alla tristezza e non tormentarti nei tuoi pensieri. La gioia del cuore è vita per l’uomo, la contentezza gli moltiplica i giorni. (Siracide) Guai ai cuori deboli e alle ...

Frasi e citazioni degli Indiani d'America

Immagine
Raccolta di frasi sagge e spirituali degli Indiani d'America , chiamati anche, impropriamente, " pellerossa ". Le seguenti citazioni sono tratte da discorsi o scritti da famosi guerrieri e capi indiani, tra i quali: Alce Nero, Capo Giuseppe, Capriolo Zoppo, Cavallo Pazzo, Geronimo, Tecumseh e Toro Seduto. Su Aforismario trovi anche una grande raccolta di proverbi dei Nativi Americani [Il link è in fondo alla pagina]. Quando un esercito dei bianchi combatte gli indiani e vince, la considerano una grande vittoria, ma se sono i bianchi a essere sconfitti, lo chiamano massacro. (Chiksika) La prima pace, che è la più importante, è quella che giunge nelle anime delle persone quando realizzano la loro relazione, la loro unità con l'universo e tutti i suoi poteri, e quando realizzano che al centro dell'universo dimora il Grande Spirito [1], e che questo centro è ovunque, è dentro ognuno di noi. Questa è la vera pace, e le altre non sono che riflessi di questa....

Frasi Filosofiche Incomprensibili

Immagine
Raccolta di frasi filosofiche incomprensibili  e di riflessioni metafisiche astruse o, nel migliore dei casi, molto complesse e difficili da comprendere. Se c'è una cosa che più di ogni altra si rimprovera a certi filosofi è proprio il fatto di parlare di cose troppo astratte, di esprimersi in modo troppo complicato e di non farsi capire se non da chi condivide lo stesso gergo filosofico.  Come nota Karl Popper:  "Ogni filosofia, e in particolare ogni "scuola" filosofica, è soggetta a una degenerazione tale che i suoi problemi diventano praticamente indistinguibili da pseudo-problemi, e il suo gergo, in conseguenza, non può più essere distinto in pratica dal chiacchierio privo di significato". [ Congetture e confutazioni , 1963]. Come nota Giovanni Soriano:  "Chiunque scriva in maniera oscura e sofisticata, rendendo complesse anche le cose più semplici e incomprensibili quelle più banali, obbligando il lettore a uno sforzo di concentrazione per capire che ...

Le Battute Cinematografiche più famose di sempre

Immagine
Selezione delle  battute cinematografiche più celebri di sempre  tratte da film italiani e stranieri. La principale caratteristica delle seguenti citazioni è di essere le più emblematiche non solo dei film da cui sono tratte, ma dell'intera storia del cinema. Se alcune di esse possono dire poco o niente a chi non ha visto i film da cui sono tratte, per gli altri sono frasi particolarmente rievocative. Le battute sono riportate in ordine cronologico secondo l'anno d'uscita del film da cui sono tratte, da  Il cantante di jazz  del 1927 (con le prime parole del cinema sonoro) fino a  A beautiful mind , del 2001. − Se te ne vai, che sarà di me, che farò? − Francamente me ne infischio! (Vivien Leigh e Clark Gable, Via col vento © Victor Fleming, 1939) Aspettate un momento! Aspettate un momento! Non avete ancora sentito niente! Wait a minute, wait a minute. You ain't heard nothin' yet! Al Jolson  [le prime parole del cinema sonoro], in Il cantant...