Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Autori-Italiani

Aforismi di Dario Stanca

Immagine
Selezione dei migliori aforismi di Dario Stanca (Liestal, 1973), aforista italiano. Laureato in filosofia presso l’Università del Salento, Dario Stanca ha curato il volume Anacleto Verrecchia, Meglio un demonio che un cretino (El Doctor Sax, 2023). Grande appassionato di aforismi, nel 2024 ha ricevuto una menzione d’onore alla IX edizione del Premio Internazionale per l’Aforisma, “Torino in Sintesi”, nella sezione inediti, con la silloge Cinico su carta e una menzione della giuria al Premio Letterario William Shakespeare, un amore eterno. I seguenti aforismi sono tratti dal suo libro Ho poche idee. E me le tengo strette (Effigi Edizioni, 2025). Normalità. La camicia di forza della pazzia. (Dario Stanca) Ho poche idee E me le tengo strette © Effigi Edizioni, 2025 Nella vita l’ipocrisia vale come un semaforo: evita gli scontri. L’amore è cieco. Ma ci porta dove vuole. Scienza e fede non si contrappongono. Entrambe fanno miracoli. L’amore eterno lo sa che siamo mortali? ...

Aforismi e pensieri di Lorenzo Calvisi

Immagine
Selezione dei migliori aforismi di Lorenzo Calvisi , aforista italiano nato in Toscana. I seguenti aforismi di Lorenzo Calvisi sono tratti dal libro  Dalla fine , pubblicato privatamente nel 2024 in 100 copie numerate: "Quando scrivo sono solo, veramente solo ; eppure scrivere non è altro che un modo per evadere da questa solitudine, vana e disperata fuga da questo romitaggio spirituale". Ogni seria filosofia parte dal Male per arrivare al Nulla. Ogni grande filosofia culmina col silenzio. (Lorenzo Calvisi - Foto: Il pensatore di Auguste Rodin) Dalla fine Tipografia Artigiana di Pisa, 2024 - Selezione Aforismario Se l’uomo avesse cercato l’originalità assoluta in ogni pensiero, in ogni parola, in ogni atto, da tempo si sarebbe ridotto al silenzio e all’inazione. L’originalità si riduce ad esprimere in forme inaspettate ciò che già innumerevoli hanno concepito. Talvolta, per risultare originali è anzi sufficiente proporre forme già coniate, ma che pochi hanno presenti. Gl...

Le migliori frasi di Jannik Sinner

Immagine
Selezione delle più belle frasi di Jannik Sinner (San Candido, 2001), tennista italiano, il più vittorioso tennista italiano dell'era Open. Le seguenti citazioni di Jannik Sinner sono tratte da varie interviste in cui parla della sua passione per il tennis e per lo sport in generale, della sua "ossessione" di migliorarsi dal punto di vista fisico e mentale, dell'importanza degli affetti e della famiglia. Non faccio caso ai risultati e ai record. Dopo una bella partita sono molto contento, ma penso sempre a lavorare per migliorare. (Jannik Sinner) Frasi da interviste Selezione Aforismario Essere calmo è, per me come giocatore, davvero importante, perché puoi vedere le cose un po' meglio e un po' più velocemente. Se ti senti frustrato è come quando guidi una macchina veloce e non vedi bene cosa c’è fuori.  Alle volte possiamo davvero diventare un ostacolo per noi stessi. Ma più spesso siamo gli unici a poterci dare una grande mano. Mi piace ballare nella tempes...

Frasi e citazioni di Gennaro Romagnoli

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di  Gennaro Romagnoli  (Padova), psicologo e psicoterapeuta italiano, specializzato in ipnosi e meditazione. Nel 2008 ha fondato il blog Psinel, diventato poi il podcast di self-help più ascoltato in Italia, in cui aiuta la sua community a intraprendere un percorso di sviluppo personale basato sulla ricerca scientifica. Nel 2020 ha lanciato Clarity, la prima app italiana per imparare a meditare e a gestire meglio le emozioni e i pensieri. Riguardo alla propria attività di psicologo, ha detto Gennaro Romagnoli: "Viviamo in una società in cui la gente, per farsi ascoltare, paga dei professionisti come me. All’inizio non ci credevo, pensavo che i miei pazienti fossero tutti bisognosi di un aiuto tecnico, magari volevano superare l’ansia, uscire dalla depressione, imparare a gestire la gelosia. Poi, nel tempo, sono arrivati anche quelli che avevano soltanto bisogno di essere ascoltati. Non sono molti ma ci sono, e forse ti sembrerà incredibile che in...

Frasi e citazioni di Raffaele La Capria

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Raffaele La Capria (Napoli, 1922 - Roma, 2022), scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano. Così l'autore descrive sé stesso: "Raffaele La Capria non è uno scrittore a tempo pieno come Italo Calvino, ma può dirsi estemporaneo come lo sono stati Ennio Flaiano o Alberto Savinio, continuamente attratto e distratto da altro, diciamo dalla vita e dall’occasione, continuamente fedele però alla sua vocazione letteraria. Non è un intellettuale tutto passione e ideologia come Pasolini, un virtuoso del linguaggio come Gadda o Arbasino, un narratore nato come Moravia o Cassola, e neppure un raffinato stilista come Manganelli o Citati. Egli non è un letterato né un romanziere, è uno che sta in mezzo e cerca di combinare una naturale inclinazione saggistica con una naturale inclinazione narrativa, fondendo le due cose – quando capita – con una certa levità". [ Il fallimento della consapevolezza , 2018]. La maggior parte delle seguenti citazioni d...

Frasi e citazioni di Michele Riefoli

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Michele Riefoli (Taranto, 1958), biologo nutrizionista e chinesiologo posturale, direttore e docente del Master professionale in Nutrizione vegetale integrale, presidente dell’associazione di promozione sociale Ottavo Senso - Consapevolezza del Benessere e consigliere nazionale del CONACREIS (Coordinamento nazionale associazioni e comunità di ricerca etica, interiore e spirituale). È membro del comitato scientifico di Assovegan (Associazione Vegani Italiani). Ha detto Michele Riefoli: "Purtroppo, molte persone non considerano abbastanza tutti gli “effetti collaterali” positivi dell’esercizio fisico e della corretta alimentazione, dandosi altre priorità. Quando poi i problemi di salute si manifestano, preferiscono spesso affidarsi a cure farmacologiche – che agiscono sul sintomo – e alla chirurgia estetica per migliorare (e a volte anche peggiorare) il proprio aspetto, lasciando che all’interno dell’organismo le proprie cellule e i tessuti continu...

Aforismi e ludolinguismi di Santa Caltabiano

Immagine
Selezione di aforismi, calembour e ludolinguismi di Santa Caltabiano (Catania, 1963), architetto e aforista italiana. Nella sua attività professionale si diverte a reinventare gli spazi, scomporre e ricomporre le forme, a scoprire l’anima degli oggetti. Esattamente come fa con le parole, accostandosi a svariate forme di ludolinguismo.  Di tanto in tanto la si vede declamare calembour e altri contorsionismi linguistici in caffè letterari romani. Spesso li legge da piatti e bicchieri di carta, posate e stecche di legno, o altri supporti che si diverte a decorare. La sua attività ludolinguistica si condensa nel calembour: “il mio periodare è una prosa per i fondelli”. Ha pubblicato le seguenti sillogi aforistiche: Cavocalate (Babbomorto, 2019), Qui gatta ci covid (Babbomorto, 2020), Cunette e paradossi (Fuocofuochino, 2021), Coronam Populo (in Aforismi della Quarantena , Puntoacapo, 2021), Covi d’aforismi e Calemburdel (in Clinamen-19, Decollagium Apataphisicum Mediolanense,...

Frasi e citazioni di Filippo Ongaro

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Filippo Ongaro (Milano, 1970), medico, coach e saggista italiano. Ha lavorato come medico degli astronauti presso l’Agenzia spaziale europea (ESA) e ha collaborato con la NASA e l’Agenzia spaziale russa allo sviluppo di metodologie preventive per contrastare l’invecchiamento accelerato a cui sono esposti gli astronauti in orbita. Specializzato in problem solving e coaching strategico, è il primo italiano ad aver ottenuto la Board Certification in medicina anti-aging negli USA. Ha detto Filippo Ongaro riguardo alla propria attività: "Libri, trasmissioni radiofoniche e televisive, giornali hanno contribuito a farmi conoscere e nel tempo questa fama grazie al web e ai social ha raggiunto milioni di persone. L’opportunità di influenzare positivamente un numero enorme di persone ha fatto scaturire in me il desiderio di dedicarmi esclusivamente al coaching e alla formazione: la mia missione sarebbe stata quella di aiutare sempre più persone a...