Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Autori-Svedesi

Frasi e citazioni di Hjalmar Söderberg

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Hjalmar Söderberg  (Stoccolma, 1869 - Copenaghen, 1941), scrittore svedese. "Nelle sue opere della maturità artistica, [...] Söderberg conferma le sue doti di narratore lucido e preciso che, da una posizione di isolato individualismo e stilisticamente distante dall'opulenza verbale degli scrittori neoromantici, ci offre una satira amara del costume borghese dei primi decenni del ventesimo secolo". [Wikipedia]. Le seguenti citazioni di Hjalmar Söderberg sono tratte dal libro Il dottor Glas (1905). Si vuole essere amati; in mancanza di questo, ammirati; in mancanza  di questo, temuti; in mancanza di questo, detestati e disprezzati. Si vuol suscitare negli altri un sentimento di qualche tipo. L’anima rabbrividisce dinanzi al vuoto e vuole avere contatti a qualunque costo. (Hjalmar Söderberg) Il dottor Glas Doktor Glas, 1905 - Selezione Aforismario Il rispetto per la vita umana: cos’altro è, sulla mia bocca, se non bassa ipocrisia? E co...

Frasi e citazioni di Pär Lagerkvist

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Pär Fabian Lagerkvist (Växjö, 1891 - Stoccolma, 1974), scrittore, poeta e drammaturgo svedese, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1951 "per il suo vigore artistico e per l'indipendenza del suo pensiero con cui cercò, nelle sue opere, di trovare risposte alle eterne domande che l'umanità affronta". Come introduzione a questa raccolta di citazioni, riportiamo un brano tratto da una lettera, mai spedita, di Lagerkvist in risposta al critico Erik Blomberg, che lo accusava di un pessimismo "negatore della vita": "Da quando vivo, amo e odio la vita. Così come amo e odio gli uomini; soprattutto però la prima delle due cose. Questo è per me del tutto naturale, e così sarà sicuramente per una moltitudine di persone. 'Affermazione della vita' e 'negazione della vita' usati come slogan, come ormai avviene nel dibattito letterario, sono per me un gioco vuoto, nel quale non trovo significato. La cosa ...

Frasi e citazioni di Greta Thunberg

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di  Greta Thunberg (Stoccolma, 2003), attivista svedese, nota per le sue battaglie a favore dello sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico. Con il suo sciopero del venerdì davanti al Parlamento svedese ha dato vita a un movimento globale che si batte contro il cambiamento climatico:  #FridaysForFuture . Lei stessa è diventata un simbolo e un esempio per un’intera generazione. "Quando avevo più o meno otto anni, ho sentito parlare per la prima volta di una cosa chiamata cambiamento climatico, o riscaldamento globale. A quanto pareva, era una cosa che gli esseri umani avevano prodotto con il loro modo di vivere. Ci veniva detto di spegnere le luci per risparmiare energia, di riciclare la carta per salvaguardare le risorse. Ricordo di aver pensato che era molto strano che gli esseri umani, che sono una specie animale tra le altre, fossero in grado di cambiare il clima terrestre. Perché se era così, se stava succedendo davvero, no...

Frasi e citazioni di August Strindberg

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  August Strindberg  (Stoccolma 1849-1912), scrittore e drammaturgo svedese. Le seguenti citazioni di August Strindberg sono tratte da alcune delle sue opere più note:  La camera rossa  (Röda rummet, 1879),  La signorina Julie  (Fröken Julie, 1888),  Diario di un pazzo  (A Madman’s Diary, 1895),  Inferno  (Enfer, 1897), Il sogno (Ett drömspel, 1902). Non bisogna mai gioire della propria giornata prima di aver indossato il berretto da notte. (August Strindberg) La camera rossa Röda rummet, 1879 Ci sono veleni che ti accecano e veleni che ti aprono gli occhi. L'educazione fa di ciascuno di noi un pezzo dell'ingranaggio e non un individuo.  Piccolo catechismo a uso delle classi inferiori 1884 CHI HA INVENTATO IL MATRIMONIO? La donna, che in questo modo crea una nuova classe superiore sottraendosi al lavoro. CHE COS'È IL MATRIMONIO? Un'istituzione economica in virtù ...

Frasi e riflessioni di Axel Oxenstierna

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Axel Oxenstierna conte di Södermöre  (1583 - 1654), politico svedese. Axel Oxenstierna, tra i più vicini collaboratori del re Gustavo Adolfo e della regina Cristina, è considerato uno dei più importanti personaggi della storia svedese; è stato membro del Consiglio Reale di Svezia dal 1609 e Alto Cancelliere di Svezia dal 1612 fino alla sua morte.  Axel Oxenstierna è ricordato anche per essere stato uno dei protagonisti politici durante la Guerra dei trent'anni (1618 - 1648). La frase più celebre di Axel Oxenstierna è quella scritta in una lettera del 1648 al figlio Johan impegnato nella negoziazione della Pace di Westfalia:  "An nescis, mi fili, quantilla prudentia mundus regatur?" (Non sai, figlio mio, con quanto poco discernimento è governato il mondo?). Ci sono persone il cui odio e il cui disprezzo fanno più onore delle loro lodi e della loro amicizia. (Axel Oxenstierna) Riflessioni e massime 1645 - Selezione ...

Frasi e citazioni di Dag Hammarskjöld

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Dag Hammarskjöld  (Jönköping 1905 - Ndola 1961), diplomatico, economista, scrittore e pubblico funzionario svedese,  Premio Nobel per la pace per la sua attività umanitaria. Dag Hammarskjöld è stato anche segretario generale delle Nazioni Unite dal 1953 fino alla sua morte nel 1961, occorsa a causa di un incidente aereo. I seguenti pensieri di Dag Hammarskjöld sono tratti dal libro  Tracce di cammino , pubblicato postumo nel 1963. Il viaggio più lungo è il viaggio interiore. (Dag Hammarskjöld) Tracce di cammino 1963 (postumo) © Edizioni Qiqajon, 1992 - Selezione Aforismario Al passato: grazie al futuro: sì! Chi è sfidato dal destino non si adombra per le condizioni. Chi si abbandona nelle mani di Dio, è libero verso gli uomini: è totalmente scoperto, perché dà loro il diritto di giudicare. Chiedo l'assurdo: che la vita abbia un senso. Mi batto per l'impossibile: che la mia vita ot...