Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Psichiatria

Frasi e citazioni sul Balbettare e la Balbuzie

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul balbettare , cioè parlare a tratti e con frequenti ripetizioni ( tartagliamento ), inceppandosi, per cause fisiche o psicologiche, e sulla balbuzie , "alterazione del flusso verbale (detta anche disfemia o disartria funzionale), in forma di blocchi o ripetizioni di sillabe, causati da spasmi intermittenti dell’apparato fonoarticolatorio. Ne risulta una loquela periodicamente esitante, interrotta, tronca e abbondante di ripetizioni. [ Enciclopedia Treccani ]. Come sottolinea Mario D'Ambrosio:  "Personaggi mitici e storici hanno conosciuto la balbuzie nella leggenda e nella realtà: Mosè, Demostene, Cicerone, Darwin, Alessandro Manzoni, Marilyn Monroe, Winston Churchill, Giorgio VI (raccontato nel bel film Il discorso del re ) balbettavano, e solo per citarne alcuni. Nomi che ci ricordano che la balbuzie è solo una delle caratteristiche di una persona e non necessariamente ne deve intaccare l'importanza sociale, l'intellige...

Frasi e citazioni sugli Hikikomori

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sugli  hikikomori , termine giapponese, coniato dallo psichiatra Tamaki Saitō, che significa "stare in disparte" o "distaccarsi", composto da hiku , "tirare", e komoru , "ritirarsi" o "chiudersi", e indica coloro che, soprattutto in età giovanile, si isolano dal mondo e dalla società chiudendosi in casa o nella propria stanza per lunghi periodi di tempo. Il termine "hikikomori" è tradotto in inglese con “ social withdrawal ” e in italiano con “ ritiro sociale ”. Alcuni studiosi hanno definito gli hikikomori come degli "eremiti metropolitani" o degli "eremiti postmoderni". Secondo la definizione dello psicologo Marco Crepaldi [1]:  "L’Hikikomori può essere interpretato come una pulsione all’isolamento fisico, continuativa nel tempo, che si innesca come reazione alle eccessive pressioni di realizzazione sociale, tipiche delle società capitalistiche economicamente s...

Frasi e citazioni sulla Dislessia

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla dislessia , disturbo dell'apprendimento caratterizzato da difficoltà con la lettura, indipendentemente dall’intelligenza del soggetto dislessico. La dislessia fa parte di un gruppo di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che la legge 170 del 2010 definisce così:  «Dislessia: un disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà nell’imparare a leggere, in particolare nella decifrazione dei segni linguistici, ovvero nella correttezza e nella rapidità della lettura. Disgrafia: un disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nella realizzazione grafica. Disortografia: un disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nei processi linguistici di transcodifica. Discalculia: un disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà negli automatismi del calcolo e dell’elaborazione dei numeri. La dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia possono sussistere separatamente o insieme. N...

Aforismi, frasi e citazioni sul Masochismo

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul  masochismo  e sui  masochisti . Il termine "masochismo", coniato dallo psichiatra austriaco Richard von Krafft-Ebing (1840-1902) derivandolo dal nome dello scrittore tedesco Sacher-Masoch (1836-1895), indica la tendenza a trarre piacere dal subire sofferenze e umiliazioni. Krafft-Ebing descrive il masochismo come "quella particolare perversione della vita sessuale e psichica consistente nel fatto che l'individuo, nei suoi sentimenti e nei suoi pensieri erotici, è ossessionato dall'idea di essere sottomesso in modo assoluto e senza condizioni a una persona di un altro sesso, di essere trattato da questa in modo altezzoso, fino al punto di subire anche umiliazioni e torture". [ Psychopathia Sexualis , 1886]. Erich Fromm scrive:  "C'è un fenomeno che dimostra come la sofferenza e la debolezza possano essere la meta di una ricerca umana: la " perversione masochistica ". Qui scopriamo che ci sono per...

Aforismi, frasi e citazioni sul Sadismo

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul  sadismo  e sul  sadomasochismo . Il termine "sadismo", coniato dallo psichiatra austriaco Richard von Krafft-Ebing (1840-1902) derivandolo dal nome dallo scrittore francese de Sade (1740-1814), indica la tendenza a trarre piacere dalla sofferenza e dall'umiliazione altrui. Riguardo al sadismo, scrive Erich Fromm:  "Qual è l'essenza degli  impulsi sadici ? [...] L'essenza non è il desiderio di infliggere dolore ad altri. Le varie forme di sadismo che possiamo osservare risalgono a un unico fondamentale impulso, a quello cioè di dominare totalmente un'altra persona, di renderla un oggetto impotente della propria volontà, di diventare il dominatore assoluto su di lei, di diventare il suo dio, di fare di lei ciò che si vuole. Umiliarla, renderla schiava, sono mezzi per raggiungere questo fine; e il fine radicale è di farla soffrire, poiché non c'è maggior potere su un'altra persona di q...