Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Azioni

Aforismi, frasi e citazioni sul Rinnovamento

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul rinnovamento di una cosa o di una condizione, sul rinnovare la propria vita e sul rinnovarsi interiormente. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'innovazione, il cambiamento, la novità, la rinascita e il progresso. [I link sono in fondo alla pagina]. Quel che continua non può rinascere, non può rinnovarsi. Solo morendo ogni giorno è possibile rinnovarsi e rinascere. È questa l’immortalità. (Jiddu Krishnamurti) La vita non rimane immobile, stagnante, ma muove le cose incessantemente. Utilizzate la sua potenza di rinnovamento. Omraam Mikhaël Aïvanhov , Discorsi, 1938-1986 Essere vivi è essere capaci di rinnovarsi. Omraam Mikhaël Aïvanhov , ibidem Gli esseri umani hanno il dono di molte vite. Di molte morti, e di molte rinascite. Non nel senso fisico della reincarnazione, ma in quello psichico e spirituale di un rinnovamento profondo di loro stessi e del loro modo di vedere il mondo. Francesco Alberoni , ...

Aforismi, frasi e citazioni sulla Dimostrazione

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla dimostrazione , intesa sia come manifestazione di un sentimento, uno stato d’animo, una qualità ecc. (per esempio: dimostrazione di affetto o del proprio valore), sia come ragionamento che prova la verità di una tesi o di un assunto. Come introduzione a questa raccolta riportiamo una bella osservazione di Alessia S. Lorenzi: "Non dobbiamo vivere per dimostrare chi siamo, dobbiamo solo “essere”. Il voler dimostrare qualcosa presuppone la nostra insicurezza, la nostra “necessità” di essere accettati dagli altri, il nostro bisogno di approvazione. Dobbiamo solo limitarci a “essere”: chi ha voglia di conoscerci nel profondo deve solo ascoltarci e osservarci col cuore. Un fiore non deve dimostrare di essere un fiore, lo è e basta". [ Come il canto del mare , 2014]. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'evidenza, l'esempio, la spiegazione, i fatti e l'ovvio. [I link sono in fondo alla pagin...

Frasi e proverbi sul Buttare e sul Gettare via

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul buttare e sul gettare via cose vecchie, rotte o inutili. Come si noterà, i proverbi riguardano soprattutto il non buttare via nulla, perché risalenti a tempi in cui la penuria consigliava piuttosto di conservare le cose per ogni evenienza, come si evince, ad esempio, dal proverbio: "Vecchio fieno, vecchia moneta, vecchio pane e vecchio vestito prima o poi vengono comodi". Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla spazzatura, il superfluo, lo spreco, il consumismo e le riparazioni. [I link sono in fondo alla pagina]. Conservate solo ciò che vi emoziona, il resto buttatelo via senza ripensamenti. (Marie Kondo) L'umanità che tratta il mondo come un mondo da buttar via tratta anche sé stessa come un'umanità da buttar via. Günther Anders , L'uomo è antiquato, 1980 La maggior parte degli oggetti di valore perdono rapidamente lustro e attrattiva, e se il godimento viene differito, si rischia di...

Aforismi, frasi e citazioni sulla Missione

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla missione (dal latino mittĕre "mandare"), intesa sia in senso religioso o spirituale come incarico di diffondere una fede o assumere una condotta in linea con i suoi precetti, sia in senso più generico sull'intendere la vita come una missione e sul darsi una grande missione per rendere la propria vita più degna di essere vissuta. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla missione della vita, i missionari, la fede e la conversione religiosa. [I link sono in fondo alla pagina]. La missione sceglie noi, non noi la missione. Perciò le sei fedele, se resti in attesa, pronto. E se agirai, non appena te lo chiederà. (Giuseppe Moscati) Lo zelo missionario non nasce da convinzioni intellettuali, né da argomenti teologici, ma dall'amore. [Missionary zeal does not grow out of intellectual beliefs, nor out of theological arguments, but out of love]. Roland Allen [1] La volontà può essere stimolata solt...

Aforismi, frasi e citazioni sul Rinnegare

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul rinnegare qualcosa o qualcuno, compreso sé stessi, ma anche sul non rinnegare il passato o azioni compiute. Nelle seguenti citazioni, come spesso accade nell'uso comune, il termine "rinnegare" è utilizzato come sinonimo di negare, disconoscere, ripudiare, smentire o sconfessare. Emblema del rinnegamento di una persona è quello fatto da Pietro nei confronti di Gesù: "Pietro gli disse: «Se tutti si scandalizzeranno di te, io non mi scandalizzerò mai». Gli disse Gesù: «In verità io ti dico: questa notte, prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte». Pietro gli rispose: «Anche se dovessi morire con te, io non ti rinnegherò». Lo stesso dissero tutti i discepoli". [ Vangelo secondo Matteo , I sec.]. Sappiamo, poi, com'è andata a finire. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul negare, il rifiutare, il rimorso, il pentimento e il senno di poi. [I link sono in fondo alla pagina]. ...

Aforismi, frasi e proverbi sul Negare

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul negare inteso con diversi significati: rifiutare di ammettere qualcosa come vero, rifiutare di concedere o fornire qualcosa; ma anche negarsi a qualcuno o negare l'evidenza. Alcune citazioni, infine, fanno riferimento all' autonegazione , cioè al rifiuto inconscio di ammettere a sé stessi qualcosa di spiacevole. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul rifiutare, il rinnegare, il mentire, il dire sì o no e l'amore non corrisposto. [I link sono in fondo alla pagina]. Mentire è un mestiere, ma negare è un’arte. (Georges Wolinski) Pensare è negare ciò in cui crediamo. Alain [1] Negare i sentimenti è come guardare il cielo con gli occhi chiusi. Romano Battaglia , La strada di Sin, 2004 Ciò che neghiamo a noi stessi ci corrode dentro e ci obbliga a utilizzare continuamente molte energie e meccanismi di difesa per continuare a nasconderlo, a noi e agli altri. Monica Bonsangue , La violenza psicologica ne...