Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Autori-Francesi

Frasi e aforismi di Sylvain Tesson

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di Sylvain Tesson (Parigi, 1972), scrittore, aforista e viaggiatore francese. Riguardo alla scrittura aforistica, ha detto Sylvain Tesson: "Da dove mi viene questo amore per gli aforismi, i motti di spirito e le formule? E questa tendenza a preferire il particolare all’insieme, gli individui ai gruppi? Forse dal mio nome? Tesson, il coccio, il frammento di qualcosa che non è più, qualcosa nella cui forma sopravvive il ricordo della bottiglia. Il tesson sarebbe una creatura che ha nostalgia dell’unità perduta e che cerca di riconnettersi al Tutto".  La maggior parte delle seguenti riflessioni di Sylvain Tesson sono tratte dai libri:  Aforismi sotto la luna e altri pensieri selvaggi (2008) e  Nelle foreste siberiane (2011). La vita dovrebbe essere solo un perenne ringraziamento per ogni piccolo favore concesso dal destino. Essere felici significa sapere di esserlo. (Sylvain Tesson) Piccolo trattato sull'immensità del mon...

Frasi e citazioni di Julia Kristeva

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Julia Kristeva (Sliven, 1941), linguista, psicoanalista, filosofa e scrittrice francese di origine bulgara, considerata una delle maggiori esponenti del femminismo francese. Non basta avere un programma. Servono uomini e donne con esperienze interiori singolari, dubbiose, intransigenti e solo a queste condizioni riformatrici. Uomini e donne che sappiano trasmettere e condividere una parola in rivolta e solo a questo prezzo innovativa. (Julia Kristeva) Poteri dell'orrore Pouvoirs de l'horreur, 1980 Il rifiuto come il cadavere mi indicano quel che io scanso continuamente per vivere. Gli umori, la sozzura, l'escremento sono quanto della morte la vita sopporta a stento a fatica. I rifiuti cadono perché io viva finché di perdita in perdita non mi resti nulla e il mio corpo cada intero al di là del limite, cadere , cadavere. Stranieri a sé stessi Étrangers à nous même, 1988 Una ferita segreta, che egli stesso sovente ignora, spinge lo straniero ...

Frasi e aforismi di Alain de Benoist

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di Alain de Benoist (Saint-Symphorien, 1943), filosofo, giornalista e saggista francese, fondatore del movimento culturale denominato Nouvelle Droite (Nuova Destra): "La Nuova Destra è nata nel 1968. Non è un movimento politico ma una scuola di pensiero. [...] La storia è certamente il risultato della volontà e dell’azione degli uomini, ma questa volontà e questa azione si esercitano sempre nel contesto di un certo numero di convinzioni, di credenze, di rappresentazioni che conferiscono loro un senso e le orientano. La Nuova Destra ha l’ambizione di contribuire al rinnovamento di queste rappresentazioni socio-storiche". Le seguenti riflessioni di Alain de Benoist sono tratte dai libri:  Ultimo anno (2001), che comprende anche numerosi aforismi;  I demoni del bene (2015),  Populismo (2017). La libertà, oggi, è soltanto la facoltà di scegliere il tipo di schiavitù che si preferisce. (Alain de Benoist) Ultimo anno Dernière an...

Frasi e citazioni di Georges Wolinski

Immagine
Selezione di frasi, citazioni e battute satiriche di Georges Wolinski (Tunisi, 1934 - Parigi, 2015), fumettista francese, ucciso all'età di 80 anni durante un attacco terroristico da parte di alcuni estremisti islamici compiuto presso la sede del giornale satirico francese Charlie Hebdo. Io sono un idiota, ma quando vedo cosa hanno fatto del mondo le persone intelligenti... (Georges Wolinski) Citazioni satiriche Traduzione dal francese a cura di Aforismario A che serve essere connessi col mondo intero se non si ha niente da dirsi? [A quoi ça sert d'être connecté à la terre entière si on n'a rien à se dire?]. Bisogna migliorare la condizione della donna: per esempio ingrandendo le cucine, abbassando i lavelli o isolando meglio i manici delle casseruole. [Il faut améliorer la condition féminine: par exemple agrandir les cuisines, baisser les éviers ou mieux isoler les manches des casseroles]. Chi è tardo come lo svizzero, ottuso come il belga, subdolo come l'olandese, pes...

Frasi e citazioni di Pierre Bourdieu

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Pierre Bourdieu (Denguin, 1930 - Parigi, 2002), sociologo e antropologo francese. L'amore è anche un modo di amare il proprio destino nell'altro e di sentirsi amati nel proprio destino. (Pierre Bourdieu) La distinzione La distinction, 1979 L'amore è anche un modo di amare il proprio destino nell'altro e di sentirsi amati nel proprio destino. [L’amour est aussi une manière d’aimer en un autre son propre destin et de se sentir aimé dans son propre destin]. Lezione sulla lezione Leçon sur la leçon, 1982 Se c’è una verità è che la verità è una questione di lotta. Questioni di sociologia Questions de sociologie, 1980 La vera azione politica consiste nel servirsi della conoscenza del probabile per rafforzare le possibilità del possibile. [L'action politique véritable consiste à se servir de la connaissance du probable pour renforcer les chances du possible]. Sulla televisione Sur la télévision, 1996 - Selezione Aforismario "Essere,...

Frasi e citazioni di René Guénon

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di René Guénon   (Blois, 1886 - Il Cairo, 1951), filosofo, saggista ed esoterista francese.  Invece di cercare di innalzarsi fino alla verità, l'uomo moderno pretende di farla scendere fino al proprio livello. (René Guénon) Oriente e Occidente Orient et Occident, 1924 Tutte le superiorità di cui gli occidentali si vantano sono puramente immaginarie, con la sola eccezione della superiorità materiale; che è fin troppo reale, nessuno glielo contesta e, in fondo, nemmeno gli invidia; ma il peggio è che ne abusano. La crisi del mondo moderno La Crise du monde moderne, 1927 - Selezione Aforismario Questa civiltà, di cui i moderni sono cosi infatuati, non occupa un posto privilegiato nella storia del mondo: essa può aver la stessa sorte di tante altre già scomparse in epoche piú o meno lontane, alcune delle quali non hanno lasciato che tracce minime, vestigia appena percettibili o difficilmente riconoscibili. Invece di cercare di innalzarsi fi...

Frasi e citazioni di Raymond Queneau

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Raymond Queneau   (Le Havre, 1903 - Parigi, 1976), scrittore, poeta e drammaturgo francese. Spesso mi capita di non pensare a niente. È già meglio che non pensare affatto. (Raymond Queneau) Il pantano Le Chiendent, 1933 Il piatto pieno nasconde il piatto vuoto, come l'essere nasconde il nulla. Gli ultimi giorni Les Derniers Jours, 1937 La filosofia viene con l'età. Quando abbiamo visto guerre, naufragi e torture, allora cominciamo a filosofeggiare. Colpita dall'amore, è caduta tra le sue braccia. È come un animale, l'età. È un animale che cresce, cresce e cresce e alla fine ti mangia vivo. Pierrot amico mio Pierrot mon ami, 1942 L'errore, il delitto e l'adulterio: ecco tutto quello che rende gli uomini interessanti. Su grande scala, la cosa diventa smosciante; sul piano dell'individuo, è dilettevole. La politica, le guerre, gli sport: nessun interesse. Quello che mi allappa, a me, sono i fatti di cronaca e i processi. Grossa...