Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Natura

Aforismi, frasi e proverbi sul Terreno

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul  terreno  e sulla  terra  intesa come la parte superficiale della crosta terrestre costituita da materiale friabile, dunque come sinonimo di  suolo . Alcune delle seguenti citazioni fanno riferimento, in particolare, al "tenere i piedi per terra", espressione che significa mantenere il contatto con la realtà, non esaltarsi, non illudersi troppo. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla Terra (intesa come pianeta), la campagna, l'orto, l'agricoltura e il fango. [I link sono in fondo alla pagina]. Tieni gli occhi puntati sulle stelle, ma ricorda di tenere i piedi per terra. (Theodore Roosevelt) I lombrichi si rintanano nella terra per non innamorarsi delle stelle. Yvan Audouard [1] Un qui esiste soltanto in rapporto a un là; senza guardare su, non si saprà mai che cosa ci sia giù. Pensa un po’, ragazzo. Ci troviamo soltanto guardando ciò che non siamo. Non è possibile posare piede sul...

Frasi e citazioni sulle Dolomiti

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulle  Dolomiti (dette anche Monti Pallidi ), gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, quasi interamente comprese nelle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.  Le Dolomiti prendono il nome dal naturalista francese Déodat de Dolomieu (1750-1801) che per primo studiò il particolare tipo di roccia predominante nella regione, battezzata in suo onore "dolomia", costituita principalmente dal minerale dolomite, ovvero carbonato doppio di calcio e magnesio. Nel 2009, le Dolomiti sono state dichiarate patrimonio materiale dell'umanità dall'UNESCO. Dolomiti: Sono pietre o sono nuvole? Sono vere oppure è un sogno? (Dino Buzzati) Certo, le Dolomiti erano famose nel mondo anche prima dell’arrivo del logo dell’UNESCO. Celebri tra camminatori e alpinisti, percorse da alcune delle piste da sci più belle delle Alpi, queste cime e queste valli ricche di borghi, di castelli e di...

Aforismi, frasi e citazioni sulla Riva

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e battute divertenti sulla  riva del mare , sulla costa e sulle sponde   dei fiumi , zone in parte sommerse e in parte emerse che delimitano una distesa d’acqua. Su Aforismario trovi altre raccolte di frasi e citazioni correlate a questa sul mare, il bagnino, il bikini, l'abbronzatura, le vacanze e l'ombrellone. [I link sono in fondo alla pagina]. Sulla riva deserta del mio cuore di sabbia a piccole onde si frange il tuo amore salmastro. (Vannuccio Barbaro) Sulla riva deserta / del mio cuore di sabbia / a piccole onde si frange / il tuo amore salmastro. Vannuccio Barbaro , Sogno d’estate, 1997 Noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c...

Frasi sul Baratro, la Voragine e il Burrone

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul  baratro , la  voragine  e il  burrone . Il baratro, come la voragine, è una cavità del terreno profonda e buia. Spesso questi termini sono considerati in senso figurato per esprimere la condizione di chi si trova in una condizione molto difficile o senza via d'uscita (per esempio: cadere nel baratro del vizio, della degradazione, ecc.). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'abisso, il precipizio, le vertigini e il toccare il fondo. [I link sono in fondo alla pagina]. Spesso sono gli altri a farci cadere nel baratro con la loro indifferenza, con il loro cuore arido. (Romano Battaglia) Nonostante tutto, la vita è ancora nelle nostre mani e siamo in grado di fermarci sull'orlo del baratro. In quell'attimo estremo abbiamo tempo di rivedere le nostre decisioni e cambiare direzione al cammino intrapreso. Davanti ai nostri occhi è come se d'improvviso apparisse una pagina bianca da risc...

Frasi sullo Spettacolo della Natura

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sullo  spettacolo della natura  e sulla  spettacolarità del mondo , della gente e di vari eventi. Nelle seguenti citazioni, dunque, il termine spettacolo non è inteso come rappresentazione artistica, ma come vista straordinaria, che colpisce per l’insolita bellezza o per altra particolarità. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla natura, il cielo stellato, il mare e la montagna. [I link sono in fondo alla pagina]. È nel cuore dell’uomo che vive lo spettacolo della natura; per vederlo, bisogna sentirlo. (Jean-Jacques Rousseau) È geniale questa cosa che i giorni finiscono. È un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti. Alessandro Baricco , Oceano mare, 1993 Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva attraverso il parco fino al...

Frasi e citazioni sul Mare in Tempesta

Immagine
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul  mare in tempesta  o in burrasca, sul  mare mosso  o agitato e sul mare d'inverno o che suscita pensieri mesti o profondi. Le seguenti citazioni fanno dunque riferimento al mare nel suo aspetto più sublime e terrificante, sul mare visto come pericoloso per chi vi si avventura, ma anche sul mare nel suo aspetto più malinconico, quando suscita pensieri mesti o profondi. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul mare, la tempesta, le onde, il naufragio e l'inverno. [I link sono in fondo alla pagina]. Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle. (Vincent Van Gogh) Ah! il mare è una strada senza fine, possiede una forza indomabile, una infinità di tempeste e la dolcezza di un innamorato, quando sulla rena si fa spuma. Jorge Amado , Teresa Batista stanca di guerra, 1972 Nessuno di noi vuole stare in acque calme p...