Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Autori-Israeliani

Citazioni di Daniel Kahneman da "Pensieri lenti e veloci"

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di Daniel Kahneman (Tel Aviv, 1934), psicologo israeliano, docente di psicologia all’Università di Princeton e professore emerito di psicologia e affari pubblici alla Woodrow Wilson School of Public and International Affairs di Princeton. Insieme a Vernon Smith, Daniel Kahneman è stato insignito del Premio Nobel per l'economia nel 2002 "per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza". Le seguenti riflessioni di Daniel Kahneman sono tratte dai libri:  Pensieri lenti e veloci (2011) e Rumore (2021). La nostra consolatoria fiducia che il mondo sia dotato di senso poggia su un fondamento sicuro: la nostra capacità pressoché illimitata di ignorare la nostra stessa ignoranza. (Daniel Kahneman) Pensieri lenti e veloci Thinking, Fast and Slow, 2011 - Selezione Aforismario Quasi tutti i pensieri e le impressioni si...

Frasi e citazioni di Yuval Noah Harari

Immagine
Selezione di frasi e citazioni di  Yuval Noah Harari (Kiryat Ata, 1976), storico e saggista israeliano. Harari ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia all’Università di Oxford e insegna presso il Dipartimento di Storia della Hebrew University di Gerusalemme. I suoi libri hanno venduto milioni di copie nel mondo e sono stati tradotti in quarantacinque paesi. Le seguenti riflessioni di Yuval Noah Harari sono tratte dai libri: Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità (Sapiens: A Brief History of Humankind, 2014), Homo Deus. Breve storia del futuro (Homo Deus: A Brief History of Tomorrow, 2016), 21 lezioni per il XXI secolo (21 Lessons for the 21st Century, 2018). In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere. (Yuval Noah Harari) Sapiens Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità Sapiens: A Brief History of Humankind, 2014 - Selezione Aforismario Settantamila anni fa l’Homo sapiens era ancora un animale insign...

Aforismi, frasi e citazioni di Amos Oz

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Amos Oz , pseudonimo di nato Amos Klausner (Gerusalemme 1939-2018), scrittore e saggista israeliano. Ha scritto Amos Oz: "Quand'ero piccolo, da grande volevo diventare un libro. Non uno scrittore, un libro: perché le persone le si può uccidere come formiche. Anche uno scrittore, non è difficile ucciderlo. Mentre un libro, quand'anche lo si distrugga con metodo, è probabile che un esemplare comunque si salvi e preservi la sua vita di scaffale, una vita eterna, muta, su un ripiano dimenticato in qualche sperduta biblioteca". [ Una storia di amore e di tenebra , 2002]. Il fanatismo è praticamente dappertutto, e nelle sue forme più silenziose e civili è presente tutto intorno a noi, e fors’anche dentro di noi. (Amos Oz) Michael mio 1968 Un gatto non farebbe mai amicizia con qualcuno che non è ben disposto verso di lui. I gatti non sbagliano mai sulle persone. Finché morte non sopraggiunga 1971 È un po’ come...

Frasi e citazioni di Abba Eban

Immagine
Selezione di aforismi, frasi e citazioni di  Abba Eban , nato  Aubrey Solomon Meir Eban  (Città del Capo 1915 - Tel Aviv 2002), politico e diplomatico israeliano, ministro degli Esteri tra il 1966 e il 1974. Abba Eban era noto anche per essere un grande oratore. Henry Kissinger ha detto di lui: "Non ho mai conosciuto nessun altro con la sua padronanza della lingua inglese. Le sue frasi sono tanto complesse e raffinate da mettere alla prova l'intelligenza dell'interlocutore, quanto al tempo stesso capaci di lasciarlo stupito della sua virtuosità linguistica". La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative. (Abba Eban) Frasi celebri Selezione Aforismario Abbiamo sperimentato che i leader politici non sempre intendono il contrario di quello che dicono. [It is our experience that political leaders do not always mean the opposite of what they say]. È nostra esperienza che i...