Aforismi, frasi e citazioni sulla Compassione
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla compassione e sulle persone compassionevoli. La compassione si può definire come un sentimento di pietà e partecipazione al dolore e alle disgrazie altrui, così come espresso dal significato etimologico di "com-patire", verbo che deriva dal latino compăti, composto da con- e pati, "patire", dunque: "soffrire con", "sopportare insieme". La compassione è generalmente considerata una grande virtù che contraddistingue le persone sensibili alle sofferenze altrui (sia che si tratti di esseri umani sia che si tratti di animali).
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'empatia, la pietà, la misericordia, il compatire e il compiangere. [I link sono in fondo alla pagina].
Gli uomini sono più deboli che cattivi, più degni di compassione che di odio.
Marie Geneviève Charlotte Thiroux d'Arconville [1]
Giovanni Boccaccio, Decameron, XIV sec.
La compassione è la capacità, a volte fatale, di sentire cosa si prova a vivere mettendosi nei panni di qualcun altro. È la consapevolezza che non potrà mai esservi alcuna pace e gioia per me fino a quando non vi sarà pace e gioia anche per te.
Frederick Buechner, L'alfabeto della grazia, 1970
Al posto degli uomini abbiamo sostituito numeri e alla compassione nei confronti delle sofferenze umane abbiamo sostituito l'assillo dei riequilibri contabili.
Federico Caffè, Umanesimo del welfare, Micromega, 1986
La compassione è la capacità, a volte fatale, di sentire cosa si prova a vivere mettendosi nei panni di qualcun altro. È la consapevolezza che non potrà mai esservi alcuna pace e gioia per me fino a quando non vi sarà pace e gioia anche per te.
Frederick Buechner, L'alfabeto della grazia, 1970
Al posto degli uomini abbiamo sostituito numeri e alla compassione nei confronti delle sofferenze umane abbiamo sostituito l'assillo dei riequilibri contabili.
Federico Caffè, Umanesimo del welfare, Micromega, 1986
Invecchiare significa passare dalla passione alla compassione.
[Vieillir, c'est passer de la passion à la compassion].
Albert Camus, Taccuini, 1935/59 (postumo 1962/89)
Spia dell’autenticità della Compassione, la tenerezza ne restringe il campo. La compassione buddhista per tutti gli esseri viventi ne fa una pura dichiarazione di principio, è astratta come l’universale amore cristiano. La tenerezza non va oltre i pochi e qualche animale, si piglia cura di un solo angelo ferito.
Guido Ceronetti, Insetti senza frontiere, 2009
Non c'è né vera compassione né vera tenerezza senza alimentazione rigorosamente vegetariana: dunque tutti i preti fuori.
Guido Ceronetti, ibidem
La compassione per gli altri inizia con la gentilezza verso noi stessi.
Pema Chodron [1]
Non passione ci vuole, ma compassione, capacità cioè di estrarre dall'altro la radice prima del suo dolore e di farla propria senza esitazione.
Fëdor Dostoevskij, L'idiota, 1869
La compassione è la più importante e forse l'unica legge di vita dell'umanità intera.
Fëdor Dostoevskij, ibidem
Puoi chiamare Dio amore, puoi chiamare Dio bontà, ma il miglior nome per Dio è compassione.
Meister Eckhart [1]
La condotta etica dell'uomo deve basarsi effettivamente sulla compassione, l'educazione e i legami sociali, senza ricorrere ad alcun principio religioso. Gli uomini sarebbero da compiangere se dovessero essere frenati dal timore di un castigo o dalla speranza di una ricompensa dopo la morte.
Albert Einstein, Come io vedo il mondo, 1934
La compassione inizia con l'attenzione.
[Compassion begins with attention].
Daniel Goleman [1]
Soccorri alle altrui miserie senza spappolarti di compassione.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908
Chi si mostra compassionevole e altruista ed è pronto a difendere gli interessi dei suoi simili, non verrà mai abbandonato dai veri amici e, quando si troverà a dover affrontare un momento difficile della propria esistenza, saranno in molti ad accorrere in suo aiuto.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), I valori della vita, 1993
Il massimo grado di tranquillità interiore deriva dalla crescita dell’amore e della compassione. Quanto più ci preoccupiamo della felicità altrui, tanto più grande è il nostro senso di benessere.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), La via della tranquillità, 1998
Non basta essere colmi di compassione, bisogna agire.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), ibidem
Ecco la religione che predico [...]. È semplice. Il suo tempio è il cuore. La sua dottrina è l’amore e la compassione. La sua morale, amare e rispettare gli altri, chiunque essi siano.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), I consigli del cuore, 2001
Coltiviamo l’amore e la compassione, due sentimenti che danno davvero un senso alla vita. Il resto è superfluo.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), ibidem
Chi non prova la minima esitazione né la minima compassione quando uccide un animale o lo fa soffrire, ovviamente farà più fatica di un altro a provarne nei confronti dei suoi congeneri.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), I consigli del cuore, 2001
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), Conosci te stesso, 2006
L’amore e la compassione: ingredienti essenziali della pace mondiale.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), ibidem
La pratica della compassione e della saggezza, di per sé indispensabili a ognuno di noi, sono assolutamente fondamentali per coloro che hanno la responsabilità di governare gli affari interni, poiché il potere e l’opportunità di creare un modello di pace mondiale è nelle loro mani.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), Conosci te stesso, 2006
L’etica, la compassione, la modestia e la saggezza sono i pilastri di tutte le civiltà.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), ibidem
Il vero amore e la vera compassione sorgono a partire dal rispetto per gli altri. Questo sentimento di empatia si ottiene riconoscendo che tu e tutti gli altri – siano essi amici, nemici o persone neutre – condividete una stessa aspirazione nel volere la felicità e nel non volere la sofferenza
Tenzin Gyatso (Dalai Lama), Conosci te stesso, 2006
Se vuoi che gli altri siano felici, pratica la compassione. Se vuoi essere felice, pratica la compassione.
[If you want others to be happy, practice compassion. If you want to be happy, practice compassion].
Tenzin Gyatso (Dalai Lama) [1]
L'amore e la compassione sono necessità, non lussi. Senza di essi l'umanità non può sopravvivere.
[Love and compassion are necessities, not luxuries. Without them humanity cannot survive].
Tenzin Gyatso (Dalai Lama) [1]
La vera compassione non è solo una risposta emotiva, ma anche un fermo impegno fondato sulla ragione.
La vera compassione non è solo una risposta emotiva, ma anche un fermo impegno fondato sulla ragione.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama) [1]
È la mancanza di amore per noi stessi che inibisce la nostra compassione verso gli altri. Se facciamo amicizia con noi stessi, non ci sono ostacoli all'apertura dei nostri cuori e delle nostre menti agli altri.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama) [1]
La sola cosa degna di te è la compassione: invincibile, illimitata, incondizionata. Che l'odio mai ti faccia vedere nell'uomo la bestia.
Thích Nhất Hạnh, La via della trasformazione, 2004
È la mancanza di amore per noi stessi che inibisce la nostra compassione verso gli altri. Se facciamo amicizia con noi stessi, non ci sono ostacoli all'apertura dei nostri cuori e delle nostre menti agli altri.
Tenzin Gyatso (Dalai Lama) [1]
La sola cosa degna di te è la compassione: invincibile, illimitata, incondizionata. Che l'odio mai ti faccia vedere nell'uomo la bestia.
Thích Nhất Hạnh, La via della trasformazione, 2004
La compassione è l'antitossina dell'anima: dove c'è compassione anche gli impulsi più velenosi rimangono relativamente innocui.
Eric Hoffer [1]
Abbiate compassione per i cattivi: non sapete quel che avviene nel loro cuore.
Victor Hugo [1]
L'umiltà raccoglie sempre compassione; mentre la durezza di cuore e la mancanza di fede raccolgono sempre eventi duri ed imprevisti.
Isacco di Ninive, Discorsi ascetici, I sec.
I miserabili non hanno compassione, possono fare il bene solo in base a forti principi di dovere.
Samuel Johnson [1]
Se la tua compassione non include te stesso è incompleta.
Jack Kornfield [1]
Se piangete per autocompassione, le vostre lacrime non hanno alcun senso, perché vi preoccupate soltanto di voi stessi.
Jiddu Krishnamurti, Andare incontro alla vita, 1991 (postumo)
Senza amore non potete avere compassione.
Jiddu Krishnamurti, ibidem
Se in noi non c’è una compassione profonda, diventeremo sempre più spietati e disumani nelle nostre relazioni reciproche.
Jiddu Krishnamurti, Andare incontro alla vita, 1991 (postumo)
Noi non proviamo nessuna compassione. Abbiamo una gran quantità di conoscenze, una gran quantità di esperienze. Facciamo cose straordinarie dal punto di vista medico, scientifico, tecnologico, ma non proviamo alcuna compassione.
Jiddu Krishnamurti, Sulla paura, 1995 (postumo)
Compassione significa passione per tutti gli esseri umani, per gli animali, per la natura. E come può esserci compassione quando c’è la paura, quando la mente insegue costantemente il piacere?
Jiddu Krishnamurti, ibidem
La compassione non è difficile da procurarsi quando il cuore non è pieno delle astuzie della mente.
Jiddu Krishnamurti, Il silenzio della Mente, 2005 (postumo)
Non c'è nulla di più pesante della compassione. Nemmeno il nostro proprio dolore è così pesante come un dolore che si prova con un altro, verso un altro, al posto di un altro, moltiplicato dall'immaginazione, prolungato in centinaia di echi.
Milan Kundera, L'insostenibile leggerezza dell'essere, 1984
Salute e ricchezze, evitando agli uomini l’esperienza del male, ispirano loro durezza nei confronti dei loro simili; e le persone già provate dalle proprie sventure sono quelle che nella compassione più condividono quelle altrui.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Un animo grande è superiore all'ingiuria, all'ingiustizia, al dolore, al dileggio; e sarebbe invulnerabile, se non soffrisse per compassione.
Jean de La Bruyère, ibidem
Ho solo tre cose da insegnare: semplicità, pazienza, compassione. Questi sono i tre tuoi più grandi tesori. Semplice nelle azioni e nei pensieri, tu ritorni alla fonte dell'essere. Paziente sia con gli amici sia con i nemici, tu ti concili con il senso delle cose. Compassionevole verso te stesso, riconcili tutti gli esseri del mondo.
Lao Tzu, Tao Te Ching, ca. V sec. a.e.c.
La compassione che nasce nell'animo nostro alla vista di uno che soffre è un miracolo della natura che in quel punto ci fa provare un sentimento affatto indipendente dal nostro vantaggio o piacere, e tutto relativo agli altri, senza nessuna mescolanza di noi medesimi. E perciò appunto gli uomini compassionevoli sono sì rari,
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
La compassione è fonte d’amore.
Giacomo Leopardi, ibidem
Non è cosa tanto nemica della compassione quanto il vedere uno sventurato che non è stato in niente migliorato, né ha punto appreso dalle lezioni della sventura, maestra somma della vita.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
La compassione ci lega gli uni agli altri, non con pietà o condiscendenza, ma come esseri umani che hanno imparato a trasformare la comune sofferenza in speranza per il futuro.
Nelson Mandela [1]
La compassione è la prima lettera dell’alfabeto della morale, e per non sentirla bisogna avere il cuore impietrito.
Paolo Mantegazza, Il bene e il male, 1861
La misura della grandezza di un paese è la sua capacità di mantenersi compassionevole in tempi di crisi.
Thurgood Marshall [1]
Non dare giudizi dove non provi compassione.
Anne McCaffrey [1]
Tutti gli uomini hanno il sentimento di compassione verso gli altri. Se vediamo un bambino sul punto di cadere in un pozzo, tutti sentiamo un fremito di timore e di compassione, non perché vogliamo stringere amicizia coi genitori del bambino, non per aver lode dai concittadini e dagli amici o perché temiamo il biasimo. Da ciò vediamo che colui che non ha sentimento di compassione non è un uomo.
Mencio, III sec. a.e.c.
La compassione è l'acuta consapevolezza dell'interdipendenza di tutte le cose.
Thomas Merton [1]
In tutti i tempi gli uomini più profondi hanno avuto compassione degli animali, proprio perché essi soffrono della vita, ma non hanno la forza di rivolgere la punta del dolore contro se stessi e di comprendere metafisicamente la loro esistenza; il vedere il dolore senza senso suscita anzi ribellione nel più profondo dell'anima.
Friedrich Nietzsche, Schopenhauer come educatore, 1874
Le nature compassionevoli, soccorrevoli nella disgrazia in ogni momento, sono di rado quelle che partecipano insieme alle gioie altrui: nella felicità degli altri esse non hanno niente da fare, sono superflue, non si sentono in possesso sella loro superiorità e mostrano perciò facilmente disappunto.
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878
La sete di compassione è una sete di godimento di sé, e, in vero, a spese del prossimo.
Friedrich Nietzsche, ibidem
La compassione ha come compagna una particolare impudenza, perché, mentre ad ogni costo vuole aiutare, non si preoccupa né dei mezzi di guarigione, né della specie e causa della malattia, e ciancia disinvoltamente della salute e della reputazione del suo paziente.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano II, 1879/80
La compassione delle donne, che è chiacchierona, porta il letto del malato sul mercato pubblico.
Friedrich Nietzsche, ibidem
Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell'invidia.
Friedrich Nietzsche, ibidem
Se tutte le elemosine fossero date solo per compassione, i mendicanti sarebbero tutti quanti morti di fame.
Friedrich Nietzsche, ibidem
Si finge compassione quando si vuol apparire al di sopra del sentimento dell’inimicizia; ma di solito vanamente. E quando ci se ne accorge cresce fortemente proprio quel sentimento ostile.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano II, 1879/80
La compassione è il sentimento più piacevole per coloro che hanno scarso orgoglio e non hanno prospettive di grandi conquiste: per essi la preda facile – e questa è ogni sofferente – è qualcosa di estasiante. Si vanta la compassione come la virtù delle donne di piacere.
Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, 1882
Dove al mondo sono state commesse più stoltezze che presso i compassionevoli? E che cosa al mondo ha causato più dolore delle stoltezze dei compassionevoli? Guai a tutti coloro che amano, se non hanno anche un’altezza che sia al di sopra della loro compassione!
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, 1883/85
Davvero, non li sopporto i misericordiosi, che sono beati nella loro compassione: mancano troppo di vergogna.
Friedrich Nietzsche, ibidem
La compassione è invadente [...], sia la compassione di un dio, sia quella degli uomini: la compassione va contro il pudore. E non voler soccorrere può essere più nobile di quella virtù che si affretta ad accorrere.
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, 1883/85
La compassione sta in contrasto con gli affetti tonici che corroborano l’energia del sentimento vitale: ha un effetto deprimente. Si perde forza quando si prova compassione. Con la compassione si accresce e si moltiplica ancora la perdita di forza che in sé già la sofferenza causa alla vita. La sofferenza stessa diventa, per la compassione, contagiosa; in determinate circostanze si può raggiungere con essa una perdita generale di vita e di energia vitale.
Friedrich Nietzsche, L'anticristo, 1888
Posto che si misuri la compassione dal valore delle reazioni che essa suole provocare, allora il suo carattere, pericoloso per la vita, appare in una luce ancora più chiara. La compassione interseca in complesso la legge dell’evoluzione, che è la legge della selezione. Conserva ciò che è maturo per il tramonto, oppone resistenza a favore dei diseredati e dei condannati della vita, dà alla vita stessa, con la folla di malriusciti di ogni specie che mantiene in vita, un aspetto cupo e problematico. Si è osato chiamare la compassione una virtù (in ogni morale aristocratica è considerata debolezza); si è andati oltre, si è fatta di essa la virtù, il terreno e l’origine di tutte le virtù, – però soltanto, una cosa che bisogna sempre tener presente, muovendo dal punto di vista di una filosofia che era nichilistica, che portava scritta sulla sua insegna la negazione della vita.
Friedrich Nietzsche, L'anticristo, 1888
Compassione significa piena immersione nella condizione dell'essere umano.
Henri Nouwen [1]
Possiamo provare compassione solo fino a quando crediamo che la persona sofferente condivide con noi vulnerabilità e possibilità.
Martha Nussbaum, Compassion and Terror, 2003
Il sesso è la forma più bassa dell’amore, quando chiedi tutto senza dare niente. La compassione è la forma più elevata dell’amore, quando dai tutto e non chiedi niente in cambio.
Osho, Discorsi, 1953-1990
Quest'uomo che t'indigna, o nacque da una razza diversa dalla tua o è un tuo fratello smarrito. In ognuno di tali casi, non merita la tua compassione?
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954
Compassione e pietà sono assai differenti. Mentre la compassione riflette l'anelito del cuore a immedesimarsi e soffrire con l'altro, la pietà è una serie controllata di pensieri intesi ad assicurarci il distacco da chi soffre.
Paul C. Roud, Making Miracles cit. in Selezione dal Reader's Digest, 1997
La compassione è la risposta spontanea dell'amore; la pietà l'involontario riflesso della paura.
Paul C. Roud, ibidem
La compassione (Mitleid, agape, caritas), che fa cadere la barriera che separa gli uomini, è in sé un mistero, ma come tale è anche il fondamento della morale.
Arthur Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819
Ogni amore è compassione.
Arthur Schopenhauer, ibidem
Ogni vero e puro amore è compassione, e ogni amore che non è compassione è egoismo.
Arthur Schopenhauer, ibidem
L'uomo non troverà la pace interiore finché non imparerà ad estendere la sua compassione a tutti gli esseri viventi.
Albert Schweitzer [1]
La sua compassione per gli altri era talmente grande da rasentare la crudeltà, e la sua sofferenza per la sofferenza altrui era la sua unica gioia.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007
Molti di coloro che sono profondamente insoddisfatti di sé stessi, trovano nella compassione e nell'altruismo – nel farsi, cioè, strumento degli altri – il loro unico valore.
Giovanni Soriano, ibidem
Nelle persone compassionevoli, l'afflizione viene sostituita più facilmente da un'altra afflizione che non dalla gioia.
Nassim Nicholas Taleb, Il letto di Procuste, 2010
Meglio essere invidiato che essere oggetto di compassione.
Talete, Frammenti, VII-VI sec. a.e.c.
L'amore è compassione, e più si ama, più si prova compassione.
Miguel de Unamuno [1]
Quanto ai poveri virtuosi, uno può averne compassione, ma è escluso che possa ammirarli.
Oscar Wilde, L'anima dell'uomo sotto il socialismo, 1891
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Anonimo (attribuito a Charles Darwin)
Meglio invidia che falsa compassione.
Proverbio
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Compiangere e Compatire - Carità - Pietà - Misericordia - Empatia