Raccolta di aforismi, frasi, proverbi e battute divertenti sulla golosità, sul peccato di gola e sulla ghiottoneria. Si definiscono golose le persone avide di cibi raffinati e ricercati, spesso con riferimento ai dolciumi.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'ingordigia, i dolci, la torta, il gelato, il cioccolato, ecc. [I link sono in fondo alla pagina].
La golosità è una strada che porta dritto alla lussuria e, se la si percorre con troppa indulgenza, alla perdizione dell'anima.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'ingordigia, i dolci, la torta, il gelato, il cioccolato, ecc. [I link sono in fondo alla pagina].
![]() |
I peccati esigono calorie, la gola gliele fornisce. (Cesare Marchi) |
Isabel Allende, Afrodita, 1998
Gli afrodisiaci sono il ponte gettato tra gola e lussuria.
Isabel Allende, ibidem
Si dice: «In amore, gli uomini vanno presi per la gola». Vero, ma nessuno ha mai detto di lavorare per sei ore come una schiava solo per dargli da mangiare.
Sherry Argov, Falli soffrire. Gli uomini preferiscono le stronze, 2002
Il ghiottone è molto più di un animale e molto meno di un uomo.
Honoré de Balzac [1]
Ghiottone. Persona che evita i rischi della moderazione accettando quelli della dispepsia.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
Gola, accidia, lussuria: queste sono le tre virtù cardinali, le virtù della festa. Il paradiso sulla terra.
Jean-Louis Bory, Ma moitié d'orange, 1973
La golosità è un atto del nostro giudizio, per la quale diamo la preferenza alle cose che sono piacevoli al gusto su quelle che non hanno questa qualità.
Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto, 1825
Se sei pigro e goloso, se ti crogioli nel sonno come un porco ben sazio, continuerai a ripercorrere il cammino dell'utero sempre di nuovo.
Siddhārtha Gautama Buddha, Dhammapada (Versi della Legge), V sec. a.e.c.
La gola e l'ozio sono due delle grandi gioie della vita, ma non sono onorevoli.
Julie Burchill [1]
Il vero, nudo vizio della Gola non è la passione per la quantità, né per la raffinata elaborazione, né per la magnificenza superflua o la sanguinosità-alcolicità-zuccherosità degli alimenti. Queste sono caricature; elementi da pittura morale, gesta antiche del ventre, volgarità ricorrenti, orrori da ridere, letteratura trimalcionica. La Gola è una passione quasi astratta. L'oggetto può essere umilissimo e scarsissimo. Ma è la pregustazione gioiosa, l'attesa misteriosa e tacitamente smaniante, senza speciale impulso di fame, ad annunciare il vizio.
Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo, 1979
La golosità comincia quando non si ha più fame.
Alphonse Daudet, Lettere dal mio mulino, 1870
I golosi si scavano la fossa con i denti.
Henri Estienne, De la précellence du langage français, 1579 [cfr. proverbio].
Perché è così difficile darsi una misura nell'assunzione del cibo? Perché gusto e olfatto sono i sensi più arcaici che mettono in moto le zone più primitive del nostro cervello, quelle su cui i nostri ragionamenti, i nostri propositi, la nostra buona volontà hanno una scarsissima incidenza. Per questo la gola, più che un vizio capitale, è un richiamo alla nostra animalità, il retaggio della nostra antica condizione.
Umberto Galimberti, I vizi capitali e i nuovi vizi, 2003
Il peccato di gola ha una grande alleata nella buona digestione.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983
Come è severo il goloso nell'esortare l’affamato a sopportare i morsi della fame.
Kahlil Gibran, Massime spirituali, 1962 (postumo)
La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre quanto più l'uomo invecchia.
Carlo Goldoni, La bottega del caffé, 1750
Lussuria è causa della generazione. Gola è mantenimento della vita.
Leonardo da Vinci, Codici, XV-XVI sec. (postumo)
![]() |
La golosità è una strada che porta dritto alla lussuria e, se la si percorre con troppa indulgenza, alla perdizione dell'anima. (Isabel Allende) |
Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, 1990
I peccati esigono calorie, la gola gliele fornisce.
Cesare Marchi, ibidem
Il peccato di gola è quello che, mantenendoci in vita, ci permette di esercitare tutti gli altri.
Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, 1990
Di tutte le passioni, la più complicata, la più difficile da praticare con superiorità, la più inaccessibile alle persone comuni, la più sensuale nel vero senso della parola, la più degna degli artisti raffinati, è sicuramente quella della gola.
Guy de Maupassant, Amoureux et primeurs, 1881
Di tutte le passioni, la sola veramente rispettabile mi sembra essere la golosità.
Guy de Maupassant, ibidem
I veri buongustai sono rari come gli uomini di genio.
Guy de Maupassant, ibidem
La golosità ha sull'amore mille vantaggi, ma il più importante è che bisogna essere in due per abbandonarsi all'amore, mentre si può praticare la golosità completamente soli, benché l'abate Morellet abbia detto che: "Per mangiare un tacchino tartufato bisogna essere in due: il tacchino e sé stessi".
Guy de Maupassant, ibidem
La golosità si trova nella squisita delicatezza del palato e nella molteplice raffinatezza del gusto, che può possedere e comprendere soltanto un'anima sensuale cento volte raffinata.
Guy de Maupassant, Amoureux et primeurs, 1881
Solo gli imbecilli non sono golosi. Si è golosi come si è artisti, come si è istruiti, come si è poeti. Il palato è un organo delicato, perfettibile e rispettabile come l'occhio e l'orecchio.
Guy de Maupassant, Le Rosier de madame Husson, 1888.
La golosità è la curiosità dello stomaco.
Jacques Normand, Pensieri di tutti i colori, 1911
In una vita buona deve esistere un equilibrio tra le diverse attività, e nessuna di esse deve essere spinta al punto da rendere impossibili le altre. Il goloso sacrifica tutti gli altri piaceri a quello del mangiare, e così facendo diminuisce la felicità complessiva della sua vita.
Bertrand Russell, La conquista della felicità, 1930
Io credo che vi sia sempre qualche recondita differenza psicologica tra il goloso e l'uomo di buon appetito. L'uomo nel quale un solo desiderio arriva all'eccesso a scapito di tutti gli altri, è solitamente un uomo che ha in sé qualche profonda fonte di scontento, che cerca di sfuggire a uno spettro.
Bertrand Russell, ibidem
Dalla vista nascono mille desideri; si dice che la gola abbia inizio dagli occhi.
Abu Shakou [1]
La golosità è il godimento degli anziani.
Fontette de Sommery, Doutes sur différentes opinions reçues dans la société, 1782
L'amore, come la golosità, sono piaceri di grande soddisfazione...
Piergiorgio Welby, forum online del sito dei radicali, 2002 (attribuito a Italo Calvino)
La gola non è un vizio segreto.
[Gluttony is not a secret vice].
Orson Welles [1]
La gola ha ucciso più persone della carestia.
Talmud, II-V sec.
Devi mangiare non solo con la bocca, ma anche con la testa, affinché la golosità della bocca non ti rovini.
Anonimo, citato in Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano II, 1879/80
Proverbi sui Golosi
- La miseria è il castigo del goloso.
- È più facile togliere a un avaro che a un goloso.
- Da un avaro puoi avere, da un goloso no.
- Il goloso scava la sua fossa coi denti.
- Ne ammazza più la gola che la spada.
Note
Nessun commento:
Posta un commento