Aforismi, frasi e citazioni sulla Sottigliezza
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla sottigliezza (da sottile), intesa sia come acutezza o finezza di mente, sia come osservazione o questione eccessivamente sottile, cavillosa e sofisticata.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'acutezza, la perspicacia, la pedanteria e la pignoleria. [I link sono in fondo alla pagina].
La sottigliezza della mia indole, m'ha gettato, qual perla, fuori dal mare; son tanto entrato nel fondo di me stesso, che più non entro nel mondo.
![]() |
La sottigliezza non abbandona mai gli uomini di spirito, specialmente quando sono nel torto. (Johann Wolfgang Goethe) |
Abdul-Qādir Bēdil, XVIII sec. [1]
Non attribuite mai alla sottigliezza quello che è sufficientemente spiegato dalla stupidità.
Arthur Bloch, Legge di Hanlon, La legge di Murphy II, 1980
La sottigliezza non è ancora intelligenza. Anche gli sciocchi e i pazzi a volte sono straordinariamente sottili.
Anton Čechov [1]
Si incontra la sottigliezza: nei teologi. Non potendo provare quello che affermano, sono obbligati a operare tante distinzioni da sviare la mente: ed è proprio ciò che vogliono. Quale virtuosismo occorre per classificare gli angeli in decine di specie! Lasciamo perdere Dio: la sua « infinità», logorandoli, ha fatto cadere in deliquio molti cervelli; si incontra la sottigliezza: negli oziosi − nei mondani, nelle razze indolenti, in tutti quelli che si nutrono di parole. La conversazione è madre della sottigliezza... Per esservi rimasti insensibili, i tedeschi sono sprofondati nella metafisica. I popoli chiacchieroni, invece, i greci antichi e i francesi, avvezzi alle grazie dello spirito, hanno primeggiato nella tecnica delle quisquilie; nei perseguitati. Costretti alla menzogna, alla scaltrezza e alla truffa, essi conducono una vita doppia e falsa: l’insincerità − per bisogno − stimola l’intelligenza. Sicuri di sé, gli inglesi fanno sbadigliare: scontano così i secoli di libertà in cui poterono vivere senza ricorrere all'astuzia, al sorriso sornione, agli espedienti. Si capisce perché, all'opposto, gli ebrei hanno il privilegio di essere il popolo più accorto; si incontra la sottigliezza: nelle donne. Condannate al pudore, devono camuffare i loro desideri e mentire: la menzogna è una forma di talento, mentre il rispetto della «verità» va di pari passo con la grossolanità e la pesantezza; si incontra la sottigliezza: nei folli − quelli non internati, in coloro per i quali si sogna un codice penale ideale.
Emil Cioran, Sillogismi dell'amarezza, 1952
Il desiderio di apparire sottili non nuoce alla sottigliezza. Un ritardato mentale, se potesse provare la voglia di stupire, riuscirebbe a darla a bere, e persino a raggiungere l'intelligenza.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973
Cosa importano alla massa, la grande massa incapace di osservazione, che non saprebbe riconoscere un castoro dai denti o un compositore dal suo pollice sinistro, le sottigliezze dell'analisi e della deduzione!
Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes, 1892
Difficile scegliere con sottigliezza quando abbiamo di fronte solo soluzioni rozze.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92
Il sapiente si rifugia nei libri degli antichi e ne trae solo sottigliezze verbali. Il folle affronta da vicino le situazioni coi relativi rischi e così acquista, se non erro, la saggezza.
Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia, 1509
Lo spessore di una persona si misura anche dalle sottigliezze.
Fulvio Fiori, Umorismo Zen, 2012
Non basta essere attenti, con prudenza e discernimento, ai segnali del mondo; bisogna essere ancora più attenti, con maggiore sottigliezza e purezza, ai segnali celesti.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012
La sottigliezza non abbandona mai gli uomini di spirito, specialmente quando sono nel torto.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
La malizia sta sempre in agguato, e occorre gran sottigliezza per sfuggirle.
Baltasar Gracián y Morales, , Oracolo manuale e arte di prudenza, 1647
Gran sottigliezza della vita è saper vender l'aria.
Baltasar Gracián y Morales, ibidem
Anche tra le imprese esiste una varietà: è dote da maestro il saperle distinguere e ha bisogno di molta attenzione; le une richiedono valore, le altre sottigliezza.
Baltasar Gracián y Morales, , Oracolo manuale e arte di prudenza, 1647
Val più un grano di saggezza che intere staia di sottigliezza.
Baltasar Gracián y Morales, ibidem
Il saggio conosca le forze della propria saggezza e della propria sottigliezza prima di intraprendere qualche cosa.
Baltasar Gracián y Morales, , Oracolo manuale e arte di prudenza, 1647
L'eccessiva sottigliezza è una falsa delicatezza, ma la vera delicatezza è una solida sottigliezza.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Nei giganti anche le sottigliezze hanno dimensioni mostruose.
Stanisław Jerzy Lec, Nuovi pensieri spettinati, 1964
Il cavillo può diventare sottigliezza, il puntiglio può diventare rigore, l'arbitrio può diventare inventività, l'astrazione può rovesciarsi in universale concretezza.
Mario Alighiero Manacorda, Lettura laica della bibbia, 1989
Discuterò tranquillamente per un giorno intero, se il dibattito è condotto con ordine. Non domando tanto la forza e la sottigliezza, quanto l’ordine.
Michel de Montaigne, Saggi, 1580/95
Per la pratica della vita e l’utile della pubblica società, la purezza e la perspicacia dei nostri ingegni può essere eccessiva: questa chiarezza penetrante ha troppa sottigliezza e curiosità. Bisogna appesantirli e smussarli per renderli più obbedienti all'esempio e alla pratica, e farli più spessi e ottusi per adeguarli a questa vita tenebrosa e terrestre. Pertanto gli ingegni comuni e meno vigili sono più atti e fortunati a trattare gli affari.
Michel de Montaigne, Saggi, 1580/88
La malizia di una mente volgare è più pericolosa delle sottigliezze di un uomo di spirito.
Axel Oxenstiern, Riflessioni sulla malizia, 1652
La complicazione o la sottigliezza non costituiscono la profondità dello spirito, come l'egoismo introflesso non costituisce la vita interiore.
Pierre Reverdy, Il guanto di crine, 1927
La pace, l'unione, l'eguaglianza sono nemiche delle sottigliezze politiche.
Jean-Jacques Rousseau, Il contratto sociale, 1762
Sempre importuna nelle azioni, la sottigliezza è sempre opportuna nelle operazioni dello spirito.
Joseph Sanial-Dubay, Pensieri sull'uomo, il mondo e i costumi, 1813
La sottigliezza non è raffinamento né bricconeria; ma vi conduce.
Joseph Sanial-Dubay, ibidem
Le letterature cominciano con le ingenuità e finiscono con le sottigliezze; nelle prime è l'ignoranza dell'arte, infine è 1'abuso.
M. F. Sauvage, Pensieri morali e letterari, 1876 (postumo)
La mera sottigliezza può ben fare lo scettico, ma non il filosofo.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
Bisogna cercare la verità, ma senza cavillose sottigliezze.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65
Noi ci gingilliamo e perdiamo tempo in inutili sottigliezze, che possono farci più dotti, non migliori. La saggezza è cosa più chiara e, soprattutto, più semplice. Basta poco studio per il perfezionamento morale; a noi, invece, anche la filosofia serve per perderci in inutili questioni. Come in tutto il resto, anche negli studi pecchiamo d’intemperanza: c’interessano le dispute scolastiche, non i problemi della vita.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65
Finezza, sottigliezza portano talvolta al vero più semplice e ampio, talaltra fuorviano e confondono. Là dove tu vedi una cosa, io ne conto cento distinte. Intravedo il filo ed evado mentre tu resti goffamente imprigionato. Ma non bisogna filarsela troppo in fretta. Non bisogna credersi in salvo. Non occorre che il filo si spezzi. Qualche volta occorre anche saperlo spezzare e volersi imprigionati.
Paul Valéry, Quaderni, 1894/1945 (postumi, 1957/61)
C’è chi logora un amore sincero con sottigliezze intelligentemente stupide.
Mario Vassalle, Aghi di pino, 2009
A che cosa servono tutte le sottigliezze della mente, da quando si ragiona? La geometria ci ha insegnato molte verità, la metafisica pochissime.
Voltaire, Dizionario filosofico, 1764
Le sottigliezze più stucchevoli non possono niente contro le nozioni d'una mente chiara: e anche quando non si è capaci di risolverle, si ha sempre il diritto di deriderle.
Anonimo
Bisogna cercare la verità, ma senza cavillose sottigliezze.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65
Noi ci gingilliamo e perdiamo tempo in inutili sottigliezze, che possono farci più dotti, non migliori. La saggezza è cosa più chiara e, soprattutto, più semplice. Basta poco studio per il perfezionamento morale; a noi, invece, anche la filosofia serve per perderci in inutili questioni. Come in tutto il resto, anche negli studi pecchiamo d’intemperanza: c’interessano le dispute scolastiche, non i problemi della vita.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65
Finezza, sottigliezza portano talvolta al vero più semplice e ampio, talaltra fuorviano e confondono. Là dove tu vedi una cosa, io ne conto cento distinte. Intravedo il filo ed evado mentre tu resti goffamente imprigionato. Ma non bisogna filarsela troppo in fretta. Non bisogna credersi in salvo. Non occorre che il filo si spezzi. Qualche volta occorre anche saperlo spezzare e volersi imprigionati.
Paul Valéry, Quaderni, 1894/1945 (postumi, 1957/61)
C’è chi logora un amore sincero con sottigliezze intelligentemente stupide.
Mario Vassalle, Aghi di pino, 2009
A che cosa servono tutte le sottigliezze della mente, da quando si ragiona? La geometria ci ha insegnato molte verità, la metafisica pochissime.
Voltaire, Dizionario filosofico, 1764
Le sottigliezze più stucchevoli non possono niente contro le nozioni d'una mente chiara: e anche quando non si è capaci di risolverle, si ha sempre il diritto di deriderle.
Anonimo
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Pedanteria - Perspicacia - Arguzia - Acume e Acutezza - Scrupolosità e Pignoleria