Cerca Autori o Argomenti in Aforismario

Aforismi, frasi e proverbi sui Genitori

Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sui genitori. La parola "genitore" deriva dal latino genĭtor -oris, dal verbo gignĕre "generare", e indica colui che genera o ha generato un figlio, dunque il padre. Nell'uso comune, e specialmente al plurale, con il termine "genitori" si indica sia il padre sia la madre.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sui figli, sulla relazione tra genitori e figli, sull'essere madre e padre. [Trovi i link in fondo alla pagina].
Conviene, a chi nasce, molta oculatezza nella scelta
del luogo, dell'anno, dei genitori. (Gesualdo Bufalino)
Quando fui rapito i miei genitori si diedero subito da fare. Affittarono la mia stanza.
Woody Allen, Monologhi 1964-1968, 1999

Avevo un buon rapporto, direi, con i miei genitori. Di rado mi picchiavano. Anzi, credo che mi picchiarono, in effetti, un'unica volta, durante l'infanzia. Cominciarono a picchiarmi di santa ragione il 23 dicembre del 1942 e smisero nel '44, a primavera inoltrata.
Woody Allen, Il dittatore dello stato libero di Bananas, 1971

I miei genitori restarono insieme quarant'anni, ma per dispetto.
Woody Allen, Effetti collaterali, 1980

Quand'ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.
Woody Allen [1]

Quando ero piccolo i miei genitori mi volevano così bene che misero nella culla un orsacchiotto. Vivo.
Woody Allen, ibidem

A ogni cambiamento, ogni volta che nella tua vita pendi una decisione, diventi genitore di tutti i te stessi che ne nascono.
Richard Bach, Il libro ritrovato, 2004

I genitori non commettono errori per disinteresse, ma perché si preoccupano troppo.
T. Berry Brazelton [1]

Non abbiamo la facoltà di sceglierci da soli i genitori, purtroppo. Se non esistessero i genitori non ci sarebbe nemmeno la psicanalisi.
Catherine Breillat [1]

Conviene, a chi nasce, molta oculatezza nella scelta del luogo, dell'anno, dei genitori.
Gesualdo Bufalino [1]

Nessuno insegna mai a essere genitori. All'improvviso vi ritrovate con un bambino vostro, ed è fatta. Potete sentire la responsabilità, ma potete filtrarla esclusivamente attraverso ciò che siete.
Leo Buscaglia, Vivere, amare, capirsi, 1982

I nostri genitori sono i nostri primi insegnanti, ma non sempre sono i migliori.
Leo Buscaglia, ibidem

Sono così stufo di sentire la gente lagnarsi di quello che gli hanno fatto i genitori. Sapete che cosa vi hanno fatto i vostri genitori? Il meglio che potevano fare. Il meglio che sapevano fare, molto spesso l'unica cosa che sapevano fare.
Leo Buscaglia, ibidem

Voi sarete finalmente adulti quando potrete rivolgervi all'uomo che è vostro padre o alla donna che è vostra madre e dire: «Sai, nonostante tutti i tuoi difetti, ti voglio bene».
Leo Buscaglia, Vivere, amare, capirsi, 1982

Chi non è in grado o non è messo in grado dai genitori di sviluppare una manualità qualsiasi sin dalla più tenera età, è inevitabilmente destinato a farsi seghe per tutta la vita.
Aldo Busi, Grazie del pensiero, 1995

Questa individualità ripetuta in ciascuna delle mie cellule è un'individualità mia per modo di dire, dato che su quarantasei cromosomi ventitré mi vengono da mio padre e ventitré da mia madre, cioè io continuo a portarmi dietro i genitori in tutte le mie cellule, e non potrò mai liberarmi di questo fardello. Ciò che i genitori m'hanno detto d'essere in principio, questo io sono: e nient'altro. E nelle istruzioni dei genitori sono contenute le istruzioni dei genitori dei genitori alla loro volta tramandate di genitore in genitore in un'interminabile catena d'obbedienza.
Italo Calvino, Ti con zero,  1967

I risparmi sono una cosa molto buona, soprattutto se i tuoi genitori li hanno fatti per te.
Winston Churchill [1]

I miei genitori proprio non mi capiscono: seguitano a parlarmi quand'è chiaro che non li sto ad ascoltare!
Guido Clericetti, Clericettario, 1993

Con i miei genitori le cose vanno alla grande. Parlo con loro almeno una volta alla settimana; è il meno che io possa fare, dal momento che vivo ancora con loro.
David Corrado [1]

Quand'ero piccolo i miei genitori traslocavano spesso, ma io li trovavo sempre.
Rodney Dangerfield [1]

L'amore per Dio non può essere scisso dall'amore per i propri genitori. Se una persona non supera il proprio attaccamento morboso per la madre, per il clan, per la patria, se conserva una subordinazione infantile a un padre intransigente e tirannico o a qualsiasi altra autorità, non può sviluppare un amore più maturo per Dio; allora la sua religione resta in una fase primitiva, quella in cui Dio è sentito come una madre protettiva o un padre intransigente.
Erich Fromm, L'arte di amare, 1956

È compito dei genitori dare le ali, non tarparle.
Federico Mario Galli (Aforismi inediti su Aforismario)

Appartiene a un ordine distinto del genere umano chi non dà ai genitori la colpa dei propri sbagli e travagli.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

In una società vile e irresponsabile come la nostra le colpe sono sempre degli altri, ed è inevitabile che i primi colpevoli siano i genitori, già per l'errore di averci messo al mondo.
Fausto Gianfranceschi, ibidem

Quando si diventa genitori, accade un fatto strano e malaugurato. Si comincia ad assumere un ruolo, a recitare una parte, dimenticando di essere una persona. Una volta entrati nel sacro regno del ruolo genitoriale, si pensa di dover indossare la tonaca di genitore. In buona fede si assumono certi comportamenti perché si crede che i genitori debbano comportarsi così.
Thomas Gordon, Genitori efficaci, 1970

I genitori hanno continuato a usare il potere attraverso gli anni perché hanno avuto ben poca, se non addirittura nessuna, opportunità nella propria vita di conoscere persone che, per influenzare gli altri, usavano metodi non fondati sul potere.
Thomas Gordon, ibidem

I genitori sono persone, non dèi. Non sono tenuti a esprimere un'accettazione incondizionata o comunque coerente. E neppure dovrebbero fingere di averla quando non c'è.
Thomas Gordon, Genitori efficaci, 1970

Non credo alla teoria secondo cui si diventa veramente adulti solo alla morte di genitori; veramente adulti non lo si diventa mai.
Michel Houellebecq, Piattaforma, 2001

Molti preferirebbero farsi un giro nelle fogne piuttosto che fare visita ai propri genitori.
Jane Howard [1]

Datemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore.
Aldous Huxley [1]

I genitori degli altri sono sempre più simpatici dei nostri. Eppure, chissà perché, i nostri nonni sono sempre più simpatici di quelli dei nostri amici.
Isabelle (Eva Green), in The Dreamers - I sognatori, 2003

Nessuno è responsabile per i suoi genitori. La nascita è una coincidenza.
Claude Jasmin, Alice vous fait dire bonsoir, 1987

La maggior parte di noi diventa genitore molto tempo prima di smettere di essere bambino.
Mignon McLaughlin, Il completo taccuino del nevrotico, 1981

Fare il genitore è un po' come scalare l’Everest. Anime coraggiose ci provano perché hanno saputo che sarà un’impresa incredibile. Ci provano perché credono che arrivare alla vetta, o anche solo provarci, è un risultato enorme. Ci provano perché durante la scalata, se riescono a prendersi un attimo di pausa, a distrarsi dalla fatica e alzare lo sguardo, godono di una vista mozzafiato. Ci provano perché, anche se è così dura, ci sono momenti che valgono la pena. Sono istanti talmente intensi e unici che molti, quando arrivano alla vetta, cominciano quasi subito a progettare una nuova scalata. Anche se la maggior parte degli scalatori ti dirà che comunque è stata un’impresa devastante, micidiale. Che hanno pianto lungo quasi tutto il tragitto.
Glennon Melton, Carry On, Warrior, 2013

I genitori si compatiscono, dei nonni si sorride, gli antenati si venerano.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

I genitori non si scelgono, si subiscono.
Giorgio Nardone, Cambiare occhi toccare il cuore, 2007

Dovevo lasciare la mia famiglia per andare all'università. Eh sì, i miei genitori organizzarono una gran festa d’addio per me. Secondo quel che dice la lettera.
Emo Philips [1]

Al giorno d'oggi si dà la colpa ai genitori in tutto. Ma anche loro hanno avuto genitori.
Nicholas Pryor, in Elia Kazan, Splendore nell'erba, 1961

Il nostro tempo è il tempo della crisi simbolica della funzione dell’autorità genitoriale. Questo non vuol dire solo che i padri e i genitori sono in crisi, ma che la Legge della parola sembra aver smarrito il suo fondamento simbolico.
Massimo Recalcati, Il complesso di Telemaco, 2013

La retorica del divenire genitori di se stessi di cui il nostro tempo è uno sponsor allucinato trascura che nessuna vita umana si costituisce da sé.
Massimo Recalcati, ibidem

Se il compito di un genitore è quello di escludere dall'esperienza dei propri figli l’incontro con l’ostacolo, con l’inassimilabile, con l’ingiustizia, se la sua preoccupazione è relativa a come spianare il terreno da ogni sporgenza per evitare l’incontro col reale, l’adulto finisce per allevare un figlio-Narciso che resterà imprigionato in una versione solo speculare del mondo.
Massimo Recalcati, ibidem

Cerca di conoscere i tuoi genitori. Non puoi sapere quando se ne andranno per sempre.
Mary Schmich, Usa la crema solare, 1997

Oggi ho accompagnato i miei genitori all'aeroporto. Ripartono domani.
Margaret Smith [1]

Essere genitore è una delle cose più difficili che tu possa fare, ma in cambio ti insegna il significato dell'amore incondizionato.
Nicholas Sparks [1]

È inaccettabile basti mettere al mondo un figlio per diventare genitori.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007

E pensare che lo scherzo peggiore di tutta la tua vita, a fartelo sono proprio i tuoi genitori…
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

Prim’ancora che i soliti manualetti su come diventare dei perfetti mamma e papà, a coloro che hanno in mente di diventare genitori, consiglierei di sfogliare un’enciclopedia medica e, magari, anche un breve trattato di psichiatria, così, giusto per avere un po’ più di consapevolezza riguardo alle “gradevoli” condizioni cui i propri figli potranno andare incontro lungo tutta la loro esistenza.
Giovanni Soriano, L'inconveniente umano, 2022

Si è sempre in naturale antagonismo con i genitori e in simpatia con i propri nonni.
Gertrude Stein, Autobiografia di Alice Toklas, 1933

Per fortuna i miei genitori erano persone intelligenti e illuminate che mi accettarono per quello che ero: un castigo di Dio!
David Steinburg [1]

Ringrazia i tuoi genitori che ti hanno messo al mondo: chi meglio di loro avrebbe fatto questo?
Amadeus Voldben (Amedeo Rotondi), Pensieri per una vita serena, 2008 (postumo)

Se davvero vuoi addolorare i tuoi genitori e non hai abbastanza fegato da diventare omosessuale, datti all'arte.
Kurt Vonnegut [1]

Onora tuo padre e tua madre, come il Signore Dio tuo ti ha comandato, perché la tua vita sia lunga e tu sii felice nel paese che il Signore tuo Dio ti dà.
Deuteronomio, Antico Testamento, VI-V sec a.e.c.

Onora tuo padre con tutto il cuore e non dimenticare i dolori di tua madre. Ricorda che essi ti hanno generato; che darai loro in cambio di quanto ti hanno dato?
Siracide, Antico Testamento, II sec. a.e.c.

Chi abbandona il padre è come un bestemmiatore, chi insulta la madre è maledetto dal Signore.
Siracide, Antico Testamento, II sec. a.e.c.

Chi maledice il padre e la madre vedrà spegnersi la sua lucerna nel cuore delle tenebre.
Libro dei Proverbi, Antico Testamento, V sec. a.e.c.

L'occhio che guarda con scherno il padre e disprezza l'obbedienza alla madre sia cavato dai corvi della valle e divorato dagli aquilotti.
Libro dei Proverbi, Antico Testamento, V sec. a.e.c.
Cerca di conoscere i tuoi genitori. Non puoi sapere
quando se ne andranno per sempre. (Mary Schmich)
Proverbi sui Genitori
  • Ama i genitori se sono buoni; soffri e taci se sono cattivi.
  • Chi disprezza i genitori, non ha timor di Dio.
  • Chi non vuol ubbidire ai genitori, ubbidirà al carceriere.
  • Dio, genitori e maestri non si possono mai ricompensare.
  • Dove si dice: Padre e Madre, si odono i più dolci nomi.
  • I genitori, finché vivono, non devono lasciarsi toglier di mano le redini.
  • I genitori non campano sempre.
  • I rimproveri del padre fanno più che le legnate della madre.
  • Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.
  • Val più una madre e un padre, che cento balie e cento tutori.
I genitori che ci mettono solamente al mondo possono essere dimenticati, coloro che invece ci crescono sono da venerarsi come i cieli.
Proverbio cinese

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Genitori e Figli - Crescere un Figlio - Madre - Padre - Adozione

Nessun commento: