Aforismi, frasi e citazioni sul Sentimentalismo
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul sentimentale, sulle persone sentimentali e sul sentimentalismo. Con il termine "sentimentale" s'intende, in genere, ciò che manifesta e ispira sentimenti delicati e gentili, ma anche patetici e malinconici. Le persone sentimentali sono quelle che si abbandonano a questi affetti dell'animo, ponendo l'accento sugli aspetti più idealistici e poetici. Con il termine "sentimentalismo", si indica la tendenza a una sentimentalità eccessiva o affettata che spesso sfocia nel patetico e nel melenso.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul sentimento, il romanticismo, il patetico e le emozioni. [I link sono in fondo alla pagina].
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul sentimento, il romanticismo, il patetico e le emozioni. [I link sono in fondo alla pagina].
Non c'è peggior pornografia di quella sentimentale. (Ennio Flaiano) |
Il cinema, a furia di rendere tutto patetico e sentimentale, rende cinici. Non dà all'uomo che atteggiamenti.
Corrado Alvaro, Quasi una vita, 1950
Quando si prendono certe decisioni, non ci si può lasciare imprigionare dalla nostalgia, dai sentimentalismi o dai ricordi perché altrimenti non partiremmo mai per nessun viaggio.
Romano Battaglia, Sabbia, 2007
Sentimentalismo è avere compassione dei carnefici di Gesù Cristo. Povera gente, così mal pagata per tanta fatica!
Léon Bloy, XIX-XX sec. [1]
Tante cose familiari si accumulano nel corso di una vita che poi appaiono coperte da uno strato di sentimentalismo. Più una cosa è nota e più vi si depositano strati zuccherosi.
Elias Canetti, La provincia dell'uomo, 1973
Il sentimentalista è il più arido tra tutti i mortali.
[The barrenest of all mortals is the sentimentalist].
Thomas Carlyle [1]
L'uomo è un essere sentimentale. Senza sentimento nessuna grande creazione, e l'entusiasmo si esaurisce rapidamente nella maggior parte degli uomini, a mano a mano che si allontanano dal loro sogno.
Louis-Ferdinand Céline, Il dottor Semmelweis, 1924
Chierici e giornalisti hanno spalmato tanto sentimentalismo sulla parola «amore» che già la sua sola eco puzza.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92
Il sentimentalismo democratico involgarisce l'anima popolare e la predispone al crimine. Gli emollienti dell'anima la rendono assetata di sangue.
Nicolás Gómez Dávila, ibidem
Non c'è peggior pornografia di quella sentimentale.
Ennio Flaiano, Diario notturno, 1956
I sentimentali credono che le cose durino... I romantici hanno una fiducia disperata che non durino.
Francis Scott Fitzgerald, Di qua dal Paradiso, 1920
Con i buoni sentimenti si fa cattiva letteratura e con i sentimenti malvagi altrettanto. Comunque, la letteratura è sempre cattiva, ma lo è soprattutto quella sentimentale.
Joan Fuster, Giudizi finali, 1960/68
Il cinico non si fa illusioni; il sentimentale se ne fa troppe.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983
Ci sono donne che vendono ciò dovrebbero donare e altre che donano ciò che potrebbero vendere. Le prime sono delle puttane, le seconde, delle sentimentali.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Sono disgustata dal sentimentalismo, non tanto perché è falso quanto perché è crudele.
Ellen Glasgow [1]
Sentimentalismo: così chiamiamo il sentimento che non condividiamo.
Graham Greene [1]
Gli uomini sono più sentimentali delle donne. Questo confonde i loro pensieri.
Robert Anson Heinlein, Lazarus Long l'Immortale, 1973
Ogni epoca ha il proprio sentimentalismo, il suo modo di esagerare certi strati della sensibilità. Il sentimentalismo d'oggi è egoista e disamorato; amplifica non i sentimenti d'amore ma il sentimento del proprio io.
Hugo von Hofmannsthal, Il libro degli amici, 1922
Il mondo cerca di riscattare le proprie follie e ingiustizie con un detestabile sentimentalismo.
Thomas Henry Huxley [1]
Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l'immensa responsabilità della cosa fatta.
James Joyce, Ulisse, 1922
L'amore senza verità è sentimentalismo.
Timothy Keller [1]
L'amore è un morbillo sentimentale.
[Love is sentimental measles].
Charles Kingsley [1]
L'ironia sentimentale è un cane che ulula alla luna pisciando sulle tombe.
Karl Kraus, Detti e contraddetti, 1909
Sii sentimentale. Ciò ti permetterà di ricordare con tenerezza perfino le tragedie passate.
Stanisław Jerzy Lec, Pensieri spettinati, 1957
Molti sono che dalla lettura de' romanzi, libri sentimentali, ec. o acquistano una falsa sensibilità non avendone, o corrompono quella vera che avevano.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
Nei narcisisti l’espressione dei sentimenti, di solito, prende due forme: una rabbia irrazionale e un lacrimoso sentimentalismo. La rabbia è un’esplosione distorta di collera; il sentimentalismo è un sostituto dell’amore.
Alexander Lowen, Il narcisismo, 1983
Il sentimentalismo è la promiscuità emozionale di coloro che sono privi di sentimento.
[Sentimentality is the emotional promiscuity of those who have no sentiment].
[Sentimentality is the emotional promiscuity of those who have no sentiment].
Norman Mailer [1]
Il sentimentalismo è solo un sentimento che ti strofina contropelo.
[Sentimentality is the only sentiment that rubs you the wrong way].
William Somerset Maugham [1]
Il sentimentalismo è solo un sentimento che ti strofina contropelo.
[Sentimentality is the only sentiment that rubs you the wrong way].
William Somerset Maugham [1]
L'opportunismo del cuore è l'unica saggezza sentimentale.
André Maurois, Climats, 1928
Il sentimentalismo non è semplice sensualismo, ma falso spiritualismo: per quanto belle siano le note che trae dalla nostra natura, provengono filate con arte, dal bruto interiore che è in noi.
George Meredith, Diana di Crossways, 1885
Se vuoi distruggere la reputazione di un uomo devi dire che è un sentimentale.
Davide Morelli (Aforismi inediti su Aforismario)
Un artista che non vuole scaricare nell’opera un sentimento divenuto troppo turgido e così alleviarsene, ma che vuole invece comunicare proprio il sentimento del turgore, è ampolloso e il suo stile è lo stile tronfio.
Friedrich Nietzsche, Aurora, 1881
Gli uomini passano per essere crudeli, le donne invece lo sono. Le donne sembrano sentimentali, gli uomini invece lo sono.
Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, 1869/89
«Cerchi la cattiva coscienza?» La troverai nelle persone dal vile sentimentalismo, che rinnegano la verità per amore.
Friedrich Nietzsche, ibidem
Il sentimentalismo è sentimento comprato sotto costo. (Arthur Schnitzler) |
I due peggiori peccati del cattivo gusto nella narrativa sono la pornografia e il sentimentalismo. Nell'una c'è troppo sesso e nell'altro troppo sentimento.
Flannery O'Connor [1]
È il destino inevitabile del sentimentale. Tutte le sue opinioni mutano e si trasformano in quelle opposte al primo tocco della realtà.
George Orwell, La strada di Wigan Pier, 1937
Con un enorme dispendio di sincerità sofferta, il sentimentale raggiunge i risultati di un qualunque libertino. Si può ridere, ma l'amore è fatto cosi. Nulla nella vita vale la pena d'esser pagato di là dal suo valore. Ma la sentimentalità consiste appunto nello stravolgere i valori.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)
L'errore dei sentimentali è non di credere che esistano «teneri affetti», ma di accampare un diritto su questi affetti in nome della propria tenera natura. Mentre soltanto le nature dure e risolute sanno e possono crearsi una cerchia di teneri affetti. E va da sé − tragedia − che esse li godono meno. Chi ha denti...
Cesare Pavese, ibidem
Si corregge il sentimentalismo non diventando cinici ma diventando seri.
Cesare Pavese, ibidem
Il sentimentale (= deformatore di valori) detto anche sognatore, comincia credendo che la sua inettitudine alle cose pratiche sia uno spregevole scotto da pagarsi all'Armonia Prestabilita" in compenso delle ineffabili consolazioni e trionfi | che troverà nei suoi sogni. Poi scopre che anche il mondo dei sogni richiede una pratica, un'astuzia, tale quale l'altro. Ma succede sempre che se ne accorge quando non è più in tempo per vincere l'inveterata ingenuità. E questo è lo scotto vero che gli tocca di pagare.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)
In alcuni il sentimentalismo mostra l’impossibilità di un uso attivo dell’intelligenza; in altri mostra l’assenza dell’intelligenza stessa.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)
L’umorismo, sotto qualunque aspetto si voglia considerare, è sempre una forma di sentimentalismo, anzi – mi si passi l’immagine – è lo stesso sentimentalismo, che ride per una faccia, la faccia opposta piangendo; ride delle sue stesse lacrime, dei suoi sogni andati a vuoto o vani, dei suoi desideri sproporzionati alla possibilità del volere; ed è bene spesso un eccesso, che risponde a un altro eccesso.
Luigi Pirandello, Un preteso poeta umorista del secolo XIII, 1896
La deformazione del sentimento in quello stato d'animo che chiamiamo sentimentalismo conosce una crescita che si sviluppa in tre stadi: nel primo il sentimento si indebolisce per la consapevolezza fin troppo chiara della sua alterazione, nel secondo viene offuscato dall'incapacità di nascondere questa consapevolezza, nel terzo viene degradato dall'orgoglio per quell'incapacità... e con ciò ha perso definitivamente il diritto di chiamarsi sentimento.
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927
Il sentimentalismo è sentimento comprato sotto costo.
Arthur Schnitzler, in Werner Mahrholtz, Letteratura tedesca, 1930
Quando per puro caso, o per una curiosità a dir poco insana, ci si trova a sfogliare uno di quei candidi libretti infarciti d’idealismo che dispensano pillole di presunta saggezza e spargono melassa a ogni pagina, si rimane sempre un po’ sconcertati, e viene spontaneo chiedersi se l’autore creda davvero in ciò che scrive o se, piuttosto, non abbia montato tutto ad arte per sfruttare la semplicioneria e il sentimentalismo di tantissimi lettori a vantaggio della propria carriera letteraria e delle proprie tasche. La distinzione non è di poco conto, perché, nel primo caso, si tratterebbe di un semplice idiota degno soltanto di compatimento; nel secondo caso, invece, avremmo a che fare con un cinico astuto, sicuramente da non ammirare, ma pur sempre meno disprezzabile del primo.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013
Il sentimentalismo è il fallimento del sentimento.
Wallace Stevens [1]
Non si sposi. Mai mettere la donna sul piano sentimentale: sempre sul piano orizzontale.
Ugo Tognazzi, in La voglia matta, 1962
Qui da noi, in Italia non si esagera mai in fatto di sentimentalismi e sbaciucchiamenti; sono gli argomenti politici più efficaci che abbiamo.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, 1958 (postumo)
Il sentimentalismo è la caricatura del sentimento.
Mario Vassalle, Una notte di luna, 2017
Un sentimentale è semplicemente una persona che desidera avere il lusso di un’emozione senza doverla pagare.
[A sentimentalist is simply one who desires to have the luxury of an emotion without paying for it].
[A sentimentalist is simply one who desires to have the luxury of an emotion without paying for it].
Oscar Wilde, De Profundis, 1897 (postumo, 1962)
Il sentimentalista in fondo al proprio cuore rimane sempre un cinico. Il sentimentalismo è anzi la festa consacrata del cinismo.
[The sentimentalist is always a cynic at heart. Indeed, sentimentality is merely the bank holiday of cynicism].
Oscar Wilde, ibidem
Note
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Sentimenti - Romanticismo - Patetico - Emozioni