Aforismi, frasi e citazioni sulle Meduse
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulle meduse (in inglese: jellyfish), animali marini dal corpo gelatinoso a forma di ombrello con una frangia di filamenti che causano irritazione al contatto.
I tentacoli urticanti servono alla meduse sia come difesa dai predatori, sia per per paralizzare le prede. Anche se non tutte le meduse sono urticanti, alcune specie (come la Chironex fleckeri) sono particolarmente pericolose per l'essere umano e in taluni casi possono anche causare la morte per shock anafilattico.
Le specie di meduse presenti nel Mediterraneo non sono mai così pericolose, ma possono comunque provocare una reazione infiammatoria acuta caratterizzata da eritema, gonfiore, vescicole e bolle, accompagnata da sensazione di bruciore.
Nel caso in cui si venga "punti" da una medusa, la prima cosa da fare è lavare la parte interessata con acqua di mare (e non con acqua dolce), in modo da diluire la tossina non ancora penetrata; successivamente, (ma non tutti sono d'accordo su questa procedura) si può tentare di rimuovere delicatamente eventuali filamenti residui dalla pelle, usando una tessera di plastica rigida (come bancomat o carta di credito). Appena possibile, applicare un gel astringente al cloruro d’alluminio in vendita in farmacia. In caso di forte reazione allergica (choc anafilattico), bisogna recarsi immediatamente al pronto soccorso o chiamare il 118. I metodi usati comunemente contro le punture delle meduse (ammoniaca, urina, aceto, sabbia, ecc.) sono inutili e talvolta anche dannosi.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sugli animali, le spugne, i polpi, i pesci, le sanguisughe e sul mito di Medusa. [I link sono in fondo alla pagina].
Nel caso in cui si venga "punti" da una medusa, la prima cosa da fare è lavare la parte interessata con acqua di mare (e non con acqua dolce), in modo da diluire la tossina non ancora penetrata; successivamente, (ma non tutti sono d'accordo su questa procedura) si può tentare di rimuovere delicatamente eventuali filamenti residui dalla pelle, usando una tessera di plastica rigida (come bancomat o carta di credito). Appena possibile, applicare un gel astringente al cloruro d’alluminio in vendita in farmacia. In caso di forte reazione allergica (choc anafilattico), bisogna recarsi immediatamente al pronto soccorso o chiamare il 118. I metodi usati comunemente contro le punture delle meduse (ammoniaca, urina, aceto, sabbia, ecc.) sono inutili e talvolta anche dannosi.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sugli animali, le spugne, i polpi, i pesci, le sanguisughe e sul mito di Medusa. [I link sono in fondo alla pagina].
Il fatto che le meduse siano sopravvissute per 650 milioni di anni nonostante non abbiano un cervello, dà una speranza a molte persone. |
A osservarle da vicino sono organismi affascinanti e misteriosi. Sembrano fatti di luce e acqua e di soffici tessuti. Unici nel loro genere, andrebbero conosciuti meglio per le loro straordinarie caratteristiche biologiche. Eppure se le incontriamo in acqua, e spesso capita anche molto vicino alla riva, in genere ce la battiamo a gambe levate. Sono le meduse, organismi temuti - in genere a ragione - per la loro proprietà urticante, ma accattivanti e curiosi per chi ha voglia di conoscerli meglio.
Marco Affronte, Viaggio Adriatico, 2011
Di tutti gli esseri acquatici, la medusa è il meno adatto a vivere fuori del suo elemento. Vediamo una di queste mirabili creature pulsare felice e tranquilla nell'acqua: tondo sole trasparente o pellucido, munito di canali simili alle vene, tentacoli, punte avvelenate, macchie oculari, nervi, bocca, stomaco, uova, insomma tutto il meccanismo vitale; e, un'ora dopo, una sottile bava scintillante sulla sabbia è tutto quello che ne rimane.
William Beebe, Vita privata dell’oceano e dintorni, 2015
Il fatto che siamo fatti per tre quarti di acqua è per se stesso abbastanza straordinario, ma la medusa è solo un mezzo per cento di materia animale.
William Beebe, ibidem
La passione dell’uomo per il mare è esente da egoismi. Egli non può coltivarlo, non può berne l’acqua, muore se vi affonda. Eppure lontano dal mare sente una parte della propria anima morire, dissolversi, come una medusa gettata a riva.
Karen Blixen [1]
La vita è come una medusa, non puoi prenderla a badilate!
Guy Browning, La vita è come una medusa, non puoi prenderla a badilate!, 2007
Gli aforismi sono meduse, o granchi: guai se li tocchi.
Anselmo Bucci [1]
Marce della pace, danze di meduse. Inebriati dal trovarsi insieme numerosi, i molluschi s’immaginano di essere vertebrati.
Guido Ceronetti, Insetti senza frontiere, 2009
La vita è una cosa bella, magnifica, anche per una medusa.
Charlie Chaplin [1]
Quando ti muovi come una medusa, il ritmo non è nulla. Tu vai con il flusso. Senza fermarti
Jack Johnson [1]
Il bambino ama tutto del mare: ama i pesci di grande taglia, i tonni o i pescespada squaliformi, con il loro corpo muscoloso, le pinne dure, la coda forcuta, che i pescatori d'altura lasciano cadere in tonfi sordi dai ponti delle navi sul cemento del molo. Ma ama anche i piccoli cavallucci marini che popolano le acque basse con la loro coda prensile e il muso a forma di trombetta (il bambino li cattura in un secchiello, li osserva a lungo, poi li rimette in libertà), e ama perfino le meduse bluastre che la risacca porta a squagliarsi al sole della riva. Non le tocca, il bambino, le meduse urticanti, ma le ama nella loro gelatinosa inconsistenza, quando, svanendo, ritornano al mare disciolte in una bava di pianto.
Antonio Scurati, Il bambino che sognava la fine del mondo, 2010
Dimmi, il tuo “amore per gli animali” comprende anche il mulo, il topo, il rospo, il geco, il barbagianni, la lumaca, il pipistrello, il corvo, il lombrico, il ragno, la scolopendra, la falena, la mantide religiosa, la cavalletta, lo scarabeo stercorario, il calabrone, il polpo, la medusa, il riccio di mare, l’oloturia, il granchio, la patella, la rana pescatrice?…
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010
Meduse [...] belle forme di vita - (per quale sguardo foggiate? ), coppe che si versano, si offrono, si piegano in mezzo all'acqua, successione di graziose deformazioni - continue con ondulazioni, bordi di onde, e aperture voluttuose; c'è come una voluttuosa ginnastica della veste intorno alle parti intime, rosoni, quadrilobi viventi cristallini frangiati; una strana provocazione in questi atti ciclici, queste fughe, questi rovesciamenti, queste inversioni, queste civetterie di organi - che sono ornamenti, un miscuglio di fugit ad salices e di geometria. Provocanti e astratte.
Paul Valéry, Quaderni, 1894/1945 (postumi, 1957/61)
Le simmetrie di questi esseri radiosi, raggiati, traslucidi, le loro viventi mollezze luminose, forme di vita quasi liquida nel liquido, così flessuose eppure così regolari. Perseguono il proprio essere con serie di trasformazioni che non possono non essere continue dato che nel corpo non hanno niente di solido.
Paul Valéry, ibidem
Una persona senza convinzione è una persona debole, una specie di medusa che segue irrimediabilmente la corrente.
Rick Warren [1]
I sacchetti di plastica intasano qualunque cosa, dagli scarichi fognari all'esofago delle tartarughe marine che li scambiano per meduse.
Alan Weisman, Il mondo senza di noi, 2007
Due tra le più pericolose creature dei mari non sono armate di possenti mascelle e di denti aguzzi, ma di tentacoli che afferrano e awelenano mortalmente. La medusa scatola è la più velenosa creatura dei mari e ha tossine più potenti di quelle del cobra I polpi ad anelli blu sono minuscoli, eppure ogni anno in Australia muoiono più persone per il loro morso che a causa degli squali.
Angela Wilkes, Animali pericolosi, 2005
Un essere vivente che dimostra in maniera unica e chiara l'importanza dell'acqua nella materia vivente è la medusa. La medusa è praticamente fatta interamente d'acqua; la letteratura scientifica riporta valori di presenza in peso dell'acqua per il 99% nel caso della Scyphozoan medusae e altre specie si assestano su valori simili. Le meduse sono dette non a caso Jelly-fish, ovvero pesce-gel; l'acqua è condensata in forma di gel,
AA. VV., Essere umani, 2013
Alcune persone sono piacevoli come un branco di meduse in una vasca idromassaggio.
Anonimo
Da 650 milioni di anni le meduse vivono senza avere cervello. Una buona notizia per molte persone.
Anonimo
Il fatto che le meduse siano sopravvissute per 650 milioni di anni nonostante non abbiano un cervello, dà una speranza a molte persone.
Anonimo
La bocca della medusa funge anche da ano. Anche la bocca di certe persone.
Anonimo
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Animali - Spugne - Polpi - Pesci - Sanguisughe - Mito di Medusa