Raccolta di frasi ossimoriche di autori famosi e di uso comune, cioè frasi in cui è presente un "ossimoro", figura retorica che consiste nell'accostare nella medesima proposizione parole che esprimono concetti tra di essi contrari (per esempio: ghiaccio bollente, lucida pazzia, silenzio assordante, ecc.).
È interessante notare come già la parola "ossimoro" contiene in sé stessa un ossimoro; essa, infatti, deriva dal greco oxymoron, vocabolo composto dai termini contrastanti oxys "acuto" e moros "ottuso", dunque: "acuta ottusità".
Secondo Gesualdo Bufalino, "L'ossimoro non è una ridondanza ma una contrazione, non uno scialo ma un'economia". Nel film La macchia umana (2003), Anthony Hopkins dice: "Correttezza politica... Mai sentito un esempio migliore di ossimoro".
Il bello di queste frasi è che appena lette appaiono assurde o semplici giochi di parole, ma subito dopo ci si accorge che nascondono un senso profondo che lascia sorpresi e ammirati. Su Aforismario trovi anche una raccolta di frasi paradossali. [Il link è in fondo alla pagina].
![]() |
Sono profondamente superficiale. (Ava Gardner) |
S’è fatto tardi molto presto.
“Yogi” Berra
L'individuo equilibrato è un pazzo.
Charles Bukowski
Com'è possibile che esista la guerra "civile"?
George Carlin
Che cosa triste, essere divertenti!
Charlie Chaplin
Questa concordia discorde.
Gabriele D’Annunzio
La malinconia è la gioia di sentirsi tristi.
Victor Hugo
L’insostenibile leggerezza dell’essere.
Sono profondamente superficiale.
[I am profoundly shallow].
[I am profoundly shallow].
Ava Gardner
Sentia nell’inno la dolcezza amara / de’ canti uditi da fanciullo.
Giuseppe Giusti
La malinconia è la gioia di sentirsi tristi.
Victor Hugo
L’insostenibile leggerezza dell’essere.
Milan Kundera
Più si risparmia, più si spende.
Lao Tzu
È di un'ignoranza enciclopedica.
Stanisław Jerzy Lec
Insensato senso.
Più si risparmia, più si spende.
Lao Tzu
È di un'ignoranza enciclopedica.
Stanisław Jerzy Lec
Insensato senso.
Giorgio Manganelli
Immoto andare.
Immoto andare.
Eugenio Montale
Convergenze parallele.
Convergenze parallele.
Aldo Moro
Tacito tumulto.
Tacito tumulto.
Giovanni Pascoli
O viva morte, o dilettoso male.
O viva morte, o dilettoso male.
Francesco Petrarca
Il superfluo, cosa quanto mai necessaria.
Voltaire
Festina lente.
[Affrettati lentamente].
Detto latino
Si vis pacem, para bellum
[Se vuoi la pace, prepara la guerra].
Detto latino
Meno è più.
[Less is more].
Mies van der Rohe
Il superfluo, cosa quanto mai necessaria.
Voltaire
Festina lente.
[Affrettati lentamente].
Detto latino
Si vis pacem, para bellum
[Se vuoi la pace, prepara la guerra].
Detto latino
![]() |
O viva morte, o dilettoso male. (Francesco Petrarca) |
Frasi Ossimoriche di uso comune
- Agire con lucida follia.
- C'era un silenzio assordante.
- Era di una maliziosa ingenuità.
- Era diventato un morto vivente.
- Ghiaccio bollente.
- In viaggio per una vacanza lavorativa.
- La sua è un'assenza ingombrante.
- Lanciò un urlo muto.
- Mantenere una disperata speranza.
- Questa mi sembra una probabilità improbabile.
- Siamo soli insieme.
- Sono un pessimista allegro.
- Un agguerrito pacifista.
- Un silenzio eloquente.
Libro consigliato da Aforismario
Prontuario di retorica e catalogo di citazioni per esprimersi in modo efficace e incantare chi ci ascolta.
Autore Mardy Grothe
Autore Mardy Grothe
Traduttrice: Cristina Lombardo
Editore: Orme, 2007
Pensatori antichi e moderni, scrittori, attori e personaggi dello star system, politici e statisti, grandi uomini d'affari: tutti si sono imbattuti negli ossimori e nei paradossi, della lingua (e della vita). C'è chi li pronuncia involontariamente e chi ne fa una bandiera del proprio modo di esprimersi. Questo testo che celebra il potere e la forza dirompente di un modo di pensare, a volte spiazzante ma sempre in grado di colpire la curiosità e l'intelligenza di chi ci ascolta. Da Confucio a Oscar Wilde, da Aristotele a Françoise Sagan, da Marziale a George Bernard Shaw, da Petrarca a Oriana Fallaci il libro di Grothe contiene oltre mille tra le citazioni più provocatorie di tutti i tempi, che abbracciano ogni settore dell'attività umana. Frasi, sentenze famose e dichiarazioni che coinvolgono il lettore, ne affinano la cultura, catturano l'attenzione di tutti gli amanti della lingua e del bel parlare. E, soprattutto, trasmettono a ognuno di noi la sottile, e in qualche caso segreta, verità racchiusa in ogni battuta. "Citazioni sottolinea l'autore - che impongono un rimuginare continuo e ripetuto, non certo una scorsa veloce, da parte degli amanti della lingua, che si divertono un mondo nel vedere parole ed espressioni usato in modo creativo e intelligente".
Note
Note
- Se conosci frasi con ossimori di autori noti, inviale ad Aforismario per pubblicarle sul sito.
- Vedi anche: Frasi Paradossali
1 commento:
autorità competente [Renato Pelllegrini]
Posta un commento