Autori
Elenco in ordine alfabetico degli autori cui Aforismario ha dedicato almeno una pagina di citazioni. L'elenco, che è in continuo aggiornamento, comprende scrittori, poeti, artisti, scienziati, politici, sportivi, ecc., dall'antichità a oggi. Gli autori sono suddivisi per nazionalità.
Ciò che contraddistingue questa raccolta rispetto a quella della maggior parte (e si potrebbe anche dire della totalità) degli altri siti dello stesso genere, è che le frasi sono sempre accompagnate – almeno tutte le volte in cui ciò è possibile – dal titolo dell'opera da cui sono tratte.
Ciò è un particolare di non poco conto, che presenta diversi vantaggi per il lettore: gli consente di contestualizzare meglio le varie citazioni; gli permette di sapere subito quale libro leggere nel caso in cui voglia approfondire la conoscenza di un autore da cui è stato particolarmente colpito per il modo di pensare e di scrivere; gli è di grande utilità (e comodità) nel caso abbia bisogno di riportare in un articolo, una tesi di laurea, un saggio ecc. una citazione che sia accompagnata dalle fonti bibliografiche.
Ultimo particolare: questa raccolta comprende sia aforismi originali (cioè creati come tali dai loro autori), sia citazioni estrapolate dai più vari contesti (romanzi, saggi, poesie, articoli, monologhi, ecc.), che anche se prese isolatamente, assumono tutte le caratteristiche dell'aforisma vero e proprio.
- David Benatar (1966), filosofo e scrittore sudafricano.
- Madre Teresa di Calcutta (Skopje 1910 - Calcutta nel 1997), religiosa albanese naturalizzata indiana.
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Americani
Autori Arabi
- Maometto (La Mecca ca. 570 - Medina 632), profeta dell'Islam.
Autori Armeni
- Georges Gurdjieff (Aleksandropol, 1877 - Neuilly-sur-Seine, 1949), filosofo e mistico armeno.
Autori Argentini
- Miguel Benasayag (Buenos Aires, 1953), filosofo e psicoanalista argentino naturalizzato francese.
- Jorge Luis Borges (Buenos Aires 1899 - Ginevra 1986), scrittore, poeta e filosofo argentino.
- Julio Cortázar (Bruxelles 1914 - Parigi 1984), scrittore e poeta argentino naturalizzato francese.
- Ernesto Che Guevara (Rosario 1928 - La Higuera 1967), rivoluzionario e guerrigliero argentino.
- Diego Armando Maradona (Lanús 1960 - Tigre 2020), calciatore e allenatore di calcio argentino.
- Antonio Porchia (Conflenti 1885 - Olivos 1968), scrittore e aforista italo-argentino.
- Quino (Mendoza, 1932), vignettista e autore di fumetti argentino.
- Osvaldo Soriano (Mar del Plata 1943 - Buenos Aires 1997), giornalista e scrittore argentino.
Autori Australiani
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Austriaci
Autori Belgi
- Sergio Bambarén (Lima 1960), scrittore australiano di origine peruviana.
- Rhonda Byrne (1945), saggista e produttrice televisiva australiana.
- Peter Singer (Melbourne 1946), filosofo e animalista australiano.
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Austriaci
Autori Belgi
- Léon Degrelle (Bouillon 1906 - Malaga 1994), politico e militare belga.
- Charles Joseph de Ligne (Bruxelles 1735 - Vienna 1814), militare e scrittore belga.
- Louis Scutenaire (Ollignies 1905 - Bruxelles 1987), scrittore e poeta belga.
- Raoul Vaneigem (Lessines 1934), scrittore e giornalista belga.
- Jorge Amado (Itabuna, 1912 - Salvador de Bahia, 2001), scrittore brasiliano.
- Leonardo Boff (Concórdia, 1938), presbitero, teologo e saggista brasiliano.
- Paulo Coelho (Rio de Janeiro 1947), scrittore e poeta brasiliano.
- Omraam Mikhaël Aïvanhov (Srpci 1900 - Fréjus 1986), esoterista e pedagogo bulgaro.
- Elias Canetti (Ruse 1905 - Zurigo 1994), scrittore, saggista e aforista bulgaro.
Autori Canadesi
- Pierre Baillargeon (Montreal 1916 - Rochester 1967), giornalista, scrittore e poeta canadese.
- Eric Berne (Montréal, 1910 - Carmel-by-the-Sea, 1970), psicologo, psichiatra e psicoterapeuta.
- Nathaniel Branden (Brampton 1930 - Los Angeles 2014), psicoterapeuta e scrittore canadese.
- Albert Brie (Quebec 1925 - Belœil 2015), scrittore e umorista canadese.
- Jim Carrey (Newmarket, 1962), attore, comico e cabarettista canadese.
- Malcolm Gladwell (Fareham, 1963), giornalista e sociologo canadese.
- Pierre Légaré (Montreal 1947), psicologo, umorista e aforista canadese.
- Marshall McLuhan (Edmonton 1911 - Toronto 1980), sociologo e filosofo canadese.
- William Osler (Bond head 1849 - Oxford 1919), medico, storico e scrittore canadese.
- Steven Pinker (Montréal, 1954), scienziato e psicologo canadese naturalizzato statunitense.
- Bob Proctor (Guelph, 1934-2022), saggista.
- Keanu Reeves (Beirut, 1964), attore e musicista canadese.
- Brian Tracy (Charlottetown 1944), oratore motivazionale canadese.
- Bertrand Vac (Saint-Ambroise-de-Kildare 1914 - Montréal 2010), scrittore e saggista canadese.
Autori Cechi
- Franz Kafka (Praga 1883 - 1924), scrittore boemo di lingua tedesca.
- Milan Kundera (Brno 1929 - Parigi 2023), scrittore ceco, naturalizzato francese.
Autori Cileni
- Isabel Allende (Lima 1942), scrittrice cilena naturalizzata statunitense.
- Alejandro Jodorowsky (Tocopilla 1929), scrittore, poeta e saggista cileno naturalizzato francese.
- Confucio (Cufu 551 a.e.c. - 479 a.e.c.), filosofo e maestro spirituale cinese.
- Sun Tzu (ca. 544-496 a.e.c.), generale e filosofo cinese.
- Gao Xingjian (Ganzhou 1940), scrittore, drammaturgo e poeta cinese naturalizzato francese.
- Nicolás Gómez Dávila (Cajicá 1913 - Bogotá 1994) scrittore e aforista colombiano.
- Gabriel García Márquez (Aracataca 1928 - Città del Messico 2014), scrittore e giornalista colombiano.
- Byung-Chul Han (Seul, 1959), filosofo sudcoreano.
- Alfonso Hernández Catá (Aldeadávila de la Ribera 1885 - Río de Janeiro 1940), scrittore e saggista cubano.
- Karen Blixen (Rungsted 1885 - Copenaghen 1962), scrittrice e pittrice danese.
- Søren Kierkegaard (Copenaghen 1813 - 1855), filosofo e teologo danese.
Autori Francesi
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Francesi
Autori Giapponesi
Autori Giapponesi
- Daisaku Ikeda (Omori, 1928 - Shinjuku, 2023), filosofo e maestro buddhista giapponese.
- Marie Kondo (Tokyo, 1984), saggista giapponese.
- Keisuke Matsumoto (Otaru, 1979), monaco buddhista e saggista giapponese.
- Yukio Mishima (Tokyo, 1925-1970), scrittore, drammaturgo, saggista e poeta giapponese.
- Haruki Murakami (Kyoto 1949), scrittore, traduttore e saggista giapponese.
- Yamamoto Tsunetomo (1659-1721), militare e filosofo giapponese.
- Banana Yoshimoto, pseudonimo di Mahoko Yoshimoto (Tokyo 1964), scrittrice giapponese.
Autori Greci
- Aristotele (Stagira 384 a.e.c. - Calcide 322 a.e.c.), filosofo.
- Biante (Priene ca. 600 a.e.c. - ca. 530 a.e.c.), filosofo.
- Chilone (Sparta ca. 549 a.e.c. - Pisa ca. 470 a.e.c.), filosofo.
- Cleobulo (Lindo VI sec. a.e.c.), filosofo.
- Epicuro (Samo, 341 a.e.c. - Atene, 271 a.e.c.) filosofo.
- Eraclito (Efeso 535 a.e.c. - 475 a.e.c.), filosofo.
- Ippocrate di Cos (Cos 460 - Larissa 377 a.e.c.), medico e aforista.
- Aristotele Onassis (Smirne 1906 - Neuilly-sur-Seine 1975), armatore greco.
- Periandro (VII-VI sec. a.e.c.), filosofo.
- Pittaco (Mitilene ca. 650 a.e.c. - ca. 570 a.e.c.), filosofo.
- Platone (Atene ca. 427 a.e.c. - ca. 347 a.e.c.), filosofo greco.
- Socrate (Atene ca. 469 a.e.c. - 399 a.e.c.), filosofo.
- Solone (Atene 638 a.e.c. - 558 a.e.c.), legislatore, giurista e poeta.
- Talete (Mileto ca. 624 a.e.c. - ca. 545 a.e.c.), filosofo, matematico, astronomo e politico.
Autori Indiani
- Siddhārtha Gautama Buddha (Lumbinī 563 a.e.c. - Kuśināgara 486 a.e.c.), filosofo e maestro spirituale indiano.
- Deepak Chopra (Nuova Delhi, 1947), medico e saggista indiano.
- Mohandas Gandhi (Porbandar 1869 - Nuova Delhi 1948), attivista e guida spirituale.
- Abdul Kalam (Rameswaram 1931 - Shillong 2015), politico indiano.
- Jiddu Krishnamurti (Madanapalle 1895 - Ojai 1986), filosofo indiano.
- Anthony de Mello (Bombay, 1931 - New York, 1987), saggista e psicoterapeuta indiano.
- Osho Rajneesh (Kuchwada 1931 - Pune 1990), mistico e maestro spirituale indiano.
- Tarun Tejpal (Jalandhar 1963), giornalista, editore e scrittore indiano.
Autori Inglesi
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Inglesi
Autori Irlandesi
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Irlandesi
Autori Israeliani
- Abba Eban (Città del Capo 1915 - Tel Aviv 2002), politico e diplomatico israeliano.
- Yuval Noah Harari (Kiryat Ata, 1976), storico e saggista israeliano.
- Daniel Kahneman (Tel Aviv, 1934), psicologo israeliano.
- Amos Oz (Gerusalemme 1939-2018), scrittore e saggista israeliano.
Autori Italiani
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Italiani
Autori Latini
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Italiani
Autori Latini
- Agostino d'Ippona (Tagaste 354 - Ippona 430), filosofo, teologo e vescovo latino.
- Marco Aurelio (Roma 121 - Vindobona), imperatore e filosofo romano.
- Severino Boezio (Roma ca. 475 - Pavia ca. 524), filosofo e senatore romano.
- Marco Tullio Cicerone (Arpino 106 a.e.c. - Formia 43 a.e.c.), filosofo, scrittore e politico romano.
- Paolo di Tarso (Tarso 5-10 - Roma 64-67), apostolo e missionario cristiano ebreo con cittadinanza romana.
- Lucio Anneo Seneca (Cordoba 4 a.e.c. - Roma 65), filosofo, poeta e drammaturgo romano.
Autori Libanesi
- Kahlil Gibran (Bsharri 1883 - New York 1931), poeta, pittore e aforista libanese.
- Nassim Nicholas Taleb (Amioun, 1960), filosofo, saggista e matematico libanese naturalizzato statunitense.
- Edward de Bono (Malta 1933-2021), psicologo e filosofo maltese.
- Malcolm de Chazal (Vacoas 1902 - Port-Louis 1981), scrittore, aforista e pittore mauritano.
- Frida Kahlo (Coyoacán 1907-1954), pittrice messicana
- Knut Hamsun (Vågå 1859 - Nørholm 1952), scrittore norvegese.
- Henrik Ibsen (Skien 1828 - Oslo 1906), scrittore e drammaturgo norvegese.
- Johan Cruijff (Amsterdam, 1947 - Barcellona, 2016), calciatore.
- Erasmo da Rotterdam (Rotterdam 1466/1469 - Basilea 1536), teologo e filosofo olandese.
- Wim Hof (Sittard, 1959), atleta olandese.
- Johan Huizinga (Groninga, 1872 - Arnhem, 1945), storico e linguista olandese.
- Multatuli (Amsterdam 1820 - Nieder-Ingelheim 1887), scrittore e aforista olandese.
- Baruch Spinoza (Amsterdam, 1632 - L'Aia, 1677), filosofo olandese.
- Julien de Valckenaere (Abrikoosstraat 1898 - Nekkersputstraat 1958), poeta e aforista olandese.
- Frans de Waal ('s-Hertogenbosch, 1948), etologo olandese.
Autori Persiani
- Saˁdi di Shirāz (1184-1291), poeta e mistico persiano.
- Carlos Castaneda (Cajamarca, 1925 - Los Angeles, 1998), scrittore peruviano naturalizzato statunitense.
- Zygmunt Bauman (Poznań 1925 - Leeds 2017), sociologo e filosofo polacco di origini ebraiche.
- Andrzej Coryell (Varsavia 1949), scrittore, pittore, scultore e aforista polacco.
- Gabriel Laub ((Bochnia 1928 - Amburgo 1998), scrittore, giornalista e aforista polacco.
- Stanisław Jerzy Lec (Leopoli 1909 - Varsavia 1966), poeta, scrittore e aforista polacco.
- Fernando Pessoa (Lisbona 1888-1935), poeta e scrittore portoghese.
- Cristiano Ronaldo (Funchal 1985), calciatore portoghese.
- José Saramago (Azinhaga 1922 - Tías 2010), scrittore, poeta e critico letterario portoghese.
- Constantin Brâncusi (Pestisani 1876 - Parigi 1957), scultore rumeno.
- Valeriu Butulescu (Gorj 1953), poeta, drammaturgo e aforista rumeno.
- Paul Celan (Cernăuţi 1920 - Parigi 1970), poeta e aforista rumeno.
- Emil Cioran (Răşinari 1911 - Parigi 1995), filosofo e aforista rumeno.
- Mihai Eminescu (Botoșani 1850 - Bucarest 1889), poeta, scrittore, giornalista e politico rumeno.
- Eugène Ionesco (Slatina 1909 - Parigi 1994), scrittore e drammaturgo francese di origine rumena.
- Michail Bakunin (Tver' 1814 – Berna 1876), rivoluzionario e filosofo russo.
- Iosif Brodskij (Leningrado, 1940 - New York, 1996), poeta e saggista russo naturalizzato statunitense.
- Anton Čechov (Taganrog 1860 - Badenweiler 1904), scrittore, drammaturgo e medico russo.
- Fëdor Dostoevskij (Mosca 1821 - San Pietroburgo 1881), scrittore e filosofo russo.
- Pëtr Kropotkin (Mosca 1842 - Dmitrov 1921), filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo.
- Michail Lermontov (Mosca 1814 - Pjatigorsk 1841), poeta, drammaturgo e pittore russo.
- Vladimir Nabokov (San Pietroburgo, 1899 - Montreux, 1977), scrittore, saggista e critico letterario russo naturalizzato statunitense.
- Rudolf Nureyev (Irkutsk 1938 - Parigi 1993), ballerino e coreografo russo naturalizzato austriaco.
- Boris Pasternak (Mosca 1890 - Peredelkino 1960), scrittore russo.
- Faina Ranevskaja (Taganrog 1896 -Mosca 1984), attrice sovietica.
- Vasìlij Ròzanov (Vetluga 1856 - Mosca 1919), scrittore e filosofo russo.
- Lev Šestov (Kiev, 1866 - Parigi, 1938), filosofo e scrittore russo di origini ebraiche.
- Anne Sophie Swetchine (Mosca 1782 - Parigi 1857), mistica russa.
- Lev Tolstoj (Jàsnaja Poljana 1828 - Astàpovo 1910), scrittore e drammaturgo russo.
- Pëtr Uspenskij (Mosca, 1878 - Lyne Place, 1947), filosofo russo.
Autori Scozzesi
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Scozzesi
Autori Serbi
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Scozzesi
Autori Serbi
- Vujadin Boškov (Begec 1931 - Novi Sad 2014), calciatore e allenatore di calcio serbo.
- Novak Djokovic (Belgrado, 1987), tennista serbo.
- Nikola Tesla (Smiljan 1856 - New York 1943), fisico, inventore e ingegnere elettrico serbo naturalizzato statunitense.
- Slavoj Žižek (Lubiana 1949), filosofo e psicoanalista sloveno.
- José Bergamín (Madrid, 1895 - Fuenterrabía, 1983), scrittore, poeta e aforista.
- Miguel de Cervantes (Alcalá de Henares 1547 - Madrid 1616), scrittore e poeta spagnolo.
- Salvador Dalí (Figueres 1904-1989), pittore, scultore e scrittore spagnolo.
- Joan Fuster (Sueca 1922-1992), scrittore e aforista spagnolo.
- José Ortega y Gasset (Madrid 1883-1955), filosofo e saggista spagnolo.
- Baltasar Gracián (Belmonte de Gracián 1601 - Tarazona 1658) scrittore e filosofo spagnolo.
- Raimon Panikkar (Barcellona, 1918 - Tavertet, 2010), filosofo, teologo e presbitero.
- Pablo Picasso (Málaga 1881 - Mougins 1973), pittore, scultore e litografo spagnolo.
- Enrique Jardiel Poncela (Madrid 1901-1952), scrittore, drammaturgo e aforista spagnolo.
- Fernando Savater (San Sebastián 1947), filosofo e scrittore spagnolo.
- Ramón Gómez de la Serna (Madrid 1888 - Buenos Aires 1963), scrittore e aforista spagnolo.
- Miguel de Unamuno (Bilbao 1864 - Salamanca 1936), poeta, filosofo e scrittore spagnolo.
- Carlos Ruiz Zafón (Barcellona 1964 - Los Angeles 2020), scrittore spagnolo.
- Dag Hammarskjöld (Jönköping 1905 - Ndola 1961), diplomatico, economista e scrittore svedese.
- Pär Lagerkvist (Växjö, 1891 - Stoccolma, 1974), scrittore, poeta e drammaturgo svedese.
- Axel Oxenstierna (1583 - 1654), politico svedese.
- Hjalmar Söderberg (Stoccolma, 1869 - Copenaghen, 1941), scrittore svedese.
- August Strindberg (Stoccolma 1849-1912), scrittore e drammaturgo svedese.
- Greta Thunberg (Stoccolma, 2003), attivista svedese.
Autori Svizzeri
- Romano Amerio (Lugano 1905 - 1997), teologo, filologo e filosofo svizzero.
- Henri-Frédéric Amiel (Ginevra 1821-1881), scrittore, poeta e filosofo svizzero.
- Louis Dumur (Ginevra 1863 - Neuilly-sur-Seine 1933), romanziere, poeta e aforista svizzero.
- Johann Heinrich Füssli (Zurigo 1741 - Putney Hill 1825), scrittore e pittore svizzero.
- Beni Sascha Horowitz (Lugano 1930), aforista svizzero.
- Roland Jaccard (Losanna, 1941), psicologo, scrittore, giornalista e aforista svizzero.
- Carl Gustav Jung (Kesswil 1875 - Küsnacht 1961), psichiatra e psicoanalista svizzero.
- Hans Küng (Sursee 1928 - Tubinga 2021), teologo, presbitero e saggista svizzero.
- Jean Petit-Senn (Ginevra, 1792-1870), poeta, scrittore e aforista svizzero.
- Jean Piaget (Neuchâtel 1896 - Ginevra 1980), psicologo e pedagogista svizzero.
- Jean-Jacques Rousseau (Ginevra 1712 - Ermenonville 1778), scrittore e filosofo svizzero.
- Robert Walser (Biel, 1878 - Herisau, 1956), poeta e scrittore svizzero.
Autori Tedeschi
Vai alla pagina con l'elenco di tutti gli Autori Tedeschi
Autori Tibetani
- Dalai Lama Tenzin Gyatso (Taktser 1935), monaco buddhista.
- Mehmet Murat İldan (Elazığ 1965), scrittore e drammaturgo turco.
- Zsa Zsa Gabor (Budapest 1917 - Los Angeles 2016), attrice ungherese naturalizzata statunitense.
- Sándor Márai (Košicem 1900 - San Diego 1989), scrittore e giornalista ungherese.
- George Soros (Budapest, 1930), imprenditore ungherese naturalizzato statunitense.
- Thomas Szasz (Budapest 1920 - Manlius 2012), psicoanalista e psichiatra statunitense di origine ungherese.
- Eduardo Galeano (Montevideo, 1940-2015), scrittore, giornalista e saggista uruguaiano.
Autori Vietnamiti
- Thích Nhất Hạnh (Huế, 1926-2022), attivista e monaco buddhista vietnamita.
Per conoscere tutte le sezioni del sito Aforismario vedi: