Aforismi, frasi e citazioni sui Registi
Raccolta di aforismi, frasi e battute sui registi e sulla regia cinematografica. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul cinema, i film, il teatro, la recitazione e il copione. [I link sono in fondo alla pagina].
![]() |
La regia cinematografica è il perfetto rifugio per i mediocri. Ma quando un buon regista fa un cattivo film, l'universo intero sa chi ne è responsabile. (Orson Welles) |
Alain Badiou, Del capello o del fango, 2009
Il regista dev'essere un comandante, deve possedere le qualità umane e morali per poter dirigere un gruppo eterogeneo di persone. Deve capire e rispettare i suoi collaboratori, intenderne il lavoro (e lo stile e la portata morale del lavoro), a cominciare dagli scrittori. Deve essere un attore, saper scegliere gli attori, vederli in rapporto ai personaggi e farli recitare. Deve essere un pittore, perché è lui, e solo lui, che sceglie le immagini del suo film. Deve essere uno scenografo e soprattutto deve essere un musicista, dominatore della musicalità e del ritmo delle immagini.
Alessandro Blasetti, su Radiocorriere TV, 1966
Il regista dev'essere un comandante, deve possedere le qualità umane e morali per poter dirigere un gruppo eterogeneo di persone. Deve capire e rispettare i suoi collaboratori, intenderne il lavoro (e lo stile e la portata morale del lavoro), a cominciare dagli scrittori. Deve essere un attore, saper scegliere gli attori, vederli in rapporto ai personaggi e farli recitare. Deve essere un pittore, perché è lui, e solo lui, che sceglie le immagini del suo film. Deve essere uno scenografo e soprattutto deve essere un musicista, dominatore della musicalità e del ritmo delle immagini.
Alessandro Blasetti, su Radiocorriere TV, 1966
Regista o director, non si tratta di dirigere qualcuno, ma di dirigere sé stessi.
Robert Bresson [1]
Per quanti minuti della giornata io sono io? Per quanti altri replico una maschera, un gesto imposto da un regista che non si vede e che ignoro? Come sul set, quando l'uomo del ciak batte le mani e dice un titolo, aggiungendo: dodicesima, tredicesima...
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987
Come regista devo per forza essere un bugiardo.
Tim Burton [1]
Il regista fa in modo che l’attore non capisca quello che fa e non faccia quello che capisce.
Pasquale Cacchio, Frantumi, 2010
Si nasce come attori, crescendo si cerca di diventare registi ma si muore come comparse.
Matteo Calvano (Aforismi inediti su Aforismario)
Nessun santo, nessun papa, nessun generale, nessun sultano ha mai avuto il potere di un cineasta: il potere di parlare con centinaia di milioni di persone per due ore al buio.
Frank Capra [1]
Il regista in teatro: uno che disturba le prove.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009
L'aiuto regista è uno che aiuta il regista che aiuta il produttore che aiuta una ragazza che deve aiutare la famiglia.
Ennio Flaiano [1]
Uno o nasce regista o non lo diventerà mai.
Riccardo Freda, Divoratori di celluloide, 1981
Sotto un certo aspetto, fare il regista cinematografico è il mestiere più facile del mondo. [...] Un buon copione, un operatore che sappia collocare la macchina al punto giusto e conosca i raccordi tra un quadro e l'altro, una musica suggestiva e un perfetto montaggio fanno di chiunque un regista, il quale a volte, con un po' di fortuna o con un forte partito politico alle spalle, potrebbe persino ricevere un premio dello Stato per l'opera prima, soprattutto se il suo film è una noiosa disamina della miseria e della degradazione morale di qualche dimenticata regione italiana.
Riccardo Freda, Divoratori di celluloide, 1981
Per i registi che accoltellano il teatro il testo è soltanto un pretesto, o addirittura una provocazione.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012
Filma i tuoi omicidi come se fossero scene d'amore e filma le tue scene d'amore come se fossero omicidi.
Alfred Hitchcock [1]
L'unico modo per sbarazzarmi delle mie paure è farci dei film.
Alfred Hitchcock [1]
Per me un film è finito al novantanove per cento quando è scritto. A volte preferirei non doverlo girare. Ci si immagina il film, poi tutto comincia ad andare a rotoli. Gli attori ai quali si è pensato non sono liberi, non si può avere sempre un buon cast. Sogno una macchina IBM nella quale inserire la sceneggiatura da una parte e veder uscire il film dall'altra. Finito e a colori.
Alfred Hitchcock [1]
I registi moderni non sanno che sulla scena bisogna vedere il buio.
Karl Kraus, Detti e contraddetti, 1909
Il regista ha solo il compito di fornire all'attore delle idee, non di insegnargli come recitare.
Stanley Kubrick [1]
È l'onniscienza del regista: la specializzazione in nulla.
Emir Kusturica, su Corriere della sera, 2010
Ho letto ne Les Cahiers du Cinéma che un regista è come, come un guardone, un voyeur. È come se la macchina da presa fosse... il buco della serratura della porta dei tuoi genitori. E tu li spii, e sei disgustato... e ti senti in colpa... ma non puoi fare a meno di guardare. Fare i film è come un reato. Un regista è come un criminale. Dovrebbe essere illegale.
Matthew (Michael Pitt), in The dreamers, 2003
![]() |
Non faccio un film per dibattere tesi o sostenere teorie. Faccio un film alla stessa maniera in cui vivo un sogno. (Federico Fellini) |
Ugo Ojetti, Sessanta, 1937
Herbert Ross mi fece notare che non sapevo recitare. Gli risposi: «Be', allora? Non è una novità. Ma che razza di regista sei se non riesci a farmi sembrare un'attrice?».
Dolly Parton [1]
Il cinema non è un dono, ma una vocazione. I registi sono i santi del nostro tempo: danno la loro vita affinché la verità sia detta su pellicola.
Yusuf Shahin [1]
Se non c'è trasparenza, se tenete troppo presente l'educazione vittoriana, se siete ipocriti, lasciate perdere la regia, fate i conducenti di tram. È responsabilità del regista lavorare con la verità e mostrarla a tutti. E questo processo comincia con la propria verità.
Yusuf Shahin [1]
Quando cresco voglio fare ancora il regista.
Steven Spielberg [1]
Si è più registi prima di andare a dormire, quando si va in bagno, parlando con la propria moglie, piuttosto che sul set.
Massimo Troisi [1]
Che cos’è un regista? Un regista è un tale al quale vengono poste in continuazione domande, domande su tutto.
François Truffaut, in Effetto notte, 1973
Il vero autore-regista deve essere tanto ma tanto migliore del normale professionista. Quando non lo è, si vede eccome. Gli impiegati stanno al sicuro, i creativi su qualche ciglio di burrone – che è proprio il posto loro, naturalmente.
Orson Welles [1]
Sono stato l'unico regista che abbia fatto due film con Marilyn Monroe. A parte l'Oscar, merito una medaglia al valore.
Billy Wilder [1]
Non è necessario che un regista sappia scrivere ma, se sa leggere, aiuta.
Billy Wilder [1]
La differenza fra dirigere sé stessi ed essere diretti da altri è la differenza fra la masturbazione e fare l'amore.
Warren Beatty [1]
Girare vuol dire andare a un incontro. Niente nell'inatteso che non sia atteso segretamente da te.
Robert Bresson [1]
La regia è fatta per i giovani. Dopo i cinquant'anni ci vorrebbe la pensione obbligatoria per tutti.
Frank Capra [1]
Il mio scopo è rintracciare il drammatico nelle situazioni quotidiane, il meraviglioso della piccola cronaca, anzi, della piccolissima cronaca.
Vittorio De Sica [1]
Ciò che mi interessa più di ogni altra cosa nel lavoro e nella vita è la ricerca della verità. Questo percorso mi spinge ancora a dirigere film.
Clint Eastwood [1]
Non faccio un film per dibattere tesi o sostenere teorie. Faccio un film alla stessa maniera in cui vivo un sogno. Che è affascinante finché rimane misterioso e allusivo ma che rischia di diventare insipido quando viene spiegato.
Federico Fellini [1]
La gente mi dice: «Ma nella vita reale...». Ma di cosa parlano? Cos'è la vita reale? Sul set davanti alla macchina da presa, non sarebbe più vita reale? Cos'è, si passa in un'altra dimensione quando si gira un film?
Abel Ferrara [1]
La macchina da presa è più di un registratore, è un microscopio, penetra, entra dentro le persone e consente di vedere i loro pensieri più intimi e nascosti
Elia Kazan [1]
"Spostate quei diecimila cavalli un pochino più a destra!".
David Wark Griffith, sul set del film Nascita di una nazione, 1915
Per girare un film serve più l'atletica dell'estetica, se dovessi restare senza una gamba cambierei mestiere.
Werner Herzog [1]
Ci sono due cose al mondo che mi piacciono veramente. La seconda è girare un film...
Roman Polanski [1]
Ho sempre fatto come mi pareva a me. Pure col cinema. Dice: «Il cinema si fa accussì». Io l'ho fatto accussà ed è piaciuto lo stesso. Nella vita uno non deve mai essere sicuro di niente. Io, per esempio, nun saccio niente 'e niente. Adesso, invece, vengono i giornalisti e mi chiedono «Troisi tu che pensi di Dio?», «Troisi come si possono risolvere i problemi di Napoli?», «Troisi come si può esprimere la creatività giovanile?». Ma che è? Pare che invece ca 'nu film io ho fatto i dieci comandamenti. Pare che so' l'unico intelligente in Italia.
Massimo Troisi, Il mondo intero proprio, (a cura di Marco Giusti), 1998
La regia cinematografica è il perfetto rifugio per i mediocri. Ma quando un buon regista fa un cattivo film, l'universo intero sa chi ne è responsabile.
Orson Welles, Io, Orson Welles, 1992 (con Peter Bogdanovich)
Quello che fa la macchina da presa, ed è l'unica cosa che fa, è fotografare il pensiero.
Orson Welles [1]
Note
![]() |
Regista o director, non si tratta di dirigere qualcuno, ma di dirigere sé stessi. (Robert Bresson) |
Warren Beatty [1]
Girare vuol dire andare a un incontro. Niente nell'inatteso che non sia atteso segretamente da te.
Robert Bresson [1]
La regia è fatta per i giovani. Dopo i cinquant'anni ci vorrebbe la pensione obbligatoria per tutti.
Frank Capra [1]
Il mio scopo è rintracciare il drammatico nelle situazioni quotidiane, il meraviglioso della piccola cronaca, anzi, della piccolissima cronaca.
Vittorio De Sica [1]
Ciò che mi interessa più di ogni altra cosa nel lavoro e nella vita è la ricerca della verità. Questo percorso mi spinge ancora a dirigere film.
Clint Eastwood [1]
Non faccio un film per dibattere tesi o sostenere teorie. Faccio un film alla stessa maniera in cui vivo un sogno. Che è affascinante finché rimane misterioso e allusivo ma che rischia di diventare insipido quando viene spiegato.
Federico Fellini [1]
La gente mi dice: «Ma nella vita reale...». Ma di cosa parlano? Cos'è la vita reale? Sul set davanti alla macchina da presa, non sarebbe più vita reale? Cos'è, si passa in un'altra dimensione quando si gira un film?
Abel Ferrara [1]
La macchina da presa è più di un registratore, è un microscopio, penetra, entra dentro le persone e consente di vedere i loro pensieri più intimi e nascosti
Elia Kazan [1]
"Spostate quei diecimila cavalli un pochino più a destra!".
David Wark Griffith, sul set del film Nascita di una nazione, 1915
Per girare un film serve più l'atletica dell'estetica, se dovessi restare senza una gamba cambierei mestiere.
Werner Herzog [1]
Ci sono due cose al mondo che mi piacciono veramente. La seconda è girare un film...
Roman Polanski [1]
Ho sempre fatto come mi pareva a me. Pure col cinema. Dice: «Il cinema si fa accussì». Io l'ho fatto accussà ed è piaciuto lo stesso. Nella vita uno non deve mai essere sicuro di niente. Io, per esempio, nun saccio niente 'e niente. Adesso, invece, vengono i giornalisti e mi chiedono «Troisi tu che pensi di Dio?», «Troisi come si possono risolvere i problemi di Napoli?», «Troisi come si può esprimere la creatività giovanile?». Ma che è? Pare che invece ca 'nu film io ho fatto i dieci comandamenti. Pare che so' l'unico intelligente in Italia.
Massimo Troisi, Il mondo intero proprio, (a cura di Marco Giusti), 1998
La regia cinematografica è il perfetto rifugio per i mediocri. Ma quando un buon regista fa un cattivo film, l'universo intero sa chi ne è responsabile.
Orson Welles, Io, Orson Welles, 1992 (con Peter Bogdanovich)
Quello che fa la macchina da presa, ed è l'unica cosa che fa, è fotografare il pensiero.
Orson Welles [1]
Note