Aforismi, frasi e proverbi sul Mondo
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul mondo, inteso per lo più col significato di ambiente in cui si colloca la vita associata dell'umanità. Per citazioni sul mondo inteso come pianeta, vedi il link "Terra" riportato in fondo alla pagina.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla visione del mondo, sul cambiare il mondo, sul sentirsi cittadini del mondo, contro il mondo e sulla fine del mondo. [I link sono in fondo alla pagina].
Il mondo è nelle tue mani, usalo. (Phil Collins) |
Gli esseri umani vivono in un mondo di fantasia. Lo so perché sono uno di loro, e in effetti lì non ricevo la mia posta.
Scott Adams, XXI sec. [1]
Non c'è dubbio che ci sia un mondo invisibile. Il problema è, quanto dista dal centro storico e qual è l'orario di chiusura?
Woody Allen, Citarsi addosso, 1975
Il mondo si divide in buoni e cattivi. I buoni dormono meglio ma i cattivi da svegli si divertono di più.
Non c'è dubbio che ci sia un mondo invisibile. Il problema è, quanto dista dal centro storico e qual è l'orario di chiusura?
Woody Allen, Citarsi addosso, 1975
Woody Allen, Effetti collaterali, 1980
L'umanità che tratta il mondo come un mondo da buttar via tratta anche sé stessa come un'umanità da buttar via.
Günther Anders, L'uomo è antiquato, 1956/80
Datemi un punto d'appoggio e solleverò il mondo.
Archimede (attribuito), III sec. a.e.c.
Il male esiste, ma il mondo è anche un posto pieno di meraviglie, di miracoli che accadono ogni giorno, ogni secondo.
Sergio Bambarén, Il vento dell'Oceano, 2002
Avevo il mondo in tasca, ma ho perduto la giacca.
Roberto Bani [1]
Ognuno ha il mondo che si merita.
Alessandro Baricco, Castelli di rabbia, 1991
Il mondo di fuori è sempre là. Puoi fare qualsiasi cosa ma stai certo che te lo ritrovi al suo posto, sempre. C'è da non crederci, ma è così.
Alessandro Baricco, Oceano mare, 1993
A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.
Henry Ward Beecher, Pensieri di vita, 1858
Così sono le cose di questo mondo: nessuna cosa ci è stabile: quando sei sano, quando infermo; quando hai de la roba, quando t'è tolta: oggi amato, domane odiato: oggi divizia, domani carestia; nulla cosa ci è ferma in questo mondo: è questo mondo come una ruota, che mai non sta ferma.
Bernardino da Siena, Prediche, XV sec.
Ogni cento metri il mondo cambia.
Roberto Bolaño, 2666, 2004
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso nel prezzo un viaggio attorno al sole gratis ogni anno.
Ashleigh Brilliant [1]
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso nel prezzo un viaggio attorno al sole gratis ogni anno.
Ashleigh Brilliant [1]
Vivere nel mondo senza avere consapevolezza del suo significato è come vagabondare in una immensa biblioteca senza neppure toccare un libro.
Dan Brown, Il simbolo perduto, 2009
Il mondo non è comprensibile, ma è abbracciabile.
Martin Buber, citato su Union Seminary Quarterly Review, 1966
La mia vecchia fissazione fantastica che i mondi siano la calcolosi d'un dio, le innumerevoli pietruzze nella vescica d'un Leviatano, non sarà poi più bizzarra d'una qualunque altra ipotesi di fisici e metafisici.
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987
Non credere che il mondo ti debba qualcosa; il mondo non ti deve nulla; era già qui prima di te.
[Don't go around saying the world owes you a living. The world owes you nothing. It was here first].
Robert J. Burdette, discorso, 1883 (attribuito erroneamente a Mark Twain)
Non sprecate il vostro tempo prezioso chiedendovi: "Perché il mondo non è un posto migliore?". Sarebbe solo tempo sprecato. La domanda che dovete porvi è: "Come posso rendere migliore il mondo?". A questa domanda c'è una risposta.
Leo Buscaglia [1]
Il mondo è come un tavolo da gioco predisposto in modo tale che tutti quelli che entrano nel casinò devono giocare e tutti a lungo andare devono perdere, chi più chi meno, anche se di quando in quando possono realizzare una vincita provvisoria.
Samuel Butler, Taccuini, 1912 (postumo)
La scienza spiega il mondo, il mito gli dava valore.
Pasquale Cacchio, Frantumi, 2010
Il mondo è bello, e fuori di esso non c'è salvezza.
Albert Camus, Nozze, 1939
Albert Camus, Il mito di Sisifo, 1942
Miseria e grandezza di questo mondo: non offre verità ma amori. Regna l'Assurdità e l'amore si perde.
Albert Camus, Taccuini, 1935/59 (postumo 1962/89)
Il mondo è bello e santo è l’avvenir.
Giosuè Carducci, Il canto dell’amore, Giambi ed Epodi, 1882
La storia del mondo non è altro che la biografia di grandi uomini.
Thomas Carlyle, Gli eroi, il culto degli eroi, l'eroico nella storia, 1841
Il mondo è bellissimo. Basta non averci a che fare.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009
Il mondo non è imperfetto. È incompiuto.
Pino Caruso, ibidem
La saggezza non ha salvato il mondo. Forse dovrà farlo la follia.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009
Il mondo va male, lo so, ma io non posso occuparmi di tutto!
Pino Caruso, Appartengo a una generazione che deve ancora nascere, 2014
Er mondo è de chi ci ha li denti.
La storia del mondo non è altro che la biografia di grandi uomini.
Thomas Carlyle, Gli eroi, il culto degli eroi, l'eroico nella storia, 1841
Il mondo è bellissimo. Basta non averci a che fare.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009
Il mondo non è imperfetto. È incompiuto.
Pino Caruso, ibidem
La saggezza non ha salvato il mondo. Forse dovrà farlo la follia.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009
Il mondo va male, lo so, ma io non posso occuparmi di tutto!
Pino Caruso, Appartengo a una generazione che deve ancora nascere, 2014
Franco Citti, in Pier Paolo Pasolini, Accattone, 1961
L'uomo conosce il mondo non per ciò che vi ruba, ma per ciò che vi aggiunge.
Paul Claudel, L'arte poetica, 1907
Ho imparato che il mondo possiede un'Anima, e chi riesce a comprendere quest'Anima riuscirà a comprendere il linguaggio delle cose.
Paulo Coelho, L'alchimista, 1988
Io sono come tutti gli altri, vedo il mondo come vorrei che andasse, e non come va veramente.
Paulo Coelho, L'alchimista, 1988
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Ognuno col suo talento.
Paulo Coelho, Le Valchirie, 1992
Considerando com'è il mondo, un giorno di felicità può dirsi quasi un miracolo.
Paulo Coelho, Undici minuti, 2003
Il mondo è nelle tue mani, usalo.
[The world's in your hands, now use it].
Phil Collins, Dance into the light, 1996
Allontanarsi dal mondo, restare sconosciuti e non avere rimpianti: a questo può arrivare solo l'uomo superiore.
Confucio, Dialoghi, ca. 479/221 a.e.c. (postumo)
Cesare Cremonini, Mondo, 2010
Il mondo vero per noi credenti è l'invisibile. A questa realtà dobbiamo adeguare le nostre azioni.
Auro D'Alba, Tònici, 1938
Nel mondo dei bambini tutti i quadri sono appesi troppo in alto.
Stig Dagerman, Il viaggiatore, 1951
Il mondo è interessante solo quando si specchia nell'immaginazione dell'uomo.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92
Il mondo non può sostenersi senza ingiustizia
Carlo Dossi, Note azzurre, 1870/1907 (postumo 1912/64)
La bellezza salverà il mondo.
Fëdor Dostoevskij, L'idiota, 1869
Il mondo è un albergo, e la morte la fine del viaggio.
John Dryden, Palamone e Arcita, 1700
L'eterno mistero del mondo è la sua comprensibilità... Il fatto che sia comprensibile è un miracolo.
Albert Einstein, Fisica e realtà, su Franklin Institute Journal, 1936 [2]
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono il male, ma a causa di quelli che stanno a guardare senza fare nulla.
[The world is a dangerous place to live; not because of the people who are evil, but because of the people who don't do anything about it].
Albert Einstein (attribuito)
Anche se giriamo tutto il mondo in cerca di ciò che è bello, o lo portiamo già in noi, o non lo troveremo.
Ralph Waldo Emerson, Saggi, 1841/44
Il mondo appartiene agli energici.
Ralph Waldo Emerson, The later lectures, 1843/71
È facile, nel mondo, vivere secondo l'opinione del mondo; è facile, in solitudine, vivere secondo noi stessi; ma l'uomo grande è colui che in mezzo alla folla conserva con perfetta serenità l'indipendenza della solitudine.
Ralph Waldo Emerson, Fiducia in sé stessi, 1841
Tutto al mondo è follia, ma non l'allegria.
Federico II di Prussia, XVIII sec.
Chi ama davvero ama il mondo intero, non soltanto un individuo particolare.
Erich Fromm, L'arte di amare, 1956
Se il mondo è un trucco d’illusionismo, da qualche parte deve pur esistere anche un grande illusionista.
Jostein Gaarder, L’enigma del solitario, 1990
Nulla al mondo è normale. Tutto ciò che esiste è un frammento del grande enigma. Anche tu lo sei: noi siamo l'enigma che nessuno risolve.
Jostein Gaarder, C'è nessuno?, 1996
L'usanza comune a molti letterati di disprezzare il mondo moderno, è una maniera dissimulata di presumersi degni di un altro migliore.
Aristide Gabelli, Pensieri, 1886
Essere al mondo senza capire in che mondo siamo, perché disponiamo solo di idee elementari a cui restiamo arroccati per non smarrirci, è la via regia per estraniarci dal mondo.
Umberto Galimberti, I miti del nostro tempo, 2009
Il mondo non va né bene né male. Va come deve andare. E com'è sempre andato.
Roberto Gervaso, ibidem
Tutto il mondo è paese perché tutti gli uomini sono l'uomo.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983
Non per capire il mondo, ma per sentirlo, basta guardarsi dentro.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
In questo mondo è importante non avere l'aria di ciò che si è.
André Gide, I sotterranei del Vaticano, 1914
Cosa sarebbe per il nostro cuore un mondo senza amore? Quello che è una lanterna magica senza la luce.
Johann Wolfgang Goethe, I dolori del giovane Werther, 1774
Chi non sente amore deve imparare ad adulare, altrimenti non può cavarsela nel mondo.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
Non c'è via più sicura per evadere dal mondo, che l'arte; ma non c'è legame più sicuro con esso che l'arte.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
Il mondo è una campana che ha un'incrinatura: sbatacchia ma non suona.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.
Carlo Goldoni, Pamela, 1750
Il mondo è un incosciente che va in moto a tutta velocità senza casco.
Stanley Goodspeed (Nicolas Cage), in The Rock, 1996
Il mondo non si giudica bene se non da chi, dopo esservi stato in mezzo, se ne apparta.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908
Il mondo è dei furbi e noi siamo dei poveri fessi, quando compriamo e vendiamo.
Luca Goldoni, Dipende, 1980
Seppure il mondo non servisse a nient'altro, sarebbe un buon soggetto di meditazione.
William Hazlitt, Caratteristiche, 1823
Si può conquistare il mondo non solo come capitano, sottomettendolo, ma anche come filosofo, penetrandolo, e come artista, accogliendolo in sé e rigenerandolo.
Christian Friedrich Hebbel, Diario, 1835/63
Il mondo non vuole salvezza, vuole un salvatore: l'intermediare è il suo bisogno più specifico.
Christian Friedrich Hebbel, Diario, 1835/63
Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso.
[The world is a fine place and worth the fighting for].
[The world is a fine place and worth the fighting for].
Ernest Hemingway, Per chi suona la campana, 1940
Chi pretende musica invece di miagolio, gioia invece di divertimento, anima invece di denaro, lavoro invece di attività, passione invece di trastullo, per lui questo bel mondo non è una patria.
Hermann Hesse, Il lupo della steppa, 1927
Il mondo non è meno strano fuori dei manicomi che dentro.
Hermann Hesse, Lettere 1895-1962 (postumo 1973-1986)
Hermann Hesse, Lettere 1895-1962 (postumo 1973-1986)
Hermann Hesse, Il coraggio di ogni giorno, 1990 (postumo)
Il mondo è come un giro di giostra in un parco giochi. Quando scegli di salirci pensi che sia reale, perché le nostre menti sono potenti. La giostra va su e giù, e gira intorno, ti fa tremare e rabbrividire, ed è coloratissima e rumorosa, ed è divertente per un po'. Alcuni ci sono su da tanto tempo e cominciano a chiedersi: "È la realtà o è solo un giro di giostra?".
Bill Hicks, Revelations, 1993
Riuscite a immaginare un mondo privo di uomini? Tasso di criminalità ridotto allo zero e un sacco di donne, grasse e felici.
Nicole Hollander [1]
Oliver Wendell Holmes (senior), L'autocrate della prima colazione, 1858
Baliano di Ibelin (Orlando Bloom), Ridley Scott, Le crociate - Kingdom of Heaven, 2005
Il mondo è forse solo un enorme scherzo che Dio ha fatto all'uomo.
Eugène Ionesco, Intervento al Meeting di Rimini, 1987
Ciascuno di noi ha l'innata convinzione che il mondo intero, con tutti e tutto ciò che contiene, sia stato creato per noi, come una sorta di appendice necessaria.
Jerome Klapka Jerome, Pensieri oziosi di un ozioso, 1886
Il mondo è davvero bello solo agli occhi di un vero filosofo.
Kedar Joshi [1]
Franz Kafka, Quaderni in ottavo, 1916/18
Nessuno è entrato in questo mondo senza piangere; nessuno ci domanda quando vogliamo entrare, nessuno quando vogliamo andarcene.
Søren Kierkegaard, Aut-Aut, 1843
Il mondo è fatto della nostra immaginazione; i nostri occhi lo animano, le nostre mani gli danno forma.
Hanif Kureishi, Nell'intimità, 1998
Al mondo non ci sono che due modi per fare carriera: o grazie alla propria ingegnosità o grazie all'imbecillità altrui.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Ci sono due mondi: uno in cui si dimora brevemente e donde si deve uscire per non rientrarvi mai più; l'altro dove presto si deve entrare per non uscirne mai più. Favore, autorità, amici, alta reputazione, grandi patrimoni servono per il primo mondo; il disprezzo di tutte queste cose serve per il secondo. Si tratta di scegliere.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
In ogni situazione ciascuno assume un contegno e un atteggiamento esterno per sembrare come vuole che lo si creda. Perciò si può dire che il mondo è composto soltanto da maschere.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Il caso e gli umori governano il mondo.
François de La Rochefoucauld, ibidem
Per quanto il mondo appaia incerto e multiforme, nondimeno vi si nota una certa concatenazione segreta, un ordine eternamente regolato dalla Provvidenza, che fa sì che ogni cosa si mantenga al suo posto e segua il corso del suo destino.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Questo mondo è un preludio.
Henri-Dominique Lacordaire [1]
Il mondo è un libro del quale ogni passo ci apre una pagina.
Alphonse de Lamartine, Viaggio in Oriente, 1835
La cosa più inaspettata che accada a chi entra nella vita sociale, e spessissimo a chi v'è invecchiato, è di trovare il mondo quale gli è stato descritto, e quale egli lo conosce già e lo crede in teoria. L'uomo resta attonito di vedere verificata nel caso proprio la regola generale.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
Tutto è follia in questo mondo fuorché il folleggiare. Tutto è degno di riso fuorché il ridersi di tutto. Tutto è vanità fuorché le belle illusioni e le dilettevoli frivolezze.
Giacomo Leopardi, ibidem
Chi ha coraggio di ridere, è padrone del mondo, poco altrimenti di chi è preparato a morire.
Giacomo Leopardi, Pensieri, 1845 (postumo)
Il mondo è simile alle donne: con verecondia e con riserbo da lui non si ottiene nulla.
Giacomo Leopardi, ibidem
Il mondo è cominciato senza l’uomo e finirà senza di lui.
Claude Lévi-Strauss, Tristi tropici, 1955
Nel mondo è più facile trovare consigli che conforti.
Georg Lichtenberg, Aforismi, 1766/99 (postumo 1902/08)
Il mondo è brutto, ahimè, come il peccato, e quasi altrettanto delizioso.
Frederick Locker-Lampson [1]
In questo mondo non vediamo le cose come sono. Le vediamo come siamo, perché ciò che vediamo dipende principalmente da ciò che stiamo cercando.
John Lubbock [1]
Il mondo è così totalmente e meravigliosamente privo di senso che riuscire a essere felici non è fortuna: è arte allo stato puro.
René Magritte [1]
Il mondo è fatto per finire in un bel libro.
Stéphane Mallarmé, Enquête sur l'évolution littéraire, 1891
L'uomo sa che il mondo non è su scala umana; e vorrebbe che lo fosse.
André Malraux, Les Noyers de l'Altenburg, 1943
Il mondo è fatto a scale, chi è furbo prende l'ascensore.
Marcello Marchesi [1]
Fosco Maraini, Incontro con l'Asia, 1980
Il mondo appartiene agli entusiasti capaci di non perdere la calma.
[The world belongs to the enthusiast who keeps cool].
[The world belongs to the enthusiast who keeps cool].
William McFee, Casuals of the Sea, 1916
Nel mondo le cose belle sono tante, ma i mali del mondo sono tanti e tanti che per equilibrare la bilancia dobbiamo gettare nel piatto la nostra fede, chiudendo gli occhi, abbandonandoci nelle braccia di Dio per le cose tremende e orribili che non trovano giustificazione.
Fausto Melotti, Linee, 1975/78
Chi si colloca al centro del mondo cade sulla propria frontiera.
Alda Merini, Se gli angeli sono inquieti, 1993
Chi si colloca al centro del mondo cade sulla propria frontiera.
Alda Merini, Se gli angeli sono inquieti, 1993
Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo.
George Augustus Moore, Il torrente Kerith, 1916
Probabilmente il mondo è stato fatto rotondo perché destinato ad andare a rotoli.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
Il mondo si adegua alla natura degli individui: paradiso per i malvagi, inferno per i puri.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
Quel che più disturba nel mondo è la presenza della gente.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
Se non c'è l'amore, il mondo è come se non esistesse. [...] Un mondo senza amore è come il vento che soffia fuori dalla finestra. Non lo si può sentire sulle mani, non se ne percepisce l'odore.
Haruki Murakami, La fine del mondo e il paese delle meraviglie, 1985
In questo nostro mondo, «le cose che sappiamo» e «le cose che non sappiamo» sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione.
Haruki Murakami, La ragazza dello Sputnik, 1999
Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, 1882
Il mondo è una metafora universale dello spirito, una sua immagine simbolica.
Novalis [1]
A cinquant'anni si comincia a stancarsi del mondo, e a sessant'anni il mondo si stanca di voi.
Axel Oxenstierna, Riflessioni e massime, 1645
Il mondo è un vasto teatro in cui ognuno interpreta la sua parte con la maschera sul naso.
Axel Oxenstierna, ibidem
Il mio paese è il mondo, e la mia religione è agire bene.
Thomas Paine, I diritti dell'uomo, 1791
Chi non vede la vanità del mondo è vano a sua volta. Ma poi, chi non la vede, tranne i giovani immersi nel frastuono, nel divertimento e nel pensiero dell'avvenire? Ma togliete loro ciò che li distrae, li vedrete inaridire nella noia. Allora, pur senza conoscerlo, sentono il nulla, ed è davvero una disgrazia essere tristi a tal punto quando si riflette su sé stessi, e non potersi distrarre.
Blaise Pascal, Pensieri, 1670 (postumo)
Jean Paul, Setteformaggi, 1796/97
In questo mondo, viviamo tutti a bordo di una nave salpata da un porto che non conosciamo, diretta a un porto che ignoriamo; dobbiamo avere per gli altri una amabilità da viaggio.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)
Il mondo visibile continua regolarmente alla luce del sole. Il mondo sconosciuto ci spia dall'ombra.
Fernando Pessoa, ibidem
Stare a questo mondo è una fatica, soprattutto saperci stare.
Vasco Pratolini, Metello, 1955
Quello che mi meraviglia nel mondo è che i cattivi non siano anche contenti.
Giuseppe Prezzolini, Il Centivio, 1906
Dite ai giovani che il mondo esisteva già prima di loro, e ricordate ai vecchi che il mondo esisterà anche dopo di loro.
Angelo Giuseppe Roncalli (Papa Giovanni XXIII) [1]
L'abitudine inibisce la nostra capacità di percepire la straordinarietà del mondo.
Salman Rushdie, Joseph Anton, 2012
Il mondo è un luogo caotico, che contiene alla rinfusa cose piacevoli e cose spiacevoli. E il desiderio di dargli una forma ben definita è in fondo un prodotto della paura, in realtà una specie di agorafobia, o orrore dello spazio.
Bertrand Russell, La conquista della felicità, 1930
Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell'uomo.
Jean-Paul Sartre, Che cos'è la letteratura?, 1948
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927
Ognuno prende i limiti del suo campo visivo per i confini del mondo.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
Chi è venuto al mondo per ammaestrarlo seriamente e nelle cose più importanti, può dirsi fortunato di cavarsela con la pelle salva.
Arthur Schopenhauer, ibidem
Chi si aspetta che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna e i buffoni coi sonagli sarà sempre loro preda e il loro zimbello.
Arthur Schopenhauer, ibidem
Per riuscire a cavarsela nel mondo, è opportuno fare una grande provvista di cautela e di indulgenza: con la prima ci si difende dai danni e dalle perdite, con la seconda dalle contese e dalle liti.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
Il mondo è una sintesi delle nostre sensazioni, delle nostre percezioni e dei nostri ricordi. È comodo pensare che esista obiettivamente, di per sé. Ma la sua semplice esistenza non basterebbe, comunque, a spiegare il fatto che esso ci appare.
Erwin Schrödinger, Mente e materia, 1958
Il mondo stima poco quello che paga poco.
Luigi Settembrini, Ricordanze, 1879 (postumo)
Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.
William Shakespeare, Il mercante di Venezia, 1594/97
Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti.
William Shakespeare, Come vi piace, ca. 1600
[Il mondo] è una gran bella prigione.
William Shakespeare, Amleto, 1602
L'uomo ragionevole si adatta al mondo; l'irragionevole insiste nel tentare di adattare il mondo a sé. Quindi, ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole.
George Bernard Shaw, Uomo e superuomo, 1903
Il mondo ama i mediocri. Il mondo odia coloro che sono molto buoni e coloro che sono molto malvagi. I buoni rappresentano un biasimo per i mediocri, per i quali i malvagi costituiscono un turbamento.
Fulton Sheen, Sette parole, 1933
Il mondo è un bellissimo nulla.
[Mundus pulcherrimum nihil].
Angelus Silesius, XVII sec. [frase da lui scritta nel diario di un amico].
Se il possesso di un mondo s'è per te dileguato, / non startene a dolere, non è nulla; / e se hai acquistato il possesso di un mondo, / non rallegrarti tanto, non è nulla. / Trapassano i dolori e le allegrezze, / non curarti del mondo, non è nulla.
Anvari Soheili (poesia persiana citata in Arthur Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819)
William Somerset (Morgan Freeman), in Seven, 1995
Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello.
Alberto Sordi, su Il Monello, 1975
La paura muove il mondo non meno di quanto faccia il desiderio.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007
Ci sarà sempre una speranza a questo mondo fin quando ci sarà concesso di morire.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007
Il mondo come tu lo vedi è specchio fedele del tuo mondo interiore. In tutto ciò che ti circonda non vedrai altro che te stesso.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010
A volte il mondo sembra un paradiso visto da una nuvola. Poi ci si sveglia.
Giovanni Soriano, ibidem
Il mondo sarebbe diverso se i bambini nascessero ridendo.
Giovanni Soriano, ibidem
Attraversare il mondo in consapevole leggerezza.
Giovanni Soriano, ibidem
Viviamo, in un mondo che vorremmo diverso, una vita che non abbiamo voluto e che temiamo di perdere.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010
Al mondo ci si arriva piangendo; non sarebbe male, alla fine, riuscire ad abbandonarlo con un sorriso.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013
Il mondo è davvero un bel posto – se sei un minerale.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013
Le cose nel mondo continueranno ad andar male, malissimo, fin quando ci sarà sempre uno smidollato pronto a sparare, sgozzare, torturare, decapitare, bombardare, corrompere, rubare, manganellare, incendiare, vivisezionare, impalare, impiccare, ecc., per obbedire a un ordine – per dovere.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013
Il mondo è grande e ci si arrangia come si può.
Max Stirner, L'unico e la sua proprietà, 1844
Al mondo non c'è nulla di costante, eccetto l'incostanza.
Jonathan Swift, Saggio critico sulle facoltà della mente, 1707/11
Noi percepiamo la bellezza del mondo, solo quando lo amiamo.
Rabindranath Tagore [1]
La cosa più bella è il mondo, perché opera divina.
Talete, Frammenti, VI sec. a.e.c.
Comprendere la vanità e il ridicolo delle cose del mondo è somma sapienza; riderne è somma forza.
Iginio Ugo Tarchetti, Pensieri, 1869
Il mondo è davvero pieno di pericoli, e vi sono molti posti oscuri; ma si trovano ancora delle cose belle, e nonostante che l'amore sia ovunque mescolato al dolore, esso cresce forse più forte.
John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli, 1955
Tutto questo nostro mondo è una piccola muffa che è spuntata su un minuscolo pianeta. E noi crediamo di poter avere qualcosa di grande: pensieri, opere! Son tutti granelli di sabbia.
Lev Tolstoj, Anna Karenina, 1877
No, questo mondo non è una finzione, non è solo la valle di prova e di passaggio a un mondo migliore e eterno, ma è uno dei mondi eterni, bellissimo e gioioso, e che noi non solo possiamo, ma dobbiamo fare più bello e più gioioso per chi ci vive con noi e per chi ci vivrà dopo di noi.
Lev Tolstoj, Diari, 1847-1910 (postumo, 1928/58)
Dio vuole il mondo qual è: se ne volesse uno migliore, lo potrebbe avere.
Giulio Cesare Vanini, Amphitheatrum aeternae providentiae, 1615
Il mondo mi sembra un teatro in cui sarebbe assurdo voler occupare più spazio del dovuto per sentirsi a proprio agio. Tutto ciò che supera questo limite diventa usurpazione e rappresenta un vero sconfinamento nei diritti altrui.
Vincenzo Vela, citato in Luigi Giuliano Ceccarelli, Vincenzo Vela: lo scultore della libertà, Rai 3, 2011
Il mondo gira sull'ombelico della donna. Dio, se c'è, è sicuramente una donna.
Anacleto Verrecchia, Diario del Gran Paradiso, 1997
Il mondo è dei conquistatori, perché la maggioranza è volgare e debole.
Alfred de Vigny, Diario di un poeta, 1867 (postumo)
Questo mondo è come la coda arricciata di un cane, che da centinaia di anni la gente cerca di raddrizzare, ma appena la lascia andare, essa si riattorciglia di nuovo. Come potrebbe essere diversamente?
Swami Vivekananda, XIX sec. [1]
Può esistere al mondo un posto sereno per una persona che non si è sentita a suo agio a casa sua?
Fabio Volo, La strada verso casa, 2013
Voltaire, Dizionario filosofico, 1764
Il mondo è una commedia per quelli che pensano, una tragedia per quelli che sentono.
Horace Walpole, Lettera alla Contessa Anne Ossory, 1776
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo: poiché questo triste vecchio mondo deve prendere a prestito l'allegria, ché di guai ne ha abbastanza di propri.
Ella Wheeler Wilcox, Solitudine, 1883
Il vero mistero del mondo è ciò che è visibile, non l'invisibile.
Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray, 1891
Il mondo è un palcoscenico, ma le parti sono mal distribuite.
[The world is a stage, but the play is badly cast].
Oscar Wilde, Il delitto di Lord Arthur Savile, 1891 [cfr. citazione di William Shakespeare].
[The world is a stage, but the play is badly cast].
Oscar Wilde, Il delitto di Lord Arthur Savile, 1891 [cfr. citazione di William Shakespeare].
Il mondo ha sempre riso delle proprie tragedie, dato che questo è il solo modo di sopportarle. E, di conseguenza, tutto quello che il mondo prende sul serio appartiene al lato comico delle cose.
Oscar Wilde, Una donna senza importanza, 1893
Il mondo è la totalità dei fatti, non delle cose.
Ludwig Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus, 1922
Il mondo è tutto ciò che accade.
Ludwig Wittgenstein, ibidem
Sperare che il mondo ti tratti bene perché sei una brava persona è come pensare che un toro non ti attaccherà solo perché sei vegetariano.
Dennis Wholey [1]
La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore.
Virginia Woolf, Una stanza tutta per sé, 1929
Bisogna toccare la rotondità del mondo.
Marguerite Yourcenar, L'opera al nero, 1968
"Il mondo è bello perché è vario": non c'è detto più popolare, ma non c'è nemmeno detto contro cui si scagliano maggiormente le animosità e i pregiudizi.
Marguerite Yourcenar, Il giro della prigione, 1991
Fingi di credere che il mondo giri attorno al sole; ma in fondo in fondo sei persuaso che gira intorno a te.
Miguel Zamacoïs, Almanacco delle lettere francesi e straniere, 1924
Fingi di credere che il mondo giri attorno al sole; ma in fondo in fondo sei persuaso che gira intorno a te.
Miguel Zamacoïs, Almanacco delle lettere francesi e straniere, 1924
Basta che esista un solo giusto perché il mondo meriti di essere stato creato.
Talmud, I-V sec.
Il mondo non si mantiene che per il fiato dei bambini.
Talmud, II-V sec.
Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo.
Anonimo (attribuita a Gabriel García Márquez e altri - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.
Anonimo (attribuito ad Albert Einstein)
Il mondo non è minacciato da quelli che fanno il male, ma da quelli che lo tollerano.
Anonimo (attribuito ad Albert Einstein)
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.
Anonimo (attribuito ad Agostino d'Ippona - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)
Il mondo è un teatro: vieni, vedi, e te ne vai.
Anonimo
Il mondo non sarà distrutto da chi compie il male, ma da chi rimane a guardare senza fare nulla
[The world will not be destroyed by those who do evil, but by those who watch them without doing anything].
Anonimo (attribuito ad Albert Einstein)
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.
Anonimo (attribuito ad Agostino d'Ippona - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)
Il mondo è un teatro: vieni, vedi, e te ne vai.
Anonimo
- A questo mondo bisogna essere incudine o martello.
- A questo mondo c’è posto per tutti.
- A questo mondo chi va su e chi va giù.
- A questo mondo, o ti adatti, o ti arrabbi, o ti disperi.
- A questo mondo siamo tutti provvisori.
- Bisogna prendere il mondo come viene e far la festa quando cade.
- Chi il mondo non vede, come sia non crede.
- Chi non vuol far fatica, in questo mondo non vi nasca.
- Chi vuol vivere e star bene prenda il mondo come viene.
- Così va il mondo!
- Così va il mondo: chi nuota e chi va a fondo.
- Finché il mondo sarà tondo chi non sa navigar calerà a fondo.
- Il mondo di Noè simile è all'arca: di bestie assai, d’uomini pochi, carca.
- Il mondo è bello perché è vario.
- Il mondo è bello perché non c’è cervello.
- Il mondo è com'è e non come dovrebbe essere.
- Il mondo è come il mare: affoga chi non sa nuotare.
- Il mondo è di chi lo canzona.
- Il mondo è di chi lo sa prendere.
- Il mondo è di chi se lo piglia.
- Il mondo è duro a prendere e duro a lasciare.
- Il mondo è fatto a scale, c’è chi scende e c’è chi sale.
- Il mondo è fatto alla rovescia.
- Il mondo è fatto così prima dice no e poi dice sì.
- Il mondo è grande: chi ci ride e chi ci piange.
- Il mondo è lusinghiero, ma non dà piacere intero.
- Il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comprare.
- Il mondo è quello che uno crede che sia.
- Il mondo è quello che uno ha in capo.
- Il mondo è tondo chi nuota e chi va a fondo.
- Il mondo è tondo e chi non nuota va a fondo.
- Il mondo è tondo.
- Il mondo è un pagliaio: chi non lo pela è un coglione.
- Il mondo è un sacco di granchi: i più furbi stanno sopra.
- Il mondo è una scuola e il vicino t’insegna.
- Il mondo fu fatto un po’ alla volta.
- Il mondo giudica dalle apparenze.
- Il mondo ha bisogno di quelli che non hanno bisogno di lui.
- Il mondo non è più quello d’una volta.
- Il mondo paga con l’ingratitudine.
- Il mondo passa: prima ti segue e poi ti lascia.
- Il mondo peggiorando invecchia.
- Il mondo si trova già fatto.
- Il mondo sta su tre cose: fare, disfare, dare a intendere.
- Il mondo va avanti per la bontà dei santi.
- Il mondo va da sé e dove vuole.
- Il mondo va da sé.
- Mai nel mondo fu chi avesse e che ancor non ne volesse.
- Oggi bene, domani male: questo mondo è sempre uguale.
- Oggi male, domani bene, prendi il mondo come viene.
- Ogni vent'anni nasce un altro mondo.
- Per fare il mondo ci vuole un po’ di tutto.
- Sempre il mondo fu lo stesso.
- Sempre il mondo fu mondo.
- Tre cose al mondo hai da tener presenti: non costruir casa vicino ai torrenti, non fare società con i parenti, non fare mai question con i potenti.
- Tre tipi di persone son padroni del mondo: i pazzi, i presuntuosi e i disonesti.
- Tutto il mondo è casa nostra.
- Tutto il mondo è paese.
Detto dei nativi americani
Note
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- La frase di Albert Einstein è spesso tradotta in: La cosa più incomprensibile del mondo è che sia comprensibile.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni: Visione del Mondo - Cambiare il Mondo - Contro il Mondo - Fine del Mondo - Terra