Selezione dei migliori aforismi di Honoré de Balzac (Tours 1799 - Parigi 1850), scrittore, drammaturgo, saggista e critico letterario francese. Le seguenti riflessioni di Balzac sono tratte dalle sue opere di saggistica, in cui egli ha spesso usato lo stile aforistico, come: Fisiologia del matrimonio (1829) e Trattato della vita elegante (1830); e dal libro di riflessioni: Massime e pensieri di Napoleone (1838), in cui frasi autentiche di Napoleone Bonaparte si mescolano a frasi rielaborate o totalmente reinventate da Balzac.
Su Aforismario trovi anche una raccolta di citazioni di Honoré de Balzac tratte dai suoi romanzi. [Il link è in fondo alla pagina].
Fisiologia del matrimonio
Su Aforismario trovi anche una raccolta di citazioni di Honoré de Balzac tratte dai suoi romanzi. [Il link è in fondo alla pagina].
![]() |
Un uomo non dovrebbe sposarsi prima di aver studiato anatomia e sezionato almeno una donna. (Honoré de Balzac) |
La Physiologie du mariage, 1829 - Selezione Aforismario
Ciascuna notte deve avere il suo menu.
È più facile essere amante che marito, per la ragione che è più difficile avere dello spirito tutti i giorni che dire cose carine di tanto in tanto.
Il marito che non lascia niente a desiderare è un uomo perduto.
Il matrimonio deve continuamente combattere contro un mostro che tutto divora: l'abitudine.
Il matrimonio è un combattimento a oltranza prima del quale gli sposi domandano la sua benedizione al cielo, perché amarsi sempre è la più temeraria delle imprese.
Il matrimonio è una scienza.
La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.
L'uomo che entra nel camerino di sua moglie è un filosofo o un imbecille.
Mai un marito sarà così ben vendicato come dall'amante di sua moglie.
Se esistono delle differenze tra un momento di piacere e un altro, un uomo può sempre essere felice con la stessa donna.
Un uomo non dovrebbe sposarsi prima di aver studiato anatomia e sezionato almeno una donna.
Una moglie è uno schiavo che bisogna saper mettere su un trono.
Trattato della vita elegante
Traité de la vie élégante, 1830 - Selezione Aforismario
Da quando le società esistono un governo è sempre stato, per forza di cose, un contratto d'assicurazione concluso fra i ricchi contro i poveri.
Il bene non ha che una forma, il male ne ha mille.
Il bruto si copre, il ricco o lo sciocco si agghindano, l'uomo elegante si veste.
Il riposo assoluto produce lo spleen.
La trascuratezza della toeletta è un suicidio morale.
La vita elegante è, nell'accezione estesa del termine, l'arte di animare il riposo.
L'abbigliamento è l'espressione della società.
L'artista è un'eccezione: il suo ozio è un lavoro, e il suo lavoro un riposo: è sia elegante che trascurato; indossa, per scelta, la blusa da contadino e impone il frac indossato dall'uomo alla moda; non subisce le leggi: le detta.
Lo scopo della vita civilizzata o selvaggia è il riposo.
L'uomo abituato al lavoro non può comprendere la vita elegante.
L'uomo di buon gusto dev'essere semplice nei suoi bisogni.
Niente rassomiglia meno all'uomo che un uomo!
Ricchi si diventa; eleganti si nasce.
Un artista vive come vuole, o ... come può.
Uno strappo è una disgrazia, una macchia è un vizio.
Massime e pensieri di Napoleone
Il bruto si copre, il ricco o lo sciocco si agghindano, l'uomo elegante si veste.
Il riposo assoluto produce lo spleen.
La trascuratezza della toeletta è un suicidio morale.
La vita elegante è, nell'accezione estesa del termine, l'arte di animare il riposo.
L'abbigliamento è l'espressione della società.
L'artista è un'eccezione: il suo ozio è un lavoro, e il suo lavoro un riposo: è sia elegante che trascurato; indossa, per scelta, la blusa da contadino e impone il frac indossato dall'uomo alla moda; non subisce le leggi: le detta.
Lo scopo della vita civilizzata o selvaggia è il riposo.
L'uomo abituato al lavoro non può comprendere la vita elegante.
L'uomo di buon gusto dev'essere semplice nei suoi bisogni.
Niente rassomiglia meno all'uomo che un uomo!
Ricchi si diventa; eleganti si nasce.
Un artista vive come vuole, o ... come può.
Uno strappo è una disgrazia, una macchia è un vizio.
![]() |
Ricchi si diventa; eleganti si nasce. (Honoré de Balzac) |
Maximes et pensées de Napoléon, 1838 - Selezione Aforismario
Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento.
Chi sa adulare sa anche calunniare.
Ci si può fermare quando si sale, mai quando si scende.
È il successo che fa il grande uomo.
È l'immaginazione che fa perdere le battaglie.
È molto difficile stabilire dove finisce la cortesia e dove comincia l'adulazione.
È sbattendo la testa gli uni contro gli altri che ci si impara a conoscere.
Gli stupidi parlano del passato, i saggi del presente, i folli del futuro.
Il caso è il solo sovrano legittimo dell'universo.
Il coraggio non può essere contraffatto, è una virtù che sfugge all'ipocrisia.
Il miglior modo di mantenere la propria parola è non darla.
In guerra come in amore per concludere bisogna avvicinarsi.
La sola vittoria contro l'amore è la fuga.
Le guerre inevitabili sono sempre giuste.
L'interesse non è che la chiave delle azioni volgari.
L'invidia è una confessione d'inferiorità.
L'uomo superiore non è sul cammino di nessuno.
Molte cose si eludono fingendo di non vederle.
Negli affari del mondo la salvezza non viene dalla fede, ma dalla diffidenza.
Nella disgrazia bisogna rispettare coloro che si sono rispettati nella grandezza.
Non si sale mai così in alto se non quando non si sa dove si va.
Non vi è gente intrepida tra coloro che hanno qualcosa da perdere.
Ogni ora perduta durante la giovinezza è una possibilità di infelicità per l'avvenire.
Un popolo si guida indicandogli un avvenire: un capo è un venditore di speranza.
Uno sciocco è noioso, un pedante è insopportabile.
Chi sa adulare sa anche calunniare.
Ci si può fermare quando si sale, mai quando si scende.
È il successo che fa il grande uomo.
È l'immaginazione che fa perdere le battaglie.
È molto difficile stabilire dove finisce la cortesia e dove comincia l'adulazione.
È sbattendo la testa gli uni contro gli altri che ci si impara a conoscere.
Gli stupidi parlano del passato, i saggi del presente, i folli del futuro.
Il caso è il solo sovrano legittimo dell'universo.
Il coraggio non può essere contraffatto, è una virtù che sfugge all'ipocrisia.
Il miglior modo di mantenere la propria parola è non darla.
In guerra come in amore per concludere bisogna avvicinarsi.
La sola vittoria contro l'amore è la fuga.
Le guerre inevitabili sono sempre giuste.
L'interesse non è che la chiave delle azioni volgari.
L'invidia è una confessione d'inferiorità.
L'uomo superiore non è sul cammino di nessuno.
Molte cose si eludono fingendo di non vederle.
Negli affari del mondo la salvezza non viene dalla fede, ma dalla diffidenza.
Nella disgrazia bisogna rispettare coloro che si sono rispettati nella grandezza.
Non si sale mai così in alto se non quando non si sa dove si va.
Non vi è gente intrepida tra coloro che hanno qualcosa da perdere.
Ogni ora perduta durante la giovinezza è una possibilità di infelicità per l'avvenire.
Un popolo si guida indicandogli un avvenire: un capo è un venditore di speranza.
Uno sciocco è noioso, un pedante è insopportabile.
Fonte sconosciuta
Bisogna che una donna ami sempre un uomo che le sia superiore o che sia talmente ingannata nel giudicarlo tale, che allora il risultato sia identico.
Selezione Aforismario
Burocrazia. Un gigantesco meccanismo azionato da pigmei.
I buoni matrimoni sono come la crema; basta un nonnulla a farli andare a male.
La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda.
Ogni donna la sua fortuna ce l'ha fra le gambe.
Siamo noi che la creiamo, la realtà.
Soltanto l'ultimo amore di una donna può reggere al paragone col primo amore di un uomo.
Una notte d'amore è un libro letto in meno.
Una società di atei inventerebbe subito una religione.
Huit jours avec de la fièvre! J'aurais encore eu le temps d'écrire un livre!
Otto giorni di febbre! Avrei avuto il tempo di scrivere ancora un libro.
[Ultime parole prima di morire]
Otto giorni di febbre! Avrei avuto il tempo di scrivere ancora un libro.
[Ultime parole prima di morire]
Note
- Alcuni dei pensieri di Balzac riportati in questa pagina sono stati tradotti dal francese da Aforismario.
- Vedi anche: Frasi di Honoré de Balzac dai Romanzi
Nessun commento:
Posta un commento