Aforismi, frasi e citazioni sul Bluff
Raccolta di aforismi, frasi celebri e battute divertenti sul bluff e sul bluffare. Il termine inglese "bluff", che letteralmente significa "soffio di vento", è una particolare strategia di gioco, specie del poker, mediante la quale si finge di avere buone carte in mano, in modo da indurre gli avversari a ritirarsi. Bluffare significa mettere su una messa in scena o una montatura al fine di far credere a qualcuno di avere beni, qualità o possibilità che in realtà non si hanno.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul poker, il barare, la finzione, la simulazione e la dissimulazione. [I link sono in fondo alla pagina].
È come il poker, è meglio dire la verità. Gli altri penseranno che tu stia bluffando, ed è così che vinci.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul poker, il barare, la finzione, la simulazione e la dissimulazione. [I link sono in fondo alla pagina].
![]() |
Se hai intenzione di fare un bluff, fanne uno grande. (Amarillo Slim) |
Jean-Paul Belmondo, in Jean-Luc Godard, Fino all'ultimo respiro, 1960
È un bluff? Non è un bluff? Fra poco muoio e lo vedo.
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987
È un bluff? Non è un bluff? Fra poco muoio e lo vedo.
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987
Nel poker si ha "bluff di parola" quando un giocatore, mediante un'inflessione artefatta della voce, un mimica troppo esibita, un uso doloso della frase, induce gli avversari a sovra o sottostimare la sua mano. Non è un trucco da bari ma quasi. Offrendomi in eccesso o in difetto, che altro ho fatto io, nella mia vita?
Gesualdo Bufalino, Bluff di parole, 1994
Non avevo in mano altro poker che di parole. Ho rilanciato. Hanno visto.
Gesualdo Bufalino, Bluff di parole, 1994
A quel vecchissimo amico che mi annuncia la sua decisione di porre fine ai suoi giorni, rispondo che non c’è fretta, che l’ultima parte del gioco non manca del tutto di attrattive, e che ci si può accordare anche con l’Intollerabile, a condizione di non dimenticare mai che tutto è bluff...
Emil Cioran, Confessioni e anatemi, 1987
Perdere ad Asso pigliatutto con un baro dilettante non vuol dire non essere in grado di eseguire alla perfezione un bluff ad alti livelli.
Titta Di Girolamo (Toni Servillo), in Le conseguenze dell'amore, 2004
Per assicurarsi una buona riuscita, il bluff dev'essere condotto fino in fondo, fino all'esasperazione. Non c'è compromesso. Non si può bluffare fino a metà e poi dire la verità. Bisogna essere pronti ad esporsi al peggior rischio possibile: il rischio di apparire ridicoli.
Titta Di Girolamo (Toni Servillo), in Le conseguenze dell'amore, 2004
Come nel poker, anche nella vita il bluff va a segno soltanto se si gode fama di non bluffare mai.
Wayne Dyer, Prendi la vita nelle tue mani, 1978
Puoi bluffare con dei buoni giocatori, ma non quelli mediocri. Contro i giocatori mediocri, devi avere una mano.
Sam Farha [1]
Il bluff è quel punto fittizio che vi create con le vostre mani quando la sorte è restia a negarvelo.
Elvio Fantini, Il poker vincente, 1987
L'arma del bluff è una grande risorsa offerta al giocatore di poker che, sfruttando la grande dote della psicologia [...], può sopperire alle disattenzioni della buona sorte.
Elvio Fantini, Il poker vincente, 1987
Quando la gente viene tolta dalla sua mediocrità perde la testa, per brillante che sia il suo bluff.
Francis Scott Fitzgerald, Tenera è la notte, 1934
Il mondo intero è basato sul bluff.
Marcus Garvey [1]
In politica, quando si bluffa, bisogna aver il coraggio d'andare sin in fondo.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983
Il segreto di un buon bluff [...] è non bluffare.
Leroy Jethro Gibbs (Mark Harmon), in NCIS - Unità anticrimine, 2003/...
Il Bluff è ormai diventato la chiave di volta di ogni umana e pubblica attività. Senza il Bluff, signori miei, non si riesce a far voltare il capo alla gente e se la gente non volta il capo come si fa ad allungar la mano alle borse ? Senza un po' di Bluff non si reggerebbero né gli attori teatrali, né gli attori politici, né gli attori scriventi e stampanti che hanno bisogno della plebe per mangiare e grandeggiare.
Domenico Giuliotti e Giovanni Papini, Dizionario dell'omo salvatico, 1923
I giocatori più forti non sono quelli che bluffano, ma quelli che sanno passare la mano sbagliata al momento giusto.
Gianluca Gotto, Le coordinate della felicità, 2020
Un bluff preso sul serio è più utile di una minaccia seria interpretata come un bluff.
Henry A. Kissinger [1]
![]() |
Il poker e l'amore sono entrambi giochi di bluff. (Helen Rowland) |
Matt Lessinger, Il libro dei bluff, 2010
È facile vincere un piatto con la mano migliore, ma ci vuole del talento e consapevolezza per vincere con quella peggiore. Per diventare un bravo giocatore, bisogna capire come e quando bluffare.
Matt Lessinger, Il libro dei bluff, 2010
− Apro di un quarto di dollaro.
− Ma non guardi le carte?
− A che serve, ho deciso di bluffare.
Walter Matthau e Herb Edelman, in Gene Saks, La strana coppia, 1968
Spesso in questa società saper bluffare è più importante che avere buone carte.
Davide Morelli (Aforismi inediti su Aforismario)
Il bluff ha la sua ragione di esistere in quanto esistono persone capaci di farsi bluffare.
Alfredo Panzini, Io cerco moglie!, 1920
Il baro incallito bleffa anche quando ha le carte vincenti.
Antonio Pontoriero, Pensieri bizzarri, 2013
Nel poker nessuno bluffa meglio di lui. Neppure il suo radiologo riesce a capire cos’abbia.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014
Il poker e l'amore sono entrambi giochi di bluff.
Helen Rowland, Reflections of a Bachelor Girl, 1909
Se hai intenzione di fare un bluff, fanne uno grande.
[If you are going to bluff, make it a big one].
Amarillo Slim [1]
Il bluff è il motore della nostra seduzione. Ma un bluff col sapore della verosimiglianza.
Paolo Sorrentino, Hanno tutti ragione, 2010
Chi finge vince.
Proverbio
Note
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Poker - Barare - Finzione - Simulazione e Dissimulazione