Aforismi, frasi e proverbi sul Merito
Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sul merito, che si può definire come il diritto alla lode, alla stima e alla ricompensa (materiale o morale) che un individuo acquisisce grazie alle proprie qualità personali, alla propria attività e alle proprie opere.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla meritocrazia, la bravura, la capacità, la competenza e il talento. [I link sono in fondo alla pagina].
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla meritocrazia, la bravura, la capacità, la competenza e il talento. [I link sono in fondo alla pagina].
![]() |
Il mondo si divide in persone che realizzano le cose e persone che ne prendono il merito. Cerca, se puoi, di appartenere al primo gruppo. (Dwight Morrow) |
Henri-Frédéric Amiel, Diario intimo, 1839/81 (postumo, 1976/94)
Ogni albero infine si giudica dai frutti, e ogni merito dalle opere.
Henri-Frédéric Amiel, ibidem
La poca valorizzazione del merito in Italia fa sì che per far carriera si percorrano impunemente altre strade, come appunto la raccomandazione, una pratica che mette sullo stesso piano merito e demerito, talento e incompetenza.
Piero Angela, A cosa serve la politica?, 2011
Più parliamo dei nostri meriti, e meno gli altri ci credono.
Edme-Pierre Beauchêne, XIX sec. [1]
Non tutte le più meritorie imprese danno gloria: non tutte le imprese gloriose son sempre meritorie.
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)
Nulla che assomigli tanto a modestia quanto un estremo orgoglio. Vera modestia lascia agli altri di assegnarci il merito e il grado che ci spetta. Non ci espone al rischio di rifiutar statue che nessuno pensava di innalzarci.
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)
Ogni albero infine si giudica dai frutti, e ogni merito dalle opere.
Henri-Frédéric Amiel, ibidem
La poca valorizzazione del merito in Italia fa sì che per far carriera si percorrano impunemente altre strade, come appunto la raccomandazione, una pratica che mette sullo stesso piano merito e demerito, talento e incompetenza.
Piero Angela, A cosa serve la politica?, 2011
La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli.
Aristotele [1]
Più parliamo dei nostri meriti, e meno gli altri ci credono.
Edme-Pierre Beauchêne, XIX sec. [1]
Non tutte le più meritorie imprese danno gloria: non tutte le imprese gloriose son sempre meritorie.
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)
Nulla che assomigli tanto a modestia quanto un estremo orgoglio. Vera modestia lascia agli altri di assegnarci il merito e il grado che ci spetta. Non ci espone al rischio di rifiutar statue che nessuno pensava di innalzarci.
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)
Merito. Le qualità che dimostrano il nostro buon diritto a ottenere ciò che qualcun altro si prende.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
La stravaganza degli uomini va sino a consentire, e contribuire, all'innalzamento di un merito mediocre, a condizione che serva ad abbassare un gran merito.
Matthieu Bonafous, Riflessioni filosofico-morali, 1816
Solone aveva ragione: non si può giudicare del merito di un uomo che dopo la sua morte.
Napoleone Bonaparte, Aforismi e pensieri politici, morali e filosofici, XIX sec.
Separare merito da presunzione: difficilissimo. Per questo i rapporti con le persone famose sono propriamente impossibili, a meno che i loro risultati non siano privi di significato per noi.
Elias Canetti, Un regno di matite, 1996
Per vivere in pace, è più necessario nascondere il merito che i difetti.
Anne Claude de Caylus, Grosley, XVIII sec.
A vedere la cura che le convenzioni sociali sembrano dedicare nello scartare il merito da tutte le cariche, dove esso potrebbe essere utile alla società, ed esaminando la lega degli sciocchi contro gli uomini d'ingegno, sembra di assistere a una congiura di servi per scacciare i padroni.
Nicolas de Chamfort, Massime e pensieri, 1795 (postumo)
La notorietà senza merito ottiene una considerazione senza stima.
Nicolas de Chamfort, ibidem
I mediocri del Politically Correct negano sempre il merito. Sostituiscono sempre la qualità con la quantità.
Oriana Fallaci, La forza della ragione, 2004
Il merito trova sempre un modo per farsi valere.
Giovanni Floris, La fabbrica degli ignoranti, 2008
Il successo che più c'invidiano è quello che più abbiamo meritato.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983
C'è un successo che si fonda sul merito e uno sulla fortuna. Il primo dura di più; il secondo costa di meno.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Il merito, da solo, non basta. Bisogna - con l'adulazione, il servilismo, il conformismo - trovare qualcuno disposto a riconoscerlo e premiarlo.
Roberto Gervaso, ibidem
Qualunque merito ci venga attribuito, non dubitiamo mai di esserne degni.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Come merito e fortuna siano concatenati, non viene mai in mente agli stolti; se essi avessero la pietra filosofale, non l’avrebbero i saggi.
Johann Wolfgang Goethe, Faust, 1808
Spettacolo insopportabile, un uomo eccezionale dei cui meriti si vantano gli sciocchi.
Johann Wolfgang Goethe, Le affinità elettive, 1809
Dal merito si esige modestia; ma coloro che con immodestia sminuiscono il merito vengono ascoltati con piacere.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
Perché mai tutti sparlano di tutti? Credono tutti di rimetterei qualcosa se riconoscono il più piccolo merito a qualcuno.
Johann Wolfgang Goethe, ibidem
Se non sei un pusillanime o un tristo, dirai: Meglio non avere ciò di cui s'è meritevoli, che essere immeritevoli di ciò che si ha.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908
Riconoscere il merito è più difficile che entusiasmarsi.
Hugo von Hofmannsthal, Il libro degli amici, 1922
La gente non ha quello che merita, ha quello che gli capita.
Gregory House (Hugh Laurie), in Dr. House - Medical Division, 2004/12
Il successo è una cosa piuttosto lurida; la sua falsa somiglianza col merito inganna gli uomini.
Victor Hugo, I miserabili, 1862
Ciò che discolpa della sua ambizione lo stolto ambizioso è la cura che gli altri si prendono, se ha fatto molta fortuna, nel riconoscergli un merito che non ha mai avuto, e grande quanto quello che lui stesso si attribuisce.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Lo sciocco è impacciato dalla sua persona; il vanesio ha un’aria disinvolta e sicura; lo stravagante rasenta la sfrontatezza: il merito ha del ritegno.
Jean de La Bruyère, ibidem
Pressoché nessuno si accorge da sé del merito di un altro. Gli uomini sono troppo occupati di se stessi per concedersi lo svago di cogliere o distinguere gli altri; perciò accade che con un grande merito e una modestia più grande si possa rimanere a lungo ignorati.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Sulla stessa base per cui si trascura un uomo di merito, si è capaci ancora di ammirare uno sciocco.
Jean de La Bruyère, ibidem
Quale orribile fatica per un uomo senza protettori, senza cabala, non intruppato in una qualche congrega, ma solo, e con null’altro che tanto merito valido per ogni raccomandazione, farsi strada attraverso l’oscurità in cui si trova, e giungere al livello di uno stupido che gode di credito!
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Di tante persone c’è soltanto il nome che valga qualche cosa. Viste da molto vicino, sono meno di niente; da lontano impressionano.
Jean de La Bruyère, ibidem
Chi può, con i talenti più rari e il merito più eccelso, non essere convinto della propria inutilità, consapevole com'è di lasciare, morendo, un mondo che non risente della sua perdita, e in cui si trova tanta gente per rimpiazzarlo?
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Per quanto la gente sia incline a giudicar male, è ancora più spesso benevola col falso merito che ingiusta col vero.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
La natura fa il merito e la fortuna lo mette in opera.
François de La Rochefoucauld, ibidem
Il mondo ricompenserà più spesso le apparenze del merito, che non il merito vero.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
È indizio di merito straordinario vedere che coloro che più lo invidiano sono costretti a lodarlo.
François de La Rochefoucauld, ibidem
Ci sono persone antipatiche malgrado i loro meriti e altre simpatiche malgrado i loro difetti.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Il nostro merito ci attira la stima delle persone oneste, e la nostra buona stella quella del pubblico.
François de La Rochefoucauld, ibidem
Il mondo ricompensa più spesso le apparenze del merito che il merito stesso.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Certe persone, ben accette in società, non possiedono altro merito che i vizi che servono nei rapporti umani.
François de La Rochefoucauld, ibidem
Esiste merito senza successo, ma non esiste successo senza qualche merito.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Il vero merito si nasconde per paura di non essere riconosciuto.
Charles Lemesle, Misophilanthropopanutopies, 1833
È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
Il merito è sempre tanto più grande quanto maggiore fu il sacrificio.
Paolo Mantegazza, Il bene e il male, 1861
Oggi l’unico merito è quello di riuscir graditi nelle conversazioni frivole e inutili.
Charles-Louis de Montesquieu, I miei pensieri, 1716/55 (postumo 1899/01)
Il merito è segno di civiltà, oltre che di equità. Premiare chi merita significa riconoscere le persone per quello che valgono, per il loro impegno e non per la loro estrazione sociale.
Luca Cordero di Montezemolo, discorso, LUISS, Roma, 2007
Certi personaggi infimi hanno il solo merito di farci sentire grandi.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
Merito a chi merito spetta è un lodevole concetto e qualche volta si avvera. Ma castigo a chi castigo merita, è un principio sacrosanto ignorato e inapplicato.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
Il mondo si divide tra persone che realizzano le cose e persone che ne prendono il merito. Cerca, se puoi, di appartenere al primo gruppo. C'è molto meno concorrenza.
[The world is divided into people who do things and people who get the credit. Try, if you can, to belong to the first class. There's far less competition].
Dwight Morrow, lettera al figlio, XX sec.
L’arroganza nelle persone di merito offende ancor più che l’arroganza degli uomini senza merito: perché già il merito offende.
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878
Chi fin da giovane si acquista un merito, disimpara di solito il rispetto per l'età e per l'anziano, escludendosi in tal modo, con suo massimo svantaggio, dalla società di coloro che sono maturi e dànno maturità : sicché nonostante il merito precoce, rimane più a lungo di altri acerbo, importuno e puerile.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano II, 1879/80
La vita sarebbe un vero squallore se non si potesse ottenere più di ciò che si merita.
Harry F. Oppenheimer [1]
Un grande merito attrae molti ammiratori, ma pochi amici, e raramente dei benefattori.
Axel Oxenstierna, Riflessioni e massime, 1645
Qualunque possa essere il vostro indirizzo nella vita, se trovate che gli altri non apprezzano quanto voi le vostre abilità, non siate troppo certo che chi sbaglia sono gli altri. Se permettete a una simile idea di radicarsi in voi, potete facilmente cadere vittima della vostra convinzione che si cospiri contro di voi per impedire che il vostro merito venga riconosciuto, e questa convinzione può essere quasi con certezza fonte di una vita infelice. Riconoscere che il proprio merito non è così grande come si sperava può essere doloroso momentaneamente, ma si tratta di un dolore che ha una fine, oltre la quale diventa di nuovo possibile godere di una vita felice.
Bertrand Russell, La conquista della felicità, 1930
Date l'impudenza e la stupida arroganza della maggior parte degli uomini, chiunque possiede dei meriti farà bene a metterli in mostra se non vorrà lasciare che cadano in un completo oblio.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
La conseguenza più ovvia del fatto che un merito eminente emerga è che tutti quanti i concorrenti, che ne rimangono profondamente offesi, come gli uccelli dalla coda del pavone, cadono in un silenzio profondo e così unanime da sembrare che vi sia stata un'intesa fra loro: hanno tutti la lingua paralizzata: e questo è il silentium livoris di Seneca.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
La conseguenza più ovvia del fatto che un merito eminente emerga è che tutti quanti i concorrenti, che ne rimangono profondamente offesi, come gli uccelli dalla coda del pavone, cadono in un silenzio profondo e così unanime da sembrare che vi sia stata un'intesa fra loro: hanno tutti la lingua paralizzata: e questo è il silentium livoris di Seneca.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
Se si trattasse ognuno a seconda del suo merito, chi potrebbe evitare la frusta?
William Shakespeare, Amleto, 1602
Iacet omnis virtus, fama nisi late patet.
[Ogni merito resta nascosto se la fama non lo divulga in lungo e largo].
Publilio Siro, Sentenze, I sec. a.e.c.
Dietro un successo immeritato c’è sempre un pubblico che non merita di meglio.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain [1]
Per quanto vani si possa essere, si ha pur bisogno di quando in quando di sentirsi rassicurati sul proprio merito.
Luc de Clapiers de Vauvenargues, Riflessioni e massime, 1746
Vi sono degli uomini di cui è meglio tacere, piuttosto che lodarli secondo il loro merito.
Luc de Clapiers de Vauvenargues, ibidem
Per quanto merito ci possa essere a non curarsi di conseguire alti uffici, c'è forse ancora maggior merito a occuparli bene.
Luc de Clapiers de Vauvenargues, Riflessioni e massime, 1746
Il merito viene riconosciuto non quando lo si vede, ma quando non si può più ignorare.
Mario Vassalle, Polvere di stelle, 2015
Proverbi sul Merito
- Al merito le sue corone.
- I meriti sono i migliori antenati.
- Il merito è uno stolto se il danaro non lo sostiene.
- Il merito senza fama è morto e sepolto.
- Merito sconosciuto vale poco.
- Nessun merito è senza fatica.
- Onore al merito.
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Meritocrazia - Bravura - Capacità - Talento - Competenza