Aforismi, frasi e citazioni sul Consultare
Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul consultare, cioè chiedere a qualcuno un parere o un giudizio su determinate questioni. Alcune citazioni fanno riferimento anche alla consultazione di testi.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sui consigli, il counseling, l'aiuto e gli esperti. [I link sono in fondo alla pagina].
![]() |
Consultare: chiedere a qualcuno di essere del nostro parere. (Adrien Decourcelle) |
Consultare. Richiedere l'approvazione altrui in merito a una decisione già adottata.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911Consultate bene l'indole vostra, e quella seguite; − non farete mai male.
Carlo Bini, Manoscritto di un prigioniero, 1833
Consultando un numero sufficiente di esperti si può confermare qualsiasi opinione.
Arthur Bloch, Legge di Jordan, La legge di Murphy III, 1982
L'opinione pubblica è un termometro che un monarca dovrebbe sempre consultare.
Napoleone Bonaparte, Aforismi e pensieri politici, morali e filosofici, XIX sec.
Chiunque voglia giudicare bene il futuro deve consultare il passato.
Jacques Bénigne Bossuet, La politica tratta dalla Sacra Scrittura, 1709 (postumo)
Il passato mi sembra più importante del futuro, perché posso consultarlo quando voglio.
Georges Brassens, Le strade che non portano a Roma, 2008 (postumo)
Albert Caraco, Breviario del Caos, 1982 (postumo)
Quando si deve prendere una decisione capitale, la cosa più pericolosa è consultare gli altri, visto che, tolti alcuni scriteriati, non vi è nessuno che voglia sinceramente il nostro bene.
Emil Cioran, Confessioni e anatemi, 1987
Invano ci ostiniamo a consultare soltanto il cuore, siamo condannati, presto o tardi, ad ascoltare la ragione.
Benjamin Constant, Adolphe, 1816
Consultare: chiedere a qualcuno di essere del nostro parere.
Adrien Decourcelle, Le formule del dottor Gregorio, 1868
Gli chiedevano la sua opinione. «Un momento» cautamente rispondeva, «mi devo consultare col partito!»
Ilma Derini (pseudonimo di Ildo Cigarini e Mauro Degola), Ciliegie sotto spirito, 2011
Il bisogno di approvazione si basa su di un unico assunto. "Non fidarti di te stesso; consulta prima qualcuno".
Wayne Dyer, Le vostre zone erronee, 1976
Negli intellettuali si verifica questo inconveniente: quando gli si chiede la loro opinione su qualsiasi argomento, devono andare a casa a consultare i loro appunti.
Ralph Waldo Emerson [1]
Certuni sarebbero saggi, se non fossero persuasi di esserlo. E così gli oracoli di saggezza, pur essendo rarissimi, vivono in ozio, perché nessuno li consulta. Il chieder consiglio non sminuisce la grandezza, né smentisce la capacità; anzi, il chieder consiglio a tempo a chi può darlo, dimostra il possesso di tali doti. Ricorra alla ragione, chi non vuole che l'imprudenza lo rovini.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647
Pensai di andare di nuovo in biblioteca a consultare l'Enciclopedia universale. Sotto la voce «uova» trovai che le uova sono un prodotto del regno degli animali e che ogni specie di uccello fa le uova. Questo mi fece riflettere profondamente. Sebbene non fosse una novità per me, vedendolo per iscritto vi credetti per la seconda volta.
Jaroslav Hašek, La casa felice e altri racconti, XX sec.
Dum ea Romani consultant, Saguntum oppugnabatur.
[Mentre i Romani si consultano, Sagunto viene espugnata]
Tito Livio, Ab Urbe condita, I sec.
Consultiamo la nostra coscienza senza secondi fini, senza reticenze e senza paura; ed essa ci risponderà sempre la verità.
Paolo Mantegazza, Il bene e il male, 1861
Quando la tua coscienza ti dice che un’azione è cattiva, non consultar mai chi credi più debole di te, onde dar ragione alla tua debolezza. Non cancelli la tua colpa e fai colpevole un altro di un cattivo consiglio.
Paolo Mantegazza, Il bene e il male, 1861
Un uomo che presta tutta la sua attenzione per dir sempre e con tutta esattezza la verità, mostra tal fondo di morale che la stima degli uomini lo ricompensa ad usura del coraggio che dimostra nel proclamare le verità difficili, e della cura che pone nel non dipartirsi mai da essa anche nei minimi particolari. Egli è consultato come un oracolo, e le sue affermazioni, le sue negazioni ed i suoi dubbi hanno autorità di leggi nel circolo degli uomini onesti.
Paolo Mantegazza, Il bene e il male, 1861
Difendere i sondaggi affermando che sono un modo per "consultare la saggezza collettiva" equivale a dire di poter estrarre la radice quadrata di uno spazzolino da denti di color rosa.
Marshall McLuhan, La sposa meccanica, 1951
Le donne hanno di sicuro ragione, quando respingono le norme di vita fatte proprie dal mondo; tanto più che sono stati gli uomini ad averle stabilite, senza neanche consultarle.
Michel de Montaigne, Saggi, 1580/88
Un tempo esistevano i malati immaginari. Ora tutti si fanno l'autodiagnosi consultando internet. Siamo tutti malati virtuali.
Davide Morelli (Aforismi inediti su Aforismario)
Si consulta solo l'orecchio perché si manca di cuore.
Blaise Pascal, Pensieri, 1670 (postumo)
La coscienza è il miglior libro di morale che abbiamo, e quello che si deve consultare di più.
Blaise Pascal, Pensieri, 1670 (postumo)
La bancarotta può avere tre cause: donne, scommesse o il consulto di esperti.
Georges Pompidou [1]
Occorre intelligenza per saper scegliere un buon consiglio, così come per agire in maniera indipendente. I più giudiziosi fanno meno fatica a consultare il parere altrui, ed è una sorta di virtù il saper seguire la buona condotta altrui.
Madeleine de Souvré de Sablé, Massime, 1678 (postumo)
Quando vuoi fare qualcosa contro la legge, prima consulta sempre un bravo avvocato.
George Bernard Shaw, La conversione del capitano Brassbound, 1900
Tutti i governanti ogni due anni dovrebbero consultare uno psichiatra.
Stranky [1]
Se non si è capaci di saggezza autentica, sarebbe meglio consultare i saggi o le persone di buon senso. Non essendo personalmente coinvolta nella questione, un'altra persona rappresenta una garanzia.
Yamamoto Tsunetomo, Hagakure, 1709/16 (postumo 1906)
L’amore non consulta le nostre preferenze. Ci seduce e ci abbandona quando gli pare.
Mario Vassalle, Polvere di stelle, 2015
La ragione e il sentimento si consigliano e si integrano l'un l'altra. Chiunque consulti uno solo di essi rinunziando all'altro, si priva stoltamente di una parte di quegli aiuti che ci son stati accordati per poterci governare.
Luc de Clapiers de Vauvenargues, Riflessioni e massime, 1746
− Scusi, avvocato, a quanto ammonta la sua parcella per una consultazione?
− Cinquanta dollari ogni tre domande...
− Non le sembra una tariffa molto cara?
− Sì. Ora mi faccia pure l’ultima domanda.
Michael Rafferty [1]
Per capire se qualcuno è esperto nel suo campo, bisogna consultare un altro esperto in quello stesso campo.
Aforismario, Taccuino elettronico, 2009/...
Senza consultazione i progetti falliscono; con il consenso di molti, si attuano.
Libro dei Proverbi, Antico Testamento, V sec. a.e.c.
Un'anima magnanima consulta le altre; un'anima volgare disprezza i consigli.
Proverbio
Consulta il padre quando è ancora vivo, consulta il suo esempio quando non c'è più.
Proverbio cinese
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Consigli - Counseling - Aiuto - Esperti