Selezione dei migliori aforismi di George Bernard Shaw (Dublino 1856 - Ayot St Lawrence 1950) tratti dal libro Uomo e Superuomo (Man and superman, 1903). Da notare che quelli che seguono sono aforismi veri e propri, cioè creati come tali da George Bernard Shaw, che li ha raccolti nel capitolo finale della commedia suddetta intitolato: Massime per rivoluzionari. Su Aforismario trovi anche una raccolta di citazioni di George Bernard Shaw tratte dalle sue opere. [Il link è in fondo alla pagina].
Uomo e Superuomo
Massime per Rivoluzionari - Selezione Aforismario
Maxims for Revolutionists - Man and superman, 1903
Maxims for Revolutionists - Man and superman, 1903
La vera gioia della vita [...] consiste nell'essere una forza della natura e non un grumo agitato di guai e di rancori che recrimina perché l'universo non si dedica a renderlo felice.
[Lettera dedicatoria per Arthur Bingham Walkley]
Non resistere mai alla tentazione: prova ogni cosa: non cedere su ciò che è bene.
Non amare il tuo prossimo come te stesso. Se sei in buoni rapporti con te stesso, è un'impertinenza; se sei in cattivi rapporti con te stesso, e un'ingiuria.
La regola d'oro è che non esistono regole d'oro.
L'arte di governare è l'organizzazione dell'idolatria.
La burocrazia consiste in funzionari; l'aristocrazia, in idoli; la democrazia, in idolatri.
Il selvaggio s'inchina davanti a idoli di legno e di pietra; l'uomo civile di fronte a idoli di carne e sangue.
Se la mente minore potesse misurare la maggiore come un metro da falegname può misurare una piramide, il suffragio universale avrebbe uno scopo. Cosi com'è, non risolve il problema politico.
La democrazia sostituisce l'elezione dovuta a molti incompetenti dandone incarico a pochi corrotti.
Le repubbliche democratiche non possono fare a meno di idoli nazionali cosi come le monarchie non possono fare a meno di pubblici funzionari.
Colui che confonde la licenza politica con la libertà e l'eguaglianza politica con la simiglianza non ha mai riflettuto per cinque minuti di fila sull'una o sull'altra.
Niente può essere incondizionato: di conseguenza, niente può essere libero.
La libertà significa responsabilità. È per questo che la maggior parte degli uomini la temono.
Quando un uomo insegna una cosa che non sa a qualcuno che non ha attitudine a saperla, e gli dà un certificato di profitto, il primo ha compiuto l'educazione di un signore.
La mente dello sciocco digerisce la filosofia in follia, la scienza in superstizione, l'arte in pedanteria. Da qui, l'educazione universitaria.
I bambini meglio allevati sono quelli che hanno veduto i loro genitori quali sono. L'ipocrisia non è il primo dovere del genitore.
Il più vile degli aborzionisti è quello che tenta di plasmare il carattere di un bambino.
Chi può, fa. Chi non può, insegna.
Un uomo dotto è un ozioso che ammazza il tempo studiando. State in guardia contro la sua falsa conoscenza: è più pericolosa dell'ignoranza.
L'attività è la sola strada che conduce alla conoscenza.
Tutti gli sciocchi credono a quello che dicono i loro insegnanti, e chiamano la loro credulità scienza o moralità con la stessa fiducia con cui i loro padri la chiamavano rivelazione divina.
Nessun uomo che conosce a fondo la propria lingua sa padroneggiarne un'altra.
Nessun uomo può essere un puro specialista senza essere rigorosamente un cretino.
Il matrimonio è popolare perché unisce il colmo della tentazione col massimo delle occasioni.
L'assassinio sul patibolo è la peggior forma di assassinio, perché è investito dell'approvazione della società.
Il delitto non è che lo spaccio al minuto di quanto, nella vendita all'ingrosso, chiamiamo legge penale.
Quando un uomo vuol assassinare una tigre, dice che è sport; quando la tigre vuole assassinare lui, egli dice che è ferocia. La differenza tra Delitto e Giustizia non è maggiore di questa.
Non fare agli altri ciò che vorresti essi facessero a te. Potrebbero avere gusti diversi dai tuoi.
![]() |
Non fare agli altri ciò che vorresti essi facessero a te. Potrebbero avere gusti diversi dai tuoi. (George Bernard Shaw) |
I titoli distinguono il mediocre, mettono in imbarazzo il superiore e sono svergognati dall'inferiore.
I grandi uomini rifiutano titoli perché ne sono gelosi.
La proprietà, secondo Proudhon, è furto. È la sola verità assoluta che sia stata pronunciata su questo argomento.
Guardatevi dall'uomo il cui dio è nei cieli.
La virtù consiste non nell'astenersi dal vizio, ma nel non desiderarlo.
La grandezza non è che una delle sensazioni di piccolezza. In paradiso un angelo non è nessuno di speciale.
Colui che desidera un'intera vita di felicità con una bella donna desidera godere il sapore del vino avendone sempre piena la bocca.
L'uomo che ha mal di denti considera felici tutti coloro che hanno i denti sani. L'uomo colpito dalla povertà commette lo stesso errore nei riguardi dell'uomo ricco.
In un mondo brutto e infelice, l'uomo più ricco non può acquistare che bruttezza e infelicità.
L'"ego" incosciente è il vero genio. Il vostro respiro funziona male appena il vostro ego cosciente se ne immischia.
L'uomo ragionevole si adatta al mondo: l'uomo non ragionevole persiste nel tentativo di adattare il mondo a se stesso. Quindi, ogni progresso dipende dall'uomo non ragionevole.
Gli uomini sono saggi non in proporzione alla loro esperienza, ma alla loro capacità di esperienza.
L'inferno è lastricato di buone intenzioni, non di cattive.
Coloro che provvedono alla povertà e alla malattia sono complici nei due delitti peggiori.
La vita livella tutti gli uomini: la morte rivela il più eminente.
Non sprecate il vostro tempo con questioni sociali. Il male di cui soffrono i poveri è la povertà: il male di cui soffrono i ricchi è l'inutilità.
Ci riferiscono che quando creò il mondo, Jehovah disse che andava bene. Che cosa direbbe adesso?
Qualsiasi uomo che abbia passato la quarantina è un manigoldo.
Se i malvagi prosperano e i più capaci sopravvivono, la natura dev'essere il Dio dei manigoldi.
Se la storia si ripete, e accade sempre l'inatteso, quanto incapace dev'essere l'Uomo a imparare dall'esperienza.
È pericoloso essere sinceri, a meno che siate anche stupidi.
L'abnegazione ci mette in grado di sacrificare gli altri senza arrossire.
Se cominciate per sacrificare voi stesso a coloro che amate, finite per odiare coloro ai quali avete sacrificato voi stesso.
Note
Vedi anche: Citazioni di George Bernard Shaw
Nessun commento:
Posta un commento