Cerca Autori o Argomenti in Aforismario

Le migliori Citazioni di Paulo Coelho (Opere dal 2000 in poi)

Selezione delle più belle citazioni e degli aforismi più significativi dello scrittore e poeta brasiliano Paulo Coelho (Rio de Janeiro 1947) tratte dai suoi ultimi libri (pubblicati dal 2000 in poi). Su Aforismario trovi anche una raccolta di frasi tratte dai primi libri pubblicati da Coelho. [Il link è in fondo alla pagina]. [Il link è in fondo alla pagina].
Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. È letale.
(Paulo Coelho - Twitter, 2011)
Il diavolo e la signorina Prym
O demonio e a srta Prym, 2000 © Bompiani - Selezione Aforismario

Esistono due tipi di idioti: quelli che rinunciano a fare qualcosa perché hanno ricevuto una minaccia e quelli che pensano che faranno qualcosa perché li stanno minacciando. 

L'uomo ha bisogno di quello che ha in sé di peggiore per raggiungere ciò che di migliore esiste in lui.

La sfida non attende. La vita non guarda indietro. Una settimana è un periodo più che sufficiente per decidere se vogliamo accettare il nostro destino.

Il Cammino dell’Arco
O Caminho do arco, 2003 © Bompiani

Le persone giudicano sempre gli altri avendo come modello i propri limiti e a volte l'opinione della comunità è piena di preconcetti e timori.

Undici minuti
Onze minutos, 2003 © Bompiani - Selezione Aforismario

Anche gli errori sono un modo di agire.

"Ciò che gli occhi non vedono, il cuore non sente". Ebbene, io affermo che non c'è niente di più falso. Quanto più lontani stanno, tanto più vicini al cuore sono i sentimenti che cerchiamo di soffocare e dimenticare. Se siamo in esilio, vogliamo serbare ogni ricordo delle nostre radici; se ci troviamo lontani dalla persona amata, chiunque passi per la strada ce la fa ricordare.

Coloro che non hanno mai rischiato riescono solo a scorgere la sconfitta degli altri.

Coloro che hanno toccato la mia anima non sono riusciti a risvegliare il mio corpo, e coloro che hanno accarezzato il mio corpo non sono stati in grado di raggiungere la mia anima.

Considerando com'è il mondo, un giorno di felicità può dirsi quasi un miracolo.

Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano.

Il desiderio non è ciò che vedi ma quello che immagini.

In ogni istante della nostra vita abbiamo un piede nella favola e l'altro nell'abisso.

La ricerca della felicità è assai più importante del bisogno di dolore.

La sofferenza, se affrontata senza timore, costituisce il passaporto verso la libertà.

La vita scorre molto veloce: ti fa precipitare dal cielo all'inferno in pochi secondi.

L'amore non sta nell'altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perché ciò accada, abbiamo bisogno dell'altro.

L'amore più forte è quello capace di dimostrare la propria fragilità.

Meglio essere infelice con un uomo ricco che vivere felice con un uomo povero...

Non si perde nessuno, visto che non si possiede nessuno.

Quando incontriamo qualcuno e ci innamoriamo, abbiamo l'impressione che tutto l'universo sia d'accordo. 

Questa è l’autentica esperienza della libertà: avere la cosa più importante del mondo, senza possederla.

Riusciamo a dimenticare certe sofferenze soltanto quando possiamo fluttuare al di sopra dei nostri dolori.

Lo Zahir
O Zahir, 2005 © Bompiani - Selezione Aforismario

Il fanatismo è l'unica via d'uscita per i dubbi che non cessano mai di incalzare l'animo dell'essere umano.

Il gusto delle cose ritrovate è il miele più dolce che possiamo assaggiare.

Il sesso è l'arte di controllare la mancanza di controllo. 

In ogni rapporto umano, la cosa più importante è parlare. Ma le persone non lo fanno più: non sanno più sedersi per raccontare e ascoltare gli altri.

L'amore è una forza selvaggia. Quando tentiamo di controllarlo, ci distrugge. Quando tentiamo di imprigionarlo, ci rende schiavi. Quando tentiamo di capirlo, ci lascia smarriti e confusi.

Non credo nel potere curativo della sofferenza e della tragedia. Queste cose accadono perché fanno parte della vita, e non devono essere viste come una punizione!

Non mi pento dei momenti in cui ho sofferto, porto su di me le cicatrici come se fossero medaglie, so che la libertà ha un prezzo alto, alto quanto quello della schiavitù. L'unica differenza è che si paga con piacere, e con un sorriso – anche quando quel sorriso è bagnato dalle lacrime.

Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto. Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso. Quando ho conosciuto l'umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino.

La strega di Portobello
A Bruxa de Portobello, 2006

L'amore non è un'abitudine, un compromesso, né un debito. Non è quello che ci dicono le canzoni romantiche; l'amore è.

Nessuno può manipolare nessuno. In una relazione, ambedue sanno quello che fanno, benché uno di essi vada dopo a lamentarsi che è stato utilizzato.
Chi sono i perdenti? Sono coloro che spesso non arrivano neppure a fallire.
(Paulo Coelho)
Sono come il fiume che scorre
Ser corno o rio queflui, 2006 © Bompiani - Selezione Aforismario

A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione - e altri sceglieranno per lui.

Apprezza ciò che sei perché tu sei amore, quell'amore che cerchi in ogni cosa e in ogni dove. Accogli ciò che tu sei perché tu sei ciò che cerchi di essere, ciò che tu vuoi essere, tu sei la vita che crea la tua vita. Accetta te stesso, amore del tuo amore, perché tu sei ciò che hai tanto bisogno di essere. Sorridi all'amore che tu emani perché tu sei quell'amore che cerchi in ogni luogo, pace dei tuoi sensi.

Bisogna lottare per i propri sogni, ma si deve anche sapere che, quando determinati cammini si rivelano impossibili, è meglio serbare le energie per percorrere altre strade.

Ci lamentiamo copiosamente, ma diventiamo vigliacchi quando si tratta di assumere dei provvedimenti. Vogliamo che tutto cambi, ma ci rifiutiamo di cambiare noi stessi.

Correggere un'azione o un comportamento non è necessariamente qualcosa di negativo: anzi, è importante per riuscire a mantenere la retta via della giustizia.

Devi imparare a sopportare alcuni dolori: ti faranno diventare un uomo migliore.

Dopo aver fatto il proprio dovere e trasformato l'intenzione in gesto, un guerriero della luce non deve temere alcunché: ha fatto ciò che doveva. Non si è lasciato paralizzare dalla paura. Anche se la freccia non colpisce il bersaglio, avrà un'altra opportunità, perché non si è dimostrato codardo.

Lo sciocco che adora dare suggerimenti sul nostro giardino non si prende mai cura delle proprie piante.

Ogni essere umano acquisisce autorità quando si dimostra assolutamente convinto di ciò che fa.

Ogni essere umano deve mantenere viva dentro di sé la sacra fiamma della follia. E deve comportarsi come una persona normale.

Ogni gesto di un essere umano è sacro e pregno di conseguenze.

Puoi fare grandi cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una Mano che guida i tuoi passi. 'Dio': ecco come chiamiamo questa mano!

Sovente, l'eleganza viene confusa con la superficialità, la moda, una certa mancanza di interiorità. Si tratta di un grave errore: l'essere umano ha bisogno di eleganza sia nelle azioni che nella postura, perché questa parola è sinonimo di buon gusto, amabilità, equilibrio e armonia.

Tutto ciò che farai nella vita lascerà una traccia: di conseguenza, impegnati per avere piena coscienza di ogni tua azione.

Un'azione è un pensiero che si manifesta.

Il vincitore è solo
O vencedor está só, 2008 © Bompiani - Selezione Aforismario

Ci sono momenti in cui la vita separa due persone solo perché capiscano quanto l'una sia importante per l'altra.

Lo specchio riflette in modo esatto: non commette errori perché non pensa. Pensare significa essenzialmente commettere errori.

Ogni volta che muore un individuo, una parte dell'universo viene distrutta. Tutto ciò che quell'essere umano ha sentito, provato, contemplato sparisce con lui, proprio come le lacrime si stemperano nella pioggia.

Quando si comincia a riflettere sulle decisioni da prendere, generalmente si finisce per rinunciare – è necessario molto coraggio per compiere determinati passi.

Aleph
O Aleph, 2010 © Bompiani - Selezione Aforismario

Anche l'assenza di una risposta è una risposta.

Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.

Chi conosce Dio non lo descrive. Chi descrive Dio non lo conosce.

Ciò che ci ferisce, ci cura anche.

Il lato peggiore delle parole è costituito dal fatto che ci danno la sensazione di essere in grado di farci capire e di capire gli altri. Ma, appena voltiamo le spalle e ci ritroviamo faccia a faccia con il nostro destino, scopriamo che non sono sufficienti.

Impariamo nel passato, ma non siamo il risultato di quell'apprendimento. Soffriamo nel passato, amiamo nel passato, piangiamo e sorridiamo nel passato. Ma, nel presente, quelle esperienze sono inutilizzabili. Il presente ha le sue sfide, il suo bene e il suo male. È sbagliato incolpare o ringraziare il passato per ciò che accade ora.

In una foresta di centomila alberi non esistono due foglie identiche. Allo stesso modo, non possono esserci due viaggi uguali lungo il medesimo cammino.

La "vita" è un treno con molti vagoni. Talvolta ci troviamo in uno, talaltra in un altro. Talaltra ancora passiamo dall'uno all'altro: accade quando sogniamo o ci lasciamo trasportare da qualcosa di inspiegabile.

La nostra vita è un viaggio ininterrotto, dalla nascita alla morte. Si trasforma il paesaggio, variano le persone, mutano le necessità, ma il treno prosegue la sua corsa. La vita è il treno, non la stazione ferroviaria.

Le cose cominciano a incastrarsi alla perfezione quando siamo concentrati su ciò che vogliamo.

Nella magia – e nella vita – c'è solo il momento presente, L'ORA. Non si misura il tempo come si calcola la distanza tra due punti.

Non è quello che hai fatto nella tua vita passata a influenzare il presente, ma è ciò che fai nel presente che redimerà il passato e logicamente cambierà il futuro.

Non lasciarti intimidire dalle opinioni altrui. Poiché solo la mediocrità cerca conferme, affronta i rischi e fa' quello che desideri.

Non siamo quello che gli altri desideravano che fossimo. Siamo chi abbiamo deciso di essere.

Qualcuno ha detto che le lacrime sono il sangue dell'anima.

Sarò in grado di amare al di sopra di ogni delusione. A dare anche quando sarò spogliato di tutto. Ad asciugare lacrime anche quando starò ancora piangendo. A credere anche quando sarò nel dubbio.

Secondo la tradizione, nell'attimo che precede la morte, ognuno di noi conosce il vero motivo dell'esistenza. È in quel momento che si materializzano l'Inferno e il Paradiso. L'Inferno è guardarsi indietro in quella frazione di secondo e scoprire di aver sprecato l'occasione per rendere degno il miracolo della vita. Il Paradiso è saper affermare in quell'istante: "Ho commesso alcuni errori, ma non sono stato un vigliacco. Ho vissuto appieno la vita e mi sono prodigato in ogni mia azione".

Siamo ciò che desideriamo di essere. Incolpare gli altri è assai facile. Puoi passare l'intera vita incolpando il mondo, ma i tuoi successi o le tue sconfitte dipenderanno esclusivamente da te.

Una vita senza causa è una vita senza effetto.

Vivere è allenarsi. Allenandoci, ci prepariamo per affrontare tutto quello da cui siamo attesi. A quel punto, la vita e la morte perdono ogni significato: esistono solo le sfide che accogliamo con gioia e superiamo con serenità.

Vivere è sperimentare - non restare immobili a meditare sul senso della vita.
Non tentare di mostrarti utile. Sforzati di essere te stesso:
è sufficiente − e fa la differenza. (Paulo Coelho)
Il manoscritto ritrovato ad Accra
Manuscrito encontrado em Accra, 2012 © Bompiani - Selezione Aforismario

Abbiamo bisogno di amare. Anche se questo potrebbe condurci laddove i laghi raccolgono fiumi di pianto. È un luogo segreto e misterioso, la terra delle lacrime!

Accetta con serenità il combattimento che ti attende domani, giacché siamo pervasi e guidati dallo Spirito Eterno, che spesso ci obbliga ad affrontare situazioni che reputa indispensabili per il prosieguo del nostro cammino.

"Amore" è soltanto una parola, fino al momento in cui decidiamo di lasciare che ci possieda con tutta la sua forza. "Amore" è soltanto una parola, fino al momento in cui arriva qualcuno a darle un senso.

Anche quando non scorgiamo l'Amore, dobbiamo mostrarci pronti ad accoglierlo. Nei momenti in cui la solitudine sembra schiacciare tutto ciò che ci circonda, l'unica maniera di resistere è continuare ad amare.

"Chi sono i perdenti?" [...] "Sono coloro che spesso non arrivano neppure a fallire".

Di solito, gli individui sono attratti da comportamenti largamente diffusi. Giustificano le proprie debolezze e non si accorgono dei propri limiti - e vivono un'esistenza costellata di preconcetti e di paure.

Dimentichiamo tutto ciò che abbiamo appreso sull'Amore, giacché ogni incontro è diverso dagli altri e apporta momenti di angoscia e di estasi.

È meglio aver amato e perduto, piuttosto che non aver mai sperimentato il sentimento più nobile e alto.

Fin dall'infanzia ci viene ripetuto che i nostri sogni e i nostri desideri sono quasi impossibili da realizzare. Con il passare degli anni, essi si accumulano, al pari delle scorie dei preconcetti, delle paure, delle colpe. Liberati di esse. Non stasera né domani, ma adesso - in questo preciso istante.

Il successo è poter coricarsi ogni sera con l'anima in pace.

Il successo non deriva dal riconoscimento altrui. È il risultato di ciò che hai seminato e accudito con amore. Al momento del raccolto, potrai dire a te stesso: 'Ci sono riuscito!'.

Il successo premia coloro che non sprecano il proprio tempo a confrontare le loro azioni con quelle degli altri, ed entra nella casa di chi, giorno dopo giorno, ripete: 'Mi impegnerò per dare il meglio di me.'

Il vero Amore è quello che seduce e che non si lascia mai sedurre.

Impariamo a dire 'No', senza pensare che questa parola sia maledetta. "Incominciamo a dire 'Sì', senza provar timore per le conseguenze.

L'amore non deve essere compreso, ma solo dimostrato.

L'Amore trasforma e guarisce. Talvolta, però, assembla trappole mortali e finisce per distruggere chi ha deciso di concedersi totalmente a esso.

L'obiettivo supremo della vita è l'Amore. Il resto è soltanto silenzio.

L'unica scelta autentica della nostra vita è quella di immergerci nel mistero della forza superlativa dell'Amore. Possiamo scacciare l'Amore dalla soglia del nostro cuore, magari dicendo: 'Ho già sofferto troppo e so che anche stavolta si rivelerà un fallimento', ma se ci comporteremo così, la morte si impadronirà davvero di noi.

La natura è la manifestazione più profonda dell'Amore di Dio. Nonostante i nostri atteggiamenti insani, seguita ad amarci. Rispettiamola, dunque, e impegniamoci per comprendere i suoi insegnamenti.

La vita è troppo breve per celare e non lasciar erompere dal nostro cuore le parole davvero importanti. Per esempio, parole come: "Io ti amo".

Le persone che perseguono unicamente il successo non lo raggiungono quasi mai, giacché il trionfo non è un fine, bensì una conseguenza.

Molte persone pensano di ferire coloro che amano allorché decidono di lasciarsi alle spalle il proprio vissuto per inseguire un sogno [...]. Ma chi vuole davvero il nostro bene non desidera altro che vederci felici - anche se non comprende ciò che stiamo facendo e se, all'inizio, tenta di impedirci di imboccare quel cammino con minacce, lacrime e promesse.

Non bisogna mai abbandonare le speranze. Di solito, l'ultima chiave del mazzo è quella che apre la porta.

Non tutti i possessori di enormi ricchezze - di cataste di lingotti d'oro alte come una collina - possono dirsi ricchi. In realtà, il vero ricco è colui che si nutre dell'energia dell'Amore in ogni secondo della propria esistenza.

Siamo abituati a pensare che, nell'economia della nostra esistenza, ciò che riceviamo debba corrispondere a quello che diamo. Tuttavia coloro che amano aspettandosi di essere ricambiati in egual misura sprecano le loro energie e il loro tempo. L'amore è un atto di fede - non uno scambio paritario.

Adulterio
Adulterio, 2014 © Bompiani - Selezione Aforismario

Bisogna cercare la Verità senza preconcetti o intolleranze, con innocenza e umiltà: ciò che troveremo, ci ripagherà.

Comunque, il tradimento può essere considerato una componente di un rapporto normale.

Gli uomini tradiscono perché è insito nel loro codice genetico. Le donne, invece, lo fanno per mancanza di autostima e, oltre al corpo, offrono sempre anche una parte del proprio cuore. Un autentico crimine. Una rapina. È peggio che assaltare una banca perché, se vengono scoperte (e ciò accade molto spesso), procurano dei danni irreparabili alla propria famiglia. Per gli uomini, si tratta solo di uno “stupido errore”. Per le donne, è un assassinio spirituale di tutti i loro affetti, di quelli che le sostengono come madri e mogli.

Gli uomini e le donne avvertono il medesimo desiderio di tradire il partner, ma gli esseri di sesso femminile sono dotati di maggiore autocontrollo.
ibidem

Le anime in pena posseggono la peculiarità di riconoscersi e attrarsi reciprocamente, condividendo i loro dolori.

Quando si tratta di un adulterio, la meditazione non serve pressoché a niente. In fondo, la persona è felice per quello che sta accadendo. Mantiene la propria sicurezza e, nel contempo, vive l’avventura. È una situazione ideale.

Libro di Paulo Coelho consigliato
Il manoscritto ritrovato ad Accra
Editore: Bompiani, 2012

14 luglio 1099. Mentre Gerusalemme si prepara all'invasione dei crociati, un uomo greco, conosciuto come il Copto, raccoglie tutti gli abitanti della città, giovani e vecchi, donne e bambini, nella piazza dove Pilato aveva consegnato Gesù alla sua fine. La folla è formata da cristiani, ebrei e musulmani, e tutti si radunano in attesa di un discorso che li prepari per la battaglia imminente, ma non è di questo che parla loro il Copto: il vecchio saggio, infatti, li invita a rivolgere la loro attenzione agli insegnamenti che provengono dalla vita di tutti i giorni, dalle sfide e dalle difficoltà che si devono affrontare. Secondo il Copto, la vera saggezza viene dall'amore, dalle perdite sofferte, dai momenti di crisi come da quelli di gloria, e dalla coesistenza quotidiana con l’ineluttabilità della morte. Il manoscritto ritrovato ad Accra è un invito a riflettere sui nostri princìpi e sulla nostra umanità; è un inno alla vita, al cogliere l’attimo presente contro la morte dell’anima.

Note
Vedi anche: Frasi di Paulo Coelho (Opere 1987-1999) - Frasi attribuite a Paulo Coelho

Nessun commento: