Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul dominare gli altri, sull'essere dominati, sulla dominazione maschile e femminile. Il termine "dominio" deriva dal latino domĭnus "signore, padrone", e significa avere un potere incontrastato su qualcosa o su qualcuno.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul dominio di sé, sul comandare, il potere, la leadership e il sadismo. [I link sono in fondo alla pagina].
![]() |
Veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro e che non vuole da nessun altro essere dominato. (Kahlil Gibran - foto: Emile Hirsch, Into the Wild, 2007) |
Nel rapporto di coppia ci appelliamo all'amore, alla collaborazione e alla reciproca tolleranza. In realtà i dissidi più seri nascono per ragioni di dominanza, quando si mescolano orgoglio, timori e pretese sull'altro.
Giovanni Abrami, Tanto per dire..., 2010
La natura non si domina, se non ubbidendole.
[Naturae enim non imperatur, nisi parendo].
Francis Bacon, Novum Organum, 1620
Bisogna dominare o essere dominati. La gerarchia è una costante della vita.
Alexandre Barivault, Aforismi di un credente, 1966
La seduzione rappresenta il dominio dell'universo simbolico, mentre il potere non rappresenta che il dominio dell'universo reale.
Jean Baudrillard, Della seduzione, 1979
La paura governa il genere umano. Il suo è il più vasto dei domini.
Saul Bellow, Il re della pioggia, 1959
Un mondo dominato dalla forza è un mondo abominevole, ma il mondo dominato dal numero è ignobile.
Georges Bernanos, La Francia contro i robot, 1947
Se un uomo, giunto alle soglie della vecchiaia, può affermare: «Io non sono mai stato dominato da una donna», sappia che in questa frase è racchiusa una grande e rara vittoria. Pochissimi sono gli uomini in grado di poter dire altrettanto. Similmente, se una donna, giunta alle soglie della vecchiaia, può affermare: «Io non sono mai stata dominata da un uomo», sappia che in questa frase è racchiusa una grave sconfitta, una irreparabile perdita. Questa donna non ha mai incontrato un vero uomo. Questa donna non ha mai amato davvero.
Dario Bernazza, O si domina o si è dominati, 1980
La donna è incapace d’amare l’uomo che si lascia dominare da lei.
Dario Bernazza, ibidem
La vita domina soltanto chi se ne lascia dominare.
Dario Bernazza, ibidem
Nella vita, o si domina o si è dominati: non c’è alternativa, non c’è scampo.
Dario Bernazza, ibidem
L’obbedire non equivale a essere dominati. Si è davvero dominati soltanto nel caso in cui si sia incapaci di far altro che obbedire, e non quando si obbedisce per propria libera scelta.
Dario Bernazza, O si domina o si è dominati, 1980
Idiota. Membro di una grande e potente tribù che nel corso dei secoli ha sempre esercitato un dominio assoluto sulle vicende umane.
Ambrose Bierce, Il dizionario del diavolo, 1911
Incompatibilità. Nel matrimonio, una somiglianza di gusti, in particolare il gusto per il dominio.
Ambrogio Bierce, ibidem
La più grande gioia dell'uomo è quella di dominare l'altro uomo.
Libero Bovio, Don Liberato si spassa, 1941
Nessuno è in effetti libero, e anche il più autonomo degli individui deve comunque sottostare al dominio della stupidità.
Carl William Brown, Aforismi contro il potere e l'autorità della stupidità, 2015
Uomini attratti dalle donne disinvolte, energiche, efficienti; per il desiderio di sottometterle nell' atto sessuale. Altri sedotti da donne molto femminee, dalle quali potrà essere riconosciuta la loro potenza virile. Altri ancora che ricercano donne vergini, prive di personalità: per sottometterle senza discussioni al proprio dominio.
Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001
L'illusoria fiducia degli uomini di dominare, attraverso la semplice conoscenza degli avvenimenti, il corso della Storia.
Francesco Burdin, ibidem
Chi difende il suo dominio con arme e con la lingua, meglio mantiene che chi usa uno istrumento solo.
Tommaso Campanella, Aforismi politici, 1601
Naturalmente domina il maschio alla femmina, il padre al figliuolo, il vecchio al giovane, il forte al debole, il sapiente all'ignorante.
Tommaso Campanella, ibidem
Signoreggia per natura chi precede di virtù; serve per natura chi manca di virtù ; dove si fa il contrario è dominio violento.
Tommaso Campanella, Aforismi politici, 1601
Chi vuole dominare sugli uomini cerca di svilirli, di sottrarre loro forza di resistenza e diritti, finché siano dinanzi a lui impotenti come animali. Egli li trasforma in animali, e anche se non lo dice apertamente, dentro di sé è sempre ben cosciente di quanto poco gli importino; parlandone con i suoi confidenti, egli li definisce pecore o gregge.
Elias Canetti, Massa e potere, 1960
Gli uomini fuggono da chi dice sempre le stesse cose. Ma se uno le dice con sufficiente arroganza, da costui si lasciano dominare.
Elias Canetti, La tortura delle mosche, 1992
Questo gioco crudele fra l'inguaribile idealismo dei giovani e l'inguaribile sete di dominio dei vecchi non avrà mai fine. Sempre nuove onde si infrangeranno contro lo stesso scoglio.
Luciano Canfora [1]
È cento volte più semplice domare un leone che dominare una donna.
Gianfranco Caputo Bisanzio, Cosmos, 2005
Un popolo che ha paura è un popolo dominato.
Roch Carrier [1]
L'uomo è solo un animale semi-addomesticato che per generazioni ha dominato gli altri con l'inganno, la crudeltà e la violenza.
Charlie Chaplin, La mia autobiografia, 1964
Quel che le donne desiderano è poter dominare il loro marito o innamorato ed essere nel comando superiori a lui.
Geoffrey Chaucer, I racconti di Canterbury, 1386-1400 (postumo e incompleto, 1478)
Un Cesare è più simile a un sindaco di paese che a uno spirito sovranamente lucido ma privo di istinto di dominio. L'importante è comandare: la quasi totalità degli uomini aspira a questo. Che abbiate in mano vostra un impero, una tribù, una famiglia o un domestico, farete comunque valere le vostre doti di tiranno, glorioso o caricaturale: ai vostri ordini c'è tutto un mondo, o una sola persona. Così si crea la serie di calamità che nascono dal bisogno di dominare...
Emil Cioran, Sommario di decomposizione, 1949
Voler dominare, avere un ruolo, dettare legge, tutto questo presuppone una buona dose di stupidità.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973
I giovani e i vecchi, e anche gli altri, tutti odiosi, non si possono dominare altrimenti che con l’adulazione, il che finisce col renderli ancora più odiosi.
Emil Cioran, Confessioni e anatemi, 1987
Mi domando: perché un uomo normale o apparentemente normale accetta il potere, accetta di vivere in ansia dalla mattina alla sera, e via dicendo? Probabilmente perché dominare è un piacere, un vizio. Per questo non esiste praticamente nessun caso di dittatore o di capo assoluto che rinunci di buon grado al potere.
Emil Cioran, Un apolide metafisico, 1995
«La tua volontà è la tua Eva» dice san Bonaventura. E difatti la volontà è catena, desiderio, schiavitù, un assoggettamento comparabile al dominio che esercita su di noi la donna. Evadere, cercare la liberazione significa affrancarsi, allontanarsi dal regno della volontà.
Emil Cioran, Quaderni, 1957-1972 (postumo 1997)
Ho sempre saputo di essere nata per dominare il vostro sesso e vendicare il mio.
Glenn Close, in Le relazioni pericolose, 1988
Chi riesce ad afferrare il presente domina il futuro.
Carmine Colella, Aforismi, 2013
Dominazione del mondo? Il solito sogno. I manicomi sono pieni di gente che crede di essere Dio o Napoleone.
Sean Connery (al Dottor No) in, Agente 007 - Licenza di uccidere, 1962
L’odio per qualsiasi avvenire, per ogni libertà, si chiama dominio.
Carlo Dante, Minime pervenute, 2010
La coscienza segreta del potere piace inesprimibilmente di più del dominio aperto.
Fëdor Dostoevskij, L’adolescente, 1875
Si odia sempre ciò da cui si dipende, si aborre sempre ciò che ci domina.
Papartchu Dropaôtt, Le tattiche oscure del reverendo Dum, 1980
Il più intelligente cede. Su questa triste verità si basa il dominio mondiale della stupidità.
Marie von Ebner-Eschenbach, Aforismi, 1880
Il dominio sull'attimo è il dominio sulla vita.
Marie von Ebner-Eschenbach, ibidem
Le circostanze dominano gli uomini, non gli uomini le circostanze.
Erodoto, V sec. a.e.c. [1]
La sicurezza è fascino e il fascino è dominio. Dominio è uguale a soldi.
Giorgio Faletti, Appunti di un venditore di donne, 2010
La troppa libertà fa paura alla gente, alcuni se ne sbarazzano come ci si libera di un carico troppo pesante, per questo ci sono dominati e dominanti.
Jacques Fillion, Un anno di tregua per Timi, 1983
Questa umanità che si considera figlia di Dio, divina e portata a dominare la terra, in realtà la sta sconvolgendo e non tiene conto degli altri ospiti che sono su questo pianeta, o ne tiene conto soltanto per farsene delle pellicce, per utilizzarli come cibo, per utilizzarli nel lavoro. È la più grossa impresa di schiavitù della storia.
Ennio Flaiano, Intervista a Giulio Villa Santa, Radio della Svizzera italiana, 1972
La società va trattata tenendo conto che è composta di persone sensibili alla corruzione, al disprezzo, all'adulazione. Usando queste tre leve non dovrebbe essere difficile dominarla.
Ennio Flaiano, Taccuino del marziano, 196o (postumo, 1974)
Ogni uomo ha degli attimi di infantilità gioiosa, e ogni uomo ama dominare. Ma nel tempo stesso vuole sentire su di sé qualcosa di indefinibile, che se non è dominazione, certo è un senso di protezione forte e calma.
Carlo Maria Franzero, Il fanciullo meraviglioso, 1920
Ciò che ripugna nei popoli dominatori è il fatto che essi impongano ai popoli oppressi lo spettacolo della loro assoluta mediocrità.
Joan Fuster, Giudizi finali, 1960/68
Il potere ci dà il dominio sugli altri ma non su noi stessi.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Con gli anni si imparano le potenti, misteriose qualità del silenzio. Gli altri parlano, tu taci e li domini.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012
L'uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da nessun altro essere dominato.
Kahlil Gibran, Sabbia e spuma, 1926
La donna deve sempre tendere a dominare l’uomo perché sente che la natura l’ha destinata a essergli soggetta e perché deve verificare nel singolo caso se l’individuo al quale sta di fronte è in grado di esercitare il diritto che gli compete in base al suo sesso. Essa dunque cerca di raggiungere un obiettivo che la rende infelice quando lo ottiene.
Friedrich Hebbel, Diari, 1835-1863 (postumo 1885/87)
Gli spiriti mediocri – che sono poi i cosiddetti uomini d’ingegno – agitano le idee di un’epoca, senza dominarle.
Hugo von Hofmannsthal, Il libro degli amici, 1922
La pratica dell'amore è l'antidoto più potente alla politica del dominio.
[The practice of love is the most powerful antidote to the politics of domination].
Bell Hooks [1]
Se nelle proprie fantasie segrete ci si convince di essere nati per dominare, si acquista un potere immenso.
E. L. James, Cinquanta sfumature di grigio, 2011
Un nomo cattivo ha la sua cattiveria soltanto; un debole ha la cattiveria di tutti coloro che lo circondano e lo dominano.
Alphonse Karr [1]
Subito all’inizio della Genesi è scritto che Dio creò l’uomo per affidargli il dominio sugli uccelli, i pesci e gli animali. Naturalmente la Genesi è stata redatta da un uomo, non da un cavallo.
Milan Kundera, L'insostenibile leggerezza dell'essere, 1984
Non esiste alcuna certezza che Dio abbia affidato davvero all’uomo il dominio sulle altre creature. È invece più probabile che l’uomo si sia inventato Dio per santificare il dominio che egli ha usurpato sulla mucca e sul cavallo.
Milan Kundera, ibidem
Per dominare a lungo qualcuno, bisogna, per quanto possibile, non fargli sentire la dipendenza.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Si dominano più facilmente i popoli eccitandone le passioni che occupandosi dei loro interessi.
[On domine plus facilement les peuples en excitant leurs passions qu’en s’occupant de leurs intérêts].
Gustave Le Bon, Aforismi dei tempi presenti, 1913
Dominare o essere dominati, non c'è, per l'animo femminile, altra alternativa.
Gustave Le Bon, ibidem
La donna più saggia ha il suo vincitore: se non è ancora dominata, è perché non ha incontrato quella metà di sé che sempre cerchiamo, e che ci fa compiere tante stravaganze.
Charles-Joseph de Ligne, Scritti militari, letterari e sentimentali, 1795-1811
Si domina bene soltanto con la dolcezza.
[On ne domine bien que par la douceur].
Andrée Maillet, In memoria di un eroe, 1975
Pessimismo, segno d'impotenza: si è pessimisti, perché ci si sente incapaci di dominare la vita.
Eugène Marbeau, Remarques et pensées, 1901
In tutto l'universo della civiltà industriale, il dominio dell'uomo sull'uomo cresce in estensione ed efficienza.
Herbert Marcuse, Il marxismo sovietico, 1958
La classe che è la potenza materiale dominante della società è in pari tempo la sua potenza spirituale dominante.
Karl Marx e Friedrich Engels, L'ideologia tedesca, 1845/46 (postumo 1932)
L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante.
Karl Marx e Friedrich Engels, ibidem
L'obiettivo della donna non è quello di dominare l'uomo, dopo essere stata dominata per secoli, ma di lottare perché si esca progressivamente da questa logica di dominio, senza dimenticare che, nonostante tutto, l'essere umano è (e resterà sempre) profondamente ambivalente.
Michela Marzano, Sii bella e stai zitta, 2010
Vide come si muoveva. La promessa del godimento stava nei fianchi, nel passo falcato, in qualcosa che emanava da lei come un'ebbrezza di dominio.
Ferruccio Masini, Aforismi di Marburgo, 1983
L’urgenza di salvare l’umanità è quasi sempre il dito dietro cui si nasconde l’urgenza di dominare l’umanità.
H. L. Mencken [1]
Dovunque vi sia una classe dominante, la morale del paese emana, in buona parte, dai suoi interessi di classe e dai suoi sentimenti di superiorità di classe.
John Stuart Mill, Sulla libertà, 1859
Il rapporto sessuale è un'affermazione di dominio, che proclama la sua superiorità e ne dà dimostrazione su una vittima, da cui ci si aspetta che si arrenda, serva e si ritenga soddisfatta.
Kate Millett [1]
All'uomo piace credere di essere superiore in amore, dominante. Alla donna piace dominare lasciandoglielo credere.
Sandro Montalto, L'eclissi della Chimera, 2005
Il conformismo regna ma l'eccezione domina.
Youngme Moon, Differente, 2010
Laddove si esercita un dominio, esistono masse: laddove esistono masse, ivi c'è un bisogno di schiavitù.
Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, 1882
Il romantico si sottomette alla vita, il classico la domina.
Anaïs Nin, Il diario, 1966
Nel nostro tempo domina l'uomo-massa; è lui che decide.
José Ortega y Gasset, La ribellione delle masse, 1930
La società si preoccupa di trasformarti in un robot, non in un rivoluzionario, perché le è utile. È facile dominare un robot; è quasi impossibile dominare un uomo che conosce se stesso.
Osho, Discorsi, 1953/90
Quando c’è dominio, l’amore scompare.
Osho, Discorsi, 1953/90
Non permettete a nessuno di dominare la vostra mente o il vostro corpo. Badate che i vostri pensieri siano sempre liberi. Un uomo può essere libero, eppure vivere in ceppi peggiori di quelli che ha uno schiavo. Date agli altri la vostra attenzione, mai il vostro cuore. Mostrate rispetto per chi possiede il potere, ma non seguitelo ciecamente.
Christopher Paolini, Eragon, 2003
Ciò che distingue l'uomo dal bambino è il saper dominare una donna. Ciò che distingue la donna dalla bambina è il saper sfruttare un uomo.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)
Quasi tutti, nel segreto del proprio cuore, sognano un grande dominio personale, la sottomissione di tutti gli uomini, la consegna di tutte le donne, l’adorazione dei popoli e, nei più valenti, di tutte le epoche… Pochi come me abituati al sogno sono per ciò stesso sufficientemente lucidi per ridere della possibilità estetica di sognarsi così.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)
Dover dominare gli altri significa avere bisogno degli altri. Il capo è un dipendente.
Fernando Pessoa, ibidem
Autore e lettore si affrontano, l’uno o l’altro deve dominare o essere dominato.
Pierre Reverdy, Il guanto di crine, 1927
E quando Alessandro vide l’ampiezza dei suoi domini pianse, perché non c’erano più mondi da conquistare.
Alan Rickman, in Die Hard - Trappola di cristallo, 1988
C'è qualcosa di speciale su una donna che domina in un mondo fatto di uomini. Ci vogliono grazia, forza, intelligenza, coraggio.
Rihanna [1]
I difensori della libertà saranno sempre dei proscritti finché la masnada dei furfanti dominerà.
Maximilien de Robespierre, XVIII sec. [1]
È un pensiero da schiavi pensare che coloro che dominano il mondo sul piano economico e politico se lo meritino.
Jean-Jacques Rousseau, Il contratto sociale, 1762
Gli uomini cercano sempre di dominare per orgoglio; le donne per vanità.
Joseph Sanial-Dubay, Pensieri sull'uomo, il mondo e i costumi, 1813
Il desiderio di dominare è una passione divorante che soffoca ogni sentimento.
Tacito, II sec.
La cosa più forte è il destino, perché tutto domina.
Talete, Frammenti, VI sec. a.e.c.
La responsabilità dei grandi Stati sta nel servire, non nel dominare i popoli del mondo.
[The responsibility of the great states is to serve, and not dominate the peoples of the world].
Harry Truman, discorso, 1945
Si può dominare con la forza, mai con la sola furbizia.
Luc de Clapiers de Vauvenargues, Riflessioni e massime, 1746
Dobbiamo il nostro rispetto a colui che domina le menti con la forza della verità, non a coloro che rendono schiavi con la violenza.
Voltaire, Lettere filosofiche, 1733
La Chiesa è l'ultimo bastione del predominio maschile.
Cynthia Wedel [1]
Io vivo per dominare la vita non per esserne schiavo.
Walt Whitman, Foglie d'erba, 1855-1892
− Non esiste un modo onesto di trattare la gente perché i casi sono due: o sottomettere o dominare.
− Preferisco dominare.
− Un galantuomo agirebbe diversamente.
− Non esistono galantuomini.
Raymond Massey e Patricia Neal, in La fonte meravigliosa, 1949
Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra".
Genesi, Antico Testamento, VI-V sec a.e.c.
Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: "Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra".
Genesi, ibidem
Alla donna disse: "Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ma egli ti dominerà".
Genesi, ibidem
Chi se ne frega come si sentono gli uomini, o cosa fanno, o se soffrono? Hanno avuto più di duemila anni per dominare e hanno combinato un completo disastro. Adesso è il nostro turno. Il mio unico commento per gli uomini è, se non vi va bene, buona fortuna − e se vi mettete sulla mia strada, io vi metto sotto.
Anonima, su Herald-Sun, 1996
Un uomo che si può definire davvero forte non desidera dominare una donna, non usa la sua forza contro di lei, indebolita dall’amore per lui. L’unica ragione per cui la usa è per difenderla dal mondo e da coloro che la maltrattano.
Anonimo (attribuito a Marilyn Monroe)
Un qualsiasi contadino in piedi domina un nobile in ginocchio.
[Tout paysan debout domine noble à genoux].
Proverbio francese
Domina dividendo.
[Divide et impera].
Detto latino (attribuito a Filippo II di Macedonia e altri)
Note
- Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
- Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Dominio di sé - Comandare - Potere - Leadership - Sadismo
Nessun commento:
Posta un commento