Cerca Autori o Argomenti in Aforismario

Aforismi e massime spirituali di Kahlil Gibran

Selezione di aforismi e massime spirituali di Kahlil Gibran (Bsharri 1883 - New York 1931), poeta, pittore e aforista libanese. I seguenti pensieri di Kahlil Gibran sono tratti da: Sabbia e spuma (Sand and Foam, 1926) e Massime spirituali (Spiritual Sayings, postumo 1962).
Su Aforismario trovi anche una raccolta di citazioni di Kahlil Gibran tratte dalle sue opere, compreso il suo capolavoro: Il Profeta. [Il link è in fondo alla pagina].
L'ovvio è quello che non si vede mai finché qualcuno
non lo esprime con la massima semplicità. (Kahlil Gibran)
Sabbia e spuma
Sand and Foam, 1926 - Selezione Aforismario

Alcuni dei nostri figli sono le nostre giustificazioni, altri sono solo i nostri rimpianti.

Chi più desidera vive più a lungo.

Chi sa ascoltare la verità non è da meno di colui che la sa esprimere.

Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità.

Ci dev'essere qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare.

Ciò che è più amaro, nel dolore di oggi, è il ricordo della gioia di ieri.

Come è nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici. 

È strano come tutti difendiamo i nostri torti con più vigore dei nostri diritti.

È strano, ma il desiderio di certi piaceri è parte del mio soffrire.

Forse quello che è un funerale tra gli uomini può essere una festa tra gli angeli.

Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine. 

Il desiderio è metà della vita; l'indifferenza è già metà della morte.

Il ricordo è un modo di incontrarsi.

Il significato di un uomo non va ricercato in ciò che egli consegue, ma piuttosto in ciò che egli vorrebbe conseguire.

Il silenzio dell'invidioso fa molto rumore.

Il vero giusto è colui che si sente sempre a metà colpevole dei misfatti di tutti.

In verità noi parliamo solo a noi stessi, ma talvolta lo facciamo a voce abbastanza alta perché gli altri ci possano udire.

La fede è un'oasi nel cuore, dove non giungerà mai la carovana del pensiero.

La generosità consiste nel dare più di quanto tu possa, mentre l'orgoglio consiste nel prendere meno di quanto ti sia necessario.

La nostra mente è una spugna; il nostro cuore è un fiume. Non è strano che la maggior parte di noi preferisca assorbire anziché correre?

La saggezza non è più saggezza quando diviene troppo orgogliosa per piangere, troppo grave per ridere, e troppo piena di sé per cercare altro che sé stessa.

Le tartarughe potrebbero raccontare, delle strade, più di quanto non potrebbero le lepri. 

L'alta marea cancellerà le mie impronte, / e il vento disperderà la mia schiuma. / Ma il mare e la spiaggia dureranno / in eterno.

L’amicizia è sempre una soave responsabilità, non è mai senso d’opportunità.

L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù.

L'invidioso mi loda senza saperlo.

L'ovvio è quello che non si vede mai finché qualcuno non lo esprime con la massima semplicità.

L'uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da nessun altro essere dominato.

Nemmeno lo spirito più alato può sfuggire alla necessità fisica.

Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.

Ogni uomo ama due donne: una è creata dalla sua immaginazione, l'altra non è ancora nata.

Perfino le mani che intrecciano corone di spine sono migliori delle mani che restano inattive.

Puoi dimenticare la persona con cui hai riso, mai quella con la quale hai pianto.

Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell’eternità.

Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra.

Se il tuo cuore è un vulcano, come puoi sperare che nella tua mano sboccino i fiori?

Se non fosse per gli ospiti, ogni casa sarebbe una tomba.

Se un albero scrivesse l'autobiografia, non sarebbe diversa dalla storia di un popolo.

Senso dell'umorismo vuol dire senso della proporzione.

Siamo tutti prigionieri, ma alcuni si trovano in celle con finestre, altri senza.

Spesso prendiamo in prestito dai nostri domani per pagare i debiti dei nostri ieri.

Tutte le nostre parole non sono che briciole cadute dal banchetto dello spirito.

Un timido insuccesso è più nobile di un successo sfacciato. 

Una donna può velarsi il volto con un sorriso.

Una sola volta mi ridussero a starmene zitto. Fu quando un uomo mi chiese: "Tu chi sei?".
Aver paura del diavolo è uno dei modi di dubitare di Dio. (Kahlil Gibran)
Massime spirituali
Spiritual Sayings, 1962 (postumo) - Selezione Aforismario

Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla.

Aver paura del diavolo è uno dei modi di dubitare di Dio.

Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti a un bambino.

Ho scoperto il segreto del mare meditando su una goccia di rugiada. 

Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami. 

L’arte è un passo nella conoscenza verso l’ignoto.

L'entusiasmo è un vulcano sul cui cratere non cresce mai l'erba della esitazione.

L'ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.

La paura dell’inferno è essa stessa inferno, ed è paradiso il solo desiderio del paradiso.

La verità è figlia dell'ispirazione; analisi e dibattito ci tengono lontani dalla Verità.

Nessuno può cadere più in basso di colui che interpreta i suoi sogni in termini di oro e di argento.

Non si progredisce cercando di migliorare ciò che già è stato fatto, bensì cercando di realizzare
ciò che ancora non esiste.

Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere
signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.

Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, esso mi ha dato il frutto della felicità.

Se sei povero, evita coloro che usano il metro delle ricchezze per valutare gli uomini.

Se vuoi essere più vicino a Dio, stai più vicino alla gente.

Note
Vedi anche: Citazioni di Kahlil Gibran

Nessun commento: