Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul caos. Nel linguaggio comune, con il termine "caos" si intende un grande disordine, confusione di cose o anche d’idee e di sentimenti (caos interiore). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'entropia, il disordine e il confronto tra ordine e disordine. [I link sono in fondo alla pagina].
Se tutto quello che passa per la testa degli uomini fosse detto a parole ed eseguito coi fatti, l’universo precipiterebbe immediatamente nel caos.
![]() |
Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante. (Friedrich Nietzsche) |
Giuseppe Antonio Borgese, Rubé, 1921
L'uomo, come il clima, è un sistema caotico.
Rinaldo Caddeo, Etimologie del caos, 2003
Nel caos del mondo, la coscienza è una debole luce, preziosa ma fragile.
Louis-Ferdinand Céline, Il Dottor Semmelweis, 1924
Al culmine della disperazione, solo la passione dell'assurdo può rischiarare di una luce demoniaca il caos.
Emil Cioran, Al culmine della disperazione, 1934
Nell'edificio del pensiero non ho trovato nessuna categoria su cui riposare la fronte. In compenso, quale cuscino è il Caos!
Emil Cioran, Sillogismi dell'amarezza, 1952
La mia cosmogonia aggiunge al caos primordiale un’infinità di puntini sospensivi.
Emil Cioran, Sillogismi dell'amarezza, 1952
Gli aztechi avevano ragione di credere che bisognava blandire gli dèi, offrir loro tutti i giorni sangue umano per impedire all'universo di crollare, di ricadere nel caos. Da lungo tempo non crediamo più negli dèi e ad essi non offriamo più sacrifici. Eppure il mondo esiste tuttora. Non c'è dubbio. Solo che non abbiamo più la fortuna di sapere perché non si dissolva all'istante.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973
Ho sempre cercato i paesaggi anteriori a Dio. Da qui il mio debole per il Caos.
ibidem
Appartengo a coloro che, fra il sistema e il caos, propenderanno sempre per il caos.
Emil Cioran, Quaderni 1957-1972, 1997 (postumo)
Senza "caos" non c'è conoscenza. Senza una frequente rinuncia alla ragione non c'è progresso.
Paul Feyerabend, Contro il metodo, 1975
L'inconscio è la coscienza del caos.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983
L'uomo, anche il più malvagio, il più imperfetto, è parte di un tutto che altrimenti non esisterebbe. Nell'economia e nell'armonia cosmiche ogni uomo è indispensabile, in virtù della sua unicità e irripetibilità. Senza di lui, il nulla o il caos.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Il sonno è un rituffarsi nel caos.
Christian Friedrich Hebbel, Diario, 1835/63
L'arte mette in disordine la vita. I poeti dell'umanità ristabiliscono ogni volta il caos.
Karl Kraus, Pro domo et mundo, 1912
Ben venga il caos, perché l'ordine non ha funzionato.
Karl Kraus (fonte sconosciuta - segnalala ad Aforismario)
Pensato nella prospettiva del caos, il mondo viene dichiarato simile a uno sbadiglio per la sua insignificanza, oppure a un grido di orrore per la sua crudeltà.
Vito Mancuso, Il principio passione, 2013
Tutti le emozioni più potenti provengono dal caos: paura, rabbia, amore − specialmente l'amore. L'amore è il caos in sé.
Kirsten Miller, The eternal ones, 2010
Le persone sono state create per essere amate e gli oggetti per essere usati. Se il mondo è nel caos, è perché gli oggetti vengono amati e le persone usate.
Jonathan Moldú (attribuzione incerta - fonte sconosciuta - segnalala ad Aforismario)
Allegoria. Quei pensatori in cui tutte le stelle si muovono in orbite cicliche, non sono i più profondi; chi scruta entro se stesso come in un immenso spazio cosmico e porta in sé vie lattee, sa anche come siano irregolari tutte le vie lattee: esse conducono fin dentro al caos e al labirinto dell'esistenza.
Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, 1882
Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante. Io vi dico: voi avete ancora del caos dentro di voi.
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, 1883/85
Anche nella persona più saggia la ragione è un'eccezione: caos e necessità e vortice di stelle - questa
è la regola.
Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, 1869/89
Dovete conservare del caos dentro di voi
Friedrich Nietzsche, ibidem
Il caos continua a lavorare tuttora nel nostro spirito.
Friedrich Nietzsche, ibidem
Il mondo non è assolutamente un organismo, bensì il caos.
Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, 1869/89
Nel caos c'è la fertilità.
Anaïs Nin, Diario, 1966
Le nostre vere scoperte vengono dal caos, [...] dall'andare nella direzione che sembra sbagliata e stupida e sciocca.
Chuck Palahniuk, Invisible Monsters, 1999
C'è un principio buono che ha creato l'ordine, la luce e l'uomo, e un principio cattivo che ha creato il caos, le tenebre e la donna.
Pitagora, VI sec. a.e.c. (fonte sconosciuta - segnalala ad Aforismario)
Adoro il caos, ma detesto l'imprecisione.
Mario Andrea Rigoni, Variazioni sull'impossibile, 1993
Io non credo che ci sia un’intelligenza superiore che ha pensato tutto questo, credo sia tutto un caso, un caos che noi cerchiamo di mettere in ordine. Il nostro lavoro è cercare di mettere ordine in questo caos... riusciamo a farlo per un po’, poi naturalmente torna il caos.
Vasco Rossi, La versione di Vasco, 2011
Il caos è il nome che diamo a tutto ciò che produce confusione nella nostra mente.
George Santayana, Dominazione e potere, 1951
Anche il caos si dispone attorno a un punto fermo, altrimenti non esisterebbe nemmeno il caos.
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927
Nessun commento:
Posta un commento