Selezione delle frasi e delle citazioni più significative di George Bernard Shaw (Dublino 1856 - Ayot St Lawrence 1950), scrittore, drammaturgo, critico musicale e aforista irlandese. George Bernard Shaw aderì alla Fabian Society, il movimento socialista che ebbe profonda influenza sugli intellettuali inglesi. Dopo un infelice esordio come romanziere, entrò nel mondo del giornalismo e dal 1890 al 1894 fu un ascoltatissimo critico musicale, dallo stile caustico e brillante. Nel 1925 il premio Nobel per la letteratura coronò l’attività letteraria di un enfant terrible, di un dissacratore saggio, ormai divenuto una solida istituzione dell’anticonformismo.
Su Aforismario trovi anche una raccolta di aforismi di George Bernard Shaw [Il link è in fondo alla pagina].
Cesare e Cleopatra
Su Aforismario trovi anche una raccolta di aforismi di George Bernard Shaw [Il link è in fondo alla pagina].
![]() |
C'è chi vede le cose come sono e dice: "Perché?". Io invece sogno cose mai esistite e dico: "Perché no?". (George Bernard Shaw) |
Caesar and Cleopatra, 1893
Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è il suo dovere.
Il mondo
The World, 1893
Il patriottismo è, fondamentalmente, la convinzione che un particolare paese è il migliore del mondo perché ci siete nati.
La professione della signora Warren
Mrs Warren's profession, 1894
Le persone che si lamentano del proprio stato danno sempre la colpa alle circostanze. Le persone che vanno avanti in questo mondo sono quelle che si danno da fare e cercano le circostanze che vogliono e se non riescono a trovarle, le creano.
Non ci sono segreti custoditi meglio di quello che tutti conoscono.
Il discepolo del diavolo
The Devil's Disciple, 1897
Il peggior peccato contro i nostri simili non è l'odio ma l'indifferenza: questa è l'essenza dell'inumanità.
Candida
Candida, 1898
L'uomo può arrampicarsi sulle vette più alte; ma non può rimanervi a lungo.
Commedie, piacevoli e spiacevoli
Plays Pleasant and Unpleasant, 1898
C'è una sola religione, benché ne esistano un centinaio di versioni.
Il wagneriano perfetto
The Perfect Wagnerite, 1898
La libertà è una cosa ottima; ma non può cominciare se non dopo che la società ha pagato il suo debito alla Natura guadagnandosi da vivere. Fin che questo non è assicurato, non può esservi altra libertà che quella di vivere a spese degli altri; libertà, questa, molto apprezzata ai nostri giorni, tanto è vero che averla o non averla è ciò che distingue il signore dal volgo. Ma non è affatto salutare dal punto di vista del bene comune.
Uno dei punti deboli che l'esperienza scopre nelle teorie anarchiche è l'appoggiarsi che esse fanno sul progresso già compiuto da quella cosa che si chiama «Uomo». Questa cosa non esiste nel mondo. Esiste una moltitudine di uomini: alcuni sono gran furfanti, alcuni sono grandi uomini di Stato, alcuni sono l'uno e l'altro; c'è poi una grande maggioranza capace di sbrigare i propri affari personali, ma non di comprendere col pensiero l'organizzazione sociale, o di affrontare i problemi che nascono dalla convivenza dei loro simili in enormi agglomerazioni. Se per «Uomo» s'intende il tipo di questa maggioranza, l'«Uomo» allora non ha fatto nessun progresso; anzi non ha fatto che resistere al progresso.
La conversione del capitano Brassbound
Captain Brassbound's Conversion, 1900
Niente rende un uomo più egoista del suo lavoro.
Quando vuoi fare qualcosa contro la legge, prima consulta sempre un bravo avvocato.
Quando vuoi fare qualcosa contro la legge, prima consulta sempre un bravo avvocato.
L'altra isola di John Bull
John Bull's other island, 1904
Ci sono solo due qualità nel mondo: l'efficienza e l'inefficienza; e ci sono soltanto due generi di persone: l'efficiente e l'inefficiente.
Fa' in modo che si veda che stai adulando un uomo, perché ciò che lo lusinga realmente è il fatto che tu pensi che valga la pena lusingarlo.
Il Maggiore Barbara
Major Barbara, 1905
Sono un milionario. Questa è la mia religione!
Non sa niente, e crede di saper tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica.
Il dilemma del dottore
The doctor's dilemma, 1906
La moda, dopo tutto, è soltanto un'epidemia creata ad arte (prefazione).
La moralità consiste nel sospettare gli altri di non essere legalmente sposati.
Tutte le professioni sono cospirazioni contro i profani.
Non cercare di vivere per sempre. Non avrai successo.
La vita non cessa di essere divertente quando le persone muoiono più di quanto non cessa di essere seria quando la gente ride.
Oh!, il matrimonio
Getting Married, 1908
La vita familiare come la concepiamo noi non ci è più naturale di quanto sia naturale una gabbia a un cacatua.
Quando due persone sono sotto l'influenza della più violenta, più folle, più illusoria e più transitoria delle passioni, sono tenute a giurare che continueranno a rimanere in quello stato di eccitazione anormale ed estenuante, finché morte non li separi.
Il processo di Blanco Posnet
The Shewing-Up of Blanco Posnet, 1909
L'assassinio è la forma estrema di censura.
I fidanzati impossibili
Misalliance, 1910
Una vacanza perpetua è una definizione calzante di inferno.
Il segreto per essere infelice è avere abbastanza tempo per preoccuparsi se si è felici o no.
Fanny's First Play
Fanny's First Play, 1911
Tutto ciò che i giovani possono fare per i vecchi è scandalizzarli e tenerli aggiornati.
Overruled
1912
Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere. La soddisfazione è la morte.
![]() |
Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere. La soddisfazione è la morte. (George Bernard Shaw) |
Pygmalion, 1912 - Selezione Aforismario
Ah che brutta faccenda esser nati poveri.
Ci sono tante donne no? che se vogliono vivere in pace con il proprio marito, devono dargli da bere! E sempre stato così! Quando un uomo è sobrio si accorge di avere una coscienza, e allora diventa un disgraziato!
Chi di noi sa quello che deve fare? E sapendolo, si sarebbe disposti a farlo?
È proprio tempo di pensare all'avvenire, quando non c'è più nessun avvenire a cui pensare.
Ecco quello che mi manda in bestia: la gente stupida non sà della propria stupidità.
Felice è l'uomo che può vivere della sua passione!
Chi di noi sa quello che deve fare? E sapendolo, si sarebbe disposti a farlo?
È proprio tempo di pensare all'avvenire, quando non c'è più nessun avvenire a cui pensare.
Ecco quello che mi manda in bestia: la gente stupida non sà della propria stupidità.
Felice è l'uomo che può vivere della sua passione!
I piccoli risparmi formano le grandi ricchezze: questo è valido sia per i denari che per le abitudini.
Il grande segreto [...] non è nel possedere buone oppure cattive maniere, ma nell'adoperare le stesse maniere con tutti.
In fondo che cos'è la vita se non una serie di ispirate sciocchezze? La difficoltà consiste nel trovare il modo di commetterle.
Indipendenza? libertà? illusione della borghesia. Tutti dipendiamo, inevitabilmente, l'uno dall'altro. Tutti al mondo,
Io sono un uomo che pensa, e mi occupo di politica, di religione, e di riforme sociali, come di tante altre perdite di tempo – e vi assicuro che da qualunque parte mi rigiriate è una vita da cani.
La vostra anima è il vostro specchio: è tutta voi.
Matrimonio! Che bruttissima parola! Di quelle che ti fanno capire in che guaio ti sei ficcato!
![]() |
Non sa nulla, e crede di sapere tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica. (George Bernard Shaw) |
Heartbreak house, 1920
Quando abbiamo i parenti in casa, dobbiamo pensare a tutte le loro buone qualità, altrimenti sarebbe impossibile sopportarli. ma quando sono via, ci consoliamo della loro assenza indugiando sui loro vizi.
Back to Matuselah, 1920
C'è chi vede le cose come sono e dice: "Perché?". Io invece sogno cose mai esistite e dico: "Perché no?".
La danza è un tentativo molto rozzo di penetrare nel ritmo della vita.
Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo.
Mi piace la convalescenza: è la cosa per cui vale la pena di ammalarsi.
Guida per la donna intelligente
The Intelligent Woman's Guide to Socialism and Capitalism, 1928
Selezione Aforismario
Il più grande servizio sociale che chiunque possa rendere al Paese e all'umanità è forse quello di allevare una famiglia.
Le sole persone che ricavano qualche specifica soddisfazione dall'esser più ricche delle altre sono quelle che amano l'ozio e che s'illudono d'esser migliori dei loro vicini e d'esser trattate come tali.
Non vi è ricchezza senza lavoro.
Quando vedete la moglie di un uomo ricco (o chiunque altro) scuotere la testa per deplorare la prodigalità dei poveri e lamentare che non tutti fanno economia, abbiate pietà per l'ignoranza di quella signora, ma non irritate i poveri ripetendo loro le sciocchezze di questa donna.
Sono soltanto le doti intellettuali e morali quelle che contano: prendete cura di esse e la felicità prenderà cura di sé stessa.
Il più grande servizio sociale che chiunque possa rendere al Paese e all'umanità è forse quello di allevare una famiglia.
Le sole persone che ricavano qualche specifica soddisfazione dall'esser più ricche delle altre sono quelle che amano l'ozio e che s'illudono d'esser migliori dei loro vicini e d'esser trattate come tali.
Non vi è ricchezza senza lavoro.
Sono soltanto le doti intellettuali e morali quelle che contano: prendete cura di esse e la felicità prenderà cura di sé stessa.
Un ubriaco è molto più felice d'un astemio ed è per questo che molti infelici si danno al bere.
Citazioni attribuite
Selezione Aforismario
Se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu e io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea e io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora ognuno di noi avrà due idee.
Gli scout sono dei bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini.
La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo.
Note
Vedi anche: Aforismi di George Bernard Shaw
Se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu e io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea e io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora ognuno di noi avrà due idee.
Gli scout sono dei bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini.
La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo.
Note
Vedi anche: Aforismi di George Bernard Shaw
Nessun commento:
Posta un commento