Cerca autori o argomenti in Aforismario

Aforismi, frasi e citazioni sulla Certezza

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla certezza e su chi, su determinati argomenti, possiede incrollabili certezze. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul rapporto tra il dubbio e la certezza, sulla decisione, la sicurezza, la convinzione, l'evidenza e l'incertezza. [I link sono in fondo alla pagina].
Sperare soltanto nelle certezze; è più sicuro. (Carlo Gragnani)
Io sono convinto che idee come quelle della certezza assoluta, della precisione assoluta, della verità definitiva, ecc. sono fantasmi che devono essere esclusi dalla scienza.
Max Born, conferenza, 1964

Il domani sarà migliore di oggi. Questa certezza mi è data dalla fede in Dio che è amore.
Carlo Carretto [1]

Non si può ragionare con chi ha la chiusura mentale della certezza.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009

L’assoluta certezza non ha sapore di niente.
Malcolm de Chazal, Senso plastico, 1948

Gli uomini hanno bisogno di punti d'appoggio, vogliono la certezza a ogni costo, anche a spese della verità. Poiché essa è corroborante, e loro non possono farne a meno anche quando sanno che è menzognera, non ci sarà scrupolo capace di trattenerli dallo sforzo di procurarsela. 
Emil Cioran, La caduta nel tempo, 1964

Ha certezze solo chi non ha approfondito niente.
Emil Cioran [1]

Il primo sintomo del fatto che stiamo uccidendo i nostri sogni è la mancanza di tempo. Il secondo sintomo della morte dei nostri sogni sono le nostre certezze. Il terzo sintomo della morte dei nostri sogni è la pace.
Paulo Coelho, Il cammino di Santiago, 1987

Quando finiscono le certezze si comincia finalmente a dialogare
Ilma Derini (pseudonimo di Ildo Cigarini e Mauro Degola), Ciliegie sotto spirito, 2011

Nella mancanza di certezze, è più saggio astenersi dal fare affermazioni e dall'esporre i propri dubbi, magari proteggendoli dietro una formale adesione alle certezze ufficiali.
Joseph Dinouart, L'arte di tacere, 1771

Bisogna ben valutare il fine che ci è dato, e far sì di riportare tutte le nostre opinioni a una certezza evidente; o tutto quanto sarà pieno di insicurezza di giudizio e di turbamento.
Epicuro, Massime capitali, IV-III sec. a.e.c.

La logica è il fondamento della certezza di tutta la conoscenza che acquisiamo.
Leonhard Euler [1]

Le certezze non sono di questo mondo. E quelle poche quasi sempre sono negative.
Giorgio Faletti, Io sono Dio, 2009

Certo, certissimo, anzi probabile. 
Ennio Flaiano, Diario notturno, 1956

Le poche certezze che ho non mi turbano meno delle tante incertezze.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

Quante incrollabili certezze crollano!
Roberto Gervaso, ibidem

Ci sono certezze interiori nate da un'intuizione superiore a qualunque dimostrazione.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Ho poche certezze. E nessuna incrollabile.
Roberto Gervaso, ibidem

Preferisco le speranze alle certezze.
Roberto Gervaso, ibidem

Rendono grande un uomo più le sue intuizioni che le sue certezze.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Non avere mai incertezze nelle scelte è una virtù che può anche portare al fallimento, ma che ad ogni modo distingue l'uomo libero.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

Sperare soltanto nelle certezze; è più sicuro.
Carlo Gragnani, A conti (quasi) fatti, 1989

Possiamo essere assolutamente certi solo di cose che non capiamo.
[We can be absolutely certain only about things we do not understand].
Eric Hoffer, Il Vero Credente, 1951

La certezza non è una prova della certezza.
Oliver Wendell Holmes, Jr. [1]

Una ragionevole probabilità è l'unica certezza.
[A reasonable probability is the only certainty].
E. W. Howe [1]

La certezza è la condizione più vivida dell'ignoranza e la condizione più necessaria per la conoscenza.
Kedar Joshi [1]

La certezza morale è immoralità intellettuale
Kedar Joshi [1]

Considerato quanto poco sappiamo, la certezza che abbiamo delle nostre convinzioni è assurda; ed è anche essenziale.
Daniel Kahneman, Pensieri lenti e veloci, 2011

La certezza assoluta è un privilegio delle menti ignoranti e fanatiche. Per le menti scientificche è un ideale irraggiungibile.
Cassius Jackson Keyser [1]

Che cos'è questa vita, nella quale l'unica cosa certa è l'unica di cui non si può sapere nulla con certezza: la morte?
Søren Kierkegaard, Diario, 1834/55 (postumo 1909/49)

L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.
[A woman's guess is much more accurate than a man's certainty].
Rudyard Kipling, Racconti semplici dalle colline, 1888

Il rimedio della gelosia è la certezza di ciò che si teme, perché ciò provoca la fine della vita o la fine dell'amore; è un rimedio crudele, ma è più dolce dei dubbi e dei sospetti.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678

Illusorie o reali, le certezze sono generatrici di azione. L'uomo senza certezze sarebbe come un vascello senza timone, una macchina senza motore.
Gustave Le Bon, Aforismi dei tempi presenti, 1913

Il bisogno di certezza è sempre stata più forte del bisogno di verità.
Gustave Le Bon, ibidem

In materia di sentimenti, l'illusione crea rapidamente la certezza.
Gustave Le Bon, ibidem

Incapace di vivere senza certezze, l'uomo preferirà sempre le credenze meno difendibili alle negazioni più giustificate.
Gustave Le Bon, ibidem

L'uomo non possiede che due certezze assolute: il piacere e il dolore. Esse orientano tutta la sua vita individuale e sociale. 
Gustave Le Bon, Aforismi dei tempi presenti, 1913

Chi biasima la somma certezza delle matematiche si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contraddizioni delle sofistiche scienzie, colle quali s'impara uno eterno gridore.
Leonardo da Vinci, Codici, XV-XVI sec. (postumo)

Nessuna certezza delle scienze è dove non si pò applicare una delle scienze matematiche, ovver che non sono unite con esse matematiche. 
Leonardo da Vinci, Codici, XV-XVI sec. (postumo)

Per credere con certezza, dobbiamo iniziare con il dubbio.
Stanisław Leszczyński [1]

Sono convinta che una certezza è la conchiglia di una menzogna.
Amy Lowell, Che ore sono?, 1925

Per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo.
Christopher McCandless (Emile Hirsch), in Into the Wild, 2007

La certezza morale è sempre un segno di inferiorità culturale. Più l'uomo è incivile, più è sicuro di sapere esattamente cosa è giusto e cosa è sbagliato.
H. L. Mencken [1]

Lo scienziato crede nella prova senza certezza, il bigotto nella certezza senza prova.
Ashley Montagu [1]

Abbiamo mille escatologie e mille metafisiche, ma nessuna certezza assoluta: cerca per quel che puoi di goderti la vita.
Davide Morelli (Aforismi inediti su Aforismario)

La certezza fisica è più forte della certezza morale, e la certezza morale è più forte della certezza metafisica. Io sono più sicuro dell'esistenza di una cosa che vedo, che non di quella la quale mi narrano molte persone.
Didier-Pierre Chicaneau de Neuvillé, Dizionario filosofico, 1756

Il mondo è un'eterna altalena fra certezze e amarezze: certezze che noi maturiamo ogni giorno e amare scoperte che queste certezze sono diventate illusorie.
Gianluca Nicoletti [1]

C'è qualcosa di peggio dell'imprevisto... le certezze!
Daniel Pennac, La prosivendola, 1989

Ci sono poche certezze nella vita, ma non ne sono sicura.
Paola Poli (Aforismi inediti su Aforismario)

Le certezze si raggiungono solo con i piedi.
Antonio Porchia, Voci, 1943

Ci sono poche cose che mi deprimono come le cose certe.
Lidia Ravera, Se lo dico perdo l'America, 1988

Non sono abbastanza insensato per essere completamente sicuro delle mie certezze.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1939

L’inveterata consuetudine di basare le convinzioni sull'evidenza e di dare a esse soltanto quel grado di certezza che l’evidenza garantisce, sarebbe un rimedio, se divenisse generale, per tutti i mali che affliggono il mondo.
Bertrand Russell, Perché non sono cristiano, 1957 

Ciò che gli uomini vogliono non è la conoscenza ma la certezza.
Bertrand Russell [1]

Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo fare: dell’interruzione, un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro.
Fernando Sabino, O encontro marcado, 1956 (attribuito erroneamente a Fernando Pessoa - Vedi "Citazioni Errate" su Aforismario).

Si dice che aspettare la certezza sia come aspettare l'eternità.
[It is said to await certainty is to await eternity].
Jonas Salk [1]

Il sapere per esperienza è maggior certezza che il saper per ragione, né mai ragione alcuna può giungere a tanto di uguagliar l'esperienza.
Paolo Sarpi, Istoria del Concilio Tridentino, 1619

Nel momento stesso in cui si esprime una certezza, viene in mente il contrario.
Può Sarton [1]

Non possiamo fare a meno di una qualche certezza, qualunque essa sia, anche di quella che, eventualmente, dovesse negare ogni certezza.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007

L’unica certezza per chi vive di speranza è un insoddisfacente presente.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

Tenetevi pure tutte le certezze e lasciatemi qualche possibilità.
Giovanni Soriano, ibidem

A farci andare avanti, più che le nostre smorte certezze dell’oggi, sono le vive speranze per il domani.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

Dai principi si ricava la probabilità, ma la verità o la certezza si ottiene solo dai fatti.
Tom Stoppard [1]

Le certezze di un'epoca sono i problemi di quella successiva.
R. H. Tawney [1]

Da parte mia non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare.
Vincent Van Gogh [1]

Credere è molto noioso. Dubitare è profondamente avvincente. Essere sul chi va là è vivere. Farsi cullare nella certezza è morire.
Oscar Wilde (in conversazione)

Meglio il poco e certo, che il molto e incerto.
Proverbio

Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.
Proverbio cinese

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Certezza e DubbioSicurezza - Decisione - Convinzione - EvidenzaIncertezza

Aforismi, frasi e citazioni sulle Alternative

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull'avere due o più alternative e sul non averne alcuna. Il termine "alternativa" può designare la possibilità o la necessità di scelta tra due soluzioni, l’incertezza dinanzi a un dilemma, oppure una delle soluzioni possibili.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla scelta, il bivio, le possibilità, la decisione e l'indecisione. [I link sono in fondo alla pagina].
La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano
saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative.
(Abba Eban)
L'entusiasta è un infaticabile sognatore, un inventore di progetti, un creatore di strategie, che contagia gli altri con i suoi sogni. Non è cieco, non è incosciente. Sa che ci sono difficoltà, ostacoli talvolta insolubili. Sa che su dieci iniziative nove falliscono. Ma non si abbatte. Ricomincia da capo, si rinnova. La sua mente è fertile. Cerca continuamente strade, sentieri alternativi. E un creatore di possibilità.
Francesco Alberoni, L'ottimismo, 1994

Riprova; disponi di milioni di alternative. Ricarica te stesso con le pallottole della speranza e ucciderai il fallimento con un colpo solo.
Israelmore Ayivor, Sognare in grande, 2014

Le alternative, e in particolare quelle desiderabili, crescono solo su alberi immaginari.
[Alternatives and particularly desirable alternatives grow only on imaginary trees].
Saul Bellow, L'uomo in bilico, 1944

Riconoscere l’esistenza di alternative, e la loro ricerca, sono componenti essenziali del pensiero creativo. Di fatto, le diverse tecniche del pensiero laterale sono tutte dirette al la ricerca di alternative.
Edward de Bono, Sei cappelli per pensare, 1981

Accontentarsi di un approccio o una soluzione "adeguata" diventa il maggiore ostacolo alla ricerca di un'alternativa migliore.
Edward de Bono, Migliora il tuo pensiero, 1982

Il coraggio d'immaginare alternative è la nostra più grande risorsa, capace di aggiungere colore e suspense a tutta la nostra vita.
Daniel Boorstin, XX sec. [1]

Alternative al matrimonio e alla famiglia tradizionale; la convivenza, la comune, il celibato, i voti, il suicidio....
Carl William Brown, Aforismi contro il potere e l'autorità della stupidità, 2015

Finché siete liberi, siete liberi di selezionare e di scegliere le alternative, purché siate disposti ad accettare la responsabilità che la libertà comporta. E dopo che avrete provato le vostre alternative, e avrete visto che non funzionano come avreste desiderato, non date la colpa a me. Date la colpa alla vostra scelta. Provate un'altra alternativa.
Leo Buscaglia, Vivere, amare, capirsi, 1982

La vecchiaia non è poi così male se si considera l'alternativa.
[La vieillesse, ce n'est pas si mal quand on considère l'alternative].
Maurice Chevalier [1]

Non criticare mai qualcosa o qualcuno senza prima aver esaminato una soluzione alternativa intelligente.
Marco Chierici, Acuità, 2008

Se vuoi vincere non hai alternative: lavora come un mulo, combatti come un leone e quando cadi rialzati come un guerriero.
Carmine Colella, Aforismi, 2013

Si dovrebbe sempre cercare una possibile alternativa ed eliminarla.
Arthur Conan Doyle, Il ritorno di Sherlock Holmes, 1905

Siate sempre la scelta e mai l'alternativa.
Antonio Cuomo, su Pensieriparole, 2013

Nichilismo, cinismo o stupidità: queste sono le alternative politiche del nostro tempo.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92

Avere un’alternativa complica la vita.
Diego De Silva, Superficie, 2018

La flessibilità richiede una mente aperta e l'accoglienza di nuove alternative.
Deborah [1]

Nella vita si ha solo un'alternativa, decidere di vivere tra i rimpianti o i rimorsi.
Diego Diana (Aforismi inediti su Aforismario)

La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano più saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative.
[History teaches us that men and nations behave wisely once they have exhausted all other alternatives].
Abba Eban, cit. su Vogue, 1967

Quando per una situazione vi è una alternativa è segno che la situazione è instabile, labile e pericolosa. La condizione stabile ignora questi neologismi.
Andrea Emo, Quaderni, 1927-1981 (postumo 2006)

Attenzione: l’alternativa alla stupidità può essere un’altra forma di stupidità!
Fulvio Fiori, Umorismo Zen, 2012

La natura opera per necessità; non c'è alternativa in natura, non c'è volontà, né libertà né scelta, come invece per l'uomo. L'uomo deve avere convinzioni e valori secondo cui vivere
Erich Fromm, Avere o essere?, 1976

Ecco un'alternativa possibile: o solitari o solidali.
Joan Fuster, Giudizi finali, 1960/68

Al mondo è molto difficile che le sensazioni e i modi d'agire si distinguano recisamente con un dilemma: ma vi sono tante alternative quante ve ne possono essere tra un naso aquilino e uno camuso.
Johann Wolfgang Goethe, I dolori del giovane Werther, 1774

L'arena politica non lascia alternative, bisogna essere uno stupido o un ladro.
Emma Goldman [1]

Fondamentalmente, tutto ciò che cerco di fare è presentare un'alternativa a ciò che sta facendo qualcun altro.
Matt Groening [1]

L'assenza di alternative schiarisce meravigliosamente la mente.
[The absence of alternatives clears the mind marvelously].
Henry A. Kissinger [1]

Soltanto coloro che operano bene meriterebbero di essere invidiati, se non vi fosse un’alternativa ancora migliore da scegliere, cioè di far meglio: è questa una dolce vendetta su quanti destano in noi tale invidia.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688

L'inerzia politica o la merda: non quella che offende l'olfatto o sporca le mani, ma quella che copre la testa: l'alternativa dei nostri tempi. Tutto considerato, meglio l'inerzia politica, specialmente se al di fuori della politica si trova qualche cosa di utile o di piacevole di cui occuparsi.
Antonio La Penna, Aforismi e autoschediasmi, 2005

Ogni scelta implica, di per sé, l'abbandono di tutte le alternative. Se non fossimo costretti a scegliere, saremmo immortali. 
Paolo Maurensig, La variante di Lüneburg, 1993

Impegnati a cercare continuamente un modo migliore di fare le cose, anche quando le cose stanno andando bene, per assicurarti che un'alternativa migliore non sia stata trascurata.
John C. Maxwell [1]

Quando sei incerto fra più opinioni, segui l'alternativa più moderata; ma in certi casi, come nelle questioni di coscienza, la più severa.
Giulio Mazzarino, Breviario dei politici, 1684 (postumo)

Dopo aver vissuto abbastanza per rendersi conto di cosa possa offrire la vita, sorge spontanea la curiosità di sperimentate le risorse della soluzione alternativa.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

Il celibato − come la vita, del resto − è più deprimente di qualsiasi altra cosa, tranne naturalmente l'ovvia alternativa.
P. J. O' Rourke [1]

Quando si hanno due alternative, la prima cosa da fare è cercarne una terza alla quale non si era pensato.
Shimon Peres [1]

Per poter scegliere, occorrono sempre: un'alternativa, e tantissimo coraggio.
Prabha Cristina Ranchicchio (Aforismi inediti su Aforismario)

Spesso, nel decidere quello che vogliono, le persone scelgono la strada che sul momento sembra la migliore, tracciano una mappa ma poi non restano aperti a percorsi alternativi. Non siate rigidi nel vostro comportamento. Coltivate l'arte della flessibilità, dell'elasticità.
Anthony Robbins, Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario, 1991

L’arteterapia attesta che praticare la poesia o altre forme d’arte creative in grado di suscitare emozioni positive sviluppa il pensiero laterale, ossia la facoltà del nostro cervello di individuare punti di vista alternativi alla risoluzione di problemi e/o alla comprensione verso i punti di vista altrui; il tutto a beneficio della nostra salute psicofisica e della nostra intelligenza. Una terapia educativa che, se sviluppata al meglio, può sorprenderci sulla capacità di cambiare, ampliandone gli orizzonti, il nostro modo di pensare e di essere: quindi, noi stessi.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

L’alternativa al matrimonio? Il noleggio. (A ore).
Guido Rojetti, ibidem

Non ci piacciono quelli che ci mettono nell'alternativa di ferirli o di rinnegarci.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1939

La donna o ama o odia, non esiste una terza alternativa
[Aut amat aut odit mulier, nil est tertium].
Publilio Siro, Sentenze, I sec. a.e.c.

I giovani hanno un talento prodigioso nell'inventare idee progressiste e linee d'azione alternative che sfuggono alle menti stanche e preconfezionate degli adulti.
Ian Somerhalder [1]

Ci sono sempre delle alternative.
Spock (Leonard Nimoy), in Star Trek, La Galileo, 1967

Accarezzare un sogno e perseverare per raggiungerlo apre percorsi alternativi che inducono a situazioni e stimoli inaspettati. Sognare è vitale
Sandra Tagliavento (Aforismi inediti su Aforismario)

Resisti, anche quando ormai in te non ci sarà più niente se non la tua volontà che ripete «resisti». Ed entra, ora e sempre, nell'ottica di avere due sole alternative: riuscire, o morire combattendo.
Yamada Takumi, Aforismario anticrisi, 2012

È nelle situazioni disperate che ufficiali e soldati dimenticano la paura e danno il meglio di sé. Senza vie di fuga, difendono il terreno coi denti. Impegnati a fondo, si battono a fondo. Senza alternative, lottano fino all'estremo.
Sun Tzu, L'arte della guerra, ca. V sec. a.e.c.
L’asino di Buridano morì tra due fasci di fieno. (Proverbio)
Gesto eroico: colpo di testa da ricondurre in genere a una mancanza di alternative.
Anonimo

Non mi sono perso, ho trovato destinazioni alternative.
Anonimo

Bisogna salvare capra e cavolo. [2]
Proverbio

L'asino di Buridano morì tra due fasci di fieno. [3]
Proverbio

Di tutte le trentasei alternative, scappare è la migliore.
Proverbio cinese

Quando ti trovi di fronte a due alternative, scegli sempre la terza. 
Proverbio ebraico

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Salvare capra e cavolo: In una situazione che pare obblighi a una rigorosa alternativa bisogna studiare il mezzo, trovare il modo di raggiungere contemporaneamente i due scopi; bisogna barcamenarsi in maniera tale da sfuggire al dilemma di una scelta che escluda l’altra. All'origine del detto c’è una storiella che pone un problema d’intelligenza. Un contadino doveva traghettare un lupo, una capra e un cavolo attraverso un fiume, sopra una barchetta che poteva portare solo una cosa per volta, salvando la capra dai denti del lupo e il cavolo da quelli della capra. Il contadino traghettò prima la capra, tornò a prendere il cavolo, portato il quale, prese indietro la capra, sbarcandola di nuovo sulla riva dove l’aveva presa la prima volta. Da qui traghettò il lupo, quindi tornò a prendere la capra e salvò capra e cavolo, arricchendo inoltre alcune lingue europee di un proverbio e di un modo di dire. (Carlo Lapucci, Dizionario dei proverbi italiani © Mondadori 2007).
  3. L'asino di Buridano (o Paradosso dell'asino) è un apologo tradizionalmente attribuito al filosofo francese Jean Buridan (XIV secolo), ma che probabilmente non è di sua creazione, in quanto non si trova nei suoi scritti. L'apologo narra di un asino che, trovandosi tra due cumuli di fieno perfettamente uguali e posti alla stessa distanza, non sa decidersi quale cominciare a mangiare per primo, e nell'indecisione dinanzi a questo dilemma, muore di fame. L'insegnamento morale di questa storiella è che quando bisogna fare una scelta è meglio prendere una decisione piuttosto che rimanere nell'incertezza.
  4. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Bivio e Incrocio - PossibilitàSceltaDecisione - Indecisione

Aforismi, frasi e citazioni sull'Insicurezza

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull'insicurezza e sul sentirsi insicuri. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'incertezza, l'indecisione, l'apprensione, il timore, la sicurezza e la rassicurazione. [I link sono in fondo alla pagina].

Foto di Wayne Dyer
Solo gli insicuri vogliono la sicurezza. (Wayne Dyer)

Io sento una radicale insicurezza. È la mia dannazione e forse la mia fortuna. Nessun attimo è al sicuro. Appena prendo una postura più salda mi bastano due passi per sgretolarmi. Da un respiro e l’altro c’è il vuoto, come se vivessi su un ponte di spaghi.
Franco Arminio [1]

Le persone che soffrono di insicurezza, sono estremamente sicure di soffrirne.
Richard Bandler e Owen Fitzpatrick, PNL è Libertà, 2005

Siamo sempre insicuri: prima di addormentarci la sera pensiamo al domani e quando inizia il nuovo giorno ci preoccupiamo di quello che verrà. Corriamo col pensiero verso il futuro, come se qualcuno fosse al crocevia ad attenderci, in realtà è un affanno inutile perché non sappiamo niente del domani, di ciò che accadrà.
Romano Battaglia, Com'è dolce sapere che esisti, 2006

È l'insicurezza che sprona gli uomini alle grandi imprese, grazie ad essa uomini che in realtà non erano fatti per nessuna cosa, sono diventati capaci di tutto. Gli eroi sono il prodotto dell'insicurezza.
Thomas Bernhard, Gelo, 1963

Tra le cose sicure, la più sicura è il dubbio.
Bertolt Brecht, Un uomo è un uomo, 1925/38

Aggrappati alla tua insicurezza: in questo mondo, è l'unica cosa di cui puoi essere sicuro.
[Cling to your insecurity, in this world, it's the only thing you can be sure of].
Ashleigh Brilliant [1]

Sentirti insicuri è una cosa positiva. Ti costringe a fare qualcosa di meglio e ti spinge a usare tutti i tuoi talenti.
Helen Gurley Brown [1]

In quanto esseri umani, siamo caratterizzati da un'infinita insicurezza che mina la solidità di ogni nostra scelta.
Aldo Carotenuto, Il gioco delle passioni, 2002

Non rivelare mai le tue insicurezze a un uomo, perché nove volte su dieci nemmeno immagina che esistano.
Emmanuelle Chriqui [1]

Il bisogno di gloria deriva da un senso di totale insicurezza circa il proprio valore, dalla mancanza di fiducia in sé stessi.
Emil Cioran, Quaderni, 1957-1972, (postumo, 1997) 

L'insicurezza è una meravigliosa motivazione.
Barbara Corcoran [1]

La permalosità e la ricerca di consensi sono i marchi degli insicuri.
Liomax D'Arrigo, Pensierini, 2014

Ognuno di noi ha bisogno dello sprone dell'insicurezza per costringerci a fare del nostro meglio.
Harold W. Dodds [1]

Non lasciare mai che i limiti o le insicurezze degli altri limitino le tue possibilità.
Hal Elrod [1]

I bambini sono repressi in ogni momento di veglia. L'infanzia è un inferno. Il risultato è quella piccola persona insicura e quindi aggressiva/difensiva, spesso detestabile che chiamiamo bambino. 
Shulamith Firestone, La dialettica dei sessi, 1970

L'unico modo per superare l'insicurezza è correre dei rischi.
Theodore J. Forstmann [1]

Chi conta sulla fortuna, non è mai sicuro di una cena.
Benjamin Franklin, Almanacco del Povero Riccardo, 1732/58

Una persona viva e sensibile, come non può far a meno di esser triste, non può far a meno di sentirsi insicura.
Erich Fromm, Psicoanalisi della società contemporanea, 1955

Il compito psichico che un uomo può e deve porre a sé stesso non è di sentirsi sicuro, ma di esser capace di sopportare l’insicurezza senza panico o paura ingiustificata.
Erich Fromm, ibidem

Gli individui cauti, che fanno propria la modalità dell'avere, godono della sicurezza ma sono per forza di cose assai insicuri. Dipendono da ciò che hanno: denaro, prestigio, il loro io - in altre parole da qualcosa che è loro estranea. Ma che ne è di loro se perdono ciò che hanno?
Erich Fromm, Avere o essere?, 1976

Lo snobismo è l'enfasi ben camuffata della propria insicurezza.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

L'adulatore è un insicuro che dà sicurezza all'adulato.
Roberto Gervaso, ibidem

Si sta diffondendo la cultura del probabile. Se prenoti un viaggio è probabile che partirai il giorno e l'ora fissati; se prendi una medicina è probabile che serva a guarirti; se cerchi un taxi è probabile che lo trovi; se mangi un frutto è probabile che sia buono; se ti fanno una promessa è probabile che la mantengano; se qualcuno deve pagarti qualcosa è probabile che lo faccia. La sicurezza? È probabile che ci fosse una volta.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

Le persone insicure hanno una sensibilità speciale per tutto ciò che conferma la loro bassa opinione di sé stesse.
Sue Grafton [1]

Probabilmente l'unico posto in cui un individuo può sentirsi davvero al sicuro è in una prigione di massima sicurezza, tranne che per l'imminente minaccia di rilascio.
Germaine Greer [1]

Quando si è piccoli la notte fa paura, perché ci sono mostri nascosti sotto il letto. Da grandi i mostri sono diversi: insicurezza, solitudine, rimpianti. E anche se si è più grandi e più saggi, ci si ritrova ad avere ancora paura del buio.
Meredith Grey (Ellen Pompeo), in Grey's Anatomy, 2005-2013

Ho scoperto che le mie insicurezze e i miei difetti erano cose che dovevo abbracciare e ho lasciato che diventassero i miei superpoteri.
Skylar Grey [1]

Una persona competente e sicura di sé è incapace di ogni sorta di gelosia. La gelosia è invariabilmente sintomo di insicurezza neurotica. 
[A competent and self-confident person is incapable of jealousy in anything. Jealousy is invariably a symptom of neurotic insecurity].
Robert Anson Heinlein, Lazarus Long l'Immortale, 1973

L'insicurezza uccide tutto ciò che è bello.
[Insecurity kills all that is beautiful].
Demi Lovato [1]

La mancanza di sicurezza ha origine da un concetto o un'opinione di intima incapacità. Se non "vi sentite all'altezza" di ciò che siete chiamati a fare, vi sentite insicuri e buona parte di questo senso di insicurezza non è dovuto al fatto che le vostre risorse interiori sono in effetti minime, ma al fatto che voi usate un falso metro per valutarle. Noi paragoniamo le nostre capacità pratiche a un "io" immaginato, perfetto e assoluto, e pensare a sé stessi in termini di assoluto porta alla insicurezza.
Maxwell Maltz, Psicocibernetica, 1960

La gelosia non è un barometro col quale leggere la profondità dell'amore, registra semplicemente il grado d'insicurezza dell'amante.
Margaret Mead [1]

La gelosia mette radici nel terreno dell'insicurezza.
Beth Moore [1]

Con un talento in più si è spesso più insicuri che con uno in meno: come il tavolo sta meglio su tre che su quattro gambe. 
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878

Quanto più cresce l'insicurezza, tanto più ci si costruisce una parvenza di saldezza.
Willy Pasini, L'autostima, 2001

L'incertezza è l'unica certezza che c'è, e saper convivere con l'insicurezza è l'unica sicurezza.
[Uncertainty is the only certainty there is, and knowing how to live with insecurity is the only security].
John Allen Paulos, Un matematico gioca in Borsa, 2003

La libertà personale concorre a far diventare unico ogni individuo, a renderlo diverso da tutti gli altri. Anche questa è una situazione che spesso spaventa, che può creare molte incertezze e un forte senso di insicurezza. Al contrario, può essere molto più rassicurante far parte di un gruppo, di un branco, di una massa unita e compatta perché costituita tutta da membri tra loro simili e omologati a certi valori di riferimento condivisi.
Vasco Rossi, La versione di Vasco, 2011

La moda: una prova suppletiva della notoria insicurezza dell'uomo occidentale in fatto di gusto.
Bernard Rudofsky [1]

Non esiste una sicurezza perfetta, ma solamente livelli variabili di insicurezza.
Salman Rushdie [1]

Il segno distintivo dell'insicurezza è la spavalderia.
[The hallmark of insecurity is bravado].
Brandon Sanderson [1]

La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini.
Leonardo Sciascia, Il cavaliere e la morte, 1988

Per un ansioso patologico, mettere piede fuori di casa è un po’ come varcare la soglia dell’inferno, e tutte le volte come fosse per la prima volta: non sa mai quale sciagura lo attende. Che l’evento catastrofico tanto temuto in pratica non si verifichi mai non costituisce, infatti, motivo di esperienza positiva, e il “dannato” agorafobico piuttosto che acquisire sempre maggior sicurezza, trae ogni volta la conclusione – per lui ovvia – di essere riuscito semplicemente a scamparla.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

Quando si è giovani e insicuri, tormentati dal dubbio e in balia dell’incertezza, ci si può consolare pensando che da adulti, guadagnate posizioni piú stabili e con una maggiore esperienza alle spalle, si raggiungerà un certo grado di serenità e un relativo equilibrio esistenziale. Quando poi, in età matura, si giunge finalmente alla posizione tanto agognata, il piú delle volte accade di diventare soltanto piú consapevoli della grande precarietà di tutto ciò che ci circonda, come di noi stessi, e del fatto che, alla fine, non c’è proprio nulla di stabile da raggiungere.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

L'insicurezza è il risultato del tentativo di sentirsi sicuri.
Alan Watts [1]

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Incertezza - Indecisione - Apprensione - Timore -  Sicurezza - Rassicurazione

Aforismi, frasi e citazioni sul Bivio e l'Incrocio

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sui bivi, sui crocevia e sugli incroci (in inglese: crossroads). Il termine "bivio" (dal latino bivium, composto di bi-, cioè "due", e via) indica il punto d’incontro di due strade e, in senso figurato, l'incertezza dinanzi a un'alternativa. Quando le opzioni di scelta (sempre in senso figurato) sono più di due parliamo di incrocio
Su Aforismario trovi anche una raccolta di citazioni correlata a questa sull'alternativa, la scelta, la decisione, la strada e il labirinto. [I link sono in fondo alla pagina].
Dobbiamo abituarci all'idea: ai più importanti bivi della vita,
non c'è segnaletica.
Oggi, più che mai in qualsiasi altra epoca storica, l’umanità si trova a un bivio. Una strada conduce alla disperazione più assoluta; l’altra, alla totale estinzione. Preghiamo il cielo che ci dia la saggezza di fare la scelta giusta.
Woody Allen, Effetti collaterali, 1980

Politico veramente bravo è quello che, giunto a un bivio, va in tutte e due le direzioni. 
Marcos Alzáman [1]

Ogni volta che arrivi a un bivio il tuo corpo cede, perché il tuo corpo ha sempre saputo quello che la tua mente non sa, e benché scelga di cedere, sia per mononucleosi o per gastrite o per attacchi di panico, il tuo corpo ha sempre sostenuto in gran parte il peso delle tue paure e delle tue battaglie interiori, incassando i colpi a cui la tua mente non vuole o non può reggere.
Paul Auster, Diario d'inverno, 2012

Il progresso alle volte ci porta per mano lungo sentieri sconosciuti, fino a lasciarci a un bivio tra futuro e passato, tra certo e incerto, tra capo e cabana, tra bene e male, tra vita e morte: ed è proprio a questo incrocio storico che io desidero avere un incidente con Dio.
Alessandro Bergonzoni, Le balene restino sedute, 1989

Quando arrivi a un bivio, imboccalo!
[When You come to a fork in the road, take it].
Yogi Berra, When You Come to a Fork in the Road, Take It!, 2001

Bisogna avere molta pazienza, non lasciarsi mai illudere dalle apparenze, fare, come si dice, un passo per volta, e di fronte ai bivi, quando non si è in grado di calcolare la ragione della scelta, ma si è costretti a rischiare, essere sempre pronti a tornare indietro.
Norberto Bobbio, Autobiografia, 1999
  
L’uomo vive l’abbondanza della sua realtà interna e della sua possibilità come una sostanza vivente che aspira a due poli; egli vive la sua vita interna come un passaggio da un bivio a un altro bivio. Le due antitesi verso le quali l’uomo internamente tende possono avere scambievoli contenuti e nomi; la scelta al bivio può essere intesa come una decisione personale o come una necessità esterna oppure anche come un caso; la forma fondamentale stessa rimane invariata come uno degli elementi sostanziali, più decisivi della vita umana, forse l’essenziale fra tutti, poiché in essa viene espresso il mistero della dualità originale e quindi la radice e il senso di ogni spirito.
Martin Buber, Sette discorsi sull’Ebraismo, 1923

Spesso ho la sensazione di essere a un bivio. E tutte e due le strade sono sbagliate.
Luigi Casadei [1]

Ogni giorno è un crocevia. Ogni giorno è un'opportunità per cambiare in meglio la tua vita e il nostro mondo.
[Every day is a crossroads. Every day is a chance to change your life and our world for the better].
Hillary Clinton [1]

Pensavo a quanto le nostre vite erano state diverse in questi anni, e anche simili in fondo, due di due possibili percorsi iniziati dallo stesso bivio
Andrea De Carlo, Due di due, 1989

La vita è un labirinto con migliaia e migliaia di bivi, uno dietro l’altro, e per ogni bivio ci sono almeno due vite possibili in attesa.
Luciano De Crescenzo, Ordine e disordine, 1996

Il nostro viaggio era prossimo alla fine / i piedi erano quasi arrivati / a quell'estremo Bivio della Strada dell'Essere / che ha nome - Eternità.
Emily Dickinson, Poesie, 1850/86

Ogni relazione arriva a un momento critico, arriva a un bivio: andare avanti oppure lasciarsi; quel momento io lo chiamo "il quindi".
Zac Efron, in Quel momento imbarazzante, 2014

Come due strade che provengono lontane, dai due capi opposti del mondo e si incontrano. Questo è l'amore. Altri più semplicemente lo chiamano incrocio e ci mettono un semaforo.
Fabio Fazio [1]

L'antica leggenda di Ercole al bivio ha un profondo senso. L'uomo forte non può manifestare la sua energia conquistatrice, legislatrice e organizzatrice di fronte alla vita altrimenti che col porsi, al principio della sua carriera, dinanzi a un aut aut assoluto, dinanzi a una decisione di principio tra il bene e il male. Quest'atto elettivo fondamentale è più importante d'ogni altro atto elettivo della vita, da esso dipende la chiarezza e la forza di tutte le altre decisioni. 
Friedrich Wilhelm Foerster, XIX-XX sec. [1]

Divergevano due strade in un bosco / ingiallito, e spiacente di non poterle fare / entrambe uno restando, a lungo mi fermai / una di esse finché potevo scrutando / là dove in mezzo agli arbusti svoltava. / Poi presi l’altra, così com’era, / che aveva forse i titoli migliori, / perché era erbosa e non portava segni; / benché, in fondo, il passar della gente / le avesse invero segnate più o meno lo stesso, / perché nessuna in quella mattina mostrava / sui fili d’erba l’impronta nera d’un passo. / Oh, quell’altra lasciavo a un altro giorno! / Pure, sapendo bene che strada porta a strada, / dubitavo se mai sarei tornato. / lo dovrò dire questo con un sospiro / in qualche posto fra molto molto tempo: / Divergevano due strade in un bosco, ed io… / io presi la meno battuta, / e di qui tutta la differenza è venuta.
Robert Frost, La strada non presa, in Mountain Interval, 1916

La vita è un crocevia pieno di frecce.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

L'esistenza è fatta così, di incroci. Scegli se andare a sinistra o a destra e ti trovi su una strada diversa da quella che avevi sperato di imboccare.
Jean-Claude Izzo, Chourmo, 1996

Vorremmo proprio sapere cosa ha da fare un vigile appostato a un incrocio. Dato che dare una risposta ci mette in imbarazzo, lo chiediamo a lui stesso: fa attenzione a non essere investito!
Karl Kraus, Die Fackel, 1906/13

Ogni uomo naturalmente desidera di agire in questo mondo secondo le sue forze, ma da questo segue a sua volta il desiderio di plasmare le sue forze in una direzione determinata, quella infatti che meglio si confà alla sua individualità. Ma essa qual è? Io mi trovo qui esitante come Ercole; non si tratta di un semplice bivio, ma di un incrocio di vie che s'irradiano in tutti i sensi. Ecco perché è tanto difficile imbroccare la giusta.
Søren Kierkegaard, Diario, 1834/55 (postumo 1909/49)

Quello non ha esitato all'incrocio. Ha preso tutte le direzioni.
Stanisław Jerzy Lec, Nuovi pensieri spettinati, 1964

A ogni bivio, segui il tuo sogno. È coraggioso lasciare che il tuo cuore ti guidi.
Thomas Leland [1]

So che non esiste una strada diritta in questo mondo, solo un gigantesco labirinto di incroci che si intersecano.
Federico Garcia Lorca [1]

A ogni bivio sul sentiero che porta al futuro, la tradizione ha posto diecimila uomini a guardia del passato.
Maurice Maeterlinck [1]

La vita ci mette davanti ad un bivio. Se è stronza una rotonda.
Vincenzo Marchese (Aforismi inediti su Aforismario)

Quando arriverai davanti ad un bivio, ricorda che le strade che puoi scegliere non sono due, bensì tre.
Francesca Mazzonelli (Aforismi inediti su Aforismario)

Disse una volta un vecchio saggio: se sulla strada incontri un bivio, prendilo. Ma dimenticò di dire in quale direzione.
Mirkha (Lucia Siposová), in Passioni e desideri, 2011

Ci sono degli esseri misteriosi – sempre gli stessi – che se ne stanno come sentinelle a ogni bivio della vostra esistenza.
Patrick Modiano [1]

C’è sempre una strada giusta e una sbagliata, e la strada sbagliata sembra sempre la più ragionevole.
George Moore, The bending of the bough, 1900

Sono le scelte che facciamo quando arriviamo davanti a un bivio a definire chi siamo. 
Dexter Morgan (Michael C. Hall), in Dexter, 2006

Nelle grandi scelte, o decisioni, noi sbagliamo sempre. Quando siamo a un bivio, possiamo essere certi che entrambe le strade ci conducono a un errore, o a un’impasse. È la storia di quel savio antico, il quale a un discepolo che gli chiedeva se dovesse prendere moglie, aveva risposto: Te ne pentirai. E costui avendo replicato: Allora rimango solo, si era sentito ripetere: Te ne pentirai.
Guido Morselli, Diario, 1938/73 (postumo 1988)
La vita è fatta così, di incroci. Scegli se andare a sinistra
o a destra e ti trovi su una strada diversa da quella che
avevi sperato di imboccare. (Jean-Claude Izzo)
La vita è molto più dura di una gara di corsa. E, in fondo, si è sempre soli. A volte si viaggia in buona compagnia, di tanto in tanto qualcuno è pronto a tenderti la mano. Ma quando ti trovi a un bivio, la decisione spetta a te, e a te soltanto.
Marco Olmo [1]

Sappiamo troppo, comprendiamo troppo: siamo a un bivio. O ammazzarsi − o combattere, ridere e cantare. Scegliamo questa via − per ora.
Giovanni Papini (e altri), Introibo, Lacerba, 1913

Ogni attimo della nostra esistenza è il punto d'incrocio di un'infinita molteplicità di concatenazioni causali.
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927

Ecco che uno si distrae al bivio, si perde. E chi gli dice "Prendi questa" e chi "Prendi quest'altra". E uno resta là, stordito. Aspetta che le gambe si muovano da sole.
Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, 1974

Ci sono momenti nella vita in cui ci troviamo di fronte a un bivio. Le scelte che facciamo in questi momenti possono segnare la nostra vita, e spesso di fronte l'ignoto molti preferiscono mettere la retromarcia e tornare indietro, ma ogni tanto c'è chi aspira ad avere qualcosa di meglio.
Lucas Eugene Scott (Chad Michael Murray), in One Tree Hill, 2003/12

Io mi sono trovato spesso a un bivio nella mia vita; io ho sempre saputo qual era la direzione giusta, senza incertezze sapevo qual era, ma non l'ho mai presa, mai. E sapete perché? Era troppo duro imboccarla. 
Frank Slade (Al Pacino), in Scent of a Woman, 1992

I demoni ci attendono agli incroci per tentare di influenzare le nostre decisioni.
April Smith [1]

Quando davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla, alzati e va' dove lui ti porta.
Susanna Tamaro, Va' dove ti porta il cuore, 1994

Quando la strada alle tue spalle è più lunga di quella che hai davanti, vedi una cosa che non avevi mai visto prima: la via che hai percorso non era dritta ma piena di bivi.
Susanna Tamaro, Va' dove ti porta il cuore, 1994

Lungo i bivi della tua strada incontri le altre vite, conoscerle o non conoscerle, viverle o non viverle a fondo o lasciarle perdere dipende soltanto dalla scelta che fai in un attimo; anche se non lo sai, tra proseguire dritto o deviare spesso si gioca la tua esistenza, quella di chi ti sta vicino.
Susanna Tamaro, Va' dove ti porta il cuore, 1994

Quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c'è più speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, è una sfida, ti tiene all'erta.
Tiziano Terzani, La fine è il mio inizio, 2006

Ogni scelta, ogni bivio ti porta su una strada lasciandone altre. Possibilità che non si sono concretizzate, sogni abbandonati, progetti non conclusi, ma quello che conta è solo esserne consapevoli.
Daniela Volontè [1]

− Quale via dovrei prendere? − Dipende da dove vuoi andare".
− Poco importa dove. − Allora poco importa quale via prendere.
Alice e Stregatto, in Alice nel Paese delle Meraviglie, 1951

Dobbiamo abituarci all'idea: ai più importanti bivi della vita, non c'è segnaletica.
[We have to get used to the idea that at the most important crossroads in our life there are no signs].
Anonimo (attribuito a Ernest Hemingway - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

Un diplomatico è un uomo che, a un bivio, decide per tutte e due le strade.
Anonimo (attribuito a Winston Churchill)

Chi dubita sta al bivio.
Proverbio

È meglio smarrire la strada con la buona fortuna, che star sempre al bivio.
Proverbio

Scegli la strada di mezzo.
Proverbio

Un uomo non può prendere due sentieri alla volta.
Proverbio africano

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: AlternativaScelta - Decisione - Strada - Labirinto

Aforismi, frasi e citazioni sulla Sicurezza

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla sicurezza. Il bisogno di sentirsi al sicuro è uno dei bisogni primari dell'essere umano. Come recita l'articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: "Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona". Tuttavia, l'eccessivo bisogno di sicurezza e l'evitamento di qualsiasi tipo di rischio, oltre a denotare una personalità un po' insicura, può condurre alla monotonia e alla morte spirituale. È per questo che Walpole afferma che la sicurezza è la cosa più pericolosa del mondo.

Come ha osservato Wayne Dyer: "Il termine "sicurezza" [...] designa certe garanzie esterne o esteriori, possessi quali il denaro, una casa e un'automobile, baluardi quali un lavoro o una posizione sociale di riguardo. Ma vi è un altro tipo di sicurezza che vale la pena di perseguire, ed è la sicurezza interiore che consista nella fiducia in se stessi, nel sapere che, qualsiasi cosa accada, si saprà farvi fronte. Questa è l'unica vera sicurezza durevole. Le cose potranno anche andar male, una depressione economica potrà anche prosciugarti tutti i tuoi averi, potrai anche perdere la casa, ma tu, tu ti sentirai come una roccia, intatto nel senso del tuo proprio valore". [Le vostre zone erronee, 1976].

Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla certezza, la decisione, l'autostima, la fiducia in sé stessi, l'insicurezza e la rassicurazione. [I link sono in fondo alla pagina].
Non cercare la sicurezza; è la cosa più pericolosa al mondo.
(Hugh Walpole)
È giusto cercare la sicurezza: se la nostra situazione è precaria probabilmente saremo costantemente in preda ad un senso di provvisorietà, di agitazione interiore. Ma è sbagliato tendere a una sicurezza totale. Questa non può garantirla nessuno.
Diego Agostini, Percorsi positivi, 2000

Quel che rende indissolubile le amicizie e ne raddoppia l'incanto è un sentimento che manca all'amore: la sicurezza.
Honoré de Balzac, Illusioni perdute, 1843

Incontrare un vero amico è il più grande dono che possiamo ricevere in questa vita spesso attraversata da incertezze. È il conforto di sentirci al sicuro con una persona con cui poterci aprire, non dover misurare le parole e andare oltre la superficialità quotidiana.
Romano Battaglia, Silenzio, 2005

Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro.
Arthur Bloch, Legge di Segal, in La legge di Murphy, 1977

Più di una bestiolina sarebbe fin troppo felice se riuscisse a leccare il culo a una tigre. Lì, sotto la coda, starebbe relativamente al sicuro; ma è difficile arrivarci.
Bertolt Brecht, Schweyk nella seconda guerra mondiale, 1943/47

L'incertezza della conoscenza non è diversa dalla sicurezza dell'ignoranza.
Charles Bukowski, Taccuino di un vecchio porco, 1969

Comportatevi bene e avrete un lavoro sicuro per il resto della vita. Sicuro? La sicurezza si poteva averla anche in galera. Tre metri quadrati tutti per voi senza affitto da pagare, senza conti della luce e del telefono, senza tasse, senza alimenti. Senza tassa di circolazione. Senza multe. Senza fermi per guida in stato di ubriachezza. Cure mediche gratuite. La compagnia di persone con gli stessi interessi. Chiesa. Inculate. Funerali gratuiti
Charles Bukowski, Post Office, 1971

Una vigile e provvida paura è la madre della sicurezza.
Edmund Burke, Discorso, 1792

Troppi pensano alla sicurezza invece che alle nuove opportunità, e sembrano temere la vita più della morte stessa.
James Francis Byrnes, XX sec. [1]

Nessuno può costruire la sua sicurezza sulla nobiltà di un altro.
Willa Cather, Alexander's Bridge, 1912

L'incertezza e l'aspettativa sono le gioie della vita. La sicurezza è una cosa insipida.
William Congreve [1]

La sicurezza è qualcosa che accade tra le tue orecchie, non qualcosa che tieni tra le mani.
Jeff Cooper [1]

Non temere! Accogli l'ignoto e l'impreveduto e quanto altro ti recherà l'evento; abolisci ogni divieto; procedi sicuro e libero. Non avere omai sollecitudine se non di vivere. Il tuo fato non potrà compiersi se non nella profusione della vita.
Gabriele D'Annunzio, Le vergini delle rocce, 1895

In quanto a danni fisici, l'aereo è il mezzo più sicuro che esiste: è quello che fa meno feriti.
Luciano De Crescenzo, I pensieri di Bellavista, 2005

Sicurezza significa sapere ciò che sta per succedere. Sicurezza significa niente emozioni, niente rischi, niente sfide. Sicurezza significa niente crescita, e niente crescita vuol dire morte.
Wayne Dyer, Le vostre zone erronee, 1976

La sicurezza [...] va bene per i cadaveri.
Wayne Dyer, ibidem

La sicurezza è un mito. Finché sei su questa terra, e il sistema resta qual è, sicurezza non ne avrai mai.
Wayne Dyer, ibidem

Anche se non fosse un mito, [la sicurezza] sarebbe pur sempre un modo orribile di vivere. La certezza elimina le emozioni... e la crescita.
Wayne Dyer, ibidem

Solo gl'insicuri vogliono la sicurezza.
Wayne Dyer, ibidem

Una definizione della sicurezza è la coscienza di saper far fronte a tutto, compresa la mancanza della sicurezza esterna.
Wayne Dyer, Le vostre zone erronee, 1976

La sicurezza viene dal proprio atteggiamento, dal correre rischi, non temendo il fallimento, non coltivando l’ossessione che ci sarà qualcuno che riderà di voi, non avendo paura di cadere.
Wayne Dyer, Felici adesso 2019 (postumo)

Da ogni cosa ci si può mettere al sicuro, ma per la morte abitiamo tutti una città senza mura.
Epicuro, Sentenze e frammenti, IV-III sec. a.e.c.

Non gioverebbe a niente il procurarsi sicurezza nei riguardi degli altri uomini finché si continuasse a nutrire timore riguardo a ciò che sta sopra di noi, o sottoterra, o in generale nell'infinito.
Epicuro, Massime capitali, IV-III sec. a.e.c.

Se la sicurezza nei riguardi degli altri uomini deriva fino a un certo punto da una ben fondata situazione di potenza e ricchezza, la sicurezza più pura proviene dalla vita serena e dall'appartarsi dalla folla.
Epicuro, ibidem

Se il denaro è la vostra speranza di sicurezza, non l'avrete mai. L’unica vera sicurezza di un uomo in questo mondo è una buona riserva di conoscenza, esperienza e capacità.
Henry Ford [1]

Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per il conseguimento di una piccola sicurezza temporanea, non merita né la libertà né la sicurezza.
[They who can give up essential liberty to obtain a little temporary safety deserve neither liberty nor safety].
Benjamin Franklin, Risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 1755

Sfiducia e cautela sono i genitori della sicurezza.
Benjamin Franklin [1]

L'uomo primordiale stava meglio perché ignorava qualsiasi restrizione pulsionale. In compenso la sua sicurezza di godere a lungo di tale felicità era molto esigua. L'uomo civile ha barattato una parte della sua felicità per un po' di sicurezza.
Sigmund Freud, Il disagio della civiltà, 1929

V’è completa sicurezza soltanto in una sottomissione egualmente completa a poteri che riteniamo siano forti e duraturi e che alleviano l’uomo dalla necessità di prender decisioni, di incorrere in rischi e di assumersi delle responsabilità. L’uomo libero è necessariamente insicuro
Erich Fromm, Psicoanalisi della società contemporanea, 1955

La sicurezza è madre del pericolo e nonna della distruzione.
Thomas Fuller, The Holy State and the Prophane State, 1642

Quanta felicità barattiamo in cambio della sicurezza?
Umberto Galimberti, Le cose dell'amore, 2004

Piuttosto - spesso nel corso della vita, proprio quando procediamo con più sicurezza, ci accorgiamo improvvisamente che siamo incappati in un errore, che ci siamo fatti prendere da persone o cose, che abbiamo sognato un rapporto con loro il quale subito, all'occhio snebbiato, svanisce.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)

I pericoli della vita sono infiniti, e tra questi c'è la sicurezza.
Johann Wolfgang Goethe [1]

Vivere basandosi sulla sicurezza significa vivere basandosi sulla paura.
T. Harv Eker [1]

Ogni volta che scegliamo la sicurezza, rafforziamo la paura.
Cheri Huber [1]

La sicurezza è perlopiù una superstizione. Non esiste in natura, né i cuccioli di uomo riescono a provarla. Evitare il pericolo non è più sicuro, sul lungo periodo, che esservi esposti apertamente. O la vita è una avventura da vivere audacemente, oppure è niente.
Helen Keller, La porta aperta, 1957

Aumentare la sicurezza pubblica significa quasi sempre limitare le libertà.
Charles Krauthammer [1]

La sicurezza dipende non tanto da quanto hai, ma da quanto puoi fare a meno.
Joseph Wood Krutch [1]

Un cassetto di calze di lana. Questo è sicurezza.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

Il cibo è simbolo della sicurezza, assieme al tetto che ci ripara.
Sofia Loren, In cucina con amore, 1971

La vita è un processo di continua scelta tra la sicurezza (per paura e per il bisogno difendersi) e il rischio (per progredire e crescere). Scegli di crescere una dozzina di volte al giorno.
Abraham Maslow [1]

Si può tornare indietro verso la sicurezza o andare avanti verso la crescita.
Abraham Maslow [1]

C'è tanta gente infelice che tuttavia non prende l'iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo.
Christopher McCandless (Emile Hirsch), in Into the Wild, 2007

È lo stupido quello che è sempre sicuro, e l'uomo sicuro quello che è sempre stupido.
Henry Louis Mencken, Pregiudizi, Terza serie, 1922

L’uomo medio non vuole essere libero. Vuole essere sicuro.
Henry Louis Mencken [1]

A questo mondo, la maggior parte della gente vuole la sicurezza, non la libertà.
Henry Louis Mencken [1]

La sicurezza di sé, quando la si ostenta in ogni atto, è un segno infallibile d'incertezza interiore.
Paolo Milano, Note in margine a una vita assente, 1947/55 (postumo, 1991)

Nulla è sicuro per l'intelligenza, neppure l'intelligenza stessa.
Henry de Montherlant, Testi sotto un'occupazione, 1953

Come per passare accanto a un abisso o per attraversare un profondo torrente su un ponticello si ha bisogno di una ringhiera, non per aggrapparsi ad essa – che crollerebbe immediatamente – bensì per suscitare per l’occhio l’idea della sicurezza, così si ha bisogno da giovani di persone che ci rendano inconsapevolmente il servizio di quella ringhiera. È vero, esse non ci aiuterebbero, se noi volessimo veramente, in un grande pericolo, appoggiarci ad esse, ma danno il senso tranquillizzante della protezione vicina (per esempio i padri, i maestri e gli amici, come tutti e tre di solito sono).
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano, 1878

Un bambino che cresce in un ambiente eccessivamente sicuro può non imparare mai che è un bambino, non fino a quando non si sposa e ha una moglie che glielo dica.
Patrick Jake O'Rourke, Republican Party Reptile, 1987

Noi ci sforziamo di acquistare sicurezza e di diventare insensibili alla fondamentale drammaticità del nostro destino, versando su di esso l'abitudine, l'uso, il luogo comune, tutti i cloroformi.
José Ortega y Gasset, La ribellione delle masse, 1930

Solo i bambini che hanno un posto sicuro possono concedersi di correre dei rischi. Gli adulti sono meno audaci perché non si sentono mai al sicuro.
Adam Phillips, Monogamia, 1996

L’uomo che fa sesso con più donne è sicuro di sé; la donna che fa sesso con più uomini è alla ricerca della sua sicurezza.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

Il viaggio verso la sicurezza è appassionante tanto quanto sarà noioso conviverci una volta che l’avremo raggiunta.
Guido Rojetti, ibidem

Un amore che dà solo sicurezza è il peggiore dei mali d’amore. Ti fa vivere alla tiepida luce di una candela, oscurandoti il divampare della viva fiamma.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

Il vero unico danno è la morte, e dobbiamo cercare di ridurlo relegandolo a un momento soltanto, invece di morire mille volte al giorno per la paura, per le paranoie e per l’utopia assurda di una sicurezza totale. La vita è precaria!
Vasco Rossi, La versione di Vasco, 2011

Il bisogno e la privazione generano il dolore; per contro la sicurezza e l'abbondanza provocano la noia.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851

Una parte della sicurezza sta nel non cercarla apertamente
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

La crescita richiede una temporanea rinuncia alla sicurezza.
[Growth demands a temporary surrender of security].
Gail Sheely [1]

Una nave nel porto è al sicuro, ma non è per questo che le navi sono state costruite.
[A ship in harbor is safe, but that is not what ships are built for].
John Augustus Shedd, Salt from My Attic, 1928

Lavorare in sicurezza è come respirare: se non lo fai, muori.
Jerry Smith [1]

Un ambiente veramente sano non è soltanto sicuro ma anche stimolante.
William H. Stewart [1]

Il bisogno di sicurezza ostacola qualsiasi grande e nobile impresa.
Publio Cornelio Tacito, I-II sec. [1]

Non parlate di «progresso» in termini di longevità, sicurezza o comodità prima di avere confrontato gli animali che vivono rinchiusi in uno zoo con quelli che vivono in natura.
Nassim Nicholas Taleb, Il letto di Procuste, 2010

Più sicurezza cerchi, meno ne avrai. Più opportunità cerchi, più è probabile che otterrai la sicurezza che desideri.
Brian Tracy [1]

Non cercare la sicurezza; è la cosa più pericolosa al mondo.
[Don't play for safety. It's the most dangerous thing in the world].
Hugh Walpole, Fortitude, 1913

Essere colmi di travolgente passione significa abdicare alla sicurezza della propria vita interiore, ma in tale rinuncia può esserci un profitto.
Oscar Wilde, Il ritratto di Mr. W. H., 1889

La sicurezza è una specie di morte.
[Security is a kind of death]
Tennessee Williams, Lo zoo di vetro, 1945

Tutto quello che è al di fuori di te ti può essere sottratto, in ogni momento. Solo ciò che è dentro di al sicuro.
Jeanette Winterson, Perché essere felice quando puoi essere normale?, 2012

Di sicuro c'è solo la morte.
Proverbio

Il colombo che rimane in colombaia è al sicuro dal falco.
Proverbio

La sicurezza è pericolosa.
Proverbio

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Certezza - DecisioneAutostima - Fiducia in sé stessiInsicurezza - Rassicurazione

Aforismi, frasi e citazioni sulla Scelta

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulle scelte della vita, sullo scegliere tra due o più alternative e sulla scelta delle persone in amore e nell'amicizia.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulle alternative, la possibilità, le priorità, la decisione e l'indecisione. [I link sono in fondo alla pagina].
Non esiste scelta che non comporti una perdita.
(Jeanette Winterson)
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
[Freiheit wäre, nicht zwischen schwarz und weiß zu wählen, sondern aus solcher vorgeschriebenen Wahl herauszutreten].
Theodor Adorno, Minima moralia, 1951

Si deve essere sé stessi, fare le proprie scelte morali... anche quando richiedono vero coraggio. Altrimenti si è come robot, o lucertole.
Woody Allen, in Zelig, 1983

In genere, ci viene detto che nella vita abbiamo una scelta tra due sole strade, lottare con tutte le nostre forze per arrivare in cima e avere successo, o unirci all'esercito dei perdenti di questo mondo, dei "nessuno". [...] Esiste una terza via, amico. Puoi farti da parte e cominciare a essere la persona che vuoi essere. Non sei obbligato a fare il loro gioco.
Sergio Bambarén, L'onda perfetta, 1999

A determinare il corso della nostra vita non è il destino, ma le nostre scelte, soprattutto quando si tratta di scegliere le persone con cui vogliamo condividerla. Bisogna sceglierla bene, la persona da tenere vicino al cuore.
Riccardo Bertoldi, Resti?, 2019

In casi di crisi che obbligano la gente a scegliere tra varie linee di condotta, la maggioranza sceglierà la peggiore possibile.
Arthur Bloch, Legge di Rudin, La legge di Murphy, 1977 

Solo Dio può scegliere a caso.
Arthur Bloch, Nona legge di Levy, La legge di Murphy, 1977

Nella vita bisogna scegliere fra guadagnare denaro e spenderlo: non si ha il tempo di fare entrambe le cose.
Édouard Bourdet, I tempi difficili, 1934

La vita è piena di scelte, ma a te non ne viene data alcuna!
Charlie Brown, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

Scegli con cura il compagno della tua vita. Da questa decisione deriverà il novanta percento di tutta la tua felicità o miseria.
H. Jackson Brown, Jr. [1]

Il destino non è questione di fortuna, è questione di scelte. Non è una cosa da aspettare, è una cosa da raggiungere.
[Destiny is no matter of chance. It is a matter of choice. It is not a thing to be waited for, it is a thing to be achieved].
William Jennings Bryan [1]

Fra imbecilli che vogliono cambiare tutto e mascalzoni che non vogliono cambiare niente, com'è difficile scegliere!
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987

Al di la del bene e del male andava bene in teoria, ma poi per vivere bisognava scegliere.
Charles Bukowski, Donne, 1978

Quando un uomo non può scegliere cessa di essere un uomo.
[When a man cannot choose, he ceases to be a man].
Anthony Burgess, Arancia Meccanica, 1962

La vita è nelle vostre mani. Potete scegliere la gioia, se volete, oppure potete trovare la disperazione dovunque guardiate.
Leo Buscaglia, Vivere, amare, capirsi, 1982

Potete scegliere come volete vivere la vostra vita. Potete scegliere la gioia, la libertà, la creatività, la sorpresa, oppure l'apatia e la noia. E questa scelta potete farla ora!
Leo Buscaglia, ibidem

Finché lasciate la vostra vita nelle mani di altri, non vivrete mai. Dovete assumervi la responsabilità di scegliere e di definire la vostra vita.
Leo Buscaglia, ibidem

Le scelte le avete. Potete scegliere la gioia anziché la disperazione. Potete scegliere la felicità anziché le lacrime. Potete scegliere l'azione anziché l'apatia. Potete scegliere il progresso anziché la stagnazione. Potete scegliere voi. E potete scegliere la vita. Ed è tempo che qualcuno vi dica che non siete in balìa di forze più grandi di voi. Voi, davvero, siete la forza più grande per voi.
Leo Buscaglia, Vivere, amare, capirsi, 1982

Aver la forza di scegliere ciò che si preferisce e di attenervisi. Se no è meglio morire.
Albert Camus, Taccuini, 1935/59 (postumo 1962/89)

La vita è la somma di tutte le vostre scelte.
[La vie est la somme de tous vos choix].
Albert Camus (cfr. citazione di Wayne Dyer) [1]

Noi siamo all'Inferno, e la sola scelta che abbiamo è tra essere i dannati che vengono tormentati o i diavoli addetti al loro supplizio.
Albert Caraco, Breviario del Caos, 1982 (postumo)

L'unica libertà possibile, a questo mondo, è la libertà di scegliersi la propria prigione.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009

La scelta profonda dell'uomo sarà sempre per un inferno appassionato, piuttosto che per un paradiso inerte.
Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo, 1979

Non possiamo scegliere da dove arriviamo, ma possiamo scegliere dove andare da lì in poi.
Charlie (Logan Lerman), in Noi siamo infinito, 2012

Quando fai una scelta, cambi il futuro.
[When you make a choice, you change the future].
Deepak Chopra, Le sette leggi spirituali del successo per i genitori, 1997

Si scorge sempre il cammino migliore da seguire, ma si sceglie di percorrere solo quello a cui si è abituati.
Paulo Coelho, Il cammino di Santiago, 1987

L'uomo deve scegliere. In questo sta la sua forza: il potere delle sue decisioni. 
Paulo Coelho, Monte Cinque, 1996

A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione − e altri sceglieranno per lui.
Paulo Coelho, Sono come il fiume che scorre, 2006

Dato che sei tu a dover convivere con le tue scelte, assicurati che siano davvero le tue.
Alan Cohen [1]

Preferirei sposare una donna minuta che una grande, per la ragione che tra due mali bisogna scegliere il minore.
Jean Louis Auguste Commerson, Pensieri di un imballatore, 1851

Difficile scegliere con sottigliezza quando abbiamo di fronte solo soluzioni rozze.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92

Quando tutti vogliono essere qualcosa, l'unica scelta dignitosa è non esser nulla.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92

Che significa dunque sposarsi? Significa scegliere con discernimento, secondo il proprio gusto, per amore e senza interesse, una donna che parimenti vi scelga.
Charles Dufresny, Divertimenti seri e faceti, 1698/1707

Tu non sei quale in precedenza hai deciso di essere, ma quale oggi scegli di essere.
Wayne Dyer, Le vostre zone erronee, 1976

Tu sei la somma delle tue scelte
Wayne Dyer, ibidem

Tra due mali, non scegliere nessuno dei due; tra due cose buone, scegli entrambe. 
[Between two evils, choose neither; between two goods, choose both].
Tryon Edwards, XIX sec. [1]

In un minuto c'è il tempo per decisioni e scelte che il minuto successivo rovescerà. 
Thomas Stearns Eliot, The Love Song of J. Alfred Prufrock, 1917

La giusta scelta del momento è in tutte le cose il fattore più importante.
Esiodo, Le opere e i giorni, sec. VIII a.e.c.

A volte non è possibile scegliere il momento in cui combattere. Possiamo solo farlo con coraggio quando ci viene chiesto.
Giorgio Faletti, Fuori da un evidente destino, 2006

Scegliere la strada più facile è solo un modo un poco più onorevole per fuggire.
Giorgio Faletti, ibidem

A volte non è concesso scegliere, nella vita. L'unica cosa concessa è quella di decidere con chi spartire la gabbia. 
Giorgio Faletti, Appunti di un venditore di donne, 2010 

Ove c'è raziocinio c'è scelta, ove c'è scelta c'è libertà.
Oriana Fallaci, La forza della ragione, 2004 

Nel dubbio scegli sempre di fare la cosa opposta a quella che fa la maggioranza. Meglio sbagliare distinguendosi che sbagliare conformandosi.
Ermanno Ferretti, Per chi suona la campanella, 2011

La scelta è il male. Rifiutarsi di scegliere. Anzi, rifiutarsi, semplicemente.
Ennio Flaiano, Melampus, 1970

Tutto può essere tolto a un uomo a eccezione di una cosa: l’ultima delle libertà umane – poter scegliere il proprio atteggiamento in ogni determinata situazione, anche se solo per pochi secondi.
Viktor Frankl, Uno psicologo nei lager, 1946

Sii lento nello scegliere un amico, più lento a cambiarlo.
Benjamin Franklin, Almanacco del Povero Riccardo, 1732/58

Scegliere un uomo o una donna per tutta la vita significa scommettere senza essere supportati da alcuna buona ragione, perché nelle cose d'amore la ragione non ha gran voce in capitolo.
Umberto Galimberti, Le cose dell'amore, 2004

La cosa più importante nella vita è scegliere una direzione, e dimenticare le altre.
Kasturba Gandhi, cit. in Erik Erikson, La verità di Gandhi, 1969

Scegliere costantemente il minore tra due mali significa scegliere sempre il male.
Jerry Garcia [1]

Il pessimista è uno che se può scegliere fra due mali li prende entrambi. 
John Garland Pollard, A Connotary, 1932

Non avere mai incertezze nelle scelte è una virtù che può anche portare al fallimento, ma che ad ogni modo distingue l'uomo libero.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

Le scelte si fanno in pochi secondi e si scontano per il tempo restante.
Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, 2008

Colui che lungamente medita, non sempre sceglie la cosa migliore.
Johann Wolfgang Goethe, Arminio e Dorotea, 1798

La maggior parte della nostra vita è affidata alla scelta oculata: essa presuppone il buon gusto e il più retto giudizio là dove non bastano né lo studio né l'ingegno. Non può esistere perfezione dove non esiste scelta: essa include un duplice vantaggio, quello di poter scegliere, e di poter scegliere il meglio. Molti uomini d'ingegno fecondo e sottile, di giudizio acuto, studiosi e bene informati, quando giungono al momento della scelta, si smarriscono; s'acconciano sempre al partito peggiore, sì che pare si compiacciano di sbagliare. Perciò questa capacità di sceglier bene è uno dei più grandi doni del cielo.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

Vivere significa che ogni mattina quando ti svegli devi scegliere, fra cogliere ciò che la vita ci offre sul momento e andare avanti, anche col brutto tempo; oppure tirare le tende e chiudere fuori il giorno.
Meredith Grey (Ellen Pompeo), in Grey's Anatomy, 2005/13

La vera scelta non è mai tra il fare una cosa e il non farla. Ma tra il farla o non farla per coraggio oppure per paura.
Massimo Gramellini, L'ultima riga delle favole, 2010

Non ci è dato di scegliere la cornice del nostro destino, ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro.
Dag Hammarskjöld, Tracce di cammino, 1963 (postumo)

Cosa sarebbe la vita senza la possibilità di fare scelte stupide?
Gregory House (Hugh Laurie), in Dr. House - Medical Division, 2004/12
Fa' di ogni passo una tua scelta. Crea te stesso
e assumitene l'intera responsabilità.(Osho)
L'esistenza è fatta così, di incroci. Scegli se andare a sinistra o a destra e ti trovi su una strada diversa da quella che avevi sperato di imboccare.
Jean-Claude Izzo, Chourmo, 1996

La scelta è solo un'illusione. L'inganno che la vita ti offre per rendere la pillola meno amara.
Jean-Claude Izzo, ibidem

Se è necessario fare una scelta e non la si fa, anche questa è di per sé una scelta. 
[When you have to make a choice and don't make it, that is in itself a choice].
William James [1]

Scegliere per moglie soltanto la donna che sceglieremmo per amico, se fosse uomo.
Joseph Joubert, Pensieri, 1838 (postumo)

Esistere significa "poter scegliere"; anzi, essere possibilità. Ma ciò non costituisce la ricchezza, bensì la miseria dell'uomo. La sua libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza, ma il suo permanente dramma. Infatti egli si trova sempre di fronte all'alternativa di una "possibilità che sì" e di una "possibilità che no" senza possedere alcun criterio di scelta. E brancola nel buio, in una posizione instabile, nella permanente indecisione, senza riuscire ad orientare la propria vita, intenzionalmente, in un senso o nell'altro. 
Søren Kierkegaard, Aut-Aut, 1843

È difficile stabilire se l’irresolutezza renda l’uomo più infelice che spregevole; parimenti se facendo una scelta sbagliata si corra sempre più rischio che non facendone alcuna.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688

L'amore lo scegli, i vicini li subisci!
Laura (Stefania Rocca), in Tutti pazzi per amore, 2008/12

Quando scegli il minore tra due mali, ricorda sempre che si tratta comunque di un male.
Max Lerner, XX sec. [1]

Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere. Oggi  sono ciò che ho scelto di essere ieri.
Harvey Spencer Lewis, The Doctrine of Reincarnation, su The Mystic Triangle, 1927 (attribuito erroneamente a James Joyce)

So che le mie scelte saranno creative fin quando seguirò il mio cuore.
Huey Lewis [1]

Dio dà il meglio di sé a coloro che lasciano a Lui la scelta.
Leslie Ludy [1]

Le scelte sono i cardini del destino.
[Choices are the hinges of destiny].
Edwin Markham [1]

Nessuno è mai riuscito, e mai ci riuscirà, a sfuggire alle conseguenze delle proprie scelte.
Alfred Armand Montapert [1]

Il difficile nella vita è scegliere.
[The difficulty in life is the choice].
George Moore, The bending of the bough, 1900

L'indipendenza economica consente l'inestimabile lusso di scegliersi le compagnie da evitare.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

È la scelta − non il caso − che determina il tuo destino.
[It's choice − not chance − that determines your destiny].
Jean Nidetch [1]

Se gli uomini, nella scelta della loro compagna, cercano soprattutto un essere profondo, pieno di sentimento, e le donne invece un essere intelligente, fornito di presenza di spirito e brillante, si vede in fondo chiaramente come l'uomo cerchi l'uomo idealizzato e la donna la donna idealizzata, ossia non l'integrazione, bensì il perfezionamento dei propri pregi.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano, 1878

Tra due spiegazioni, scegli la più chiara. Tra due forme, la più elementare. Tra due parole, la più breve.
Eugenio d'Ors, Quando sono tranquillo, 1930

Fa' di ogni passo una tua scelta. Crea te stesso e assumitene l'intera responsabilità.
Osho, Discorsi, 1953/90

Puoi scegliere. Vivere o morire. Ogni respiro è una scelta. Ogni minuto è una scelta. Essere o non essere.
Chuck Palahniuk, Invisible Monsters, 1999

Possiamo passare la vita a farci dire dal mondo cosa siamo. Sani di mente o pazzi. Stinchi di santo o sessodipendenti. Eroi o vittime. A lasciare che la storia ci spieghi se siamo buoni o cattivi. A lasciare che sia il passato a decidere il nostro futuro. Oppure possiamo scegliere da noi. E forse inventare qualcosa di meglio è proprio il nostro compito.
Chuck Palahniuk, Soffocare, 2002.

Saper governare è saper scegliere.
Filippo Pananti, Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia, 1817 

La cosa più importante di tutta la vita è la scelta di un lavoro, ed è affidata al caso.
Blaise Pascal, Pensieri, 1670 (postumo)

La zona grigia delle non scelte, dei non ancora, dei forse, dei vedremo... è solo un lucido riflesso delle perplessità legate alla non passione per il nostro lavoro, al non amore per chi ci è accanto, alla mezza misura data dal non esserci mai davvero, se non per noi stessi.
Selene Pascasi, In attesa di me, 2015

Ognuno è le scelte che fa.
Pierpaolo Perretta (Aforismi inediti su Aforismario)

Con suo disappunto, non poter scegliere il proprio percorso è la triste condizione dell'uomo. Gli è solo dato di scegliere come atteggiarsi quando il destino chiamerà sperando che non gli manchi il coraggio di rispondere.
Peter Petrelli (Milo Ventimiglia), in Heroes, 2006/10

Nella vita è meglio pagare le conseguenze di scelte sbagliate, che subire quelle di scelte mai fatte.
Paola Poli (Aforismi inediti su Aforismario)

Noi siamo figli delle nostre scelte. Siamo noi che decidiamo. Raramente ci capita di prendere una decisione importante senza avere la possibilità di ponderarla. Anche in situazioni in cui si deve agire d’istinto, quella decisione è figlia del nostro percorso.
Gianmarco Pozzecco, Clamoroso, 2020

Noi non scegliamo affatto. Il nostro destino sceglie. Ed è saggezza mostrarci degni della sua scelta, qualunque essa sia.
Romain Rolland, Il viaggio interiore, 1942

Oggi sono quella che sono per le scelte che ho fatto ieri.
Eleanor Roosevelt [1]

Troppo spesso le scelte che la realtà ci propone sono tali da toglierci il gusto di scegliere.
Jean Rostand [1]

Amare è scegliere.
Joseph Roux, Pensieri, 1866

Ogni persona è una scelta assoluta di sé.
Jean-Paul Sartre, L'essere e il nulla, 1943

Non può esserci libertà senza scelta.
Jean-Paul Sartre, ibidem

Ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere. 
Jean-Paul Sartre, L'esistenzialismo è un umanismo, 1945

Forse ti sposerai o forse no. Forse avrai figli o forse no. Forse divorzierai a quarant'anni. Forse ballerai con lei al settantacinquesimo anniversario di matrimonio. Comunque vada, non congratularti troppo con te stesso, ma non rimproverarti neanche. Le tue scelte sono scommesse. Come quelle di chiunque altro.
Mary Schmich, Usa la crema solare, 1997

Cos'è un uomo? Un uomo è il prodotto di scelte e circostanze. Nessuno ha il potere sulle circostanze, ma tutti hanno il potere delle proprie scelte.
Éric-Emmanuel Schmitt, La parte dell'Altro, 2001

Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta tra la solitudine e la volgarità.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851

Il saggio, costruttore del proprio destino, secondo le circostanze stabilisce quello che c’è da respingere o da scegliere; ma, se ha un animo grande e indomito, non teme quello che respinge, né è preso da ammirazione per quello che sceglie.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

Non sono le nostre capacità che dimostrano chi siamo davvero, sono le nostre scelte.
Albus Silente (Richard Harris), in Harry Potter e la camera dei segreti, 2002

Le cose andranno male fin quando ai bambini non sarà concesso di scegliere i propri genitori.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007

Scegliere come moglie soltanto una donna che non voglia sposarsi.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

Per Albert Caraco il mondo è una specie d’inferno dove la nostra unica scelta è far parte dei dannati o dei diavoli addetti al loro supplizio; ma questa mi pare una visione fin troppo ottimistica, perché, in realtà, non c’è data neppure la possibilità di scegliere.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
Totò (Antonio De Curtis), in La banda degli onesti, 1956

Ci sono due scelte fondamentali nella vita: accettare le cose come stanno o assumersi la responsabilità di cambiarle.
[There are two primary choices in life: to accept conditions as they exist, or accept the responsibility for changing them].
Denis Waitley [1]

Se devo scegliere tra due mali, preferisco sempre prendere quello che non ho mai provato prima.
Mae West, in Annie del Klondike, 1936

Scelgo gli amici per la bellezza, i conoscenti per il buon carattere e i nemici per l'intelligenza. Non si è mai abbastanza attenti nella scelta dei propri nemici.
Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray, 1891

Non esiste scelta che non comporti una perdita.
[There's no choice that doesn't mean a loss].
Jeanette Winterson, Non ci sono solo le arance, 1985

Non scegliere è solo un altro modo per rinunciare a crescere.
Federico Basso Zaffagno, Il re del proprio mondo, 2012

Qual è la strada giusta che uno dovrebbe scegliere? Tutto ciò che è onorevole per se stesso, e onorevole agli occhi degli altri.
Talmud, I-V sec.
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel
sottrarsi a questa scelta prescritta. (Theodor Adorno)
Giorno dopo giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.
Anonimo (attribuito a Eraclito)

Le impronte digitali non indicano chi siamo veramente; il DNA non fa capire perché siamo diversi gli uni dagli altri; il timbro della voce non dice nulla sulla nostra identità; ciò che ci rende davvero unici sono le nostre scelte. 
Anonimo (Spot Mercedes)

Se dovessi scegliere tra la vita e la morte, perché non esiste vita senza di te, di sicuro sceglierei la morte prima che mi scelga lei. 
Anonimo (attribuito a Jim Morrison)

Amare è scegliere, baciare è la sigla della scelta.
Anonimo

Se dovessi scegliere tra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perché è la mia vita.
Anonimo (attribuito a Jim Morrison)

Tu sei le tue scelte.
[You are your choices].
Anonimo (attribuito a Seneca)

Amici a scelta e parenti come vengono.
Proverbio

Chi sa scegliere i meloni sa scegliere la moglie.
Proverbio

La sorte fa i genitori, la scelta gli amici.
Proverbio

Prima di scegliere l'amico bisogna averci mangiato il sale sette anni.
Proverbio

Possiamo scegliere quello che vogliamo seminare, ma siamo obbligati a mietere quello che abbiamo piantato.
Proverbio cinese

Quando ti trovi di fronte a due alternative, scegli sempre la terza. 
Proverbio ebraico

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Alternativa - PossibilitàDecisione - Priorità - Bivio e Incrocio