Cerca autori o argomenti in Aforismario

Aforismi, frasi e citazioni sui Sognatori

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sui sognatori, cioè quelle persone che sono animate da un grande sogno o da una trascinante visione. Secondo un'accezione meno positiva, si definisce sognatore anche chi ama fantasticare e che spesso, per avere la testa fra le nuvole, cade preda di facili illusioni.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul sogno, sul sognare a occhi aperti, sui sogni nel cassetto, sul realizzare i propri sogni, sui visionari e gli utopisti. [I link sono in fondo alla pagina].
A volte un vincitore è semplicemente un sognatore
che non ha mai mollato.
Qualsiasi impresa, anche la più nobile, anche la più utile, anche la più disinteressata, suscita sempre invidie, rancori, ostilità, odio. Chi si getta nell'azione, deve preci prepararsi a combattere contro i nemici più imprevedibili e più subdoli. E se non vuol cedere all'amarezza e al cinismo, deve armarsi di una fede ardente, di un entusiasmo inestinguibile. Anche a costo di apparire, talvolta, un donchisciotte sognatore. L'entusiasmo e la fede, infatti, sono le uniche armi capaci di resistere alla delusione, al disinganno, alla derisione e al tradimento.
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, 1998

Il piacere del vero sognatore non dipende dalla sostanza del sogno, ma da questo: tutto quello che accade nel sogno non accade solo senza il suo intervento, ma fuori del suo controllo.
Karen Blixen, La mia Africa, 1937

I sogni hanno un solo proprietario alla volta. Ecco perché i sognatori sono soli.
Erma Bombeck [1]

Vado a Zonzo col mio cuore sognator / e gironzolo per i viottoli / dove olezzano sulle fronde mille fior / che parlano d'amor.
Ernesto Bonino, A Zonzo, 1942

Il sognatore muore, ma il sogno non muore mai.
[The dreamer dies, but never dies the dream].
Dana Burnet [1]

Quando muore il sogno, che ne è del sognatore? Quando il sognatore muore, che ne è del sogno?
Arthur B. Chandler, Appuntamento su un mondo perduto, 1961

Un sognatore è sempre un cattivo poeta.
Jean Cocteau, Il Gallo e l'Arlecchino, 1918

L'universo cospira sempre a favore dei sognatori,
[O Universo sempre conspira a favor dos sonhadores].
Paulo Coelho, Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto, 1994

Non si possono domare i sognatori.
[Sonhadores nao podem ser domados].
Paulo Coelho, Aleph, 2011

Preferirei morire da sognatore che vivere da cinico.
Scott Crow [1]

Poeta. Sinonimo di scemo; sognatore.
Gustave Flaubert, Dizionario dei luoghi comuni, 1850/80 (postumo 1913)

Io non sono un sognatore, sono uno che viene sognato.
[I'm not the dreamer! I'm the dreamee!].
Fonzie (Henry Winkler), in Happy Days, 1974/84

Il pazzo o il sognatore mancano completamente di una visione obiettiva del mondo esterno; ma tutti noi siamo più o meno pazzi, più o meno sognatori; tutti noi abbiamo una visione personale del mondo, deformata dalla nostra tendenza narcisistica.
Erich Fromm, L'arte di amare, 1956

Il sognatore raggiunge l’altezza massima in un solo slancio. Così egli diventa un valoroso generale su un ampio campo di battaglia; un oratore che affascina e domina le masse; un uomo ricco in grado di soddisfare ogni desiderio; un uomo saggio che desta meraviglia nei più dotti, un presidente, un imperatore, uno zar. Una volta immersosi in queste fantasticherie di gloria e felicità, è naturale che egli provi disgusto nel semplice pane che si deve guadagnare col faticoso lavoro di tutti i giorni. È di gran lunga più facile vivere in quelle regioni dove, col semplice tocco della bacchetta magica della fantasia, si può ottenere tutto ciò che si vuole.
Halleck [1]

Sono un fottuto sognatore, gente. Ma non sono l'unico.
Bill Hicks, One Night Stand, 1990

Il desiderio ardente di essere e agire è la rampa di lancio da cui deve decollare ogni sognatore. I sogni non nascono dalla pigrizia o dall'indifferenza, né dalla mancanza di ambizione.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

I sognatori odierni non devono lamentarsi. Il mondo attuale, infatti, è gremito di occasioni che i sognatori del passato non hanno mai avuto.
Napoleon Hill, ibidem

I sognatori con un fine pratico non rinunciano facilmente!
Napoleon Hill, ibidem

Non permettete a nessuno di indurvi a beffeggiare i sognatori. Per vincere la corsa in questo mondo mutevole, dovete assimilare lo spirito dei grandi pionieri del passato che, coi loro sogni, hanno dato alla civiltà tutto ciò che vi è di prezioso.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Quando vi verrà il momento di ispirazione che vi farà scegliere l'Obiettivo della Vita, non fatevi scoraggiare se amici e parenti vi diranno che siete solo dei "sognatori". Ricordate che i sognatori hanno sempre anticipato il progresso umano, in ogni campo.
Napoleon Hill, La chiave principale della ricchezza, 1945

Il pensatore vuole, il sognatore subisce.
Victor Hugo, I Lavoratori del Mare, 1866

Tutti gli uomini d'azione sono sognatori.
James Huneker [1]

Il pazzo è un sognatore da sveglio.
Immanuel Kant, Saggio sulle malattie della mente, 1764 (attribuito erroneamente a Sigmund Freud - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

I sogni invecchiano più velocemente dei sognatori.
Stephen King [1]

Bisogna essere realisti, radicati nella realtà, e insieme sognatori, per non rimanere vittime involontarie del mondo reale.
Björn Larsson, Bisogno di libertà, 2007

Sii un sognatore pratico stimolato dall'azione. I sognatori pratici non rinunciano mai.
Bruce Lee, Pensieri che colpiscono, 2000 (postumo)

Puoi dire che sono un sognatore / ma non sono l'unico.
[You may say I'm a dreamer, but I'm not the only one].
John Lennon, Imagine, 1971

Tutti coloro che hanno realizzato grandi cose sono stati grandi sognatori.
[All men who have achieved great things have been great dreamers].
Orison Swett Marden [1]

L'occhio selvaggio del sognatore vede oltre le illusioni fino al cuore di ciò che è reale.
Bryant H. McGill [1]

I sognatori hanno capito che nel tempo necessario a realizzare un sogno, se ne possono fantasticare migliaia.
Gianni Monduzzi, Orgasmo e pregiudizio, 1997

Agli spiriti realisti può venire del bene; sono i sognatori sommersi dagli scrupoli a soffrire.
Sandro Montalto, L'eclissi della Chimera, 2005

Contro i sognatori. – Il sognatore rinnega la verità di fronte a sé, il mentitore solo davanti agli altri.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano II, 1879/80

Ai sognatori dell'immortalità. A questa bella vostra coscienza di voi stessi augurate dunque un'eterna durata? non è un'improntitudine? Non pensate allora a tutte le altre cose che in questo caso dovrebbero sopportarvi per tutta l'eternità, come vi hanno sopportato fino a oggi, con una pazienza più che cristiana?
Friedrich Nietzsche, Aurora, 1881

La mia coscienza dello spirito vuole che io sappia una cosa e altrimenti nulla : tutti i mezzi-e-mezzi dello spirito, tutti i nebulosi, i fluttuanti, i sognatori eccitano la mia nausea.
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, 1883/85

Ci sono solo due tipi di persone in questo mondo. I realisti e i sognatori. I realisti sanno dove stanno andando e i sognatori ci sono già stati.
[There are only two kinds of people in this world. The realists and the dreamers. The realists know where they are going and the dreamers have already been there].
Robert Orben [1]

È merito dei sognatori se anche noi, i disincantati, siamo un po’ meno pietrificati e disperati di quanto saremmo senza di loro.
Amos Oz [1]

Il sentimentale (deformatore di valori) detto anche sognatore, comincia credendo che la sua inettitudine alle cose pratiche sia uno spregevole scotto da pagarsi all'Armonia Prestabilita" in compenso delle ineffabili consolazioni e trionfi che troverà nei suoi sogni. Poi scopre che anche il mondo dei sogni richiede una pratica, un'astuzia, tale quale l'altro. Ma succede sempre che se ne accorge quando non è più in tempo per vincere l'inveterata ingenuità. E questo è lo scotto vero che gli tocca di pagare.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

Bisogna esser pazzi, non sognatori. Essere al di qua dell'assestamento, non al di là. Un pazzo può ancora rinsavire, ma al sognatore non resta che staccarsi da terra. Il pazzo ha dei nemici. Il sognatore non ha che se stesso.
Cesare Pavese, ibidem

Il sognatore non è superiore all’uomo attivo perché il sogno è superiore alla realtà. La superiorità del sognatore sta nel fatto che sognare è molto più pratico che vivere.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

Ciò che uccide il sognatore è non vivere quando sogna; ciò che ferisce colui che sta agendo è non sognare quando vive.
Fernando Pessoa, ibidem

Di fronte a qualsiasi cosa, il sognatore deve cercare di sentire la netta indifferenza che essa, in quanto cosa, gli provoca. Saper astrarre, con istinto immediato, da ogni oggetto o avvenimento, il sognabile che esso può avere, lasciando morto nel Mondo Esteriore tutto il reale che esso possiede: ecco cosa deve cercare di realizzare il saggio in se stesso.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

È il sognatore l’uomo d’azione.
Fernando Pessoa, ibidem

Quelli che sognano in grande, o sono pazzi e credono in quello che sognano e sono felici, o sono semplici vaneggiatori, per i quali il vaneggiamento è una musica dell'anima che li culla senza dir loro niente. Ma per colui che sogna il possibile esiste la possibilità reale di una vera e propria disillusione.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

Ci sono insulti peggiori che essere definito un sognatore.
Ronald Reagan, Discorso alla Oxford Union Society, 1992

Oggi, il sogno gode di uno strano favore nelle lettere. Quanti, fra quelli che lo magnificano, sono veri sognatori? Molto pochi, probabilmente. Tanto meglio per loro.
Pierre Reverdy, Il guanto di crine, 1927

Il sognatore entra in rivalità con l’opera di Dio. La disprezza, la detesta. La sostituisce con un’altra, mille altre fittizie, poiché gli eventi quotidiani contrari alla nostra volontà semplicemente sono, né più né meno, l’opera di Dio.
Pierre Reverdy, ibidem

Devi riflettere, ma devi anche agire. Devi sognare senza limitarti a essere soltanto un sognatore.
Jim Rohn [1]

Il sognatore non può conoscere la verità, nemmeno del suo sogno, se non svegliandosi.
George Santayana [1]

Come tutti i sognatori, ho confuso il disincanto con la verità.
[Comme tous les rêveurs, j'ai confondu le désenchantement et la vérité].
Jean-Paul Sartre, Le parole, 1963

Il solo mondo non può bastare ad alcune persone, per questo gli è stato fatto il dono dell'immaginazione. E se vedere oltre la realtà vuol dire esser folli, allora sono lieta di far parte dei pazzi sognatori.
Deborah Scollato (Aforismi inediti su Aforismario)

Il mondo è pieno di filantropi e di sognatori pronti a difendere le proprie idee anche a costo della vita. Altrui, s’intende.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

I sognatori sono le persone più pratiche del mondo, perché non c’è niente di più pratico che limitarsi a sognare.
Giovanni Soriano, L'inconveniente umano, 2022

Non sono i sognatori che vengono ricordati, ma quelli che agiscono.
Tim Tebow [1]

Il cuscino è la palestra del sognatore.
Massimo Tortola, La dittatura delle lettere maiuscole, 2011

Il vero sognatore è colui che sogna l'impossibile.
[Le vrai rêveur est celui qui rêve de l'impossible].
Elsa Triolet, Mille regrets, 1942

Ogni grande sogno comincia con un sognatore.
[[Every great dream begins with a dreamer].
Harriet Tubman [1]

Ci apriremo a pugni un varco nella notte / Ogni giorno i sognatori muoiono / Per vedere cosa c'è dall'altra parte.
U2, In God's Country, in The Joshua Tree, 1987

Sii un sognatore. Se non hai sogni, sei morto.
Jim Valvano [1]

L'intera vita è un susseguirsi di sogni. La mia ambizione è essere un sognatore consapevole, ecco tutto.
Swami Vivekananda [1]

A volte, gli unici realisti sono i sognatori.
[Sometimes, the only realists are the dreamers].
Paul Wellstone [1]

L’unica persona più illusa del sognatore è l’uomo d’azione. Egli, davvero, non conosce né l’origine di ciò che fa né i suoi risultati.
[The one person who has more illusions than the dreamer is the man of action. He, indeed, knows neither the origin of his deeds nor their results].
Oscar Wilde, Il critico come artista, 1889

La società perdona spesso il criminale; ma non perdona mai il sognatore.
[Society often forgives the criminal; it never forgives the dreamer].
Oscar Wilde, ibidem

Un sognatore è uno che può solo trovare la sua strada al chiaro di luna, e la sua punizione è che scorge l’alba prima del resto del mondo.
[A dreamer is one who can only find his way by moonlight, and his punishment is that he sees the dawn before the rest of the world].
Oscar Wilde, Il critico come artista, 1889

Era un sognatore, un pensatore, un filosofo speculativo... o, come diceva sua moglie, un idiota.
Douglas Adams [1]

A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.
[Sometimes a winner is just a dreamer who never gave up].
Anonimo (attribuito a Nelson Mandela e altri - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

Si può uccidere il sognatore, ma non si può uccidere il sogno.
[You can kill the dreamer, but you can't kill the dream].
Martin Luther King [1]

A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che ha avuto culo.
Aforismario, Taccuino elettronico, 2009/...

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Sogno - Sognare a Occhi Aperti - Sogni nel Cassetto - Realizzare i propri SogniUtopisti - Visionari

Frasi e citazioni sui Vincenti e sui Vincitori

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sui vincitori e sulle personalità vincenti, con riferimento allo sport, al gioco e alla vita stessa. Un vincente si distingue per il forte desiderio di affermarsi in ogni competizione o gara che si trova ad affrontare, per il coraggio che dimostra di fronte agli avversari, per la grande motivazione e per non arrendersi mai anche quando gli ostacoli da superare sembrano insormontabili.

A mo' d'introduzione riportiamo un brano un po' paradossale dello scrittore Francesco Burdin sul confronto tra vincitori e vinti: "Un uomo che ha raggiunto il massimo grado nella carriera in età ancora giovanile dovrebbe sentirsi soddisfatto e animoso: prova invece da un giorno all'altro noia e stanchezza. Proprio quei benefici raggiunti che hanno colmato le sue ambizioni lo saziano e lo nauseano. Dinanzi a sé vede per altri quindici o venti anni la ripetizione sterile di esperienze e di eventi ormai conosciuti. Forse, si dice, dovrei occuparmi degli altri. Ma per qual motivo? Non ha nemmeno il desiderio di occuparsi di sé: scopre che non ha più importanza per lui il continuare o il cessare di vivere. Già sono a questo punto? si domanda. Dunque si lotta e ci si sbrana l'un l'altro per arrivare a una simile conclusione? Il vincitore si trova inaridito, a mani vuote, senza più desideri né curiosità; in una parola: morto. Sta' a vedere che la vittoria è dalla parte degli sconfitti, che conservano tutte le loro passioni, i rancori, le nostalgie! Le loro giornate sono piene di amarezze e di rimpianti, ma il sangue circola senza posa. Sì, i veri vincitori sono i vinti!". [Un milione di giorni, 2001].

Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul vincere e il perdere e sulla sconfitta e i perdenti. [I link sono in fondo alla pagina].
I vincenti non mollano mai, e chi molla non vince mai.
(Ted Turner - Foto: Cristiano Ronaldo)
Non esistono “persone” vincenti o perdenti, esistono “modalità” vincenti e modalità perdenti.
Diego Agostini, Percorsi positivi, 2000

Indipendentemente da come ti senti dentro, cerca sempre di apparire un vincente.
Arthur Ashe [1]

Una qualità degli italiani è quella di volare in soccorso dei vincitori.
Bruno Barilli, citato in Ennio Flaiano, La solitudine del satiro, 1973 (vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

Un perdente non sa cosa farà se perderà, ma parla di ciò che farà se vincerà; un vincente, invece, non parla di cosa farà se vincerà, ma sa cosa farà se perderà.
Eric Berne [1]

Un vincente è uno che riconosce i talenti che gli sono stati donati da Dio, lavora per svilupparli in abilità e usa queste abilità per raggiungere i propri obiettivi.
Larry Bird [1]

Impara a pensare come un vincente: pensa positivo e visualizza i tuoi punti di forza.
Vic Braden [1]

Ricorda che i vincenti fanno ciò che i perdenti non vogliono fare.
H. Jackson Brown, Jr. [1]

Un vincitore non si lamenta mai.
Paul Brown [1]

Tra chi vince in battaglia mille volte mille nemici e chi soltanto vince sé stesso, costui è il migliore dei vincitori di ogni battaglia.
Buddha, Discorso della messa in moto della ruota del Dharma, 528 a.e.c.

Gli eroi non esistono. I vincitori non esistono - è tutta una fregatura e una gran cagata. I santi non esistono, i geni non esistono son tutte fregature, tutte favole, è così che va avanti il giochetto. Ognuno cerca solo di tirare a campare e d'aver fortuna - se ci riesce. Il resto non sono che stronzate.
Charles Bukowski, Compagno di sbronze, 1972

L'intelligenza e l'intuito indispensabili agli intellettuali per fiutare il vento e mettersi tempestivamente dalla parte vincente.
Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001

Ogni vincitore ha delle cicatrici.
[Every winner has scars].
Herbert Newton Casson [1]

Ciò che separa un sognatore da un vincente è solo lo sforzo che si è disposti a fare per raggiungere il sogno.
Carmine Colella, Aforismi, 2013

I vincenti sono quelle persone che, proprio un attimo prima di cedere, ordinano a se stesse di resistere solo un minuto in più.
Carmine Colella, ibidem

Nella vita tutti cadono più e più volte, ma la differenza tra un vincente e tutti gli altri è che lui continua a rialzarsi.
Carmine Colella, ibidem

Sperare in qualcosa aiuta chiunque, ma agire perché quella cosa si realizzi distingue il vincitore dagli altri.
Carmine Colella, Aforismi, 2013

La freddezza di un giocatore che perde quasi sempre, diminuisce il piacere del vincitore.
William Congreve [1]

La vera gloria del vincitore è quella di essere clemente.
Vincenzo Cuoco, Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, 1801

Non ci sono politici intelligenti, ma politici vincenti.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92

I vinti hanno sempre torto, e i vincitori ragione.
Pietro Ellero, La tirannide borghese, 1879

L'errore che tutti gli uomini fanno da sempre. Cercare di mostrarsi forti e sprezzanti e vincitori quando forse basta avere il coraggio di chinare la testa e dire: ho paura.
Giorgio Faletti, Pochi inutili nascondigli, 2008

Una qualità degli italiani è quella di volare in soccorso dei vincitori.
Ennio Flaiano, La solitudine del satiro, 1973 (cit. Bruno Barilli - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

Immaginati, credendoci, come un vincente, e questo da solo contribuirà in modo incommensurabile al successo.
Harry Emerson Fosdick [1]

Il cretino è imperturbabile, la sua forza vincente sta nel fatto di non sapere di essere tale, di non vedersi né mai dubitare di sé.
Carlo Fruttero e Franco Lucentini, La prevalenza del cretino, 1985

I vincitori vincono nella vita perché vincono in anticipo la battaglia nella loro mente!
Tony Gaskins [1]

La vita è una continua lotta con tanti vinti e pochi - apparenti - vincitori.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

L'italiano sta col vincitore solo perché vincitore, indipendentemente dalla bontà della causa per la quale questi si è battuto.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Sbagliare e fallire fanno parte della vita di chiunque. I veri vincenti sono coloro che imparano da un errore e trovano la forza di ripartire senza piangersi addosso.
Gianluca Gotto, Le coordinate della felicità, 2020

Un vincente rimprovera e perdona; un perdente è troppo timido per rimproverare e troppo meschino per perdonare.
Sydney J. Harris [1]

C'è sempre qualcosa di sospetto in un intellettuale che sta dalla parte dei vincitori.
Václav Havel, Disturbando la pace, 1986

I vincenti sono persone che dedicano tutta la loro vita alla vittoria.
Woody Hayes [1]

Ci accorgiamo dei vincenti solo quando sono ricchi, ignari delle sconfitte che hanno subito e superato prima di "arrivare".
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

A tutti piacciono i vincenti
Napoleon Hill, ibidem

Senza tenacia, la partita è già persa in partenza. Essendo tenaci, si diventa vincenti.
Napoleon Hill, ibidem

Il modo in cui rispondi alla sfida nel secondo tempo determinerà cosa diventerai alla fine della partita, un vincitore o un perdente.
Lou Holtz [1]

I vincenti si assumono la loro responsabilità, i perdenti incolpano gli altri.
Brit Hume [1]

I vincitori vedono una risposta per ogni problema; i perdenti vedono un problema in ogni risposta!
Barbara Johnson [1]

I vincenti non si limitano a imparare i fondamenti, li padroneggiano.
Michael Jordan [1]

II fallimento ispira i vincenti. Il fallimento annienta i perdenti. È questo il grande segreto dei vincenti. È il segreto che i perdenti non conoscono. Il grande segreto dei vincenti è che il fallimento ispira alla vittoria, quindi non hanno timore della sconfitta.
Robert Kiyosaki e Sharon Lechter, Padre ricco, padre povero, 1997

I perdenti abbandonano quando falliscono. I vincitori falliscono finché non hanno successo.
[Losers quit when they fail. Winners fail until they succeed].
Robert Kiyosaki [1]

Un vincente non smette mai di provarci.
Tom Landry [1]

Il difficile non è vincere una battaglia, ma non essere crudele al banchetto dei vincitori.
Stanisław Jerzy Lec, Nuovi pensieri spettinati, 1964

Più d'un asino si attacca davanti al carro del vincitore. Vuole farsi passare per destriero.
Stanisław Jerzy Lec, ibidem

I vincitori sono stanchi quanto i vinti, e non sanno mai fino a che punto sono vincitori. 
Charles-Joseph de Ligne, Scritti militari, letterari e sentimentali, 1795-1811

I vincenti non mollano mai e chi molla non vince mai.
[Winners never quit and quitters never win].
Vince Lombardi [1]

L'uomo che vince, è l'uomo che pensa di poterlo fare.
Vince Lombardi [1]

Non ci sono cinquanta modi di combattere, non ve ne è che uno, essere vittorioso.
André Malraux, La speranza, 1937

Non insultare i vinti. Quando hai battuto il tuo avversario, non pavoneggiarti. Non serve a niente proclamarsi vincitore: serve vincere.
Giulio Mazzarino, Breviario dei politici, 1684 (postumo)

Un vincente vuole sempre la palla quando la partita è sul filo.
Jimmy McGinty (Gene Hackman), in Le riserve, 2000

Nella vita non vince nessuno. Non vincono nemmeno i vincenti.
Davide Morelli (Aforismi inediti su Aforismario)

Nessun vincitore crede al caso.
Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, 1882

Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti vengono smascherate, quelle dei vincitori diventano Storia. 
Arrigo Petacco [1]

Vincenti. Basta guardarli
Giuseppe Pontiggia, Le sabbie immobili, 1991

I grandi vincitori sono in fondo quelli che non hanno mollato. I veri vincenti sono coloro meno spaventati dalla paura di fallire. Sono disposti ad accettare la sfida senza la garanzia di avere successo. Hanno il desiderio finale sempre in vista. Anche se non sono sicuri quando sarà o dove sarà.
Jim Rohn, Ispirazione. consapevolezza, riflessione, a cura di Richard Bowerman, 2015

Chi gioisce per le sconfitte altrui non sarà mai un vincente!
Linda Reale Ruffino (Aforismi inediti su Aforismario)

Ogni vincitore che abbia mai incontrato dice, "La mia vita è cambiata quando ho iniziato a credere in me stesso". 
Robert Harold Schuller [1]

Chi è sicuro e compiaciuto di aver vinto, diventa facilmente un cornuto della vittoria.
Manès Sperber [1]

Senza i perdenti, che cosa sarebbero i vincenti?
Casey Stengel [1]

Nella vita si può essere vincenti, ma mai vincitori, o perdenti, ma mai perduti
Vincenzo Strippoli (Aforismi inediti su Aforismario)

Un problema è il segno della fine solo per i perdenti, per i falliti, per quelli destinati a non combinare nulla. I vincenti invece sanno riconoscere ogni problema come semplice parte di ogni percorso e nulla più.
Yamada Takumi, Aforismario anticrisi, 2012

Il vincitore è colui che commette il penultimo errore.
Savielly Tartakower [1]

È vero che alcuni sono dei vincenti nati. Possiedono un talento particolare che assicura loro il successo: è il caso del grande musicista, del fuoriclasse sportivo, o del genio degli affari. Ma la maggior parte di quanti hanno successo non se lo sono visto servire su un vassoio d’argento. Hanno lavorato sodo per conquistarlo. Si sono posti degli obiettivi, e hanno continuato a perseguirli fin quando non li hanno raggiunti.
Donald Trump e Bill Zanker, Pensa in grande e manda tutti al diavolo, 2007

Per essere dei vincenti, trovate una passione, uscite dalla vostra nicchia e agite. Imparate a reggere alla pressione, a riprendervi dall’insuccesso e a non rinunciare mai.
Donald Trump e Bill Zanker, ibidem

Se volete entrare nel 2% dei vincenti, dovete essere realistici. Negli affari non avete a che fare con la mamma, con il papà o con l’insegnante. Gli altri non si preoccupano per voi. Non vogliono il vostro bene; pensano unicamente a se stessi. Quando dicono no, lo fanno quasi sempre per portare avanti i propri interessi. Non fatevi bloccare dal “no” arbitrario di qualcuno. Trovate il modo di trasformarlo in un “sì”, o trovate un modo creativo per aggirarlo. Non fatevi fermare da nessuno!
Donald Trump e Bill Zanker, Pensa in grande e manda tutti al diavolo, 2007

Ciò che separa i vincenti dai perdenti è il modo in cui si reagisce a ogni nuova svolta del destino.
Donald Trump [1]

I vincenti non mollano mai, e chi molla non vince mai.
Ted Turner [1]

I vincitori sono individui con uno scopo preciso nella vita.
Denis Waitley [1]

I perdenti vedono dei temporali, i vincenti vedono degli arcobaleni. I perdenti vedono strade ghiacciate, i vincenti mettono su i pattini da ghiaccio!
Denis Waitley [1]

I perdenti vivono nel passato, i vincenti imparano dal passato e si divertono a lavorare nel presente per il futuro.
Denis Waitley [1]

Per un vincente, l'autocompiacimento e l'eccessiva sicurezza possono essere distruttivi. Per i perdenti, la disperazione e lo sconforto sono altrettanto dannosi.
Bill Walsh [1]

Il vincente tenace non è scoraggiato da un problema: ne è sfidato.
William Arthur Ward [1]

La verità diserta il campo dei vincitori.
Simone Weil [1]

I vincenti vedono un sogno e preparano dei piani, mentre gli altri vedono degli ostacoli e trovano giustificazioni.
Orrin Woodward [1]

La caratteristica che differenzia un vincente da uno di talento è la calma.
Federico Basso Zaffagno, Il re del proprio mondo, 2012

Al triplice fischio, i vincitori festeggino e gli sconfitti preparino la rivincita.
Javier Zanetti, Giocare da uomo, 2013

Per essere un vincente, devi pianificare di vincere, prepararti a vincere e aspettarti di vincere.
Zig Ziglar [1]

Se non ti vedi come un vincente, non potrai essere un vincitore.
Zig Ziglar [1]

A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.
[Sometimes a winner is just a dreamer that never gave up].
Anonimo (attribuito a Nelson Mandela e altri - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

I vincenti si danno da fare, i perdenti si lamentano.
Anonimo

Il vincitore ha sempre un’idea, il perdente ha sempre una scusa. Il vincitore ha una risposta a ogni problema, il perdente è sempre una parte del problema. Il vincitore dice: “Lasciati aiutare”, il perdente dice: “Non è compito mio”. Il vincitore dice: “È difficile, ma possibile”, il perdente dice: “È possibile, ma troppo difficile”.
Anonimo

La storia è scritta dai vincitori.
Anonimo (attribuito a Winston Churchill e altri)

A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che ha avuto culo.
Aforismario, Taccuino elettronico, 2009/...

Tutti corrono in aiuto del vincitore.
Proverbio

Tutti s’affrettano per salire sul carro del vincitore.
Proverbio

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Vittoria - Campioni - Leader - Perdenti

Aforismi, frasi e citazioni sulla Vittoria

Raccolta di aforismi, frasi e proverbi sulla vittoria e sul vincere, con riferimento allo sport, al gioco e alla vita stessa. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul vincere e il perdere, sul successo, il trionfo, i vincenti e il traguardo. [I link sono in fondo alla pagina].
Vincere non è tutto; è l'unica cosa che conta. (Henry Russell Sanders)
Foto: vittoria di Pietro Mennea alle Olimpiadi di Mosca del 1980
Tutti possono vincere, a meno che non arrivi un altro partecipante.
George Ade [1]

I tempi di oggi richiedono capacità di agire bene e con rapidità, e quelli che posseggono queste qualità hanno molte probabilità di vincere nella lotta per la vita.
William Walker Atkinson, Psicologia del successo, 1915

Il più grande pericolo si corre nel momento della vittoria.
Honoré de Balzac, Massime e pensieri di Napoleone, 1838

Le vittorie che costano poco valgono poco.
Henry Ward Beecher [1]

Cerca di vincere i tuoi nemici con la persuasione, non con la forza.
Biante, VI sec. a.e.c.

Una delle più grandi vittorie che puoi ottenere su qualcuno è batterlo con gentilezza.
Josh Billings [1]

Chi aveva meno voglia di giocare vince.
Arthur Bloch, Legge di Thomas, La legge di Murphy II, 1980

Io non ho mai dato istruzioni di dettaglio ai miei generali; ma soltanto ordinava loro di vincere.
Napoleone Bonaparte, Aforismi e pensieri politici, morali e filosofici, XIX sec.

La sola vittoria contro l'amore è la fuga.
Napoleone Bonaparte, ibidem

La vittoria appartiene ai più perseveranti.
Napoleone Bonaparte [1]

Non c'è virtù né vittoria più bella di saper comandare e vincere sé stessi.
Pierre de Bourdeille Brantôme, Vite delle dame galanti, 1583/84

Chi non è nella conoscenza, deve stordire nell'ebbrezza il vuoto che è dentro di lui, perciò anche nell'ebbrezza della vittoria, anche della vittoria cui si assiste come semplici spettatori.
Hermann Broch, La morte di Virgilio, 1945

Ciò che conta non è la volontà di vincere: quella ce l’hanno tutti. Ciò che conta è la volontà di prepararsi a vincere.
Paul Bryant [1]

Il modo di vincere è più importante della vittoria stessa e, in ogni caso, più importante della posta in gioco.
Roger Caillois, I giochi e gli uomini, 1958

Venni, vidi, vinsi.
Giulio Cesare (vedi "Frasi storiche" su Aforismario)

A vincere senza pericolo, si trionfa senza gloria.
Pierre Corneille, Il Cid, 1636

La vittoria è del forte che ha fede.
Corrado Corradini, citato su Hurrà Juventus, 1915

L'importante non è vincere ma partecipare. La cosa essenziale non è la vittoria ma la certezza di essersi battuti bene.
Pierre de Coubertin (cit. Ethelbert Talbot, 1908)

Per vincere l'unica cosa di cui abbiamo bisogno è osare, osare ancora e sempre osare.
Georges Jacques Danton, XVIII sec. [1]

Non c'è vittoria spirituale che non sia necessario ogni giorno vincere di nuovo.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92

Non importa se vinci di un centimetro o di un miglio, ciò che conta è vincere!
Vin Diesel [1]

Non sei obbligato a vincere, sei obbligato a continuare ogni giorno a cercare di fare il meglio che puoi.
Marian Wright Edelman [1]

La vittoria più bella è sempre quella che deve ancora venire. 
Enzo Ferrari [1]

Per ottenere una vittoria bisogna, innanzi tutto, crederci. 
Ferdinand Foch [1]

Ciò che rende grande un piacere è la vittoria sulla sofferenza che ad esso misteriosamente s'accompagna.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Vincere gli altri è quasi difficile come vincere se stesso.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

La vittoria è di chi si astiene.
Johann Wolfgang Goethe, Faust, 1808

È stupidità sminuire il proprio nemico prima della morte e bassezza sminuirlo dopo la vittoria.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)

È lottare che dà significato alla vita, non vincere.
Tony Goldwyn, in Oliver Stone, Nixon - Gli intrighi del potere, 1995

Nella vita, come nel gioco delle carte, è un grande vantaggio quello di essere i primi a giocare, perché a carte uguali si vince.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

Chi ha detto che vincere non è tutto, non ha mai vinto nulla.
[The person that said winning isn't everything, never won anything].
Mia Hamm [1]

Vincere è tutto. Gli unici che ti ricordano quando arrivi secondo sono tua moglie e il tuo cane.
Damon Hill [1]

Vi è una qualità che dobbiamo possedere per vincere la corsa: la chiarezza di intenti, la conoscenza di ciò che si desidera e il desiderio ardente di possederlo.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Fucili a ripetizione contro archi e frecce: non ho mai capito come i bianchi potessero essere fieri di vincere in quelle condizioni.
Dustin Hoffman, in Piccolo grande uomo, 1970

La determinazione a vincere è la parte migliore della vittoria.
Daisaku Ikeda [1]

A volte l'unico modo per vincere è morire provandoci.
Joe Jonas [1]

Il talento vince le partite, ma l'intelligenza e il lavoro di squadra vincono i campionati.
Michael Jordan [1]

Politica o sport, vincere è come radersi: o lo fai tutti i giorni o sembri un barbone.
Jack Kemp [1]

Nessuno sostiene una lotta più dura di colui che cerca di vincere sé stesso. Questo appunto dovrebbe essere il nostro impegno: vincere noi stessi, farci ogni giorno superiori a noi stessi e avanzare un poco nel bene.
Thomas von Kempen (Tommaso da Kempis), XV sec. [1]

Non credere che vincere sia davvero tutto, è più importante rappresentare qualcosa. Se non difendi qualcosa, cosa vinci?
Lane Kirkland [1]

Questo si chiama il primo barlume della saggezza: il molle e debole vince il duro e forte.
Lao Tzu, Tao Te Ching, ca. V sec. a.e.c.

Colui che vince gli altri è potente, chi vince sé stesso è forte.
Lao Tzu, ibidem

Il difficile non è vincere una battaglia, ma non essere crudele al banchetto dei vincitori.
Stanisław Jerzy Lec, Nuovi pensieri spettinati, 1964

Signore, fammi vincere, perché lo merito più di quel figlio di puttana del mio avversario.
Sammy Lee [1]

È migliore e più sicura una pace certa che una vittoria sperata.
Tito Livio, Ab urbe condita, I sec. a.e.c.

L'obiettivo è vincere: in modo equo, lineare, decente, vincere secondo le regole, ma comunque vincere.
Vince Lombardi [1]

Se vincere non è tutto, perché si tiene il punteggio?
[If winning isn't everything, why do they keep score?].
Vince Lombardi [1]

Vincere non è tutto, ma voler vincere lo è.
[Winning is not everything, but wanting to win is].
Vince Lombardi [1]

Uno dei modi in cui la nostra cultura alimenta la personalità narcisistica è quello di dare troppa importanza alla vittoria. Uno slogan molto diffuso dice: vincere è la sola cosa che conta. Un atteggiamento del genere minimizza i valori umani e subordina i sentimenti degli altri all'unico vero scopo, quello di vincere, di arrivare in vetta, di essere il numero uno. Ma la dedizione a questo obiettivo richiede il sacrificio, la negazione dei sentimenti, perché nessun ostacolo deve intralciare il cammino verso il successo.
Alexander Lowen, Il narcisismo, 1983

In guerra non c'è alternativa alla vittoria.
Douglas MacArthur [1]

Coloro che vincono, in qualunque modo vincano, mai non ne riporteranno vergogna.
Niccolò Machiavelli, Istorie fiorentine, 1532 (postumo)

La vittoria è sopravvalutata. Gli uni casi in cui è davvero importante sono in chirurgia e in guerra.
Al McGuire [1]

La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti. Essa già trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all'Oceano Indiano: vincere! E vinceremo.
Benito Mussolini, discorso di annuncio della dichiarazione di guerra, 1940

Il momento della vittoria è troppo breve per vivere solo di quello e niente altro.
Martina Navrátilová [1]

In fondo vi è serenità soltanto dove vi è vittoria.
Friedrich Nietzsche, Schopenhauer come educatore, 1874

Il successo non viene solo con la vittoria, ma talvolta anche già col voler vincere.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano, 1878

Non bisogna voler vincere, quando si ha la prospettiva di superare l’avversario solo per la larghezza di un capello. La buona vittoria deve far gioioso il vinto, deve avere qualche cosa di divino che risparmi l’onta.
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano II, 1879/80

La fortuna fa come il baro nel giuoco: fa vincere qualche volta, per allettare gli altri.
Alfredo Panzini, La lanterna di Diogene, 1907

La voglia di vincere è importante, ma la volontà di prepararsi è fondamentale.
Joe Paterno [1]

Nessun bastardo ha mai vinto una guerra morendo per il suo Paese. L'ha vinta facendo morire l'altro povero, stupido bastardo per il suo Paese.
George Smith Patton, Discorso alla Terza Armata, 1944

Più difficile è la vittoria, maggiore è la soddisfazione nel vincere.
Pelé [1]

Quando ci si cimenta in una gara, solo la vittoria libera dalla tensione della prova.
Pindaro, VI-V sec. a.e.c. [1]

Un'altra vittoria come questa e siamo spacciati.
Pirro dell'Epiro, IV sec. a.e.c. (Frasi storiche su Aforismario)

Color che sanno vincere sono molto più numerosi di quelli che sanno fare buon uso della loro vittoria.
Polibio, Storie, II sec. a.e.c.

La volontà per vincere - la volontà per riuscire, per formare la propria vita, per avere controllo - può essere utilizzata solo quando decidi che cosa vuoi e credi che nessuna sfida, nessun ostacolo, possa fermarti.
Anthony Robbins, Passi da gigante, 1994

Se vuoi partecipare al gioco della vita e vincere, devi giocare con tutta la forza. Devi essere disposto a sentirti stupido e devi essere disposto a provare cose che forse non andranno a buon fine. Altrimenti, come si può innovare, come puoi crescere, come puoi scoprire chi sei davvero?
Anthony Robbins, ibidem

Le conseguenze delle contese umane sono per forza imprevedibili, e nessuno è abbastanza abile per indovinare dove lo condurrà la sua vittoria.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954

Vincere non è tutto; è l'unica cosa che conta.
Henry Russell Sanders ("Red"), su Los Angeles Herald and Express, 1953 (attribuito anche a Giampiero Boniperti - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

Vince due volte chi nell'ora della vittoria vince sé stesso.
Publilio Siro, Sentenze, I sec. a.e.c.

Non migliorerai mai nella vita se continui a battere solo mezze calzette. Ti devi mettere sempre alla prova, se non lo fai subentra l'autocompiacimento. E possono succedere brutte cose a chi si autocompiace.
Henry Spencer (Corbin Bernsen), in Psych, 2006/14

Vincere non è superare gli altri, è superare sé stessi.
Roger Staubach [1]

L'importante non è vincere, ma partecipare con spirito vincente.
Ethelbert Talbot, discorso, Londra, 1908

Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo.
Sun Tzu, L'arte della guerra, ca. V sec. a.e.c.

Chi è veramente esperto nell'arte della guerra sa vincere l’esercito nemico senza dare battaglia, prendere le sue città senza assieparle, e rovesciarne lo Stato senza operazioni prolungate.
Sun Tzu, ibidem

Conosci il tuo nemico e conosci te stesso: la tua vittoria non sarà compromessa. Conosci il terreno e il cielo: la tua vittoria sarà totale.
Sun Tzu, ibidem

Per vincere basta non commettere errori. “Non commettere errori”, vuol dire porsi in condizione di vincere con certezza: in questo modo, si sottomette un nemico già vinto.
Sun Tzu, L'arte della guerra, ca. V sec. a.e.c.

La vittoria è il sorriso di Dio.
John Greenleaf Whittier, Stanzas for the Times, 1844

Vincere è arrivare quarto, esausto ma felice, perché l'ultima volta sei arrivato quinto.
Denis Waitley [1]

Vincere richiede talento; continuare a vincere richiede carattere.
John Wooden [1]

Vincere non è tutto, ma sforzarsi di vincere sì.
Zig Ziglar [1]

L'importante non è vincere ma partecipare.
[L’important n’est pas de gagner mais de participer]
Motto delle Olimpiadi

Lavorare insieme significa vincere insieme.
Anonimo
Il successo non viene solo con la vittoria, ma talvolta
anche già col voler vincere.(Friedrich Nietzsche)
Foto: vittoria di Livio Berruti alle Olimpiadi di Roma del 1960
Proverbi sul Vincere
  • Chi la dura la vince.
  • Chi vince ha sempre ragione.
  • Gli uomini fanno la guerra, e Dio dà la vittoria.
  • Grande vittoria è quella che si ottiene senza sangue.
  • Il senno più dell'ira ha la vittoria.
  • La più gloriosa vittoria è vincere sé stesso.
  • La vittoria più splendida non è che il riflesso di un incendio.
  • Non convien cantare il trionfo prima della vittoria.
  • Si gioca per vincere.
  • Vince sempre chi non gioca.
  • Vince solo colui che soffre e dura.
  • Vincere sé stessi è la più gran vittoria.
Senza chiodo, non c'è ferro di cavallo. Senza ferro di cavallo non c'è cavallo. Senza cavallo, il messaggero deve andare a piedi. Se il messaggero va a piedi, viene raggiunto dal nemico. Se il messaggero viene ucciso da una spia nemica, noi perdiamo la guerra. Per vincere una guerra, c'è bisogno anche del più piccolo dei chiodi.
Proverbio cinese

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Vincere e Perdere - Successo - TrionfoVincenti - Traguardo

Aforismi, frasi e citazioni sulla Sconfitta

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla sconfitta e sul perdere, con riferimento allo sport, al gioco e alla vita stessa. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul confronto tra vincere e perdere, sull'insuccesso, il fallimento e i perdenti. [I link sono in fondo alla pagina].
Cos'è la sconfitta? Nient'altro che educazione, il primo passo
verso qualcosa di meglio. (Wendell Phillips - Foto: Bruce Lee) [2]
Lo scoramento è una tentazione. La tentazione di lasciarsi andare, di cedere alla fatica, al pericolo, di arrendersi. Ma vivere significa saper resistere allo scoramento provocato dalle sconfitte.
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, 1998

Anche la squadra migliore qualche volta perde. Ma guai se si abbandona alla depressione generata dalla sconfitta. Chi perde deve utilizzare la sconfitta per capire come reagire, per mutare schema d'azione, per creare, per trovare altre strade, per inventare strategie nuove.
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, 1998

So bene di girare entro un circolo vizioso, e tuttavia, senza illudermi, cerco almeno di dimenticare questa orribile condizione dell’esistenza che consiste nell'agire come se non sapessimo quel che invece sappiamo: di giocare una partita che non potremo mai vincere.
Henri-Frédéric Amiel, lettera a Schérer, XIX sec.

Solo i princìpi valgono la pena di una lotta e d'una sconfitta; per tutto il resto si può essere arrendevoli
Henri Frédéric Amiel, Diario intimo, 1839/81 (postumo, 1976/94)

Potremo incontrare molte sconfitte, ma non dobbiamo per questo sentirci sconfitti.
Maya Angelou [1]

Morire o perdere, è la stessa cosa.
Lance Armstrong [1]

Non abbiate paura delle sconfitte. La prima è necessaria, la seconda può essere utile. Se vi risollevate dalla terza, siete dei veri uomini. 
René Bazin [1]

Se parti alla pari, perdi. Corollario: se parti in vantaggio, perdi lo stesso.
Arthur Bloch, Prima legge di Todd, La legge di Murphy II, 1980

Chi ha paura di essere battuto sia certo della sconfitta.
Napoleone Bonaparte, Aforismi e pensieri politici, morali e filosofici, XIX sec.

La morte non è nulla, ma vivere sconfitti e privi di gloria è come morire ogni giorno.
Napoleone Bonaparte, ibidem

La grande sconfitta, in tutto, è dimenticare.
Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte, 1932

Il modo migliore per allontanarci dagli altri è invitarli a gioire delle nostre sconfitte; poi, siamo sicuri di odiarli per il resto dei nostri giorni.
Emil Cioran, Sillogismi dell'amarezza, 1952

Poiché le sconfitte sono all'ordine del giorno, è naturale che Dio ne tragga beneficio.
Emil Cioran, ibidem

Per il pazzo, qualunque capro espiatorio è buono. Le proprie sconfitte, egli le affronta accusando; poiché gli oggetti gli sembrano non meno colpevoli degli esseri, si scaglia contro chi gli pare; il Delirio è un’economia espansionista. Noi invece, tenuti a maggiore discernimento, ci ripieghiamo sulle nostre disfatte, ci aggrappiamo a esse, non potendo trovare all'esterno la loro causa o il loro alimento. Il buonsenso ci costringe a un’economia chiusa, all'autarchia del fallimento.
Emil Cioran, Sillogismi dell'amarezza, 1952

Non accusare nessuno, non condiscendere alla tristezza, né alla gioia, né al rimpianto, ridurre i nostri rapporti con l'universo a un armonioso gioco di sconfitte, vivere da condannati sereni, non implorare la divinità, ma darle piuttosto un avvertimento...
Emil Cioran, La tentazione di esistere, 1956

Quando ognuno avrà capito che la nascita è una sconfitta, l'esistenza, finalmente tollerabile, apparirà come l'indomani di una capitolazione, come il sollievo e il riposo del vinto.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973

Qual è l'apporto di una sconfitta? Una visione più precisa di noi stessi.
Emil Cioran, Quaderni, 1957/72 (postumo 1997)

Meglio aver combattuto e perso che non avere neanche combattuto.
Arthur Hugh Clough, Peschiera, 1849

La sconfitta si dissolve nel momento in cui ci troviamo ad affrontare un nuovo combattimento.
Paulo Coelho, Il manoscritto ritrovato ad Accra, 2012

Vedere un uomo sconfitto non da un avversario migliore ma da sé stesso è una tragedia.
Cus D'Amato [1]

Non si dovrebbero mescolare i fallimenti con le sconfitte: queste ultime hanno talvolta una loro dignità.
Giuseppe D'Oria (Aforismi inediti su Aforismario)

Quando una maggioranza lo sconfigge, il vero democratico non dovrebbe soltanto dichiararsi sconfitto, ma confessare anche che non aveva ragione.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92

Servirsi delle virtù dell'avversario per sconfiggerlo è una viltà senza pari.
Nicolás Gómez Dávila, ibidem

Chi perde è sempre un coglione.
Cilbert Doucet [1]

Non confonder mai una singola sconfitta con una sconfitta definitiva.
[Never confuse a single defeat with a final defeat].
Francis Scott Fitzgerald [1]

Ogni sconfitta sembra rendere più probabile la successiva.
Jonathan Franzen, Libertà, 2010

Chi si crogiola nella sconfitta, la merita.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

L'ambizioso non giudica la propria sconfitta: la sfrutta.
Roberto Gervaso, ibidem

Non basta perdere, devi accettare la sconfitta imperterrito.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

La dolce liberazione della sconfitta. La sconfitta smaterializza i pesi.
Fausto Gianfranceschi, ibidem

La sconfitta è elegante, la sconfitta è riposante. Mai, però, farsi sconfiggere dentro.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

Ci vuole solo coraggio, o forse buon senso, per capire che le lezioni migliori sono di solito le più dure; e che spesso fra queste ultime c'è la sconfitta.
Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose, 2006

L'unico vero fallimento sta, in realtà, nel permettere alla sconfitta di avere la meglio su di noi.
Anthony Clifford Grayling, ibidem

L'idea di sconfitte positive – quelle in cui si impara o si dona qualcosa, oppure quelle in cui si fa un passo indietro per dare spazio al migliore – è un concetto importante.
Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose, 2006

Non dobbiamo mai essere senza speranza perché non possiamo mai essere irrimediabilmente sconfitti.
John Green [1]

Solo nella sconfitta si diventa cristiani.
Ernest Hemingway, Addio alle armi, 1929

L'uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto ma non sconfitto.
[Man is not made for defeat. A man can be destroyed but not defeated].
Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare, 1952

Ricordate sempre che, se un vostro piano va a vuoto, la sconfitta è temporanea, non un fallimento eterno.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Nessuno è sconfitto se non accetta di esserlo nella realtà.
Napoleon Hill, ibidem

Nessuno è sconfitto finché non se la dà a gambe, nella sua mente.
Napoleon Hill, ibidem

Una delle ragioni più comuni dei fallimenti personali è il difetto di rinunciare davanti alle sconfitte temporanee. Ognuno di noi commette, prima o poi, questo errore.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

La più grande prova di coraggio è sopportare la sconfitta senza perdere il cuore.
[The greatest test of courage on earth is to bear defeat without losing heart].
Robert Green Ingersoll, Centennial Oration, 1876

Fin quando c'è lotta, c'è sempre possibilità di sconfitta.
Søren Kierkegaard, Briciole di filosofia, 1844

La Rivoluzione Francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro che perdono la testa.
Stanisław Jerzy Lec, Pensieri spettinati, 1957

La sconfitta è uno stato mentale: nessuno viene mai sconfitto, a meno che non abbia accettato la sconfitta come una realtà.
[Defeat is a state of mind; no one is ever defeated until defeat has been accepted as a reality].
Bruce Lee, Pensieri che colpiscono, 2000 (postumo)

Non esistono cose come la sconfitta fino a quando tu non le consideri tali.
Bruce Lee, ibidem

Essere superati da altri non è una vergogna. Quando ti superano, la cosa più importante è chiederti: "Perché sono stato sconfitto?". Se una persona riesce a riflettere in questo modo, allora c'è ancora speranza.
Bruce Lee, Pensieri che colpiscono, 2000 (postumo)

Per il cristiano ogni sconfitta contiene una grazia. 
Fadiey Lovsky [1]

È la fantasia quella che perde le battaglie.
Joseph de Maistre, Le serate di Pietroburgo, 1821

È proprio l'intendere il nostro rapporto con la vita come una lotta a fare di noi degli eterni sconfitti.
Claudio Mare (Aforismi inediti su Aforismario)

In ogni sconfitta c'è sempre un premio di consolazione, la lezione che hai imparato perdendo qualcosa.
Kosta Mariano (Aforismi inediti su Aforismario)

Colui che fugge potrà combattere ancora.
Menandro, Monostikoi, IV/III sec. a.e.c.

Finché puoi aumentare la posta, la partita non è ancora persa.
Gianni Monduzzi, Orgasmo e pregiudizio, 1997

La sconfitta serve anche ad azzerare progetti insensati.
Gianni Monduzzi, ibidem

Dover riconoscere di aver sbagliato la scelta della persona da amare è la più amara delle sconfitte.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

C'è un'arma sola per sconfiggere la realtà. Ignorarla.
Alessandro Morandotti, ibidem

Le sconfitte più brucianti sono quelle che intaccano l'orgoglio e l'ambizione.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

Si è sconfitti solo quando ci si arrende.
Giorgio Nardone, Cambiare occhi toccare il cuore, 2007

Anche condannare sé stessi può essere un mezzo per aiutarsi, dopo una sconfitta, a conquistare il sentimento della forza.
Friedrich Nietzsche, Aurora, 1881

Perdere non è una vergogna se hai dato il massimo.
Jim Palmer [1]

Che senso ha giocare quando sappiamo che perderemo?
Lucy van Pelt, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

Cos'è la sconfitta? Nient'altro che educazione, soltanto il primo passo verso qualcosa di meglio.
[What is defeat? Nothing but education; nothing but the first step to something better].
Wendell Phillips, discorso, Brooklin, 1859

Ognuno finisce per trovare la sua Waterloo.
Wendell Phillips, ibidem

Non si sconfigge la sofferenza: tutto quel che si può sperare, con essa, di quando in quando, è di pareggiare.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954

Perdere sempre è come avere un infarto. Puoi sopravvivere, ma dentro ti rimane il segno.
Sam Rutigliano [1]

I premi letterari sono una crudeltà. Soprattutto per chi non li vince.
Umberto Saba [1]

Essere sconfitti è spesso una situazione temporanea. Darsi per vinti è ciò che la rende permanente. 
Marilyn von Savant [1]

La vita dei più non è che una diuturna battaglia per l'esistenza, con la certezza della sconfitta finale.
Arthur Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819

La sconfitta non dovrebbe mai essere fonte di scoraggiamento, ma piuttosto un nuovo stimolo.
Robert South [1]

Fai pace con la paura della sconfitta. La paura ti impedisce di dare il meglio di te.
Brian Stann [1]

Le sconfitte. Le affrontiamo ogni giorno. Alcune ci fanno inciampare, altre ci mettono in ginocchio. E col dolore e il mal di testa, ogni sconfitta porta con sé l'opportunità di risollevarsi, di essere più forti e migliori e più coraggiosi di prima. Ma non appena abbiamo rovesciato una sconfitta, ne troveremo un'altra che aspetta solo di prendere il suo posto.
Erica Strange (Erin Karpluk), in Being Erica, 2009-2011

Non temere la sconfitta, in quanto è nella sconfitta che si forma l’uomo, e le sue cartilagini diventano muscoli e le sue ossa granito, e non si è mai tanto vicini alla vittoria come quando si subisce una sconfitta per una buona causa.
Harry Ward [1]

Non c'è sconfitta, eccetto per chi si arrende.
Joseph B. Wirthlin [1]

La sconfitta non è il peggior fallimento; non aver tentato è il peggior fallimento.
[Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure].
George Edward Woodberry, Wendell Phillips, 1912

Se impari dalla sconfitta, non hai davvero perso.
Zig Ziglar [1]

Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
Anonimo (attribuito a Ernesto Che Guevara e Bertolt Brecht - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

Un uomo in grado di pensare non è sconfitto anche quando lo è sul serio.
Anonimo

Proverbi sul Perdere
  • Chi perde ha sempre torto.
  • Chi perde paga.
  • Il disprezzo del nemico è il principio della sconfitta.
  • Il perdere è parente del piangere.
  • Non si può sempre vincere.
  • Non vincere è il primo torto.
  • Perdere fa sangue cattivo.
Un esercito di ciechi, al seguito di un generale cieco, è condannato alla sconfitta.
Proverbio cinese

Una grande armata sarà sempre sconfitta, un grande albero sarà sempre abbattuto.
Proverbio cinese

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. La frase di Wendell Phillips: "Cos'è la sconfitta? Nient'altro che educazione, il primo passo verso qualcosa di meglio" si trova citata nei taccuini di Bruce Lee, che l'aveva fatta sua
  3. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Vincere e Perdere - Perdenti - Insuccesso - Fallimento

Frasi e citazioni su Vincere e Perdere

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul confronto tra vincere perdere, con riferimento allo sport, al gioco e alla vita stessa. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla vittoria, la sconfitta, i vincenti, i perdenti e la rivincita. [I link sono in fondo alla pagina].
Se hai paura di perdere, non hai il coraggio di vincere.
(Bjorn Borg)
Chi si piega, chi fugge, si giustifica davanti a se stesso dicendo: "Non serve che combatta, che mi dia da fare, perché tanto il mondo è ingiusto, ci sono i forti ed i deboli, ed i forti vincono sempre, mentre io sono condannato alla sconfitta". Invece non è vero. Anche gli altri hanno le stesse difficoltà. Anche gli altri sono presi dal dubbio e dallo sconforto. Solo che resistono, ed è per questo che vincono.
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, 1998

È nei momenti in cui perdiamo, in cui tutto va male, in cui veniamo ingannati, in cui sbagliamo che viene fuori la statura morale dell'individuo. Ho perso, ebbene adesso mi rialzo, metterò insieme i miei pezzi e la prossima volta sarò io a vincere. Devo essere più forte della sfortuna, più forte delle ingiustizie.
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, 1998

Solo chi sa cosa vuol dire essere sconfitti può raggiungere il fondo della propria anima e tirar fuori quel grammo in più di forza necessaria per vincere quando si è alla pari.
Muhammad Ali [1]

Quando si vogliono vincere soltanto le cose e ci si rifiuta di vincere sé stessi, bisogna aspettarsi un'ininterrotta serie di catastrofi.
Henri-Frédéric Amiel, Diario intimo, 1839/81 (postumo, 1976/94)

La vita ha un solo autentico fascino; è il fascino del Gioco. Ma se ci fosse indifferente vincere o perdere?
Charles Baudelaire, Razzi, 1855/62 (postumo 1887/1908)

Se si vive abbastanza a lungo, si vede, un giorno, che ogni vittoria si trasforma in sconfitta.
[Si l'on vit assez longtemps, on voit que toute victoire se change un jour en défaite],
Simone de Beauvoir [1]

1. Non puoi vincere. 2. Non puoi pareggiare. 3. Non puoi nemmeno abbandonare.
Arthur Bloch, Teorema di Ginsberg, La legge di Murphy, 1977

Che tu vinca o che tu perda, perdi.
Arthur Bloch, Legge di Jensen, La legge di Murphy II, 1980

L'arte di vincere si impara nelle sconfitte.
[El arte de vencer se aprende en las derrotas].
Simón Bolívar, XIX sec. [1]

Se è difficile perdere con dignità, lo è altrettanto vincere senza arroganza.
Ward Bond, in Il sentiero della gloria, 1942

Se hai paura di perdere, non hai il coraggio di vincere.
Bjorn Borg [1]

Quando vinci, non dire niente; quando perdi, niente del tutto.
Paul Brown [1]

La vittoria alimenta inimicizia, perché chi è vinto giace dolente. Chi ha abbandonato vittoria e sconfitta, costui sta tranquillo e felice.
Siddhārtha Gautama Buddha, Dhammapada (Versi della Legge), V sec. a.e.c.

Fascino binario del gioco, fra il piacere del vincere e l’estasi del perdere, sfogo d’aggressione amorosa e pulsione infrenabile di morte.
Gesualdo Bufalino, Bluff di parole, 1994

I vincitori sono sempre colpevoli, e va bene. Ma gli sconfitti, è sicuro che siano innocenti?
Gesualdo Bufalino, ibidem

Il mondo è come un tavolo da gioco predisposto in modo tale che tutti quelli che entrano nel casinò devono giocare e tutti a lungo andare devono perdere, chi più chi meno, anche se di quando in quando possono realizzare una vincita provvisoria.
Samuel Butler, Taccuini, 1912 (postumo)

Accettare l'insuccesso come un semplice contrattempo, la vittoria senza ebbrezza né vanità; questo distacco, quest'ultima riserva nei confronti della propria azione, è la legge del gioco.
Roger Caillois, I giochi e gli uomini, 1958

In guerra, qualunque parte possa vantarsi di aver vinto, non ci sono vincitori, tutti sono perdenti.
Neville Chamberlain, Discorso a Kettering, 1938

Soltanto i perdenti dicono: farò del mio meglio. I vincenti riescono a fottersi Miss College.
Sean Connery [1]

Soddisfa più una sconfitta pulita dove hai dato tutto, piuttosto che una vittoria ottenuta barando.
Jury Chechi [1]

I problemi della vittoria sono più gradevoli di quelli della sconfitta, ma non meno difficili a risolversi.
[The problems of victory are more agreeable than those of defeat, but they are no less difficult].
Winston Churchill, Discorso alla Casa dei Comuni, 1942

Nella guerra, determinazione; nella sconfitta, resistenza; nella vittoria, magnanimità; nella pace, benevolenza.
[In war resolution, in defeat defiance, in victory magnanimity, in peace goodwill].
Winston Churchill, La Seconda Guerra Mondiale,1948/53

La vera eleganza morale consiste nell'arte di travestire le proprie vittorie da sconfitte.
Emil Cioran, Squartamento, 1979

Ogni vittoria è più o meno una menzogna. Ci tocca solo in superficie, mentre una sconfitta, pur minima, ci colpisce in ciò che vi è in noi di più profondo, dove baderà a non farsi scordare, così che possiamo, qualunque cosa succeda, contare sulla sua compagnia.
Emil Cioran, Confessioni e anatemi, 1987

La sconfitta appartiene a coloro che, nonostante la paura, vivono la propria esistenza con entusiasmo e fede. La sconfitta si accompagna ai valorosi, giacché soltanto i prodi conoscono l'onore della caduta e la gioia del trionfo.
Paulo Coelho, Il manoscritto ritrovato ad Accra, 2012

Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi.
Paulo Coelho, ibidem

La freddezza di un giocatore che perde quasi sempre, diminuisce il piacere del vincitore.
William Congreve [1]

Odio perdere più di quanto amo vincere.
[I hate to lose more than I love to win].
Jimmy Connors [1]

Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Tony D'Amato (Al Pacino), in Ogni maledetta domenica, 1999

È il rango del nostro avversario ad assegnarci il posto: vincere o perdere è secondario.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92

Sconfiggere uno stupido è umiliante.
Nicolás Gómez Dávila, ibidem

Il racconto intelligente della sconfitta è la sottile vittoria del vinto.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92

Profeti, filosofi, politici, tutti alla fine falliscono. Ma nulla di più assurdo che descrivere la loro storia come un rosario di fallimenti. Ogni grand'uomo è una vittoria.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92

Della sconfitta può parlare con distacco solo colui che gli altri considerano vincitore.
Nicolás Gómez Dávila, ibidem

La voglia di vincere è roba da perdenti.
Jack Dempsey [1]

Tra il vincere e il finire ultimi, c'è un battito di ciglia. 
Roberto Di Donna [1]

Vincere con modestia e perdere con leggerezza: questo è il marchio di un grande sportivo.
Gareth Edwards [1]

Se riesci a reagire allo stesso modo alla vittoria e alla sconfitta, è un grande risultato.
Chris Evert [1]

La vittoria è più dolce quando conosci la sconfitta.
[Victory is sweetest when you've known defeat]
Malcolm Forbes [1]

A un certo livello, i condottieri acquistano fama dalle loro sconfitte non meno che dalle loro vittorie. Il Napoleone che conosciamo meglio è quello di Waterloo.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

Nella vita, per vincere, bisogna talvolta aver la faccia del perdente.
Roberto Gervaso, ibidem

Crogiolarsi nelle vittorie non è meno pericoloso che recriminare nelle sconfitte.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Quando torni a casa dopo aver battuto il tuo record, ritorni con un vincitore e un vinto. T’accorgi che le sconfitte sportive hanno qualcosa di buono.
Jean Giraudoux, Lo sport, 1924

È quando perdi un paio di volte che ti rendi conto di quanto sia difficile vincere.
Steffi Graf [1]

Non puoi vincere, ma ci sono delle alternative al battersi.
Alec Guinness, Guerre stellari, 1977/83

Vincere è tutto. Gli unici che si ricordano di te quando perdi sono tua moglie e il tuo cane.
Damon Hill [1]

Non ci sono eccezioni alla regola: l'esperienza insegna il valore della tenacia a chi non accetta la sconfitta, se non come parentesi negativa. Le persone che nutrono un desiderio così ardente da applicarlo con costanza si rendono conto che, col passare del tempo, la sconfitta si tramuta in vittoria.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Ci accorgiamo dei vincenti solo quando sono ricchi, ignari delle sconfitte che hanno subito e superato prima di "arrivare".
Napoleon Hill, ibidem

Chi scappa non vince mai e, per converso, chi vince non scappa mai.
Napoleon Hill, ibidem

La maggior parte della gente è pronta a dimenticare i propri obiettivi, rinunciando al primo segno di sfortuna o difficoltà. Alcuni, invece, insistono malgrado i contrasti, finendo per vincere.
Napoleon Hill, ibidem

Senza tenacia, la partita è già persa in partenza. Essendo tenaci, si diventa vincenti.
Napoleon Hill, ibidem

Se credete di partire battuti, lo sarete. Se ritenete di non saper osare, non oserete. Se vorreste vincere, ma pensate di non riuscirci, è quasi certo che fallirete. Se immaginate di perdere, avete già perso, Perché nel mondo è vero che il successo inizia dalla volontà dell'individuo, è nella sua mente. Se credete di essere surclassati, lo siete. Per elevarvi, dovete puntare in alto, Dovete essere sicuri di voi prima di poter vincere un premio. Le battaglie umane non arridono sempre all'uomo più forte o veloce. Prima o poi l'uomo vincente sarà quello che RITIENE DI POTER VINCERE.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Nella vita accade di vincere e di perdere. Ciò che non è accettabile è arrendersi.
Magic Johnson [1]

La vittoria ha molti padri, la sconfitta è orfana.
[Victory has a thousand fathers, but defeat is an orphan].
John Fitzgerald Kennedy (attribuito - cfr. proverbio)

Un campione ha paura di perdere. Tutti gli altri hanno paura di vincere.
Billie ]ean King [1]

Non lasciare che la paura di perdere sia maggiore dell'eccitazione di vincere.
Robert Kiyosaki [1]

Vincere e perdere sono entrambe cose molto temporanee. Dopo aver fatto l'uno o l'altro, vai avanti. Gongolare per una vittoria o tenere il broncio per una sconfitta è un buon modo per restare fermi.
Chuck Knox [1]

Spesso è una grande vittoria saper perdere in buon punto.
François de Salignac de La Mothe-Fénelon, Dell'educazione delle fanciulle, 1687

Come ogni altro, tu vuoi percorrere la via della vittoria, senza però accettare quella della sconfitta. Accettare la sconfitta − imparare a morire − significa esserne liberati.
Bruce Lee, Pensieri che colpiscono, 2000 (postumo)

Se pensi che una cosa sia impossibile, lo diventerà. Il pessimismo spunta le armi di cui hai bisogno per vincere.
Bruce Lee, ibidem

Non decidere nulla riguardo a te stesso: lascia che le cose siano come sono, mantieniti fluido come 1'acqua e immutabile come uno specchio, rispondi come un'eco, passa rapidamente come il non esistente e sii tranquillo come la purità. Chi vuole vincere perderà.
Bruce Lee, Pensieri che colpiscono, 2000 (postumo)

L'errore più grande consiste nell'anticipare l'esito di un incontro: non devi mai pensare se si risolverà in una vittoria o una sconfitta.
Bruce Lee, ibidem

Sereno, distaccato da tutti i risultati, pronto sia a combattere sia a fuggire, a vincere o a perdere, e sempre disposto a ridere di qualsiasi cosa, prendi tutto ciò che viene.
Bruce Lee, ibidem

Per me, qualsiasi sconfitta è solo temporanea, e il rammarico insito in essa mi spinge a fare di più per raggiungere i miei obiettivi. La sconfitta, semplicemente, mi dice che ho fatto qualcosa di sbagliato: è una via che porta al successo e alla verità.
Bruce Lee, Pensieri che colpiscono, 2000 (postumo)

Non è una buona ragione non cercare di vincere sol perché si è battuti in partenza.
Harper Lee, Il buio oltre la siepe, 1962

Vincere non è un episodio, è una cosa di sempre. Non vinci una volta ogni tanto, non fai bene le cose una volta ogni tanto, le fai bene sempre. Vincere è un'abitudine. Purtroppo lo è anche perdere.
Vincent Lombardi [1]

Se riesci ad accettare la sconfitta, non sai vincere.
Vincent Lombardi [1]

Se non puoi esser strada, sii sentiero, / se non puoi esser sole, sii una stella; / vincere o perdere non dipende dalla grandezza.  / Ma bisogna essere al meglio quello che si è.
Douglas Malloch [1]

Impegnati in lotte varie, nel corso della loro pratica sociale, gli uomini acquistano una ricca esperienza, che traggono dai loro successi come dalle loro sconfitte.
Mao Tse-tung, Il libro delle Guardie Rosse (o Libretto rosso), 1966

Imparano più i popoli da una sconfitta, che non i re dal trionfo.
Giuseppe Mazzini, Lettera a Carlo Alberto di Savoia, 1831

Insegnano di più dieci sconfitte che cento successi.
Massimo Roberto Modenese (Aforismi inediti su Aforismario)

Vi sono sconfitte trionfali in confronto alle vittorie.
Michel de Montaigne, Saggi, 1580/95

Ammettere di essere sconfitti senza tuttavia arrendersi è una vittoria.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

Chiunque abbia detto: "Non conta vincere o perdere", probabilmente era uno che aveva perso.
Martina Navratilova [1]

Il meglio di una grande vittoria è che toglie al vincitore la paura di una sconfitta. «Perché non perdere anche ima volta?» − egli si dice − adesso sono abbastanza ricco per ciò.
Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, 1882

Per vincere una partita, devi innanzitutto evitare di perderla.
Chuck Noll [1]

Io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia, lo so! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù.
Pier Paolo Pasolini, in Dialoghi con Pasolini, 1961

Se la vittoria assicura a tutti l'agiatezza, e la disfatta li ricaccia nella miseria, tutti saranno valorosi. Ecco il segreto di cui si avvalsero i nostri progenitori per soggiogare il mondo.
Carlo Pisacane, La rivoluzione, 1858

Bisogna saper vincere. Che, a volte, è ben più difficile di saper perdere.
Gianmarco Pozzecco, Clamoroso, 2020

Mi piace vincere sempre ma so che non dipende da me. Mi piacerebbe vincere, ma alle volte si vince, altre si perde, funziona così.
Cristiano Ronaldo [1]

C’è sempre una nuova sfida da prendere o lasciare, da vincere o perdere.
Vasco Rossi, La versione di Vasco, 2011

Vincere è fantastico, certo, ma se hai davvero intenzione di fare qualcosa nella vita, il segreto è imparare a perdere.
Wilma Rudolph [1]

Una vittoria descritta nei particolari, non si sa più che cosa la distingue da una sconfitta.
Jean-Paul Sartre, Il Diavolo e il buon Dio, 1951

Lucy: Ecco un libro sul baseball che si chiama «Vincere e altre 10 possibilità».
Charlie Brown: E quali sarebbero?
Lucy: Pareggiare, perdere, perdere, perdere, perdere, perdere...
Charles M. Schulz, Peanuts, 1950-2000

Come nella maggior parte delle altre relazioni umane - anche in politica chi è intimamente indifferente si trova sempre in vantaggio rispetto a chi è intimamente coinvolto. Perché mentre per il primo anche una sconfitta assume un significato per così dire soltanto sportivo, chi è seriamente coinvolto si impegna in ogni caso con tutto se stesso per le proprie convinzioni, paga un prezzo comunque più alto del primo anche da vincitore e perde di più e più dolorosamente di quanto l'altro possa mai perdere.
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927

Scommettere sulla propria sconfitta è un modo conveniente di assicurarsi la vittoria.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

La rassegnazione è la vittoria del vinto.
Giovanni Soriano, ibidem

Le vittorie più grandi − e in quanto tali non alla portata di tutti − sono quelle che si conseguono sulle proprie sconfitte, senza le quali non sarebbero state possibili. Dunque, fin quando non ti mancano forza e coraggio, augurati di tanto in tanto qualche nuova cocente sconfitta.
Giovanni Soriano, L'inconveniente umano, 2022

Se gioco solo per vincere finisce che ho molta paura di perdere.
Pietro Trabucchi, Resisto dunque sono, 2007

Se «vincere sempre e a tutti i costi» rimane l’unica prospettiva possibile, si diventa incapaci di sapersi rialzare quando si perde.
Pietro Trabucchi, ibidem

Per diventare una persona di valore non devi solo saper vincere ma anche saper perdere.
Gaetana Tranchino (Aforismi inediti su Aforismario)

A volte perdendo una battaglia trovi un nuovo modo per vincere la guerra.
[Sometimes by losing a battle you find a new way to win the war].
Donald Trump [1]

Talvolta, durante una discussione o un litigio, occorre saper perdere subito per farlo con eleganza. Così nel sumo, se per vincere a tutti i costi si ricorre all'imbroglio, si è peggio che perdenti, si è al tempo stesso sconfitti e indegni.
Yamamoto Tsunetomo, Hagakure, 1709-1716 (postumo 1906)

Se non conosci il nemico, ma conosci soltanto te stesso, le tue possibilità di vittoria saranno pari alle tue possibilità di sconfitta.
Sun Tzu, L'arte della guerra, ca. V sec. a.e.c.

Solo valutando tutto esattamente si può vincere, con cattive valutazioni si perde.
Sun Tzu, ibidem

Poni i tuoi uomini di fronte al pericolo, vedrai che sopravvivranno. Portali su territorio mortale, e vivranno. È nel pericolo estremo che si può volgere la sconfitta in vittoria.
Sun Tzu, L'arte della guerra, ca. V sec. a.e.c.

Per vincere, occorre sempre qualcuno che perda.
Renzo Ulivieri, cit. in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, 2000

In ogni gioco c'è uno che perde. Se dopo mezz'ora non hai capito chi è, significa che sei tu.
Manuel Vicent [1]

La vita non è una questione di vittoria e sconfitta, ma di essere o non essere, di esprimere o non esprimere ciò che sei.
Neale Donald Walsch [1]

Non temere la sconfitta, in quanto è nella sconfitta che si forma l’uomo, e le sue cartilagini diventano muscoli e le sue ossa granito, e non si è mai tanto vicini alla vittoria come quando si subisce una sconfitta per una buona causa.
Harry Ward, citato in William Walker Atkinson, Psicologia del successo, 1915

Ci sono vittorie dell'anima e dello spirito. A volte, anche se perdi, vinci.
Elie Wiesel [1]

Dietro la vittoria di un giorno c’è quasi sempre una storia cominciata anni prima. Una storia che parla di avversità. Di difficoltà superate quotidianamente per rincorrere un sogno che si è fatto da piccoli. Ostacoli che hanno a che vedere con gli insuccessi, le delusioni, gli infortuni, gli errori nella preparazione, i risultati che non arrivano, il fatto che si comincia a non credere più in se stessi.
Cristian Zorzi, Prefazione a Pietro Trabucchi, Resisto dunque sono, 2007

Meglio perdere con onore che vincere barando.
Anonimo
L'arte di vincere si impara nelle sconfitte. (Simón Bolívar)
Proverbi su Vincere e Perdere
  • Chi perde resta nudo e chi vince in camicia.
  • Chi vince non offenda e chi perde non s’adiri.
  • La maggior gloria del vincere è perdonare al vinto.
  • La sconfitta è la madre del successo.
  • La vittoria ha cento padri, la sconfitta è orfana.
  • Nessuno vince senza sconfiggere l'avversario.
  • Non è vittoria, se il vinto non la confessa.
Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Vittoria - Sconfitta - Vincenti - Perdenti - Rivincita