Cerca autori o argomenti in Aforismario

Frasi e citazioni sul Pugilato (o Boxe)

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul pugilato, chiamato anche boxe, termine francese adattato dall'inglese box, boxing. Un incontro di pugilato si svolge all'interno di uno spazio quadrato chiamato ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi (protetti da appositi guantoni), allo scopo di indebolire e atterrare l'avversario per una determinata durata di tempo.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulle arti marziali, l'allenamento, la palestra, il bodybuilding e i pugni. [I link sono in fondo alla pagina].

Incontro di boxe tra Mike Tyson e Frank Bruno
La boxe è lo sport più duro e solitario del mondo. (Frank Bruno)
Foto: Mike Tyson vs Frank Bruno, 1989

La boxe è un sacco di uomini bianchi che guardano due uomini neri che si riempiono di botte.
[Boxing is a lot of white men watching two black men beat each other up].
Muhammad Ali

Dovrebbero abolire la boxe perché un boxeur si fa male? Sarebbe una follia. C'è molta più gente che muore in bagno.
Muhammad Ali

Dentro un ring o fuori, non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra.
[Inside of a ring or out, ain't nothing wrong with going down. It's staying down that's wrong].
Muhammad Ali

Vola come una farfalla, pungi come un'ape.
[Float like a butterfly, sting like a bee].
Muhammad Ali

Allah è il più grande. Io sono solo il pugile più grande].
[Allah is the Greatest. I'm just the greatest boxer].
Muhammad Ali

La politica è come il pugilato: cerchi di mettere fuori combattimento i tuoi avversari.
Idi Amin

Ho sempre interpretato il pugilato come un lavoro da svolgere al meglio, senza distrazioni, sempre ricordando ciò che mi insegnò il mio primo maestro: puoi sentirti il re del mondo, ma basta un decimo di secondo per trovarti col sedere per terra. 
Bruno Arcari

Ho sempre trattato le persone con i guanti... da Boxe!
Danilo Arlenghi

Prima cosa: la boxe la fai se hai fame. Non importa di cosa.
Alessandro Baricco

Per imparare a boxare basta una notte. E una vita intera per imparare a combattere. 
Alessandro Baricco

La boxe è uno spettacolo insanguinato.
David Belasco

Come si fa a vincere? [...] Te lo dico io. In tutto, non solo nella boxe, ci vuole una cosa, se no non si vince. [...] L'odio. L'odio ci vuole. Odia chi vuole batterti, odialo a morte! E vedrai che i soldi ti pioveranno addosso. E coi soldi verranno le donne. E tutte le altre cose belle della vita.
Mr. Brown, in La polizia bussa alla porta, 1955

La boxe è lo sport più duro e solitario del mondo.
[Boxing is the toughest and loneliest sport in the world].
Frank Bruno

Il pugilato arricchisce, forma, fa diventare uomo, cementa il corpo e la mente con ore e ore di allenamento. Sul ring non si va solo per dare pugni. C'è un modo di combattere, uno stile, una tecnica. È la noble art.
Roberto Cammarelle

La boxe è un simbolo, ma il pugno è la cosa più concreta che esista.
Vinicio Capossela

Non mi interessano i discorsi sulle razze. Io non vedo altri colori che il rosso dei guantoni e il rosso del sangue. Non mi preoccupo del bianco o del nero, ma del destro o del sinistro. 
Gerrie Coetzee

A differenza di qualsiasi altro sport, l'obiettivo della boxe è spaventosamente semplice: un uomo si sforza intenzionalmente di infliggere danni fisici a un altro uomo.
Howard Cosell

Quando due pugili salgono sul ring, uno solo merita di vincere. Quando sali sul ring devi convincerti che sei tu a meritare di vincere. Devi sapere che il destino ti deve una vittoria perché ti sei allenato più del tuo avversario, hai lavorato di più con il tuo sparring partner, hai fatto più footing, ti sei alzato prima.
Cus D’Amato

La boxe è una gara di carattere e ingegnosità. Il pugile con più volontà, determinazione, voglia e intelligenza è sempre quello che ne esce vincitore.
Cus D'Amato

La cosa più difficile è preparare un pugile per il match. Si arriva all'80-85 per cento, mai al 100 per cento. Perché se un pugile va sul ring preparato al 100 per cento e perde, non ha più scuse. 
Cus D'Amato

La boxe è qualcosa di innaturale perché si fa sempre tutto al contrario. Quando vuoi spostarti a sinistra, non fai un passo a sinistra: spingi sull'alluce destro. Per spostarti a destra usi l'alluce sinistro. Invece di allontanarti dal dolore come farebbe qualunque persona sana, gli vai incontro. Tutto nella boxe funziona al contrario. 
Clint Eastwood, Million Dollar Baby, 2004

Parlare di boxe è parlare di rispetto. Cercare di ottenerlo per se stessi, togliendolo all'avversario.
Clint Eastwood, ibidem

Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te. 
Clint Eastwood, ibidem

Più sono grandi, più pesantemente cadono.
Bob Fitzsimmons

La boxe è un po' come il jazz: meglio è e meno persone l'apprezzano.
George Foreman 

Chiunque voglia fare boxe ha già qualche danno cerebrale.
George Foreman

Boxe e ciclismo, sport di poveri per poveri.
Mario Fossati

Nella boxe come nella vita, se proteggi in modo ossessivo il ragazzo, questo non cresce, e poi magari arriva a confronti importanti ancora immaturo, trovandosi di fronte ragazzi di 17-18 anni che sono già uomini. [...] La boxe deve [...] tornare come era ai miei tempi, quando era assolutamente normale andar fuori, anche se c'era da prendere qualche pugno. Facciamo la boxe, non danza classica, e i ragazzi devono trovare ed affrontare i giusti test da superare per crescere. 
Giacobbe Fragomeni

Dovete ricordarvi che la boxe è ottanta per cento fiato e venti per cento talento... bisogna allenarsi, correre. 
Morgan Freeman, in Il collezionista, 1997 

La boxe e il wrestling sono la prova che l'umanità non si è liberata di tutti i suoi comportamenti selvaggi.
Muammar al-Gaddafi

Il pugilato è l'unica attività illegale in cui c'è la certezza di finire come un barbone.[
Rocky Graziano

Il pugilato è uno sport terribile ma è uno sport... la lotta è la lotta per la sopravvivenza.
Rocky Graziano

Non c'è dubbio che il pugilato sia una Noble Art se lo fai nella maniera giusta con persone esperte... perché se vogliamo parlare di violenza, allora oggi ci sono altri sport molto più violenti.
Marvin Hagler

Per me la boxe è come un balletto, solo che non c’è musica, non c’è coreografia e i ballerini si prendono a pugni l’un l’altro.
Jack Handey

È incredibile, quante false opinioni siano diffuse sulla boxe nei circoli «colti». E' considerata cosa naturale ed onorevole questa, che il giovane impari a tirar di scherma e se ne vanti; ma la boxe è ritenuta volgare. Perché? Nessun altro sport desta in così alto grado lo spirito d'assalto, esige così fulminea decisione, rende forte e flessibile il corpo.
Adolf Hitler

Da ragazzo, quando facevo boxe, mi chiamavano «Persiano» per tutto il tempo che passavo al tappeto.
Bob Hope

Essere pugile non significa soltanto colpire, ma, prima di tutto, imparare a ricevere i colpi. A incassare. A fare in modo che quei colpi facciano meno male possibile. La vita non è altro che un succedersi di round. Incassare, incassare. Tenere duro, non cedere. E colpire al posto giusto, nel momento giusto.
Jean-Claude Izzo

La boxe è una sfida all'ultimo sangue. Non c'è niente che possa essere paragonato al mettersi alla prova come si fa ogni volta che si sale su un ring.
Sugar Ray Leonard

L'inattività è il più grande peccato nella boxe.
Sugar Ray Leonard

C'è solo una regola nella boxe: non scommettere mai sul pugile bianco.
Lennox Lewis

Un incontro di boxe è come un film di cowboy; devono esserci i buoni e i cattivi. Ed è per questo che le persone pagano: per vedere i cattivi essere picchiati dai buoni.
Sonny Liston

Il pugilato non è uno scherzo, [...] si prendono colpi in testa e soprattutto bisogna saper usare il cervello sul ring, la mente deve essere libera e pronta a rispondere agli stimoli. 
Sandro Lopopolo

Ho sempre seguito due principi. Il primo è allenarsi duramente e ottenere le migliori condizioni fisiche possibili. Il secondo è dimenticare tutto dell'altro fino a quando non lo affronti sul ring e la campanella non dà il via al combattimento.
Rocky Marciano

La boxe è sempre una cosa seria. Non c'è niente di comico o di divertente nella boxe.
Juan Manuel Marquez

Boxe: due uomini che litigano per una cintura.
Demetri Martin

L'allenatore al suo pugile: abbiamo pagato l'arbitro perché ti dichiari vincitore e il tuo avversario perché ti lasci vincere. Il resto dipende da te.
Groucho Marx

Dopo aver fatto sport per 19 anni la cosa più importante è uscirne integro con la testa che funziona.
Floyd Mayweather Jr.

Un pugile torna a combattere per due ragioni: la prima è perché è rimasto al verde, la seconda perché ha bisogno di soldi.
Alan Minter 

La caccia e la boxe appartengano alla macelleria, non allo sport.
Eugenio Montale, Trentadue variazioni, 1973

La prima cosa che impari nella boxe è che NON ci sono garanzie.
Tommy Morrison

La boxe è il migliore e il più individualistico stile di vita che si possa avere nella società senza essere un criminale.
Randy Neumann 

La boxe è un grande sport e uno sporco affare. 
Ken Norton

La boxe riguarda l'essere colpiti piuttosto che il colpire, così come si tratta di provare dolore, se non di devastante paralisi psicologica, più che di vincere.
Joyce Carol Oates

La boxe è una celebrazione della perduta religione della mascolinità.
Joyce Carol Oates

La boxe è dura. Anche se vinci, resti ferito.
Joyce Carol Oates

La boxe è diventata il tragico teatro d'America.
Joyce Carol Oates

La vita è come la boxe in molti particolari inquietanti. Ma la boxe è soltanto come la boxe.
Joyce Carol Oates

La bellezza dei combattimenti di boxe è che offrono molte opportunità per imparare davvero qualcosa su te stesso e sul tuo avversario.
Jean Pascal

Il declino di un pugile? Prima si perde il movimento di gambe. Poi si perdono i riflessi. Poi si perdono gli amici.
Willie Pep

Il pugilato è la legittima difesa dell’altra guancia.
Ivano Rho

La nobile arte è molto meno cruenta [della politica]. Hai di fronte l'avversario, le dai, le prendi, alla fine ti abbracci. In politica, nemmeno hai messo i guantoni che hai già preso una coltellata, e non da chi hai davanti, ma da quello di fianco.
Marco Rizzo

Il ritmo, nel pugilato, è tutto. Qualsiasi movimento tu faccia, nasce dal cuore: o questo ha il ritmo giusto, o sei nei guai. 
Sugar Ray Robinson

Se non ci sono bravi maestri non ci sono bravi pugili. Non è vero che ci sono meno pugili, non emergono perché non ci sono maestri all'altezza. Bisogna trovare per ogni pugile il proprio modo di combattere.
Lucinio Sconfietti

Quando due pugili salgono sul ring, uno solo merita di vincere. Quando sali sul ring devi convincerti che sei tu a meritare di vincere. Devi sapere che il destino ti deve una vittoria perché ti sei allenato più del tuo avversario, hai lavorato di più con il tuo sparring partner, hai fatto più footing, ti sei alzato prima. 
George C. Scott (Cus D'Amato), in Tyson, 1995

Così come può accadere che un pugile, nel momento in cui si rende conto di non poter competere ad armi pari col proprio avversario, faccia ricorso a qualche colpo basso, allo stesso modo è facile che l’invidioso, nel momento in cui comprende che non potrà mai eguagliare il proprio rivale, ricorra alla calunnia. Ma cosí facendo, l’uno e l’altro – il pugile scorretto come l’invidioso – vanificano nel modo peggiore l’unica possibilità rimastagli: quella di finire al tappeto con onore.
Giovanni Soriano

La boxe è un ottimo modo per sfogarsi. Non so se esiste un modo migliore, e ciò vale anche per le donne. C'è qualcosa di primordiale nella boxe ed è il miglior esercizio del mondo, anche se non si sale mai su un ring.
Sylvester Stallone

Ci vuole coraggio a salire sul ring con la certezza di essere sconfitti...
Sylvester Stallone (Rocky Balboa)

L'età anagrafica non è tanto importante nella boxe quanto la quantità di botte che hai preso.
Bruce Strauss

Io sono più affezionato ai brocchi, i brocchi che ho avuto nel passato, perché anche loro hanno il coraggio di andare sul ring. Entrare nel ring non è da tutti.
Ottavio Tazzi

Noi pugili ci intendiamo di menzogne. Cos'è una finta? Cos'è un jab che si trasforma in gancio sinistro? Cos'è un colpo di assaggio? È pensare una cosa e farne un'altra. 
José Torres

Un pugile al tappeto è l'uomo più solo del mondo.
Gene Tunney 

È il posto più bello del mondo, il ring. Sai quello che ti può capitare.
Mike Tyson

Ho paura ogni volta che salgo sul ring, ma l'importante è come gestisci la paura. Quello che devi fare è piantare i piedi, mordere il paradenti e dire: "Andiamo".
Mike Tyson

Quando combatto contro qualcuno, voglio spezzare la sua volontà, prendere la sua virilità. Voglio strappargli il cuore e mostrarglielo.
Mike Tyson

Cerco di colpire la punta del naso del mio avversario perché cerco di ficcargli l'osso nel cervello.
Mike Tyson

Fuori dal ring tutto è così noioso.
Mike Tyson

Sono salito sul ring deciso a tirare fuori la belva che è in me.
Mike Tyson

Un buon pugno fa strillare un avversario come una donna.
Mike Tyson

Forse io sono un uomo di Neanderthal, ma io ho sempre voluto uccidere il mio avversario. La boxe oggi è differente. Si tratta di uomini d'affari e io sono un assassino nato, e voglio vincere e farlo in maniera drammatica e creare ferite agli avversari. Non è che mi piace fare del male alle persone, è solo che io sono bravo in questo.
Mike Tyson

Molti sostengono che la boxe è morta, ma a me l'annuncio sembra prematuro. Tornerà alla ribalta, ve lo dico io. Nella sua forma moderna esiste da quasi duecento anni, non morirà tanto facilmente. Basta aspettare l'avvento di un nuovo peso massimo davvero grande. Sarà uno spettacolo di cui nessuno si stancherà più.
Mike Tyson

Il pugile, barcollando, va all'angolo. Crolla sullo sgabello. L'occhio sinistro è chiuso causa ematoma grosso come un melone maturo. Con l'occhio destro guarda il suo secondo e gli domanda: "Come vado?" Il secondo lo osserva, poi indica l'avversario e risponde: "Se l'ammazzi, fai pari".
Beppe Viola

Epitaffio per un pugile: Smettetela di contare, tanto non mi rialzo.
Jim Watt [1]

Era un pugile molto superstizioso: prima degli incontri metteva un ferro di cavallo nei guantoni.
Anonimo

Il pugile è uno che, pur trattando gli altri con i guanti, cerca di far loro del male.
Anonimo

Note
Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Arti MarzialiKarate e JudoCulturismo e Bodybuilding - Allenamento - Palestra - Pugni

Frasi e proverbi sull'Attesa e sull'Aspettare

Grande raccolta di aforismi, frasi e proverbi sull'attesa, sull'aspettare qualcosa o sull'attendere qualcuno. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla pazienza, l'impazienza, la noia, l'ansia e il passare del tempo. [I link sono in fondo alla pagina].
Foto di Sophia Loren e Marcello Mastroianni nel film Ieri, oggi, domani
L'attesa del piacere è essa stessa un piacere. (G. E. Lessing) 
Foto: Sophia Loren e Marcello Mastroianni in Ieri, oggi, domani, 1963

L'amore è un continuo domandare, ma è anche trepida attesa. 
Francesco Alberoni, L'erotismo, 1986

lo amo la solitudine, ma una solitudine che precede l'arrivo di qualcosa o di qualcuno, una solitudine piena di attesa.
Fanny Ardant, su Elle, 1988

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani.
Romano Battaglia, Un cuore pulito, 2001

L’imprevedibile ci dà la forza dell’attesa e ci fa immaginare un mondo lontano dalla normalità di ogni giorno.
Romano Battaglia, Oltre l'amore, 2010

La putrefazione dell'attesa, la noia.
Maurice Blanchot, L'attesa, l'oblio, 1962

L’attesa della morte come veglia d’arme, preparazione notturna a un rito d’investitura. Il moribondo come catecumeno del nulla.
Gesualdo Bufalino, Bluff di parole, 1994

Ci sono persone che passano la maggior parte della vita ad aspettare. Aspettano l’amore giusto, il momento adatto, il mantenimento di una promessa, la conclusione di una sofferenza, la rimarginazione di una ferita. Attendono che qualcuno finalmente le veda. Poi un giorno, senza preavviso, si alzano in piedi tra la folla e decidono che è ora.
Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa, 2021

L'attesa è il futuro che si presenta a mani vuote.
Michelangelo Cammarata, Fiele di zagara, 2006

Non quello che mi aspetta, bensì l'attesa di per sé, l'imminenza in quanto tale, mi rode e sgomenta. Per ritrovare una parvenza di pace sono costretto ad aggrapparmi a un tempo senza domani, a un tempo decapitato.
Emil Cioran, Il funesto demiurgo, 1969

Per quanto sprovvista di qualsiasi contenuto, l'attesa è un vuoto che ci riempie
Emil Cioran, ibidem

Siamo talmente abituati a vivere nell'attesa, a puntare sul futuro o su un simulacro di futuro, che abbiamo concepito l'idea di immortalità solo per un bisogno di aspettare per tutta l'eternità.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973

Chiunque ami in attesa di essere contraccambiato, sta sprecando il proprio tempo.
Paulo Coelho [1]

Ogni attività nobile è un appostamento in attesa di un miracolo.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92

Il buio e l'attesa hanno lo stesso colore. 
Giorgio Faletti, Niente di vero tranne gli occhi, 2004

Il limbo è una sala d'attesa per viaggiatori senza biglietto.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

Saper mantenere viva l'attesa. Bisogna darle continuamente nuovi stimoli; il molto lasci sperare il più, e la più grande impresa ne faccia auspicar di maggiori. Non si deve gettar la carta più grossa alla prima mano: è abilità grande il sapersi dosare nelle forze e nel sapere, e l'andar sempre accrescendosi e migliorando.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

Beati coloro che coltivano la voluttà dell'attesa. 
Jean Josipovici, Citera, 1989

L'attesa è una freccia che vola e che resta conficcata nel bersaglio. La realizzazione dell'attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.
Søren Kierkegaard (attribuzione incerta - fonte sconosciuta - segnalala ad Aforismario)

La vita è un'attesa tra un esame e l'altro.
Sergio Leone [1]

L'attesa del piacere è essa stessa un piacere.
[Ein Vergnügen erwarten ist auch ein Vergnügen].
Gotthold Ephraim Lessing, Minna von Barnhelm, 1763/67

Ansia. Questo penoso sentimento d'attesa.
Éliane Amado Lévy-Valensi (attribuito anche a Pierre Janet)

L'amore è l'attesa di una gioia che quando arriva annoia.
Leo Longanesi, Una vita, 1950

I birilli in attesa di cadere parlano fra loro del più e del meno.
Fausto Melotti, Linee, 1975/78

L’attesa è una catena che unisce tutti i nostri piaceri.
Charles-Louis de Montesquieu, I miei pensieri, 1716/55 (postumo 1899/01)

Ammazzare il tempo nell'attesa che il tempo ci ammazzi.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

Amore è un sogno che riconosce il suo giorno, e ricuce ogni attesa.
Selene Pascasi, In attesa di me, 2015

Il peggio, nel peggio, è l'attesa del peggio.
Daniel Pennac, La prosivendola, 1989 

Le donne sono state sempre in attesa: in attesa di essere chieste in moglie, in attesa delle mestruazioni, col timore che vengano o non vengano, in attesa degli uomini di ritorno dalla guerra o dal lavoro, in attesa che i bambini crescano, o della nascita di un nuovo figlio, o della menopausa.
Adrienne Rich, Nato di donna, 1977

L’attesa del domani vedrà l’oggi sfuggirci tra le dita.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

Stare sulla corda è vita. Tutto il resto è attesa.
Roy Scheider, in All that Jazz, 1979

Gli uomini non vivono, ma sono sempre in attesa di vivere: rimandano tutto al futuro.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

L’attesa è la sede dell’ansia.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

Capita, a volte, che un sogno si realizzi, ma per svanire, e lasciarci, così, in una condizione peggiore di quella in cui ci trovavamo nell'attesa che il sogno si realizzasse.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

Quanti Svevo in attesa del loro Joyce!
Giovanni Soriano, ibidem

Mai si ha la sensazione così netta di stare sprecando il proprio tempo, come quando ci si trova a far la fila allo sportello di un ufficio pubblico in attesa del proprio turno. Veri e propri pezzi di vita dati in pasto all'insaziabile mostro della burocrazia statale.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

La vita in fondo cos'è? Solo l'attesa di qualcosa d'altro. E la morte l'unica cosa che possiamo essere sicuri che viene.
Bram Stoker, Dracula, 1897

Nelle giornate di attesa, fuori dalla finestra è sempre buio.
Banana Yoshimoto, High e dry primo amore, 2004
Foto di Cesare Pavese
Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettare niente che è terribile.
(Cesare Pavese)

Perché aspettiamo per qualsiasi cosa? Perché non afferriamo immediatamente il piacere? Quante volte la felicità viene distrutta dalla preparazione, stupida preparazione.
Jane Austen, Emma, 1815

Se rimani ad aspettare, invecchi, niente di più.
Walter Bargen [1]

− Lo sa come si fa a riconoscere se qualcuno ti ama? Ti ama veramente, dico? 
− Non ci ho mai pensato.
− Io sì.
− E ha trovato una risposta?
− Credo che sia una cosa che ha a che vedere con l'aspettare. Se è in grado di aspettarti, ti ama.
Alessandro Baricco, Questa storia, 2005

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani.
Romano Battaglia, Un cuore pulito, 2001

I nostri occhi non vengono rapiti dalle cose vicine perché siamo abituati a vivere nell'immaginazione del futuro. Aspettiamo un giorno migliore e quando verrà ci sarà ancora un altro domani. In attesa del futuro sconosciuto, perdiamo di vista le certezze del presente.
Romano Battaglia, Incanto, 2008

Pazienza d'aspettare. Non tanto di aspettare che gli altri vengano a te − quanto la pazienza d'aspettar te in te.
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)

La lunghezza di un minuto dipende dal lato della porta del bagno da cui ti trovi.
Arthur Bloch, Legge della relatività di Ballance, La legge di Murphy II, 1980

Se sei puntuale, dovrai aspettare.
Arthur Bloch, La legge di Murphy II, 1980

Più vecchie e noiose sono le riviste nella sala d'attesa e più devi aspettare.
Arthur Bloch, Principi per i pazienti, La legge di Murphy II, 1980

La gente aspettava per tutta la vita. Aspettava per vivere, aspettava per morire. Aspettava in fila per comperare la carta igienica. Aspettava in fila per prendere i quattrini. E se non aveva quattrini aspettava in file più lunghe. Aspettavi per dormire e poi aspettavi per svegliarti. Aspettavi per sposarti e poi aspettavi per divorziare. Aspettavi che piovesse, poi aspettavi che smettesse. Aspettavi per mangiare, poi aspettavi per mangiare di nuovo. Aspettavi nello studio di uno strizzacervelli con una masnada di psicopatici e ti chiedevi se lo fossi anche tu.
Charles Bukowski, Pulp, 1994

Ciò che conta è avere sempre qualcosa da attendere.
Didier van Cauwelaert, La vita interdetta, 1997

La pazienza può far germogliare delle pietre, a condizione di saper aspettare.
Driss Chraibi, Une Enquete au pays, 1981

Nel mondo esiste sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri si incontrano, e i loro sguardi si incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza.
Paulo Coelho, L'alchimista, 1988

C'è spesso più angoscia nell'aspettare un piacere che nel subire una pena.
Colette, Belle stagioni, 1945

Non è importante quanto aspetti, ma chi aspetti!
Tony Curtis, in A qualcuno piace caldo, 1959

Non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all'uomo i segreti dell'avvenire, tutta la più alta sapienza d'un uomo consisterà in queste due parole: "Attendere e sperare".
Alexandre Dumas (padre), Il Conte di Montecristo, 1844

Tutto arriva a chi si dà da fare mentre aspetta.
Thomas A. Edison [1]

Le cose lente sono le più belle. Bisogna saper aspettare.
Fermo (Felice Andreasi), in Silvio Soldini, Pane e tulipani, 1999

Ad aspettare che altri facciano il loro dovere si perde solo tempo.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

La fortuna va da chi la cerca, non da chi l'aspetta.
Roberto Gervaso, ibidem

Saper attendere può anche essere una perdita di tempo.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

È strano come la gente che ti aspetta spicchi molto meno della gente che tu stai aspettando.
Jean Giraudoux, La guerra di Troia non si farà, 1935

Il sapere attendere presuppone un gran cuore e una ancor più grande pazienza. Non bisogna mai affrettarsi né appassionarsi. Se uno riesce ad essere in primo luogo signore di se stesso, lo diverrà poi anche degli altri. Nel trascorrer del tempo, bisogna sapersi indirizzare al centro dell'occasione. Il prudente indugio ammannisce i successi e matura i segreti. La stampella del tempo giova più ed è più efficace della clava ferrata di Ercole. Dio stesso non punisce subito, e il proverbio dice che non paga il sabato. Famoso detto è questo: «Il tempo e io valiamo per due». La stessa fortuna premia la prudente attesa con la grandezza del guiderdone.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

Se aspettiamo di essere pronti, aspetteremo per il resto della nostra vita.
Daniel Handler [1]

Non aspettare fin quando sarà tutto perfetto. Non sarà mai tutto perfetto. Ci saranno sempre sfide da affrontare, ostacoli da superare, margini di incertezza, e condizioni imperfette con cui avere a che fare. Semplicemente inizia, combatti, e impara a trarre il meglio da qualunque tipo di situazione.
Mark Victor Hansen [1]

Se per caso appartieni a quella minoranza agitata che sa fare un lavoro creativo, non imporre mai un’idea a forza: la farai abortire, se ci provi. Abbi pazienza, e la metterai al mondo quando verrà il momento giusto. Impara ad aspettare.
Robert Anson Heinlein, Lazarus Long l'Immortale, 1973

Rimandare gli impegni è come vivere all'ombra altrui, in attesa dell'occasione giusta, finché non ci sono più speranze di riuscire. Gran parte dei falliti aspetta il tempo adatto per iniziare a fare qualcosa di utile. Non aspettate: il tempo non sarà mai del tutto "adatto". Iniziate da dove vi trovate e impegnatevi con gli strumenti che avete a disposizione: lungo il cammino ne troverete altri più efficaci.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Non è necessario che tu esca di casa. Rimani al tuo tavolo e ascolta. Non ascoltare neppure, aspetta soltanto. Non aspettare neppure, resta in perfetto silenzio e solitudine. Il mondo ti si offrirà per essere smascherato, non ne può fare a meno, estasiato si torcerà davanti a te.
Franz Kafka, Quaderni in ottavo, 1916/18

Non siamo nati per aspettare. Siamo nati per fare.
Dean Koontz [1]

Non vi pentirete mai di aver aspettato, potreste pentirvi cento volte di aver fatto troppo presto.
Paolo Mantegazza, Il bene e il male, 1861

La pazienza non è semplicemente la capacità di aspettare, è il modo in cui ci comportiamo mentre aspettiamo.
Joyce Meyer [1]

Attendere significa stare tra l'immobilità e la speranza.
Pauline Michel, Gli occhi d'acqua, 2002

− Aspetta da molto? − Non importa quanto si aspetta, ma chi si aspetta.
[− Been waiting long? − It's not how long you wait. It's who you're waiting for].
Marilyn Monroe e Tony Curtis, in Billy Wilder, A qualcuno piace caldo, 1959

Aspettare la propria sorte, aspettare la morte: cominciamo col non aspettarle.
Paul Morand, Il viaggio, 1927

Tutti gli uomini che facciamo aspettare a lungo nell'anticamera del nostro favore vanno in fermentazione o divengono acidi. 
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878

Un mezzo sicuro per irritare la gente e metterle in testa pensieri cattivi è quello di farla aspettare a lungo. Ciò rende immorali.
Friedrich Nietzsche, ibidem

Non aspettare che il vento gonfi la vela della tua fortuna. Soffiaci dentro te.
Ugo Ojetti, Sessanta, 1937

− Non si uccide per amore, basta aspettare.
− E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza.
Angelo Orlandi e Massimo Troisi, in Pensavo fosse amore invece era un calesse, 1991

Saggezza è aspettare il dovuto senza esigerlo.
Alessandra Paganardi, Breviario, 2012

Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettare niente che è terribile.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

Amare veramente qualcuno significa saperlo aspettare una vita solo per vivere un istante.
Paola Poli (Aforismi inediti su Aforismario)

Sapere che non si ha più alcuna speranza non impedisce di continuare ad aspettare.
Marcel Proust, All'ombra delle fanciulle in fiore, 1919

Con le donne che non ci amano, come con i "dispersi", sapere che non si ha più nulla da sperare non impedisce di continuare ad attendere.
Marcel Proust, All'ombra delle fanciulle in fiore, 1919

Tutto viene a taglio per chi può aspettare.
François Rabelais, Gargantua e Pantagruel, 1534

Se si costruisse la casa della felicità, la stanza più grande sarebbe la sala d'attesa. 
Jules Renard, Diario, 1887/1910 (postumo, 1925/27)

Il vero lavoro è saper attendere.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954

Essere pronto è molto, saper attendere è meglio, ma sfruttare il momento è tutto.
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927

Nella prima giovinezza stiamo davanti alla vita che ci attende come i bambini davanti al sipario, in lieta e intensa attesa delle cose che verranno. Per fortuna non sappiamo che cosa realmente verrà. Giacché, a chi lo sa, i bambini possono sembrare talvolta delinquenti innocenti che sono stati condannati non alla morte ma alla vita, senza tuttavia aver ancora appreso il contenuto del loro verdetto.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851

Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, ca. 62/65

Tutto torna, il tempo è un cassiere che ti dà il resto alla virgola, se solo sai aspettare.
Sebastiano Sicali (Aforismi inediti su Aforismario)

Ci sono in noi desideri più o meno latenti che sembrano aspettare soltanto l’occasione giusta per mostrarsi in tutta la loro forza ed evidenza, un po’ come quei ragni che se ne stanno per ore immobili sulla loro ragnatela, che non appena sentono vibrare a causa di un insetto impigliatosi gli si avventano contro per divorarlo. A volte, però, a scuotere la tela non è che un soffio di vento, un granello di sabbia... un’illusione.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007

Basta attendere, e le cose, inevitabilmente, si metteranno male.
Giovanni Soriano, ibidem

Tutto ciò che si aspetta lungamente, alla fine, se arriva, arriva sempre inaspettatamente.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

La nostra disponibilità ad aspettare rivela il valore che diamo a ciò che stiamo aspettando.
Charles Stanley [1]

Tutto arriva in tempo per chi sa aspettare.
Lev Tolstoj [1]

Il tempo non aspetta nessuno.
Yasutaka Tsutsui [1]

Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti. 
Fabio Volo, Il giorno in più, 2007 (vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

Noi siamo quelli che stavamo aspettando.
[We are the ones we have been waiting for].
Alice Walker [1]

Se non ci mette troppo, la aspetterò tutta la vita.
[If you are not long, I will wait for you all my life].
Oscar Wilde, L'importanza di essere Onesto, 1895

In spagnolo aspettare si dice "esperar", perché in fondo aspettare è anche sperare.
Anonimo

La felicità sta nell'attesa.
Anonimo

Non aspettare Godot. Cercalo. [2]
Anonimo

Se non ci metti molto, ti aspetterò per tutta la vita.
Anonimo

Non aspettare il momento giusto per fare le cose, l'unico momento giusto è adesso.
Anonimo

Non aspettare il momento perfetto. Prendi il momento e rendilo perfetto.
Anonimo
Foto di Marilyn Monroe e Tony Curtis
− Aspetta da molto? − Non importa quanto si aspetta, ma chi si aspetta.
(Marilyn Monroe e Tony Curtis)

Proverbi sull'Aspettare
  • A chi desia e aspetta sembra indugio anche la fretta.
  • Aspettare e non venire è una cosa da morire.
  • Chi aspetta eredità campa di stenti.
  • Chi aspetta non fugge.
  • Chi aspetta spera.
  • Chi aspetta vuole il meglio.
  • Chi aspettar puole ha quel che vuole.
  • Chi buon guadagno aspetta non ha fretta.
  • Il tempo viene per chi lo sa aspettare.
  • L'aspettare rincresce.
  • Né re né desinare si fa mai aspettare.
  • Ogni ora par mille a chi aspetta.
  • Per chi aspetta un’ora pare un giorno.
  • Tre cose è difficile aspettare: la tavola, il fuoco e il letto.
  • Un favor molto aspettato è mal fatto e assai pagato.
A chi sa attendere, il tempo apre ogni porta.
Proverbio cinese

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. La frase fa riferimento alla famosa opera teatrale di Samuel Beckett "Aspettando Godot" (in francese: En Attendant Godot, in inglese: Waiting for Godot.
  3. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Pazienza - Impazienza - Noia - Ansia - Tempo

Frasi sull'Amore Difficile, Sofferto e Tormentato

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull'amore difficile e che fa soffrire, sulle storie d'amore infelici, sulle relazioni tossiche e tormentate e sui rapporti sentimentali complicati.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla contrapposizione tra amore e odio, sui litigi di coppia, sull'amore finito, l'amore non corrisposto, le relazioni tossiche e contro l'amore. [I link sono in fondo alla pagina].
Non posso vivere né con te né senza di te.
Nec sine te, nec tecum vivere possum. (Ovidio)
Se hai una cattiva relazione con qualcun altro, è perché hai una cattiva relazione con te stesso.
Abiola Abrams [1]

Amore senza dolore non ha vita.
Dietmar von Aist, Dormi, mio bell'amante?, XII sec.

L'amore, quando ci si mette, sa essere davvero bastardo.
Aldo Baglio, in Chiedimi se sono felice, 2000

D'amore nun se more ma se sta male.
Claudio Baglioni, Porte Portese, 1972

Ci sono abissi che l'amore non può superare, nonostante la forza delle sue ali.
Honoré de Balzac, La pelle di zigrino, 1831

Negli affari di cuore, credo che preferirei sopportare i lutti emotivi, le ferite e le frecciate della sconfitta, l'autocommiserazione, la solitudine e l'insoddisfazione che deriva dal fatto di non sapere cosa accadrà in futuro, piuttosto che la noia e il letargo di una casa felice, sicura, in cui si sa già cosa porterà la prossima frase, la prossima ora e il prossimo giorno.
Chuck Barris, Confessioni di una mente pericolosa, 1984

Mai l'amore si interroga o viene interrogato abbastanza, perché non ne ha mai abbastanza di sentire la risposta di conferma, e dietro ogni risposta una nuova domanda, dietro ogni certezza una nuova prospettiva e apertura.
Hans Urs von Balthasar, Verità del mondo, 1985

L'amore che si accende e si spegne a intermittenza presto si fulmina.
Dino Basili, Tagliar corto, 1987

La felicità è il sonno dell'amore; il dolore è il risveglio.
Basta (M.me de Touchimbert), Bribes, 1836

Per ogni amore difficile c’è un altro amore più grande che sta fra un battito e l’altro del cuore.
Romano Battaglia, Oltre l'amore, 2010

Gli amori sono come i bambini appena nati: fino a che non piangono non si sa se vivono.
Jacinto Benavente, La comida de las fieras, 1898

L'amore che è stato messo alla prova è molto più maestoso dell'amore che non ha mai conosciuto altro che beatitudine.
Po Bronson [1]

Amore senza dolore non è più amore
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)

Una passione divorante può produrre sintomi fisici... febbre... perdita di appetito... anche reazioni allergiche... e poche sindromi sono più ossessive e potenzialmente autodistruttive dell'amore.
William Burroughs, Le città della notte rossa, 1981

L'amore che inibisce non è amore. L'amore è tale solo quando libera.
Leo Buscaglia, Nati per amare, 1992

Non soffocatevi a vicenda. Nessuno può crescere all'ombra.
Leo Buscaglia [1]

− Perché mi fai soffrire? − Perché ti amo. 
− No, non mi ami! Chi ama vuole la felicità, non il dolore. 
− Chi ama vuole solo l’amore, anche a costo del dolore.
− Mi fai soffrire apposta, allora. − Sì, per vedere se mi ami.
Italo Calvino, Il barone rampante, 1957

Odio e amo. Per quale motivo io lo faccia, forse ti chiederai. Non lo so, ma sento che accade, e mi tormento.
Catullo, Liber, I secolo a.e.c.

Se non s’inviscera in qualche evento o situazione straziante, un amore vale qualcosa? Quali anatomie e anime incementa, se manca di disperazione?
Guido Ceronetti, L'occhio del barbagianni, 2014

Si conosce di più l'amore attraverso l'infelicità che procura che per la felicità, spesso misteriosa, che diffonde nella vita degli uomini.
Émilie du Châtelet, Discorso sulla felicità, 1779

Non c'è dolore che eguagli quello che due amanti possono infliggersi l'un l'altro.
Cyril Connolly [1]

Ciò che è la perla per la conchiglia, è l'amore per qualche cuore femminile - il suo unico tesoro, ma anche la sua insanabile malattia.
Joseph Corvos [1]

Sulla nostra terra noi possiamo amare in realtà solo col tormento e solo per mezzo del tormento.
Fëdor Dostoevskij, Il sogno di un uomo ridicolo, 1877

I problemi nella relazione si verificano perché ognuno si concentra su ciò che manca all'altro.
Wayne Dyer [1]

L’amore non può nascere che dall’oscuro desiderio che è in noi stessi di ripetere le sconfitte infantili. L’amore comincia quando ci accorgiamo di aver sbagliato ancora una volta.
Ennio Flaiano, Melampus, 1970

Fra tutte le burrasche che investono l'amore, una richiesta di denaro è la più fredda e la più distruttiva.
Gustave Flaubert, Madame Bovary, 1856

Gioia promette e manda pianto Amore.
Ugo Foscolo, Le Grazie, 1827

L'amore deluso nel suo eccesso, e soprattutto l'amore ingannato dalla fatalità della morte, non ha altro esito che il suicidio.
Michel Foucault, Storia della follia nell'età classica, 1961

Chi muore per amore, in realtà muore per la sua mancanza.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

Ci sono schermaglie che nuocciono all'amore più degli urti frontali.
Roberto Gervaso, ibidem

In diplomazia, mentire è utile; in amore, necessario.
Roberto Gervaso, ibidem

Sull'amore non si scherza. Anche in quello più felice c'è qualcosa di tragico.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

Uccide l'amore più la noia che il tormento.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Anche in amore la complicità non esclude reciproci inganni.
Roberto Gervaso, ibidem

Niente alimenta l'amore più del dubbio, ma se questo dura troppo a lungo, niente più gli nuoce.
Roberto Gervaso, ibidem

Solo l'inquietudine, che può ucciderlo, alimenta l'amore.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

La rosa ha le sue spine, e per questo è la rosa il fiore dell'amore.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908

L'amore è una pianta, che, quando abbia buone radici, non teme né della siccità, né dei venti.
Arturo Graf, ibidem

L'amore è come l'acqua: se qualcosa non lo agita, imputridisce.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908

L'amore non può vivere dove non c'è fiducia.
[Love cannot live where there is no trust].
Edith Hamilton [1]

Tutti hanno delle cattive relazioni ma, alla fine, sono solo un ottimo modo per prepararsi per una buona relazione.
Anne Hathaway [1]

L'amore non esiste per renderci felici. Io credo che esista per dimostrarci quanto sia forte la nostra capacità di sopportare il dolore.
Hermann Hesse, Peter Camenzind, 1904

Amore è piena cosa di paura.
Jacopo da Lentini, Uno disio d’amore sovente, Rime, XIII sec.

L'amore fa male, ma la mancanza d'amore ancora di più.
David Lynch, su la Repubblica, 2011

Amore è tutto ciò che aumenta, allarga, arricchisce la nostra vita, verso tutte le altezze e tutte le profondità. L’amore non è un problema, come non lo è un veicolo; problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada.
Franz Kafka, in Gustav Janouch, Conversazioni con Kafka, 1951

Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso.
[Liebe ist, daß du mir das Messer bist, mit dem ich in mir wühle].
Franz Kafka, Lettere a Milena, ca. 1920/23 (postumo, 1952 - attribuito erroneamente a David Grossman - vedi "Citazioni errate" su Aforismario)

L'amore in una capanna, con acqua e una crosta di pane, è – ci perdoni Amore! – brace spenta, cenere, polvere.
[Love in a hut, with water and a crust, Is – Love, forgive us! – cinders, ashes, dust].
John Keats, Lamia, 1820

L'amore è un duello.
[Love is a duel].
Jack Kerouac, Sulla strada, 1957

Sempre meglio un amore bizzarro che nessun amore.
[Weird love's better than no love at all].
Stephen King, Il miglio verde, 1999

Il rimpiangere chi si ama è un bene, paragonato al vivere con chi si odia.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688

L'amore, come il fuoco, non può sussistere senza un continuo movimento: esso si spegne non appena finisce di sperare e di temere.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678

Volontaria follia, piacevol male, / stanco riposo, utilità nocente, / disperato sperar, morir vitale, / temerario dolor, riso dolente; / un vetro forte, un adamante frale, / un’arsura gelata, un gelo ardente, / di discordie concordi abisso eterno, / paradiso infernal, celeste inferno!
Giambattista Marino, Adone, 1623

La forza invincibile che ha spinto il mondo non sono gli amori felici bensì quelli contrastati.
[La fuerza invencible que ha impulsado al mundo no son los amores felices sino los contrariados].
Gabriel García Márquez, Memoria delle mie puttane tristi, 2004

Il problema dell’amore è sempre lo stesso. Quando lo si idealizza, lo si tradisce. Quando si è dentro, ci si impantana.
Michela Marzano, L'amore è tutto, 2013

Con te non posso vivere, né senza di te.
[Nec tecum possum vivere, nec sine te].
Marziale, Epigrammi, 80/102 [cfr. citazione di Ovidio].

Goder senza speranza, / Sperar senza consiglio, / Temer senza periglio, / Dar corpo all’ombre, e non dar fede al vero, / Figurar col pensiero / Cento vani fantasmi in ogni istante, / Sognar vegliando, e mille volte il giorno / Morir senza morire, / Chiamar gioia il martire, / Pensare ad altri, ed obliar se stesso, / E far passaggio spesso / Da timore in timor, da brama in brama, / È quella frenesia, che amor si chiama.
Pietro Metastasio, La Galatea, 1722

Se Amor l’abbandona, / ogni alma si lagna; / se Amor l’accompagna, / contenta non è. / Di chi vi dolete, / se viver felici / né meco sapete, / né senza di me?
Pietro Metastasio, L’asilo d’Amore, 1732

Non sono mai stata il tipo che raccogliere pazientemente i frammenti rotti per incollarli di nuovo insieme e dirsi che ciò che è stato riparato è come nuovo. Ciò che è rotto è rotto, e preferirei ricordarlo com'era al suo meglio piuttosto che ripararlo e vederne i punti danneggiati per il resto della mia vita.
Margaret Mitchell [1]

Quando l’amore non è più un problema, non è più nemmeno amore.
Gianni Monduzzi, Orgasmo e pregiudizio, 1997

Se qualcuno cerca di complicarti la vita, voltati e allontanati da lui.
Caroline Myss [1]

Ahi il nostro amore / è una corda dura / che ci lega ferendoci / e se vogliamo / uscire dalla nostra ferita, / separarci, / ci stringe un nuovo nodo e ci condanna / a dissanguarci e a bruciarci insieme.
Pablo Neruda, L'amore, I versi del capitano, 1952

Perché le persone pensano che stare in una cattiva relazione sia meglio che essere single? Non sanno che essere single è il primo passo per trovare una buona relazione?
Jennifer O'Neill [1]

La donna innamorata non perdona le offese che le ha fatto il suo uomo, le dimentica. L'uomo innamorato non dimentica le offese fattegli dalla sua donna, le perdona.
Ugo Ojetti, Sessanta, 1937

L'amore deve accaderti come un'ombra della pace, allora è splendido. Altrimenti, anche l'amore crea orrori e brutture; diventa una malattia, una febbre.
Osho, Discorsi, 1953/90

Non si sceglie di avere una persona accanto per peggiorare la propria vita, ma per migliorarla. E se l'amore non porta a questo o non è amore o è un amore "malato".
Osho, Discorsi, 1953/90

L'amore è una milizia, e anche Cupido ha i suoi campi militari.
Ovidio, Amores, I sec. a.e.c.

L'amore non dura se togli ogni lotta.
Ovidio, ibidem

Nè con te né senza di te io posso vivere.
[Nec sine te, nec tecum vivere possum].
Ovidio, Amores, I sec. a.e.c.

L'amore è fecondo di molto miele e di molto fiele.
Plauto, Cistellaria (La commedia della cesta), III-II sec. a.e.c.

In amore non può esserci tranquillità, perché il vantaggio conquistato non è che un nuovo punto di partenza per nuovi desideri.
Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, 1913/27

L’amore senza tormento è come il desiderio senza l’astinenza.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

L'amore soddisfatto è un piacevole passatempo; l'amore infelice è un dente guasto del cuore.
Gioachino Rossini, Lettera a Isabella Colbran, XIX sec.

L'amore non si pesa in lacrime.
Denis de Rougemont [1]

Sentirci legati con il desiderio costante di essere liberi e cercare di unire senza la convinzione di averne il diritto: ecco cosa rende così problematico ogni rapporto d' amore.
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927

Un litigio d'innamorati di rado finisce con una vera pace; di solito è soltanto una tregua durante la quale gli avversari si concedono reciprocamente il tempo per seppellire i loro morti. Ma se la lotta ricomincia, anche i morti vengono strappati dalla terra e i due continuano a combattere circondati da esalazioni putride.
Arthur Schnitzler, ibidem

La donna che dopo una lite chiude la propria porta dall'interno, non temiate che si suicidi: si sta provando un cappello.
Ramón Gómez de la Serna, Greguerías, 1917/60

Disprezzami, bastonami, trascurami, smarriscimi. Basta che tu mi permetta, benché indegna, di stare con te.
William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate, 1596

Nell'amore il piacere e il dolore sono sempre in lotta
Publilio Siro, Sentenze, I sec. a.e.c.

Se una relazione non può sopravvivere a lungo termine, perché diavolo varrebbe il mio tempo e le mie energie a breve termine?
Nicholas Sparks [1]

L’amore vive nella tempesta, in esso tutto è convulso; se si placa per un attimo, significa ch’è morto.
Stendhal, Filosofia nova, 1803/05 (postumo 1931)

Le collere degli innamorati rinnovano l'amore.
Publio Terenzio Afro, Andria, 166 a.e.c.

L'amore senza eternità si chiama angoscia: l'eternità senza amore si chiama inferno.
[L'amour sans éternité s'appelle angoisse: l'éternité sans amour s'appelle enfer].
Gustave Thibon, L'ignorance étoilée, 1974

Amore che mortifica l'amor proprio o non dura, o, se dura, è tremendo.
Niccolò Tommaseo, Pensieri morali, 1845

Ll'ammore è comme fosse nu malanno / ca, all'intrasatta, schioppa dint' 'o core / senza n'avvertimento, senza affanno, / e te po' ffa' murì senza dulore.
[L'amore è come fosse un malanno / che, all'improvviso, scoppia dentro al cuore / senza un avvertimento, senza affanno, / e ti può far morire senza dolore].
Totò (Antonio De Curtis), Ll'ammore, Poesie, XX sec.

Non accontentarti di una relazione che non ti permette di essere te stesso.
Oprah Winfrey [1]

In amore sono gli intervalli tra un incontro e l’altro quelli che provocano i veri danni.
Pelham G. Wodehouse, Amore fra i polli, 1906

Nell’amore sbagliato, l’atteggiamento migliore è prenderne consapevolezza, con razionalità circoscriverne i limiti e semmai sperare che muoia l’amore per non morire d’amore. 
Stefano Zecchi, In nome dell'amore, 2022

L’amore sbagliato ha il suo fondamento nel sacrificio: sentirsi la persona giusta per quella sbagliata.
Stefano Zecchi, ibidem

L’amore è forte come la morte, la gelosia dura come l’inferno.
Cantico dei Cantici, Antico Testamento, IV sec a.e.c.

Il successo troppo facile toglie presto incanto all'amore: gli ostacoli ne accrescono il valore.
Anonimo, Codice d'Amore, XII secolo

Né con te, né senza di te, trovano i miei mali rimedio; con te, perché mi uccidi, e senza di te, perché muoio.
Anonimo 

Potrei anche dire che l'amore è come l'alcool. Lo provi una volta, ti fa girare la testa, ne vuoi ancora e ancora. Ti fa sentire male, tanto male che dirai di non voler provare mai più. Ma poi, al prossimo bicchiere ci ricascherai. E non dirai di no.
Anonimo (attribuito a Charles Bukowski)
Chiunque abbia mai amato porta una cicatrice. (Alfred de Musset)
Proverbi sull'Amore tormentato
  • Amore non è senza amaro.
  • L'amore non è bello se non è litigarello.
  • L’amore senza baruffa non ha sapore.
  • Meglio soli che in cattiva compagnia.
  • Non c'è amore senza amaro.
  • Percosse per amore non danno dolore.
  • Senza baruffa amore fa la muffa.
Non bene, si tollas proelia, durat amor. 
[Se all'amore togli le piccole liti, non dura].
Detto latino

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Amore e Odio - Amore non Corrisposto - Litigi di Coppia - Amore Finito - Relazioni TossicheContro l'Amore

Aforismi, frasi e citazioni sullo Spirito Santo

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sullo Spirito Santo, cioè lo Spirito di Dio. Nella fede e nella teologia cristiana, lo Spirito Santo indica la terza persona della Trinità, principio di salvezza dell’essere umano, attraverso il quale si manifesta nella comunità dei credenti l’azione della potenza e della grazia divina. Le altre due Persone della Trinità sono Dio Padre e Dio Figlio.

Scriveva sant'Agostino nel V secolo: "Dio è Padre e Figlio e Spirito Santo: il Figlio è Dio da Dio e lo Spirito Santo è Dio da Dio; questi tre sono un solo Dio, non tre dei. Se il Figlio è Dio, se lo Spirito Santo è Dio, e se ad amare è solo colui nel quale abita lo Spirito Santo, allora veramente l'amore è Dio". [Commento alla prima lettera di Giovanni].

Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sullo spirito e sulla spiritualità, sulla Grazia divina, Dio e la fede. [I link sono in fondo alla pagina].
Chiunque parlerà contro il Figlio dell'uomo gli sarà perdonato,
ma chi bestemmierà lo Spirito Santo non gli sarà perdonato.
(Gesù di Nazaret)
L'amore di Dio ci è stato versato in cuore per mezzo dello Spirito Santo, che ci fu donato. Attraverso lo spirito noi vediamo che ogni cosa che in qualche misura è, è buona: perché deriva l'essere da lui, che non è in qualche misura, ma è assolutamente.
Agostino d'Ippona, Confessioni, 397-400

Non può esserci l'amore senza lo Spirito di Dio.
Agostino d'Ippona, Commento alla prima lettera di Giovanni, ca. 413

Cerchiamo di tollerare il mondo, le tribolazioni, gli scandali delle tentazioni. Non abbandoniamo la giusta via, manteniamo l’unità della Chiesa, teniamoci uniti a Cristo, conserviamo la carità. Non separiamoci dalle membra della sua sposa, non strappiamoci dalla fede, affinché possiamo gloriarci quando egli si farà presente. Resteremo in lui senza turbamenti, ora con la fede, più tardi con la visione di cui abbiamo come caparra certissima il dono dello Spirito Santo.
Agostino d'Ippona, Commento alla prima lettera di Giovanni, ca. 413

Il Dio sommo e vero con il Verbo e con lo Spirito Santo, che sono una sola essenza in tre persone, è un solo Dio onnipotente, creatore e fattore dell’universo spirituale e sensibile. Partecipando di lui sono felici tutti gli esseri che sono felici nella verità e non nella menzogna.
Agostino d'Ippona, La città di Dio, 413-426

Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo, che è la Chiesa.
Agostino d'Ippona [1]

Omne verum, a quocumque dicitur, a Spiritu Sancto est.
[Ogni verità, da chiunque venga proferita, viene comunicata dallo Spirito Santo].
Ambrosiaster, IV sec.

Io non credo che la colomba sia lo Spirito Santo: viene sempre sul nostro davanzale a fare i bisognini.
Alejandro Amenábar, The Others, 2001

Senza lo Spirito Santo, Dio è lontano, Cristo resta nel passato, il Vangelo è una lettera morta, la chiesa una semplice organizzazione, l'autorità un potere, la missione una propaganda, il culto un ricordo, e l'agire cristiano una morale di schiavi.
Atenagora [1]

Come l'ago del grammofono segue le vibrazioni più sottili, invisibili del disco, così l'anima deve obbedire allo Spirito Santo.
Hans Urs von Balthasar, Il chicco di grano, 1994

Il fuoco dello Spirito Santo è una forza creatrice che purifica e rinnova, brucia ogni umana miseria, ogni egoismo, ogni peccato, ci trasforma dal di dentro, ci rigenera e ci rende capaci di amare.
Jorge Mario Bergoglio (papa Francesco), Angelus, 2016

Apriamo la porta allo Spirito, facciamoci guidare da Lui, lasciamo che l’azione continua di Dio ci renda uomini e donne nuovi, animati dall’amore di Dio, che lo Spirito Santo ci dona!
Jorge Mario Bergoglio (papa Francesco) [1]

Colui che isola la sua coscienza dal cammino del popolo di Dio non conosce l'allegria dello Spirito Santo che sostiene la speranza.
Jorge Mario Bergoglio (papa Francesco)

Le nostre certezze possono diventare un muro, un carcere che imprigiona lo Spirito Santo.
Jorge Mario Bergoglio (papa Francesco)

È soltanto allo Spirito Santo che appartiene il compito di purificare le menti: infatti se non entra quel forte per sopraffare il ladro, la preda non gli potrà essere tolta.
Diadoco di Fotice, V sec. [1]

Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo.
Gesù di Nazaret, in Vangelo secondo Matteo, I sec.

Chiunque parlerà contro il Figlio dell'uomo gli sarà perdonato, ma chi bestemmierà lo Spirito Santo non gli sarà perdonato.
Gesù di Nazaret, in Vangelo secondo Luca, I sec.

Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pane, gli darà una pietra? O se gli chiede un pesce, gli darà al posto del pesce una serpe? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se dunque voi, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono!.
Gesù di Nazaret, in Vangelo secondo Luca, I sec.

Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito
Gesù di Nazaret, in Vangelo secondo Giovanni, I sec.

Sogno che ogni giorno, non so dove, si rinnovi la Pentecoste [2]. Ma non è facile pregare lo Spirito Santo, siamo disabituati.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

Tu sei mio fratello e noi siamo figli di un unico, universale spirito santo. Tu sei il mio simile, poiché siamo prigionieri di due corpi plasmati nella medesima argilla.
Kahlil Gibran, Una lacrima e un sorriso, 1914

Una vita toccata dallo Spirito Santo non tollererà più il peccato.
Billy Graham [1]

Lo Spirito Santo ha manifestato la sua presenza agli uomini sotto forma non soltanto di colomba, ma anche di fuoco. Nella colomba viene indicata la semplicità, nel fuoco l'entusiasmo per il bene.
Gregorio Magno, Moralia in Job, 590

Senza lo Spirito Santo, Dio è lontano, il Cristo resta nel passato, il Vangelo è lettera morta, la Chiesa una semplice organizzazione, l'autorità una dominazione, la missione propaganda. 
Ignatios di Latakia [1]

Dove è la Chiesa, là è anche lo Spirito di Dio; e dove è lo Spirito di Dio là è la Chiesa e ogni grazia. E lo Spirito è verità.
Ireneo di Lione, Contro le eresie, I sec.

Se riconosci Gesù Cristo come tuo Signore e Salvatore, lo Spirito Santo vive già dentro di te.
David Jeremiah [1]

Le anime sono nella maggior parte distratte; come possono, quindi, intendere il richiamo soavissimo dello Spirito Santo che parla soltanto ai puri di cuore ed alle menti raccolte? Non ci resta che un grande mezzo: aumentare il nostro interiore fervore, diventare con Gesù una unità sempre più consumata.
Giorgio La Pira, lettera al monastero Carmelitano di Careggi, 1935

Coloro i cui cuori sono puri, sono templi dello Spirito Santo.
Santa Lucia [1]

Chi ha lo Spirito Santo nel cuore e la Scrittura tra le mani ha tutto ciò di cui ha bisogno.
Alexander MacLaren [1]

Tutto ciò che di bello e di positivo avviene nel mondo, è opera dello Spirito Santo.
Carlo Maria Martini [1]

Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto. Mentre però stava pensando a queste cose, ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù.
Matteo, Vangelo, I sec.

La Bibbia senza lo Spirito Santo è come una meridiana al chiaro di luna.
Dwight L. Moody [1]

Non c'è miglior evangelista al mondo dello Spirito Santo.
[There is no better evangelist in the world than the Holy Spirit].
Dwight L. Moody [1]

Col dono dello Spirito Santo, l'uomo può arrivare nella fede a contemplare e a gustare il mistero del piano divino.
Giovanni Battista Montini, (papa Paolo VI), Principi di Pastorale, 1966

Un semicieco disse: tutti gli autori si sono lasciati andare. - «Anche lo Spirito Santo?». - Anche lo Spirito Santo. Ma egli poteva farlo; scriveva per i ciechi completi.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano II, 1879/80

La preghiera non è ciò che viene fatto da noi, ma piuttosto ciò che viene fatto dallo Spirito Santo in noi.
Henri Nouwen [1]

Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che abita in voi, Spirito che avete da Dio, e che voi non appartenete a voi stessi? Infatti voi siete stati comprati da Cristo a caro prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo.
Paolo di Tarso, Prima tetterà ai Corinti, ca. 50-60

Il frutto dello Spirito è: amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo.
Paolo di Tarso, Lettera ai Galati, ca. 50-60

L’amore di Dio è stato diffuso nei nostri cuori attraverso lo Spirito Santo che fu dato a noi.
Paolo di Tarso, Lettera ai Romani, ca. 50-60

Il cristiano è un uomo, più lo Spirito Santo. 
Charles Péguy [1]

In nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo... eppure la madre a qualcosa sarà servita!
Paola Poli (Aforismi inediti su Aforismario)

Lo Spirito non è una forza divina imprecisata: è lo Spirito che si è librato sopra le acque del caos primigenio e ha dato vita alla Parola creatrice di Dio.
Timothy Radcliffe, Perché andare in chiesa, 2008

La ragione sta alla corruzione come lo Spirito Santo al demonio: se lo Spirito Santo vuol sconfiggere il demonio, deve fargli la guerra.
Andrea Rossi, In nome del petrolio, 1986

Lo Spirito Santo riempie di gioia tutto ciò che tocca.
Serafino di Sarov, Colloquio con Motovilov, 1981

Ricordate che solo una buona azione fatta nel nome di Cristo ci procura i frutti dello Spirito Santo.
Serafino di Sarov, Colloquio con Motovilov, 1981

Quando lo Spirito Santo scende sull'uomo con la pienezza dei suoi doni, l'animo umano è riempito d'una gioia indescrivibile; lo Spirito Santo ricrea nella gioia tutto quanto sfiora.
Serafino di Sarov, Colloquio con Motovilov, 1981

Non vedo cosa ci sia di tanto strano nel fatto che Gesù sia stato concepito per opera della spirito santo e partorito da madre vergine; Laotze, per esempio, fu concepito da un raggio di sole e partorito dopo ottantuno anni da un’ascella. Quella sinistra, precisamente.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007

Punti di vista: credere che un gatto nero che ci attraversi la strada porti sfortuna è superstizione; credere che una donna “sempre vergine” abbia concepito il “figlio di dio” per opera dello “spirito santo” è fede.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

Un peccatore non può pentirsi e credere senza l'aiuto dello Spirito Santo più di quanto non possa creare un mondo.
Charles Spurgeon [1]

Ciò di cui abbiamo bisogno non è più apprendimento, più eloquenza, più persuasione, più organizzazione, ma più forza dallo Spirito Santo.
John Stott [1]

La letizia è proprio il frutto dello Spirito Santo e un chiaro segno che esso regna dentro di noi.
Madre Teresa di Calcutta, Meditazioni, 1996

Più uniti siamo a Dio, più grandi saranno il nostro amore e la prontezza nel servire il povero con tutto il cuore. Molto dipende da questa unione dei cuori. L'amore di Dio Padre per il Figlio e del Figlio per il Padre dà vita allo Spirito Santo Dio. Cosi pure l'amore di Dio per noi e il nostro amore per Dio dovrebbero dar vita a questo libero servizio, donato con tutto il cuore, al povero.
Madre Teresa di Calcutta, Meditazioni, 1996

Siamo chiamati a restare immersi nella contemplazione del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo che si amano vicendevolmente e amano noi, manifestandolo nelle grandi meraviglie della creazione, della redenzione e della santificazione.
Madre Teresa di Calcutta, Meditazioni, 1996

Il cristiano è un composto di corpo, anima, e Spirito Santo. 
Tertulliano [1]

Soltanto Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo, esiste da tutta l‘eternità. Ciò infatti ritiene come verità indubitabile la fede cattolica, e ogni asserzione contraria va rigettata come eretica. Dio infatti nel creare le cose le ha prodotte dal nulla, cioè dopo che c‘era stato il nulla.
Tommaso d'Aquino, Somma teologica, 1265/74 (incompiuto)

Quando abbiamo lo Spirito Santo, abbiamo tutto ciò che è necessario per essere tutto ciò che Dio desidera che siamo.
Aiden Wilson Tozer [1]

Coloro che sono guidati dallo Spirito Santo hanno idee giuste; e ciò spiega perché tanti ignoranti ne sanno più dei dotti. 
Jean-Baptiste Vianney [1]

Quando ci vengono pensieri buoni, è lo Spirito Santo che ci visita.
Jean-Baptiste Vianney [1]

Chi non amerà i nemici non potrà conoscere veramente il Signore e la dolcezza dello Spirito santo. Lo Spirito Santo ci insegna ad amare i nemici così che l'anima si affanna per loro come per i veri figli.
Maurice Zundel [1]

Dio si fa conoscere solo nello spirito Santo, e colui il quale a causa della sua superbia tenta di conoscere il Creatore con la sua sola mente è cieco e stolto.
Maurice Zundel, ibidem

Lo Spirito santo è la vita eterna. Ma lo Spirito abbisogna di una completa disponibilità perché possa vivere nella nostra anima ed affinché l'anima comprenda sensibilmente la sua presenza.
Maurice Zundel, ibidem

Solo nello Spirito santo si conosce l'amore di Dio con la fede, mentre con l'intelligenza non lo si conosce.
Maurice Zundel, ibidem

Il Battesimo non soltanto purifica da tutti i peccati, ma fa pure del neofita una «nuova creatura», un figlio adottivo di Dio che è divenuto «partecipe della natura divina», membro di Cristo e coerede con lui, tempio dello Spirito Santo.
AA. VV., Catechismo della Chiesa Cattolica, 1992

Et in Spíritum Sanctum, Dominum et vivificantem: qui ex Patre Filioque procedit. Qui cum Patre et Filio simul adoratur et conglorificatur: qui locutus est per prophetas.
[Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio, e con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti].
AA. VV., Credo niceno-costantinopolitano, IV secolo

La grazia dello Spirito Santo cerca sempre un cuore umile.
Anonimo, De Imitatione Christi (Imitazione di Cristo - attribuito a Tommaso da Kempis e altri), XV sec.

Acquasanta che mi bagna, Spirito Santo che m'accompagna.
Proverbio italiano

Chi non fa la Pentecoste [2] male gli dice e caro gli costa.
Proverbio italiano

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Pentecoste: (dal latino: cinquantesimo - giorno), solennità religiosa che la liturgia cattolica celebra di domenica, 49 giorni dopo la Pasqua, per ricordare (secondo gli Atti degli Apostoli, II, 1-4) la discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo, sugli Apostoli e la Vergine.
  3. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Dio - Grazia Divina - Spirito - Frasi di Auguri per Comunione e Cresima