Cerca autori o argomenti in Aforismario

Frasi sui Metri, i Centimetri e i Millimetri

Raccolta di aforismi, frasi e battute divertenti sul metro, inteso come unità di misura, sui metri (di lunghezza, distanza, profondità, sui metri quadrati, ecc.), sui centimetri e sui millimetri. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sui chilometri, sulla misura e sulla distanza. [I link sono in fondo alla pagina].
La vita è una cella un po' fuori dall'ordinario, più uno è povero
più si restringono i metri quadrati a sua disposizione. (Vasco Pratolini)
Se vuoi formare una squadra che vinca nel salto in lungo, trova una persona che salti nove metri, non nove che ne saltino uno.
Arthur Bloch, Legge di Terman sull'innovazione, La legge di Murphy, 1977

Ogni cento metri il mondo cambia.
Roberto Bolaño, 2666, 2004

Fra amici. "Per me la cosa più straordinaria delle donne sono gli occhi." "Perché?" "Sono capaci di vedere un capello biondo sulla giacca a venti metri di distanza e non vedono a un metro il muro del garage."
Gino Bramieri, Io Bramieri vi racconto 400 barzellette, 1976

Nella vita artistica non si considera mai lo sforzo, ma sempre la riuscita. Il furbo imposta lo sforzo minimo per la riuscita massima; fa centro a tre metri; e poi mostra il cartone alla folla.
Anselmo Bucci, Il pittore volante, 1930

Metri, metronomi, meridiane ... L'uomo presume, misurando lo spazio e il tempo, di vincerli, mentre sono essi che misurano lui.
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987

Passano con pesante rollio le massaie cariche di sporte, di buste di plastica, di altri ingombri. Raggiungono le auto lontane trecento metri dal supermercato, vi caricano le merci. Diecimila anni fa si servivano del somaro.
Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001

È sempre quell'ultimo metro che ci separa dalla cima a spaventarci di più.
Carmine Colella, Aforismi, 2013

Sono uno dei pochi ad aver lanciato il giavellotto a 180 metri di distanza. Beh, veramente l’ho lanciato solo a 90 metri, ma l’uomo che ho colpito se l’è portato dietro, strisciando, per gli altri 90 metri.
Bill Dana [1]

Cosa vuol dire avere / un metro e mezzo di statura, / ve lo rivelan gli occhi / e le battute della gente, / o la curiosità / di una ragazza irriverente / che vi avvicina solo / per un suo dubbio impertinente: / vuole scoprir se è vero / quanto si dice intorno ai nani, / che siano i più forniti / della virtù meno apparente, / fra tutte le virtù / la più indecente.
Fabrizio De André, Un giudice, 1971

Fare filosofia vuol dire misurare la vita con il metro della morte.
Luciano De Crescenzo, I pensieri di Bellavista, 2005

L'utopia è questo: quando sei convinto che a trecento metri ci sia quello che vuoi raggiungere, li percorri e ti rendi conto che l'utopia è trecento metri più in là, e così via. Per questo ti dici: "Allora è veramente irrealizzabile". Invece no, perché c'è un aspetto positivo: che si sta camminando, e quindi l'utopia si realizza strada facendo.
Andrea Gallo, Il vangelo di un utopista, 2011

Il flirt sta alla relazione come i cento metri alla maratona.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

Conoscere il valore delle cose è difficile anche perché non le guardiamo mai con lo stesso occhio, non le sentiamo mai con lo stesso cuore, non le giudichiamo mai con lo stesso metro.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Michael Jordan ha un’elevazione straordinaria: 1 metro e 50 da fermo, 2 metri in corsa e 12.000 metri in aereo.
Gialappa’s Band [1]

Da ragazzo facevo i cento metri in otto secondi netti. Poi purtroppo mi hanno fregato il motorino
Groucho, in Tiziano Sclavi, Dylan Dog, 1986/...

Ognuno vive dentro ai suoi egoismi vestiti di sofismi e ognuno costruisce il suo sistema di piccoli rancori irrazionali, di cosmi personali, scordando che poi infine tutti avremo due metri di terreno...
Francesco Guccini, Canzone di notte n°2, 1976

Forse Gesù aveva ragione quando diceva che i mansueti erediteranno la terra… ma ne ereditano appezzamenti molto piccoli, diciamo un metro per due.
Robert Anson Heinlein [1]

Accorciamo il metro: saremo più grandi!
Stanisław Jerzy Lec, Nuovi pensieri spettinati, 1964

Il 17 dicembre 1903 i fratelli Wright fecero il loro primo volo. La cosa strana è che percorsero solo 260 metri, ma i bagagli finirono a Dallas.
David Letterman [1]

Il Sole si rimpicciolisce di un metro e mezzo ogni ora. Un giorno sarà bruciato del tutto, e vi sentirete dei cretini ad aver comperato, per non scottarvi, tutte quelle creme con i filtri solari.
David Letterman [1]

Solo un metro scarso di flanella sta tra me e un esaurimento nervoso!
Linus,  in Charles Schulz, Peanuts, 1950-2000

Non dimentico mai che baciare è appoggiare le labbra contro l'estremità piacevole di otto metri di tubo digerente.
Daniele Luttazzi, Bollito misto con mostarda, 2005

La gentilezza consiste nel non fare pettegolezzi sulle persone che vi hanno invitato se non vi trovate almeno a un centinaio di metri dalla loro casa.
André Maurois [1]

Era lì, in alto, irraggiungibile. Lì dove solo gli innamorati arrivano: "Io e te, tre metri sopra il cielo".
Federico Moccia, Tre metri sopra il cielo, 1992-2004

Per la casa l’aritmetica non vale: si sta meglio con trenta metri quadri da soli, che con sessanta in due.
Gianni Monduzzi, Il manuale della playgirl, 1985

Una sera mi capitò persino di vedere un tipo che da un trampolino alto venti metri si tuffava in un bicchiere d’acqua. «Ma non è pericoloso?», gli chiesi. «No!... l’acqua è bassa, si tocca!», mi rispose.
Valerio Peretti Cucchi e Mario Zucca [1]

La vita è una cella un po' fuori dall'ordinario, più uno è povero più si restringono i metri quadrati a sua disposizione.
Vasco Pratolini, Cronache di poveri amanti, 1947

Quelli che hanno quattromilaottocentodieci metri di Monte Bianco, trecento di Tour Eiffel, venticinque centimetri di petto e ne sono fieri...
Jacques Prévert [1]

Il Bestia abitava in una casetta piccolissima e stava stretto. Poi ha avuto un colpo di fortuna: ha vinto alla lotteria e ha comprato una casa di 200 metri quadri. Allora ha detto alla moglie: «Adesso possiamo fare un figlio». Gli è nato un figlio di 200 metri quadri ed è stretto ancora adesso!
Francesco Salvi [1]

I ragazzi al giorno d’oggi si lamentano perché vanno a scuola la mattina. Quando ero piccolo si andava dalla mattina alla sera anche la domenica. E il lunedì due volte. Però ci hanno insegnato tutto della vita: l’ettolitro e il decametro. Io non ho mai visto sull'autostrada un cartello con scritto: «Autogrill a 10 decametri».
Francesco Salvi [1]

L’architettura si misura con l’occhio ed il passo, il metro al geometra.
Luigi Snozzi, in Pierre-Alain Croset, Luigi Snozzi, Progetti e architetture 1957-1984, 1984

Giornata coperta: tedio di un grigiore livido minaccioso tutt'intorno. E dire che sopra, a poche centinaia di metri, c'è il sole che splende felice!
Ardengo Soffici, Giornale di bordo, 1915

L’umano è un metro tagliato male, una bilancia mal calibrata; esso, dunque, sarà pure «misura di tutte le cose», ma misura inevitabilmente imperfetta.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

Matrimonio. A chi venisse trascinato al rogo in una gelida giornata di febbraio, gli ultimi trenta metri
prima del fuoco potrebbero sembrare piacevolissimi.
Maria Luisa Spaziani, Aforismi, 1993

Il coraggio di rischiare è il metro per misurare le persone.
Fabio Volo, Il tempo che vorrei, 2009

Non preoccuparti per le dimensioni del tuo albero di Natale: agli occhi dei bambini, sono tutti alti dieci metri.
Larry Wilde, The merriest book of christmas humor, 1991

Un bolzanino di un metro e cinquanta che altoatesino è?
Zap [1]

− È bella − mormorò Winston. − Ha i fianchi larghi almeno un metro − disse Julia. − È il suo modo di essere bella.
George Orwell, 1984, 1949
L'amore penetra nel profondo, il sesso è solo questione di pochi centimetri.
(Woody Allen)
Voi donne occidentali non andate mai bene così come siete: o dovete dimagrire, o dovete ingrassare... Insomma sembra proprio che i vostri uomini siano dei disgraziati, sempre a misurarvi col centimetro invece di pensare a fare l'amore quanto e come dovrebbero.
Vittoria Alliata, Harem, 1980

Per conquistare una donna servono parecchi centimetri... di cuore e di cervello.
Lucrezia Beha [1]

Il mio paese misura ventuno centimetri di larghezza per ventinove centimetri di lunghezza. Un foglio di carta bianca.
Christian Bobin, La plus que vive, 1996

L'uomo è nato per conquistare a fatica ogni centimetro di terreno. Nato per lottare, nato per morire.
Charles Bukowski, Pulp, 1994

Non ponete l'ideale troppo in alto, ma sopra il pessimismo, di qualche centimetro.
Bo Carpelan [1]

Golf. Si colloca una palla di quattro centimetri di diametro sopra un'altra palla del diametro di 12.728 chilometri. Il gioco consiste nel colpire con un bastone la palla piccola, senza toccare la grande.
Andrew Cunnigham [1]

Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro. L'importante è vincere.
Vin Diesel, in Rob Cohen, The Fast and the Furious, 2001

Si può sempre contare sulla disattenzione dei più, concentrati come sono sui tre centimetri che contornano il loro io.
Carlo Ferrario, L'allegro e il pensieroso, 2009

L'intelligenza è poco più di un doppio decimetro col quale vengono misurate le opere infinite delle circostanze.
Francis Scott Fitzgerald, Belli e dannati, 1922

Dopo ogni viaggio, in cui mi sono illuso di interessarmi di qualcosa, di capire, di arricchirmi, mi accorgo che sono affondato di un altro centimetro nelle sabbie mobili. Non bisogna muoversi.
Ennio Flaiano, Diario degli errori, 1976 (postumo)

Per noi uomini non sono importanti solo le misure: abbiamo capito che è fondamentale la durata del rapporto sessuale. Io duro venti centimetri.
Marzio Gobbi [1]

La vittoria non si ottiene per dei chilometri ma per dei centimetri. Vincere un poco adesso, mantenere il vantaggio e più tardi vincere un po' di più.
Louis L'Amour, XX sec [1]

Era così basso che rialzò di venti centimetri il pavimento della sua casa.
Diego Lama, Aforismi, su Presstletter, XXI sec.

La vera tragedia è quando hai il sesso nel cervello, invece che qualche centimetro più sotto, dove dovrebbe essere.
D. H. Lawrence [1]

Meglio un piatto di spaghetti in più che un mezzo centimetro di girovita in meno.
Luciana Littizzetto, Rivergination, 2006

Ricordate sempre una cosa, ci sono solo 45 centimetri tra una pacca sulla spalla e un calcio nel sedere.
Hattie McDaniel, XIX-XX sec. [1]

L'uomo. Soltanto qualche centimetro di carne in più!
Kate Millet [1]

L'amore penetra nel profondo, il sesso è solo questione di pochi centimetri.
(Love is very deep, but sex only has to go a few inches).
Stacy Nelk, in Woody Allen, Pallottole su Broadway, 1994

Diffidate delle statistiche. Ho conosciuto un professore di statistica morto annegato in un fiume che aveva la profondità media di appena trenta centimetri.
Robert Julius Oppenheimer [1]

Tutto si decide oggi. Ora noi o risorgiamo come squadra o cederemo un centimetro alla volta, uno schema dopo l'altro, fino alla disfatta. Siamo all'inferno adesso signori miei. Credetemi. E possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi, oppure aprirci la strada lottando verso la luce. Possiamo scalare le pareti dell'inferno un centimetro alla volta. Io però non posso farlo per voi. Sono troppo vecchio. Mi guardo intorno, vedo i vostri giovani volti e penso "certo che ho commesso tutti gli errori che un uomo di mezza età possa fare". Si perché io ho sperperato tutti i miei soldi, che ci crediate o no. Ho cacciato via tutti quelli che mi volevano bene e da qualche anno mi dà anche fastidio la faccia che vedo nello specchio. Sapete con il tempo, con l'età, tante cose ci vengono tolte, ma questo fa parte della vita. Però tu lo impari solo quando quelle cose le cominci a perdere e scopri che la vita è un gioco di centimetri, e così è il football. Perché in entrambi questi giochi, la vita e il football, il margine di errore è ridottissimo.
Al Pacino, in Oliver Stone, Ogni maledetta domenica, 1999

In questa squadra si combatte per un centimetro, in questa squadra massacriamo di fatica noi stessi e tutti quelli intorno a noi per un centimetro, ci difendiamo con le unghie e con i denti per un centimetro, perché sappiamo che quando andremo a sommare tutti quei centimetri il totale allora farà la differenza tra la vittoria e la sconfitta, la differenza fra vivere e morire. E voglio dirvi una cosa: in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, e io so che se potrò avere una esistenza appagante sarà perché sono disposto ancora a battermi e a morire per quel centimetro.
Al Pacino, in Oliver Stone, Ogni maledetta domenica, 1999

Osservando la mia pistola, mi accorgo che la differenza tra la vita e la morte è 16 centimetri!
Sandro Pandolfi, Il tempo verticale, 2011

Stare due metri sott'acqua o due centimetri non fa differenza per chi affoga.
Sandro Pandolfi, ibidem

Benchley e io avevamo un ufficio così minuscolo che se fosse stato un centimetro più piccolo sarebbe stato adulterio.
Dorothy Parker [1]

Artista è chi cammina a qualche centimetro da terra e sbatte la testa contro il cielo.
Enzo Raffaele, Aforismi sovrani, 2014

«Se solo fossi cinque centimetri più alto ... » diceva, alzandosi sulle punte dei piedi davanti a uno specchio occasionale, uno dei miei amici più lucidi e disincantati. Ciò corrispondeva senza dubbio a un suo legittimo desiderio, ma non è detto che gli avrebbe giovato. Noi non sappiamo quale parte segreta possano avere i particolari più infimi della nostra costituzione fisica: ma è certo che cinque centimetri in più o in meno possono talvolta cambiare un destino.
Mario Andrea Rigoni, Vanità, 2010

A un uomo per sentirsi grande possono bastare venti centimetri.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

Le donne, è la loro natura guardare con favore agli uomini alti, nondimeno privilegiando lo stupore dei centimetri.
Guido Rojetti, ibidem

Invidio i canguri. I piccoli fuoriescono dall'utero quando sono lunghi appena cinque centimetri, entrano nel marsupio e iniziano a crescere. Farei un bambino se riuscisse a crescere nella mia borsetta.
Rita Rudner [1]

Mi sono detto tra me e me (che tra l’altro ci sono pochissimi centimetri)...
Totò, in Mario Monicelli, I soliti ignoti, 1958

I metronotte sanno che il buio è fatto di centimetri
Luigi Trucillo, Navicelle, 1995

No, non sono in sovrappeso, è che ho diciotto centimetri in meno di altezza.
Shelley Winters [1]

− Quanto sei alto?
− Un metro e settantanove, signora.
− Lascia stare i metri, parliamo dei centimetri.
Mae West, in Myra Breckinridge, 1970
Un millimetro di differenza, e cielo e terra sono separati. (Detto Zen)
La giustizia è la bontà misurata in millimetri.
Emma Andievska, Djalapita, 1962

Lo sport misura il valore umano in millimetri e in centesimi di secondo.
Bernard Arcand e Serge Bouchard, Quindici luoghi comuni, 1993

Quando una donna ti guarda a un millimetro dai tuoi occhi... è orba.
Rocco Barbaro [1]

Il sistema metrico decimale non è mai andato di moda negli Stati Uniti, a meno che non vogliate considerare la crescente popolarità della pallottola nove millimetri.
Dave Barry [1]

Non importa quanto oggi ti sono lontano. Tu mi sei sempre a un millimetro di cuore.
Massimo Bisotti, Un anno per un giorno, 2016

Le mani dei neonati e dei vecchi sono a un millimetro dall'infinito.
[Les mains des nouveaux-nés et celles des vieillards sont à un millimètre de l’infini].
Christian Bobin, Le rovine del cielo, 2009

Gran bontà delle antiche enciclopedie, le quali informavano il lettore con precisi dati anche sulla microcefalia. «Quando la circonferenza del capo va da 300 a 360 millimetri, l'individuo adulto è un cretino; se va da 540 a 560, il capo è bene costituito. La testa di Volta misurava 570, quella di Goethe 615 millimetri». La mia testa misura 590 millimetri. Non vale quella di Goethe, ma superando quella di Volta non ho di che lamentarmi: è un capo bene costituito.
Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001

Gli spermatozoi: questi animaletti che sono peggio dei cinesi, perché in un millimetro cubo di seme ce ne sono trecento milioni!
Giobbe Covatta, Dio li fa e poi li accoppa, 1999

La differenza tra un buon colpo e un cattivo colpo è la stessa che passa tra una bella donna e una donna comune: è una questione di millimetri.
Ian Fleming, Missione Goldfinger, 1959

Se non puoi cambiare il tuo destino di un millimetro, vuol dire che il tuo destino è perfetto.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

C'è un momento in cui si compie un piccolo passo, pensò, si devia di un millimetro dalla solita via, a quel punto si è costretti a posare anche un secondo piede e d'un tratto si finisce su un percorso sconosciuto.
David Grossman, Qualcuno con cui correre, 2000

La linea del bello è precisa al millimetro e può essere superata soltanto di 1000 miglia. Il minimo è tutto.
Friedrich Hebbel, Diari, 1835/63 (postumo 1885/87)

Se un uomo attraversa una stanza buia dove c'è una voragine, se ci passa a pochi millimetri, non c'è bisogno che sappia che c'è mancato un pelo a cascarci dentro. Non c'è bisogno di avere paura. Basta che le luci restino spente.
Stephen King, Cujo, 1981

Io ti amo, bastardo! Dai, già che siamo al cinema fammi vedere il tuo cortometraggio! Ma è di 16 o 33 millimetri?
Luciana Littizzetto, Ti amo bastardo, 1998

Non so se ci avete fatto caso, ma più uno ha l’alito pestifero, più viene a parlarti a un millimetro dal naso.
Luciana Littizzetto, L'incredibile Urka, 2014

Infermiera, mi sento sotto la cresta dell’onda. Uno psicotonico, per favore. Anzi due. Grazie. Sì, ora mi sento più sollevato. Di un millimetro.
Marcello Marchesi, Il malloppo, 1971

Se lei ti chiama «otto millimetri» e non è perché hai la telecamera...
Flavio Oreglio, Poesie catartiche, 2003

Non si può sfuggire a niente... Sapete cosa penso? Che ognuno di noi è stretto nella propria trappola, avvinghiato, e nessuno riesce mai a liberarsene... E mordiamo, e graffiamo, ma solo l’aria, solo il nostro vicino. E con tutti i nostri sforzi non ci spostiamo di un millimetro.
Anthony Perkins, in Alfred Hitchcock, Psyco, 1960

Benedetti siano gli istanti, i millimetri, e le ombre delle piccole cose, ancora più umili delle cose stesse! Gli istanti, i millimetri: quale impressione di meraviglia e di coraggio mi provoca la loro esistenza, gli uni accanto agli altri così ravvicinati in un metro. A volte soffro e godo per queste cose. E ne sono goffamente orgoglioso.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

Di due ruote sullo stesso asse possiamo pensare che ce ne sia sempre una che starà più avanti, seppure di qualche frazione di millimetro. Un microscopio amplierebbe a dismisura questo sfasamento fino a renderlo incredibile, impossibile se non fosse reale. E perché non deve avere ragione il microscopio sulla cattiva vista? Sono considerazioni inutili? Lo so bene. Sono illusioni della riflessione? Lo concedo. Ma che cosa è questa che ci misura senza misura e ci uccide senza essere? Ed è in questi momenti, in cui non so neppure se il tempo esiste, che lo sento come una persona e ho voglia di dormire.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

Ogni volta che un politico dice di agire “per il bene del Paese”, lasciando intendere di mettere da parte i propri interessi personali o di partito, il cinico che è in me si toglie il cappello e si fa una risata, mentre il Paese affonda di un altro millimetro nelle sabbie mobili dell'ipocrisia.
Giovanni Soriano, L'inconveniente umano, 2022

Non è mica facile diventare eroi, un millimetro di là e sei un eroe, un millimetro di qua e sei un vigliacco, è un fatto di millimetri,
Antonio Tabucchi, Tristano muore, 2004

Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare la differenza tra due avvenimenti molto diversi, come l'uccisione di un uomo un anno dopo, a causa di una valanga, o la sua salvezza.
Alan Turing, Macchine calcolatrici e intelligenza, 1950

Amo le frasi che non si sposterebbero di un millimetro neanche se le traversasse un esercito.
Virginia Woolf, La stanza di Giacobbe, 1922

Le storie d'amore si scrivono in millimetri e in millisecondi e con un tratto a matita rapido e sfumato che a malapena lascia una traccia.
Gabrielle Zevin, Io non so più perché ti amo, 2009

Non si può saltare un baratro di mezzo metro con due salti da venticinque centimetri.
Proverbio americano

Due metri di terra bastano anche al più grand'uomo.
Proverbio 

Un millimetro di differenza, e cielo e terra sono separati.
Detto Zen

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Chilometri - Misura - Distanza

Frasi su Infatuazione, Cotta e Invaghimento

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull'infatuazione, sul prendersi una cotta, sull'invaghimento e sulla differenza tra ognuna di queste condizioni e l'innamoramento vero e proprio. L'infatuazione è una passione intensa ma superficiale, spesso destinata a esaurirsi in breve tempo. La cotta è un termine usato soprattutto tra i giovani per indicare un forte e improvviso innamoramento, ed è sinonimo di invaghimento. Come introduzione a questa raccolta, riportiamo un brano di Elizabeth Gilbert tratto dal libro Mangia, prega, ama (2006):
"La dipendenza è una caratteristica delle storie d’amore basate sull’infatuazione. Tutto ha inizio quando l’oggetto della tua adorazione ti concede una inebriante, allucinogena dose di qualche cosa che non hai mai ammesso di desiderare - una pera emotiva fatta di amore tempestoso e sconvolgente eccitazione. Presto cominci a volerne sempre di più, con l’avidità di un drogato. Quando la droga finisce, perdi immediatamente le forze, ti ammali, impazzisci (per non parlare del risentimento nei confronti dello spacciatore, che prima ha incoraggiato la dipendenza e adesso si rifiuta di fornire la roba migliore, anche se tu sai che la nasconde da qualche parte, accidenti... perché una volta te la dava gratis). La fase successiva ti vede scheletrica e tremante, con la sola certezza che venderesti l’anima per avere una volta ancora quello di cui hai bisogno. Nel frattempo, l’oggetto della tua adorazione ti trova repellente. Ti guarda come se non ti avesse mai vista prima, non come colei che un tempo aveva amato appassionatamente. E tu, ironia della sorte, non puoi nemmeno fargliene una colpa; guardati, sei un disastro, irriconoscibile ai tuoi stessi occhi. Sei arrivata alla fase finale dell’infatuazione: la totale e spietata svalutazione di te stessa".
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul flirt, l'innamoramento, il primo amore e l'amore giovanile. [I link sono in fondo alla pagina].
Coppia passeggia in riva al mare al tramonto
Se funziona, lo chiamiamo amore, altrimenti scrolliamo la testa
e diciamo che era solo un’infatuazione. (Deborah Meyler)

La persona che noi amiamo nell'innamoramento è unica ed inconfondibile, non può essere sostituita da nessun'altra. Invece, nell'infatuazione erotica, la persona che ci piace può essere sostituita.
Francesco Alberoni, L'erotismo, 1986

Ci sono quattro forze che creano un legame fra due persone, esse sono il piacere, la perdita, l’indicazione e lo stato nascente. Quando le prime tre agiscono da sole provocano solo uno pseudoinnamoramento, più precisamente una infatuazione. La chiamo infatuazione perché dura finché dura la forza che la mette in moto, mentre l’innamoramento, una volta iniziato, crea un legame forte che dura.
Francesco Alberoni, L’arte di amare, 2021

Si può avere anche un’attrazione erotica violenta e improvvisa che spinge due persone a fare l’amore in modo frenetico, ma che poi scompare entro pochi giorni o mesi. I due si lasciano senza che sia avvenuto quello sconvolgimento che fa dire loro «sono innamorato» e li porta a fare progetti a lungo termine. È un rapporto che ho chiamato infatuazione erotica, ma non è innamoramento.
Francesco Alberoni, L’arte di amare, 2021

Infatuazione e innamoramento sono due cose diverse anche se in entrambe desideri ardentemente l'altra persona, fare all'amore con lei, sei geloso, soffri per la sua mancanza, puoi perfino avere l'impressione di impazzire d'amore. Però, mentre l'innamoramento genera un amore che dura, l'infatuazione ha in sé il germe della sua autodistruzione e, dopo un po', quello che appariva un grande amore, una passione irresistibile improvvisamente svanisce, scompare. È quello che molti chiamano il «disinnamoramento» improvviso. In realtà l'innamoramento non c'era mai stato.
Francesco Alberoni, Lezioni d'amore, 2011

Nell'infatuazione manca la infinita tenerezza, il senso del sacro, il «per sempre». Inoltre manca la progettualità, l'immaginare il futuro insieme. Due persone innamorate cercano di creare legami, intrecci l'uno nella vita dell'altro. Vogliono che il futuro dell'altro aderisca al proprio come spazi, tempi, desideri; che si tratti del progettare una vita famigliare o anche solo il modo di stare il più possibile insieme.
Francesco Alberoni, ibidem

L'infatuazione erotica si produce sotto l'azione del puro principio del piacere. I due si piacciono, si attraggono, si desiderano, fanno all'amore e ne sono felici. A volte questo rapporto dura poco, una settimana, una estate, a volte a lungo, anche anni, quando i due amanti si vedono una volta ogni tanto. È perciò certamente una forma di amore erotico estremamente intenso. Ma allora come si distingue dall'innamoramento? Perché non c'è stato nascente, cioè la trasfigurazione del mondo.
Francesco Alberoni, ibidem

Nell'infatuazione erotica, il desiderio parossistico cessa nel momento in cui l'altro ci tratta male, ci offende o anche solo smette di darci piacere, e scompare con la quotidianità.
Francesco Alberoni, ibidem

L'infatuazione erotica può diventare innamoramento bilaterale. Di per sé il piacere sessuale non basta, ma può essere la strada attraverso cui i due si conoscono più profondamente, incominciano a parlare del loro passato, e in certi casi - sempre però quando entrambi sono predisposti, quando i loro bisogni profondi corrispondono - ad un certo punto si mette in moto il processo del vero innamoramento Allora scoprono meravigliati il piacere della quotidianità, il batticuore, la sofferenza dell'attesa. Non è più infatuazione, è amore.
Francesco Alberoni, Lezioni d'amore, 2011

L'infatuazione è il linguaggio di un bell'occhio su un cuore sensibile.
[Infatuation is the language of a beautiful eye upon a sensitive heart].
Joseph R. Bartlett [1]

Quando si rientra in sé da una infatuazione, invaghirsi ancora di un essere umano sembra così inconcepibile che non si riesce a immaginare nessuno, neanche un insetto, non sfiancato dal disinganno.
Emil Cioran, Confessioni e anatemi, 1987

L'infatuazione era una buona cosa. Dava sapore alla vita e aumentava il suo godimento... Ma era diverso dall'amore. L'amore valeva tutto e non poteva essere scambiato con niente
Paulo Coelho, Le Valchirie, 1992

Fa più onore l'abbandonarsi a un'infatuazione magari irragionevole, ma scaturita da un grande amore, che il non cedervi affatto. Tanto più nella giovinezza, poiché un giovane troppo e sempre giudizioso non può che essere sospetto e non deve valere un granché.
Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, 1879

Basta una sola parola, pronunciata dalla persona giusta al momento giusto, a far sbocciare l'infatuazione a velocità prodigiosa, come un tenero germoglio di carne da un prepuzio che si schiude.
Michel Faber, Il petalo cremisi e il bianco, 2002

L'infatuazione è un amore con cui è scomodo andare avanti.
Celia Fremlin [1]

Chiamiamo «idealizzazione» quella tendenza che falsa il giudizio, [...] come avviene ad esempio invariabilmente nel caso delle infatuazioni amorose, dove l'Io diventa sempre meno esigente, più umile, mentre l'oggetto sempre più magnifico, più prezioso, fino a impossessarsi da ultimo dell'intero amore che l'Io ha per sé, di modo che, quale conseguenza naturale, si ha l'autosacrificio dell'Io. L'oggetto ha per così dire divorato l'Io.
Sigmund Freud, Psicologia delle masse e analisi dell'Io, 1921

Se due persone che erano estranee lasciano improvvisamente cadere la parete che le divideva, e si sentono vicine, unite, questo attimo di unione è una delle emozioni più eccitanti della vita. È ancora più meravigliosa e miracolosa per chi è vissuto solo, isolato, senza affetti. Il miracolo di questa intimità improvvisa è spesso facilitato se coincide, o se inizia, con l'attrazione sessuale. Tuttavia, questo tipo di amore è per la sua stessa natura un amore non duraturo. Via via che due soggetti diventano ben affiatati, la loro intimità perde sempre più il carattere miracoloso, finché il loro antagonismo, i loro screzi, la reciproca sopportazione uccidono ciò che resta dell'eccitamento iniziale. Eppure, all'inizio, essi non lo sanno; scambiano l'intensità dell'infatuazione, il folle amore che li lega, per la prova dell'intensità del loro sentimento, mentre potrebbe solo provare l'intensità della loro solitudine. 
Erich Fromm, L'arte di amare, 1957

L'infatuazione è un capriccio del sentimento e una civetteria del cuore.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

A volte pensiamo di aver incontrato la nostra metà, anche se è più probabile che si tratti in realtà di un’altra persona alla ricerca della propria metà, che desidera disperatamente credere di aver trovato il suo completamento in noi. Così inizia l’infatuazione. E l’infatuazione è l’aspetto più pericoloso del desiderio umano. Implica quello che gli psicologi chiamano «pensiero intrusivo», ossia quello stato di distrazione perenne in cui non ci si riesce a concentrare su nient’altro che l’oggetto della propria ossessione. 
Elizabeth Gilbert, Giuro che non mi sposo, 2010

Quando comincia l’infatuazione, tutto il resto – il lavoro, i rapporti con le altre persone, le responsabilità, il cibo, il sonno – passa in secondo piano, poiché siamo troppo impegnati a coltivare fantasie sulla persona amata, fantasie che diventano ben presto ripetitive, invasive e totalizzanti.
Elizabeth Gilbert, ibidem

L’infatuazione altera la chimica del cervello quanto le sostanze oppiacee e stimolanti.
Elizabeth Gilbert, ibidem

Alcuni antropologi sostengono che la specie umana abbia bisogno dell’infatuazione per affrontare senza timore i rischi della gravidanza e continuare a riprodursi.
Elizabeth Gilbert, ibidem

Gli individui sono molto più predisposti all’infatuazione nelle fasi più delicate della propria vita o in momenti di vulnerabilità. Quanto più inquieti e instabili ci sentiamo, tanto più veloce e intrepido sarà l’innamoramento. Questo fa apparire l’infatuazione alla stregua di un virus dormiente, sempre in agguato e pronto ad aggredire il sistema immunitario di cui è dotata la nostra personalità.
Elizabeth Gilbert, ibidem

L’infatuazione è solo un miraggio, una svista, o meglio un’illusione del sistema endocrino. L’infatuazione non è propriamente amore; somiglia più a un poco raccomandabile cugino di secondo grado dell’amore, che ha il vizio di chiedere continuamente soldi in prestito ed è incapace di conservare un lavoro.
Elizabeth Gilbert, ibidem

Quando ci si infatua di qualcuno, non si vede davvero l’altro: si è solo affascinati da un riflesso di se stessi, inebriati da un sogno di completezza proiettato su un individuo quasi del tutto sconosciuto. Quando ci troviamo in quello stato tendiamo ad attribuire a quella persona tutte le qualità migliori, che spesso hanno scarsi riscontri nella realtà.
Elizabeth Gilbert, ibidem

L’infatuazione è una proiezione del tutto incontrollata. Una storia sentimentale basata sull’infatuazione è una zona dove la razionalità tace, i pregiudizi non hanno limiti ed è impossibile vedere le cose nella giusta prospettiva.
Elizabeth Gilbert, ibidem

La realtà esce di scena nell’istante stesso in cui compare l’infatuazione, cosicché ci ritroviamo a fare ogni sorta di follia che non avremmo mai immaginato di compiere in un momento di lucidità.
Elizabeth Gilbert, ibidem

L’amore vero, sano, maturo – quello che ti fa pagare il mutuo ogni anno e andare a prendere i bambini a scuola – non si basa sull’infatuazione, bensì sull’affetto e il rispetto.
Elizabeth Gilbert, ibidem

Benché il cuore umano spesso trabocchi di desiderio, e il mondo sia pieno di creature affascinanti e di deliziose alternative, a quanto pare è possibile comportarsi in modo da limitare il rischio di infatuazione. E se per caso temi che in futuro il tuo matrimonio possa avere qualche «guaio», tieni presente che non sempre i guai ti piombano addosso in modo imprevedibile; spesso nascono in terreni di coltura che tu stesso hai seminato senza accorgertene.
Elizabeth Gilbert, Giuro che non mi sposo, 2010

Il male dell'infatuazione è ben illustrato dall'ubriacone.
John Bartholomew Gough [1]

L'amore è affidabile, l'infatuazione è temporanea.
[Love is reliable. Infatuation is temporary].
Ann Hood [1]

L'amore senza fiducia non è altro che infatuazione.
[Love without trust is nothing more than infatuation].
Ellen Hopkins [1]

Chi può spiegare una cotta? È come cercare di spiegare il sapore della crema di cioccolata, o un tramonto, o perché mai te ne stai seduta per ore a fare le smorfie al tuo bambino.
Erica Jong, Paura di volare, 1973

Penso che l'infatuazione sia come un giardino: se curato e coltivato, diventa amore; se trascurato o maltrattato, muore.
Sherrilyn Kenion [1]

L'amore puramente sensuale non è mai vero e duraturo, per questo il primo amore è, di regola, piuttosto un'infatuazione passeggera, una passione fugace.
Richard von Krafft-Ebing [1]

Credo che l'amore richieda tempo, credo ci sia qualcosa come l'infatuazione a prima vista, ma non l'amore a prima vista.
[I believe that love takes time. I believe there is such a thing as infatuation at first sight, but not love at first sight].
Kevin Leman [1]

L’infatuazione vive di immagini, mentre l’amore vive di conoscenza.
Chana Levitan [1]

L'infatuazione si misura nel piacere, l'amore si misura nel dolore. Ecco il valore del dolore!
Anthony Marais [1]

Il problema, con l’amore, è sempre lo stesso: la confusione. È talmente complicato districarsi nel labirinto delle passioni e dei sentimenti che dopo un po’ non ci si capisce più nulla e si rischia di perdere tutto a causa di un’infatuazione passeggera. Mentre la persona che amiamo veramente se ne va via.
Michela Marzano, L'amore è tutto, 2013

I volti vanno e vengono. Ma qualcosa dentro di noi anela a crescere oltre l'infatuazione.
Don McLean [1]

Se funziona, lo chiamiamo amore, altrimenti scrolliamo la testa e diciamo che era solo un’infatuazione.
Deborah Meyler, Lo strano caso dell'apprendista libraia, 2013

L’amore non è cieco. L’infatuazione è cieca. L’amore vede tutto e accetta ogni cosa.
Anamika Mishra [1]

L'infatuazione è diversa dall'innamoramento perché in questo caso le persone sono quasi sempre solo adulte e non più adolescenti: s’invaghiscono di parti dell’altro che sono reali. L’uomo e la donna sono attraenti realmente, sono importanti oppure svolgono un lavoro interessante, possono essere davvero intelligenti etc. Insomma non c’è una vera deformazione della realtà, anche se complessivamente il soggetto di cui ci si prende una cotta è spesso idealizzato più del normale.
Roberto Pani, su The Wom, 2021

L'infatuazione avviene a tutte le età, perché ogni età della vita, per motivi diversi, contiene una sua adolescenza psicologica.
Roberto Pani, ibidem

Dato che l’infatuazione può essere un segnale che indica il bisogno di cambiare, spesso si tratta di una proiezione di un bisogno sull’altro che induce a vedere l’altro o a viverlo come si vorrebbe e non come l’altro è veramente. È come se l'infatuato pensasse, osservando l'altro: "Sei quel che più mi fa comodo".
Roberto Pani, su The Wom, 2021

Le donne erano stupide e smorfiose: l'infatuazione degli uomini le rendeva necessarie; bastava mettersi d'accordo e non cercarle più, per togliere a tutte la superbia.
Cesare Pavese, La spiaggia, 1942

Infatuazione è solo un'altra parola per non vedere chiaramente. Quando inizi ad amare una persona, è allora che diventa reale
Jodi Picult [1]

Quando prendi una sbandata per qualcuno, trovi sempre una buona ragione per pensare che quella sia la persona giusta per te, anzi, non serve che sia buona la ragione.. Come scattare foto di un cielo notturno, ad esempio. Ora, se ci pensi un attimo, quella è un'abitudine stupida, un'abitudine bestia che ti fa troncare subito, ma, stordito dalle nebbie dell'infatuazione, quella diventa la cosa che cercavi da anni. 
Richard (Leonardo DiCaprio), in The Beach, 2000

L'amore vede chiaramente e, vedendo, ama. Ma l'infatuazione è cieca; quando guadagna la vista, muore.
Mary Roberts Rinehart [1]

Non puoi amare qualcuno se non sei onesto con lui e lui con te − altrimenti è solo infatuazione e desiderio.
Beniamino Pietra [1]

So di essere solo un'estate per il tuo cuore, e non tutte e quattro le stagioni dell'anno.
[I know I am but summer to your heart, and not the full four seasons of the year].
Edna St. Vincent Millay [1]

Infatuazione è quando pensi che lui sia sexy come Robert Redford, intelligente come Henry Kissinger, nobile come Ralph Nader, divertente come Woody Allen e atletico come Jimmy Connors. Amore è quando ti rendi conto che lui è sexy come Woody Allen, intelligente come Jimmy Connors, divertente come Ralph Nader, atletico come Henry Kissinger, che non ha nulla di Robert Redford − ma ti va bene lo stesso.
Judith Viorst, Redbook, 1975
Due innamorati abbracciati al tramonto
La cotta è una scintilla. L'amore un incendio. (Roberto Gervaso)

Non si è innamorati "che" di un'immagine. Il colpo di fulmine, quello che si chiama "invaghimento", si compie attraverso un'immagine.
Roland Barthes, Frammenti di un discorso amoroso, 1977

Nell'esperienza delle cotte e dei primi innamoramenti, i gesti sessuali hanno spesso questo doppio significato: da un lato sono desiderati perché rispondono al bisogno di sentirsi come gli amici e sentirsi più grandi, dall'altra rispondono più a esigenze intime del singolo che non ad una effettiva crescita del rapporto con l'altra persona.
Marco Cunico e Alessandro Padovani, Attraversando la sessualità, 2001

Se un ragazzo mi chiede di accompagnarmi a casa in bicicletta e poi attacca discorso, posso esser certa che costui, nove volte su dieci, ha la brutta abitudine di prendersi una cotta, e non mi toglierà più gli occhi di dosso. Dopo un po' di tempo la cotta sbollisce, soprattutto perché io non so che farmene di sguardi infuocati e pedalo via allegramente.
Anna Frank, Diario, 1942/44 (postumo 1947)

La cotta è un capriccio del cuore; l'amore, un progetto.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

La cotta è una piccola indigestione del sentimento.
Roberto Gervaso, ibidem

La cotta è una scintilla. L'amore un incendio.
Roberto Gervaso, ibidem

La cotta sta all'amore come la cavatina [2] al melodramma.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989

Ogni ragazzo ha una fuga dentro il cuore e il sistema più sicuro che conosce per scappare da se stesso è invaghirsi di chi non fa per lui.
Massimo Gramellini, Fai bei sogni, 2012

Come psicoterapeuta mi è capitato quasi sempre di vedere che questi amori sofferenti non sono baciati dalla fortuna. Si è formata in me la convinzione che in realtà in questi casi non ci stiamo innamorando dell'altro. Piuttosto ci stiamo invaghendo di un'immagine. Sì, un'immagine che si è formata dentro di noi e alla quale ci siamo attaccati, un'immagine che ha preso il sopravvento, che oscura le nostre coscienze e che l'attaccamento continua ad alimentare, esaurendo la nostra vitalità. E ancora di più. Un'immagine, quella dell'amante, che non è propriamente nostra, che non ci appartiene.
Raffaele Morelli, Ama e non pensare, 2007

L’amore è come rosolarsi nudi e bianchicci sotto il sole estivo senza crema protettiva. Prima avvampi, poi scotti, e quando ti accorgi di essere cotto, sei già bello che fritto.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

Trovare l'anima gemella è il sogno di tutti, e lo è in particolare per gli adolescenti. Le prime cotte si accompagnano sempre ad una carica emotiva che, per la sua intensità, resta incisa profondamente nell'esperienza personale di ciascuno.
Donatella Segati, in Jole Baldaro Verde e ‎Roberto Todella, Luci e ombre nella coppia di oggi, 2006

La donna impiega altrettanta lentezza a invaghirsi che a disinvaghirsi.
Jude Stéfan, Gnomiche, 1985

Un uomo che non si è costruito una certa immunità all’amore attraverso una costante esposizione a esso, rischia di farsi ammazzare dall’amore stesso quando arriva la prima cotta.
Kurt Vonnegut [1]

Perché le donne vanno proprio ad invaghirsi degli uomini che non sono loro destinati, costringendoli così a scegliere fra lo snaturarsi e il detestarle?
Marguerite Yourcenar, Il colpo di grazia, 1939

– Sono cotta di te da quando ci siamo conosciuti, non l’hai capito da come ti ignoravo?
– Beh, c’era un che di irresistibile nella tua apatia…
Christina Ricci e Jason Biggs, in Woody Allen, Anything Else, 2003

L’infatuazione è quando trovi qualcuno che credi perfetto. L’amore è quando trovi qualcuno che non è perfetto, ma non ti importa.
Anonimo

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Cavatina: aria con cui in un'opera lirica ciascun personaggio si presenta in scena (cfr. citazione di Roberto Gervaso)
  3. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Flirt - Innamoramento - Primo AmoreAmore Giovanile

Frasi e citazioni di Pierre-Claude-Victor Boiste

Selezione di aforismi, frasi e citazioni di Pierre-Claude-Victor Boiste (Parigi 1765 - Ivry-sur-Seine 1824), lessicografo e poeta francese, noto soprattutto per il suo Dizionario universale della lingua francese, pubblicato nel 1800 e ristampato numerose volte.
Ritratto di Pierre-Claude-Victor Boiste
Chi sa dominare i sentimenti del proprio cuore resta padrone delle proprie azioni.
(Pierre-Claude-Victor Boiste)

Dizionario universale
Dictionnaire universel de la langue française, 1800

Coloro in cui dominano l'egoismo e la vanità, raramente hanno il sentimento del vero, del buono e del bello.

I saggi ragionano sopra e non contro i fatti.

Bisogna esaminare a lungo ciò che è possibile stabilire una volta sola.

Chi offende non perdona mai.

Chi vìola un impegno disimpegna chi lo ha firmato.

Gli uomini desiderano allungare la loro vita in generale e accorciarla nei dettagli.

Quando uno non vuole, due non possono litigare.
[Quand un ne veut pas, deux ne peuvent quereller].

L'estensione della mente a volte provoca la malattia dell'incertezza.

L'altezza non ha mai le grazie e la maestà della vera grandezza.

La più sciocca delle occupazioni è adorare sé stessi allo specchio.

La fiacchezza più dolorosa è quella dei piaceri.

La durezza dello spirito si comunica al cuore.

Non abbiamo adulatori più pericolosi di noi stessi.

La gelosia ha gli occhi di lince.

L'infelicità è dove viviamo e la felicità dove non siamo mai.

Il presentimento è un messaggero del destino.
[Le pressentiment est un messager du destin].

I nostri desideri si espandono man mano che la fortuna li soddisfa.

Ci sono speranze che non sono migliori di un biglietto perdente della lotteria già estratto.

Vizio e virtù, egoismo e bontà, non si amalgamano bene insieme.

Non giudicare nessuno troppo presto, né nel bene né nel male.

Non si amano a lungo coloro che non si stimano.

L’incostanza in amore può procurare dei piaceri, ma solo la costanza dà la felicità.
[Dans l'amour, si l'inconstance donne des plaisirs, la constance seule donne le bonheur

La musica è uno dei più nobili, uno dei più potenti ausiliari dell'amore.

La ragione è la torcia dell'intelligenza.
[La raison est le flambeau de l'intelligence].

L'essere più feroce della creazione è un animo umano senza pietà.

L'uomo fa più male a sé stesso di quanto non gliene faccia la natura.

L'infelicità allunga la vita, il piacere la accorcia.

Il lavoro salva dalla noia.

La mente, come il corpo, ha la sua stanchezza; funzionerà male se non gli concedi tregua.

Il buon parlatore preferirebbe avere mani e piedi legati piuttosto che la lingua.

Il giovane deve attaccarsi al vecchio, come l'edera all'olmo.

Le leggi d'eccezione, sempre odiose, non sono altro che una forma di dispotismo legale.

La mancanza di lungimiranza ci perde, la vigilanza ci salvaguarda.

La religione è la spezia che impedisce alla scienza di corrompersi.
[La religion est l'aromate qui empêche la science de se corrompre].

La verità è Dio, l'opinione è la foschia che la circonda.

Benefattori degli esseri umani, che vi lamentate della loro ingratitudine, voi dimenticate la sorte di Gesù Cristo.

La beneficenza trasforma l'oro in una panacea universale.

Il manto dell'arroganza non copre altro che uno scheletro.

Niente è più insopportabile di un mendicante arrogante.

La torcia della discordia si spegne soltanto nelle lacrime e nel sangue.

L'uomo insensato è un clavicembalo senza corde.

Gli stupidi e i malvagi onorano con il loro odio e insultano con il loro amore.

Correggersi è da uomo, ma persistere ostinatamente nell'errore è da sciocco.

Si guadagna sempre a tacere quello che non siamo obbligati a dire.

Quando si hanno dei difetti, è meglio correggersene tardi che mai.

Nessuno è così felice come chi gioisce della felicità altrui.

Gli estremi si incontrano: l'uomo superiore e l'uomo vile non possono offendersi a vicenda.

Le più alte cariche sono dei piedistalli che sminuiscono gli uomini senza merito.

La presunzione va di pari passo con l'inesperienza.

L'onore è come la neve il cui candore è macchiato dai passi che la calpestano.

La fame dà ai poveri il sacro diritto di importunare i ricchi.

I nostri gusti vengono assuefatti dalla sazietà, la privazione li risveglia.

La reputazione è un fiore che non porta sempre frutto.

Molte persone hanno un buon cuore e una cattiva bocca.

La calunnia ci scava sotto i piedi come una talpa e ci fa traballare.

L'inchiostro della calunnia è indelebile.

I dardi della calunnia, acuminati alle due estremità, feriscono anche chi li lancia.

Lasciate parlare i calunniatori, si mostrano e si fanno conoscere per quel che sono.

Una buona coscienza se la ride della falsa calunnia.

Il diffamatore, il calunniatore e il traditore si proscrivono, sono come degli esiliati in patria.

La routine fa i tre quarti di quanto è necessario nel lavoro della vita, domani come ieri.

Non confondete gli affamati coi sediziosi, la fame non cospira.

Il candore è l'ornamento più bello delle donne.
[La candeur est le plus bel ornement des femmes].

Ogni donna che si arrende al suo amante è un idolo rovesciato.

Non tutte le donne sanno quanto potere darebbe loro la dolcezza.

Il cuore di una donna è la più grande delle contraddizioni; niente è più indecifrabile dei suoi sentimenti, e la più acuta penetrazione si perde nel labirinto delle sue passioni.

L'imparzialità consiste nell'avere per ciascuno lo stesso peso e la stessa misura.

La sincerità è figlia della franchezza, essa guarda gli altri sempre negli occhi.

È più facile abbattere che elevare.

Il lusso può essere giustificato soltanto in un paese in cui nessuno può morire di fame o di freddo.

Non traete la vostra gioia dalla sventura altrui.

Il più infelice degli uomini è quello che fa più infelici.

Ogni autore immagina che all'apparizione del proprio libro vedrà dischiudersi il cielo. Quanti ammiratori! Che elogi! E che errori di calcolo!

L'ingratitudine è come la rosa che punge colui che la coltiva.
[L'ingratitude est comme la rose qui pique ceux qui la cultive].

La semi-conoscenza di solito è peggio dell'ignoranza.

L'orgoglio viene da Satana e la pedanteria viene dall'ignoranza.
[L'orgueil vient de Satan, et le pédantisme vient de l'ignorance].

Gli stolti e gli ignoranti sono tenaci; meno idee hanno, più si attaccano a esse.

Se l'ignoranza è credula, la mezza conoscenza è presuntuosa.

Nessuno è così pronto a commettere errori come chi non ha fiducia in sé stesso.

Niente aumenta la volontà di perseverare come il successo.

La modestia affettata è più insopportabile della vanità.

Come i martiri, gli autori sono dati alle bestie.

Non ci sono lodi desiderabili se non quelle degli uomini degni di lode.

Il miglior libro è quello che contiene più verità.
[Le meilleur livre est celui qui renferme le plus de vérités].

Esiste uno stile musicale, e chi non lo possiede, non saprà mai scrivere.

Il metodo sta alle opere intellettuali come la regolarità dei lineamenti sta alla bellezza.

Le sciocchezze ben stampate e ben rilegate sembrano semplicemente più piatte.

Il pedantismo, inebriato dalla sua vana scienza, è gonfio di arroganza.

La fonte della vera scienza è nei fatti.
[La source de la véritable science est dans les faits].

La fiamma del genio consuma colui che la possiede, illumina alcune menti e abbaglia le altre.
[La flamme du génie consume celui qui la possède, éclaire quelques esprits, et éblouit les autres].

Ragione e salute, sapere e virtù, sono i veri tesori dell'uomo.

Cercare la felicità lontano dalla virtù è cercare l'ombra sulle dune del deserto.

La voce della benevolenza è più seducente di quella dell'adulazione.

Il merito brilla di meno quando è troppo comune.

La bocca è il medico e il carnefice dello stomaco.

Il male più difficile da distruggere è quello che assume le sembianze del bene.

Quando ci si abitua a parlare dei vizi altrui, non si presta più attenzione alle loro virtù.

Ragionare con i pazzi è come fare luce ai ciechi

Non c'è niente di più scioccante né di più incivile dell'indiscrezione delle persone.

Ci sono persone che, a forza di raccontare le stesse favole, finiscono per crederle vere.

L'amabilità somiglia spesso alla soffice e lucente peluria dei frutti duri e amari.

La provocazione non è quasi mai altro che una timida e dissimulata cattiveria.

I grandi non si crederebbero esseri celesti se i piccoli non li adorassero.

L'egoismo toglie ogni tipo di sensibilità, è una lebbra morale.

Il despota preferisce concedere la grazia che rendere giustizia.

È passato il tempo in cui l'autorità era senza dovere e l'obbedienza senza diritti.

L'obbedienza è necessaria in ogni associazione, anche tra dei ribelli.

Né il trono né lo scettro proteggono dalla sventura.

La gloria è un'amante crudele che fa pagare a caro prezzo i suoi favori.
[La gloire est une maîtresse cruelle qui fait payer bien cher ses faveurs].

Quali cose, quali fortunate occasioni, quali benevolenze di fortuna e di uomini sono necessari per la felicità di un uomo capriccioso!

Senza magnanimità, non si possono trovare le sfumature tra il tono dell'arroganza e quello della dignità.

Chi sa dominare i sentimenti del proprio cuore resta padrone delle proprie azioni.

L'avidità è la rovina della carità; la carità è la distruzione dell'avidità.

Si acquisisce il superfluo solo a spese del necessario.

Un indiscreto è una lettera aperta che chiunque può leggere.

Niente è bello tranne il vero, ma tutto ciò che è vero non è bello.

I giuramenti non fanno altro che svilire chi li chiede e chi li fa.

Il perdono toglie a un nemico il potere di alterare il vostro temperamento o il vostro riposo.

Il matrimonio è una lotteria, ognuno deve prendere il proprio biglietto.

Il matrimonio tra due amanti appassionati è un contratto fatto nel trasporto della febbre.

Tra due veri amici, quello premuroso è il più felice.

Il cimitero è per noi il campo dell'uguaglianza.

Note
  1. Le citazioni di Pierre-Claude-Victor Boiste riportate in questa pagina sono state tradotte dal francese da Aforismario.
  2. Vedi anche frasi e citazioni di: Abel Dufresne - Jean-Benjamin de La BordeLouis Joseph Mabire

Aforismi, frasi e citazioni sulla Venerazione

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla venerazione, sentimento di profonda devozione e riverenza verso qualcosa, qualcuno o verso una divinità. Come introduzione a questa raccolta, riportiamo una bella osservazione del filosofo bulgaro Omraam Mikhaël Aïvanhov sulla venerazione religiosa:
"È con il vostro atteggiamento interiore che vi avvicinate al Signore o vi allontanate da Lui. Cercate dunque di trovare il giusto atteggiamento; pensate a Lui con rispetto, con meraviglia e amore. Grazie a quei sentimenti, entrerete in armonia con Lui, vibrerete all'unisono con Lui, e qualcosa della Sua quintessenza comincerà a discendere verso di voi: sentirete che vi illuminate della Sua luce, che amate del Suo amore, che siete liberi della Sua libertà, che gioite della Sua gioia. Quando amate profondamente un essere, comunicate con lui attraverso le stesse sensazioni, poiché vibrate entrambi alla stessa lunghezza d'onda. Si tratta di una legge elementare della fisica, e gli esseri umani dovrebbero pensare maggiormente ad applicare, in campo spirituale, le leggi che hanno scoperto nel mondo materiale. Il Creatore non ha bisogno del vostro amore o della vostra venerazione, ma siete voi che avete bisogno di provare quei sentimenti per potervi elevare sino ai mondi della bellezza, della luce e della libertà, che sono i mondi ad essi corrispondenti".
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'adorazione religiosa, sull'adorare, la devozione, il sacro e il rispetto. [I link sono in fondo alla pagina].
Ragazza a braccia aperte all'alba
La persona più felice è quella che apprende dalla natura la lezione della venerazione.
(Ralph Waldo Emerson)

L’uomo ha creato in terra un nuovo e più venerato Dio: il Mercato. Il quale ha nel PIL (Prodotto Interno Lordo) il suo Figliolo, nelle Banche le sue chiese e negli economisti i suoi Sacerdoti.
Giuseppe Alvaro, Dizionarietto, 2017

In Italia c'è un momento stregato in cui si passa dalla categoria di "brillante promessa" a quella di "solito stronzo". Soltanto a pochi fortunati l'età concede poi di accedere alla dignità di "venerato maestro".
Alberto Arbasino [1]

Rispetto all’universo l’Asia e l’Europa non sono che due cantucci, tutto il mare una goccia, il monte Athos una piccola zolla, l’intero tempo presente un attimo di eternità: tutto è piccolo, instabile, e dilegua in un baleno. Ogni cosa proviene da un principio direttivo comune, direttamente o indirettamente, come conseguenza. Così le fauci del leone, il veleno e tutto ciò che fa male, come le spine e il fango, sono prodotti accessori di quel principio venerabile e bello. Non pensare, quindi, che esistano cose estranee a ciò che è oggetto della tua venerazione, poiché tutto proviene da un’unica sorgente.
Marco Aurelio, Pensieri, ca. 166-179

Un principio che pretende ammirazione non è reale. Un dio che pretende venerazione non esiste.
Richard Bach, Il libro ritrovato, 2004

Venerazione. L'atteggiamento spirituale di un uomo verso Dio e di un cane verso un uomo.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
 
Nessun bravo cristiano crede che il Dio venerato in una sinagoga o in una moschea sia il suo stesso Dio. Ma il Dio venerato in una chiesa gotica è ancora lo stesso Dio di una chiesa barocca o di cemento armato?
Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001

Quanta forza deve avere dato agli uomini la venerazione degli antenati. Che cosa veneriamo noi? Che cosa possiamo venerare?
Elias Canetti, La provincia dell'uomo, 1973

Che cos’è l’uomo senza la venerazione, e che cosa ha fatto dell’uomo la venerazione!
Elias Canetti, ibidem

Tutte le capacità di un individuo dovrebbero condurlo alla venerazione dei migliori.
Elias Canetti, Il cuore segreto dell'orologio, 1987

Gli spiriti per i quali ha avuto la più alta venerazione l’avrebbero annoiato a morte se li avesse incontrati in carne e ossa.
Elias Canetti, ibidem

Ha serbato in sé una profonda venerazione per le persone anziane: ammira in loro tutti gli anni che lui stesso non ha vissuto. Adora i bambini: gli promettono tutti gli anni che lui non potrà più vivere.
Elias Canetti, La tortura delle mosche, 1992

Nemmeno al luogo della falsa venerazione so ripensare con odio. Solo coloro che non furono mai capaci di venerare, né mai lo saranno, mi sembrano morti come pietre.
Elias Canetti, Un regno di matite, 1996

Gli atteggiamenti religioso, scientifico e magico sono in teoria distinti l'uno dall'altro. L'impulso religioso indirizza alla venerazione, quello scientifico alla spiegazione, e quello magico al dominio e al comando.
Richard Cavendish, Storia della magia, 1980

Cercare nella donna quel che non c’è in noi non è amore ma venerazione, perché bisogna amare chi ci è uguale.
Anton Čechov, Quaderni, 1891-1904 (postumo 1950)

C'è un aspetto per il quale i matrimoni moderni falliscono quasi certamente: cercano di raggiungere uno scopo impossibile. Il desiderio di venerazione è profondo e insito nella natura umana, ma deve essere diretto a Dio. Avendo perso l'idea di Dio, molti uomini e donne iniziano la loro vita matrimoniale venerandosi l'un l'altro. E così arriva la disillusione. Nessun uomo può essere tutto per sua moglie e nessuna donna può essere tutto per il marito: solo il Dio infinito può essere tutto per l'uomo e per la donna che ha creato per Lui.
Gilbert Keith Chesterton, su Time's Abstract and Brief Chronicle, 1905

Molti sono coloro che si accingono a venerare un qualsiasi idolo e a servire una qualsiasi verità, purché l'uno e l'altra siano loro imposti e non debbano compiere lo sforzo di scegliere la propria vergogna o il proprio disastro.
Emil Cioran, La tentazione di esistere, 1956

Pensare significa smettere di venerare, significa levarsi contro il mistero e proclamarne il fallimento.
Emil Cioran, ibidem
 
Predestinati alcuni a credere nel dio supremo ma impotente, altri nel demiurgo, altri infine nel demonio, noi non scegliamo le nostre venerazioni, né le nostre blasfemie.
Emil Cioran, Il funesto demiurgo, 1969

Qualcuno di cui abbiamo la più alta stima ci diventa più vicino quando compie un atto indegno di lui. Così facendo, ci dispensa dal calvario della venerazione. E solo da quel momento proviamo nei suoi confronti un vero attaccamento.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973

Ho sempre sentito un incontenibile bisogno di essere ingiusto verso quelli che hanno contato nella mia vita, verso quelli che ho venerato... Desiderio di liberarmi, di spezzare le catene dell’ammirazione. Non si tratta dunque di ingratitudine - sarebbe davvero troppo semplice - ma di aspirazione a ritrovarmi, a essere me stesso. E non si può essere se stessi se non a scapito dei propri idoli.
Emil Cioran, Quaderni, 1957/72 (postumo 1997)

I professionisti della venerazione dell'uomo si sentono autorizzati a disprezzare il prossimo.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92
 
Le arti fioriscono nelle società che le guardano con indifferenza, mentre periscono se incoraggiate dalla sollecita venerazione degli stupidi.
Nicolás Gómez Dávila, ibidem
 
Sfugge alla venerazione del denaro solo chi sceglie la povertà o chi eredita il suo patrimonio. L'eredità è la forma nobile della ricchezza.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92
 
La storia non è degna di venerazione in quanto opera dell'uomo, ma in quanto luogo di epifanie gratuite.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92
 
La venerazione dell'umanità è ripugnante come ogni culto di sé.
Nicolás Gómez Dávila, ibidem
 
Per quale motivo tutto questo credere, questo credere in lui? La sua potenza diviene più grande, più piccola, come quella di un uomo politico, se aumenta o diminuisce il numero dei suoi seguaci? Un tale «spirito sommo» ha bisogno della nostra venerazione? Non è felice altrimenti? Diviene più felice così?
Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, 2008

L'uomo più felice è quello che impara dalla natura la lezione della venerazione.
[The happiest man is he who learns from nature the lesson of worship].
Ralph Waldo Emerson, Natura, 1836

La venerazione verso il saggio è essa stessa un gran bene per colui che la prova.
Epicuro, Sentenze, IV-III sec. a.e.c.

La variabilità della natura, soprattutto nei fenomeni che più fanno sentire all'uomo la sua dipendenza da essa, è la ragione principale per cui essa gli appare come un essere umano, dotato di volontà, ed è oggetto della sua venerazione religiosa.
Ludwig Feuerbach, L’essenza della religione, 1845

Dio solo conosce il cuore dell'uomo. E quindi la cosa piú sicura è non venerare nessuno, vivo o morto, ma venerare la perfezione che risiede solo in Dio, conosciuto come verità.
Mohandas Gandhi, Antiche come le montagne, 1958 (postumo)

La mia venerazione per le altre fedi è uguale alla venerazione per la mia.
Mohandas Gandhi, ibidem

L’amore limitato chiede il possesso dell’essere amato, ma quello illimitato chiede soltanto se stesso. L’amore che viene tra l’innocenza e il risveglio della giovinezza si soddisfa col possesso, e cresce con gli abbracci. Ma l’Amore che nasce nel grembo del firmamento e discende con i segreti della notte non si accontenta di nient’altro che dell’Eternità e dell’immortalità; non sta in venerazione dinanzi a nient’altro che alla divinità.
Kahlil Gibran, Le ali spezzate, 1912

La felicità suprema del pensatore è sondare il sondabile e venerare in pace l'insondabile.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
 
Qui si venera tutto e poi niente ha valore.
Ryan Gosling, in La La Land, 2016

Un fiume rimane formidabile, fino a quando non gli si scopre un guado, e venerato rimane un uomo fino a che non si conosce un limite alla sua capacità; perché una profondità presunta ma ignorata serve sempre a mantenere il prestigio con l'incertezza. 
Baltasar Gracián y Morales, L'Eroe, 1637

Giocare a gioco scoperto non procura né utile né piacere. Se uno non scopre subito le sue carte, lascia gli altri in sospeso; e ciò soprattutto là dove la sublimità della mèta porge esca all'universale aspettazione. In tal modo ci si circonda di mistero, e quello stesso arcano provoca l'altrui venerazione.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

L'amore è più temerario che l'odio; affetto e venerazione raramente stanno assieme.
Baltasar Gracián y Morales, ibidem

Bisogna aggiungere un po' di mistero alla vita di tutti i giorni e si suscita venerazione. E quando viene il momento delle spiegazioni, non si deve essere troppo espliciti… in questo modo si imita il divino quando si pongono gli uomini nella condizione di osservare e meravigliarsi.
Baltasar Gracián y Morales [1]

La venerazione dei piccoli per i grandi è una cosa tutta particolare. Devono onorarli perché i grandi comunicano ai piccoli piuttosto bene l’impressione della propria nullità; non c’è da stupirsi che oppongano resistenza. La galleria della storia, Alessandro, Cesare, Napoleone, nel cranio di un maestro elementare: non dovrebbe scoppiare?
Friedrich Hebbel, Diari, 1835-1863 (postumo 1885/87)

Io non voglio essere venerata, ma amata.
Katharine Hepburn, Scandalo a Filadelfia, 1940

Mi sembra che si debba coltivare l'arte del regalare anche alle cose belle che ci sono vicine e abituali, l'amore e la venerazione che riserviamo a quelle lontane e remote.
Hermann Hesse [1]

Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me. 
Immanuel Kant, Critica della ragion pratica, 1788
 
Se non avete paura psicologicamente, se non avete affatto paura, non avrete dei, non avrete idoli da venerare, nessuna personalità da adorare. Allora sarete straordinariamente liberi psicologicamente.
Jiddu Krishnamurti, Sulla paura, 1995 (postumo)

Si può avere una profonda venerazione per Dio senza credere nella sua esistenza.
Stanisław Jerzy Lec, Pensieri spettinati, 1957

Non c'è nessuno che non faccia tendere la sua vita verso qualcosa di più grande di sé e che quindi non sia, in questo senso primordiale, direi fisico, religioso. Ci sono uomini e donne che guardano con sufficienza coloro che dicono di credere in Dio, ma che poi coltivano più o meno con la stessa venerazione un ideale come la scienza o la politica, o la carriera e il denaro, o magari un cantante, un attore, uno sportivo, e non si sa, quanto a senso di dipendenza e di sottomissione, quale sia la forma di fede più intensa.
Vito Mancuso, Io e Dio, 2011

Anche tutti gli uomini presi insieme sono un nulla dinanzi a Dio, che ci ha creati insieme al1’universo che ci circonda. Dobbiamo dunque a Dio adorazione e amore infinito. A chi ci conserva la vita e ci prodiga ogni bene, quando con un muover di ciglia potrebbe farci in polvere, dobbiamo gratitudine e venerazione.
Paolo Mantegazza, Il bene e il male, 1861

Abbi un’immensa venerazione per gli uomini d’ingegno e di cuore: fra essi scegli un amico.
Paolo Mantegazza, ibidem

Tutti abbiamo conosciuto e conosciamo artisti, anche egregi artigianalmente parlando (ma il fenomeno è comune ad altre categorie), che, per istintiva difesa della propria deficiente e autodidattica cultura, si atteggiano a depositari di idee trascendenti negate al volgo. Per la naturale disposizione dell'uomo a inchinarsi davanti a ciò che sta ritto, le loro teste-tabernacolo spandono intorno un rispetto che si muta in venerazione nelle turbe di adepti, discepoli, familiari. Aperto il tabernacolo trovano briciole di idee fruste.
Fausto Melotti, Linee, 1975/78

L’umanità che si rivela in tutto il suo splendore intellettuale durante la dolce e tenera età dell’infanzia dovrebbe essere rispettata con una sorta di venerazione religiosa. È come il sole che appare all'alba o un fiore appena sbocciato.
Maria Montessori [1]

I genitori si compatiscono, dei nonni si sorride, gli antenati si venerano. 
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
 
Un granello in più di riconoscenza e di venerazione: - e già se ne soffre come di un vizio, e con tutta la nostra indipendenza e autonomia si cade in balìa della cattiva coscienza.
Friedrich Nietzsche, Aurora, 1881

Sorge all'orizzonte il contrario del mondo che veneriamo, e del mondo che viviamo e che siamo. Non resta, che o eliminare le nostre venerazioni o eliminare noi stessi. Quest'ultima cosa è il nichilismo.
Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, 1869/89
 
Quel santo e venerabile nome dell’amicizia.
[Illud amicitiae sanctum ac venerabile nomen].
Ovidio, Tristia, I sec.

La religione Cristiana è una parodia della venerazione solare, nella quale hanno messo un uomo di nome Cristo al posto del Sole, e gli hanno reso l'adorazione originariamente resa al Sole.
Thomas Paine, Saggio sull'origine della Libera Massoneria, 1803/1805
 
Gli uomini disprezzano la religione, l’hanno in odio e temono che sia vera. Per guarirli di ciò, bisogna cominciar col mostrare che la religione non è contraria alla ragione, che è degna di venerazione, e suscitarne il rispetto; poi, renderla degna d’amore, fare in guisa che i buoni desiderino che sia vera; e, infine, dimostrare che è vera. Degna di venerazione, perché ha conosciuto pienamente l’uomo; degna di amore, perché promette il vero bene.
Blaise Pascal, Pensieri, 1670 (postumo)

L'innocenza è veneranda, ma quanto lo è pure il pentimento!
Silvio Pellico, Le mie prigioni, 1832
 
Come può essere venerato ciò che è ignoto? O, in altre parole, come possiamo venerare ciò che ignoriamo? D'altra parte sarebbe del tutto ridicolo venerare solo quello che conosciamo. Quello che conosciamo può esser degno di un gran numero di cose, ma non certo di venerazione. In poche parole, a parte il noto e l'ignoto, cos'altro c'è?
Harold Pinter, Il ritorno a casa, 1964

Niente mi ispira più venerazione e stupore di un anziano che sa cambiare opinione. 
[Nadie me inspira más veneración y asombro que un anciano que sabe cambiar de opinión].
Santiago Ramón y Cajal [1]

Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.
Joseph Ratzinger (papa Benedetto XVI), Il Dio di Gesù Cristo, 1979

L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
[Man is the most insane species. He worships an invisible God and destroys a visible Nature. Unaware that this Nature he’s destroying is this God he’s worshiping].
Hubert Reeves, XXI sec. [1]

Non sei tenuto a venerare la tua famiglia, non sei tenuto a venerare il tuo paese, non sei tenuto a venerare il posto dove vivi, ma devi sapere che li hai, devi sapere che sei parte di loro. 
Philip Roth, La macchia umana, 2000
 
Non si può descrivere la sensazione di essere maltrattati da un rivale di successo di fronte alla donna che si venera.
Leopold von Sacher-Masoch [1]

Forse non è possibile venerare incondizionatamente, senza sopravvalutare − è meglio però aver molto sopravvalutato che non aver mai venerato.
Lou Andreas-Salomé, Libro domestico di Stibbe, 1882

Gli antichi e i popoli orientali hanno considerato le donne, e perciò hanno riconosciuto la posizione loro adeguata molto meglio di noi con la nostra galanteria francese all'antica, con la sciocca venerazione per il sesso femminile, fiore supremo della stupidità cristiano-germanica, che è servito soltanto a rendere le donne arroganti e sfacciate, tanto che alle volte ci vengono in mente le scimmie sacre di Benares, le quali, consce della propria santità e inviolabilità, si permettono ogni cosa.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
 
La venerazione non sopporta la vicinanza; bensì quasi sempre essa si trova a una certa distanza; poiché, alla presenza personale dell'uomo venerato, l'ammirazione si squaglia come il burro al sole.
Arthur Schopenhauer, ibidem

È bene provare un sentimento di venerazione per una persona che, con la sua autorità, possa rendere migliori anche gli aspetti più segreti della nostra vita. Felice colui alla cui presenza, anzi al cui semplice pensiero, ci si corregge! Felice chi venera tanto un uomo, che al suo semplice ricordo riesce a migliorarsi e a emendarsi.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

Quando la religione viene a mancare, l’arte, spesso, ne fa le veci. Ciò si riscontra in diversi non credenti – magari anche cinici –, i quali mostrano per l’arte una passione talmente esagerata da sfociare quasi nella venerazione.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

L'India ha due milioni di dèi e li venera tutti. In fatto di religione, tutte le altre nazioni sono povere; l'India è l'unica milionaria.
Mark Twain, Seguendo l'equatore, 1897

La venerazione del passato conduce a un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è già più quello che era.
Paul Valéry [1]

Diventa come ciò che veneri.
N. T. Wright [1]

Il primo effetto dell'amore è di ispirare un grande rispetto; si ha venerazione per ciò che si ama. È giusto, poiché si riconosce che al mondo non v’è nulla di più grande.
[Le premier effet de l'amour c'est d'inspirer un grand respect; l'on a de la vénération pour ce que l'on aime. Il est bien juste: on ne reconnoît au monde de grand comme cela]. 
Anonimo, Discorso sulle passioni d'amore, XVII sec. (attribuito a Blaise Pascal)

I genitori che ci mettono solamente al mondo possono essere dimenticati, coloro che invece ci crescono sono da venerarsi come i cieli.
Proverbio cinese

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Adorazione Religiosa - Adorare - Devozione - Ammirazione - Rispetto