Cerca autori o argomenti in Aforismario

Frasi e citazioni di Jeanette Winterson

Selezione di frasi e citazioni di Jeanette Winterson (Manchester 1959), scrittrice britannica. Ha scritto in un suo libro:
 "Sono una scrittrice ambiziosa: non ha senso fare una cosa, qualsiasi cosa, se non si ha l’ambizione necessaria per farla".
La maggior parte delle seguenti citazioni di Jeanette Winterson sono tratte dai libri: Non ci sono solo le arance (Oranges Are Not The Only Fruit, 1985), Scritto sul corpo (Written on the Body, 1992) e Perché essere felice quando puoi essere normale? (Why Be Happy When You Could Be Normal?, 2012).
Foto di Jeanette Winterson
Ho fatto una scoperta importante: tutto quello che è al di fuori di te ti può essere sottratto,
in ogni momento. Solo ciò che è dentro di te è al sicuro. (Jeanette Winterson)

Non ci sono solo le arance
Oranges Are Not The Only Fruit, 1985 - Selezione Aforismario

Certo, gli altri rideranno di te, ma la gente ride di tante cose, perciò non è il caso di prendersela troppo.

Ciascuno pensa che la propria situazione sia la più tragica di tutte. Io non faccio eccezione.

Ho bisogno di una persona appassionata, pronta ad amarmi fino alla morte, che sappia che l'amore è forte quanto la morte e mi stia accanto per sempre. Una persona disposta a distruggermi e a farsi distruggere da me.

Ho una teoria: ogni volta che si fa una scelta importante, la parte di sé che ci si lascia alle spalle continua l'altra vita che si sarebbe potuta avere.
[I have a theory that every time you make an important choice, the part of you left behind continues the other life you could have had].

La carne brucia, le foto bruciano e la memoria cos'è? Nient'altro che il vaneggiamento imperfetto di stolti che non vogliono convincersi della necessità di dimenticare.

La storia è come una stringa piena di nodi, tutto quello che puoi fare è ammirarla e magari aggiungervi un altro nodo.

Molta gente torna indietro ma non sopravvive perché sente il richiamo di due diverse realtà. E questo è troppo. Si può mettere sotto sale il proprio cuore o ucciderlo, oppure si può scegliere una delle due realtà. In ogni caso c'è molto dolore.

Non esiste scelta che non comporti una perdita.
[There's no choice that doesn't mean a loss].

Non tutti i luoghi bui hanno bisogno di luce, devo ricordarmelo.
[Not all dark places need light, I have to remember that].

Per quanto mi riguardava gli uomini erano solo parte del panorama domestico, individui scarsamente interessanti, ma nell’insieme del tutto innocui. Non avevano mai suscitato in me la benché minima reazione e, a parte il fatto che non portavo mai le gonne, non vedevo altri punti in comune tra noi.

Molto spesso la storia è un modo di negare il passato.
[Very often history is a means of denying the past].

Ritornare dopo molto tempo fa impazzire, perché a chi si è lasciato alle spalle dà fastidio che tu sia cambiato, ti trattano come hanno sempre fatto, ti accusano di essere indifferente, mentre tu sei semplicemente differente.

A quei tempi non avevo nessuna idea di sesso o politica, ma sapevo che un omosessuale è molto più diverso da una donna di un rinoceronte. Adesso che ne so abbastanza di sesso e politica, rimango dello stesso parere.

Un giorno, pensavo, mi innamorerò anch'io. Poi, alcuni anni dopo, per errore lo feci sul serio.

Passione
The Passion, 1987

Cosa c'è di più umiliante che scoprire indegno l'oggetto del proprio amore?
[What is more humiliating than finding the object of your love unworthy?].

Quando mi sono innamorata è stato come se guardassi per la prima volta in uno specchio e vedessi me stessa.

Il sesso delle ciliegie
Sexing the Cherry, 1989

Come ti descrive il tuo amante, così sei.
[As your lover describes you, so you are].

Ho incontrato molti pellegrini che cercavano Dio e mi chiedo perché abbiano scelto di cercare lui piuttosto che se stessi.

Il linguaggio ci tradisce sempre, dice la verità quando vogliamo mentire e si dissolve nell'informe quando vorremmo essere precisi.
[Language always betrays us, tells the truth when we want to lie, and dissolves into formlessness when we would most like to be precise].

Scritto sul corpo
Written on the Body, 1992 - Selezione Aforismario

Andai a guardare i girasoli, che crescevano diritti, sicuri che il sole ci sarebbe stato per loro, soddisfatti nel modo giusto, e al momento giusto. Pochi riescono a fare ciò che fa la natura, senza sforzo e per lo più senza fallo. Noi non sappiamo chi siamo e come agire, meno ancora come fiorire.

C'è chi dice che le tentazioni possono essere chiuse fuori dalla porta. C'è chi pensa che i desideri fortuiti possano essere banditi dal cuore come i mercanti dal tempio. Forse si può, se si tengono sotto controllo giorno e notte i propri punti deboli: non si guarda, non si sente, non si sogna. Il sistema di sicurezza più affidabile, benedetto dalla Chiesa e approvato dallo Stato, è il matrimonio.

Facevamo l'amore ogni giorno. Eravamo felici come puledri, impudenti come conigli, innocenti colombe alla ricerca del piacere. Non pensavamo ad altro né tu né io, non avevamo nemmeno il tempo di discutere. Il tempo che avevamo lo usavamo tutto.

Fragili creature di un piccolo pianeta blu, circondate da anni luce di spazio silenzioso.
[Fragile creatures of a small blue planet, surrounded by light years of silent space].

I morti ritrovano la pace, al di là del fragore del mondo? E che pace può esserci per noi, se il nostro amore, per quanto grande, non ce li può restituire neanche per un giorno?

I segni delle tue mani li ho impressi su tutto il corpo. La tua carne è la mia carne. Mi hai decifrato e adesso sono un libro aperto. Il messaggio è semplice: il mio amore per te. Voglio che tu viva. Perdona i miei sbagli. Perdonami

Il buco che ho nel cuore ha la tua forma, e nessun altro può colmarlo del tutto. Perché dovrei desiderare che lo faccia?
[This hole in my heart is in the shape of you. No one else can fit it. Why would I want them to?[.

Il matrimonio è l'arma più inefficace per combattere il desiderio. E come puntare una pistola giocattolo contro un pitone.

Il sesso può farti provare le stesse sensazioni dell'amore, o forse è il senso di colpa che mi fa chiamare amore il sesso.

La natura è fertile ma incostante. Un anno ti affama, l'anno dopo ti fa morire d'amore.

Nessuno può dettar legge all'amore; non gli si possono dare ordini e non lo si può rimettere in riga con le lusinghe. L'amore appartiene a se stesso, sordo alle suppliche e irremovibile di fronte alla violenza. L'amore non è qualcosa di negoziabile. L'amore è la sola cosa più forte del desiderio e l'unica vera ragione per resistere alle tentazioni.

No, non ho preso io l'iniziativa; non ho tagliato il nodo, forzato la serratura, rubato dei beni che non era mio diritto prendere. La porta era aperta. È vero, Lei non l'aprì da sola. Per lei l'aprì un maggiordomo, di nome Noia. Lei disse: "Noia, procurami un passatempo" e la Noia: "Come desidera" e mettendosi i guanti bianchi, affinché le impronte digitali non lo tradissero, bussò al mio cuore e a me parve che dicesse di chiamarsi Amore.

Non dire ti amo fino al giorno in cui non me lo dimostri.

Non è un conservatore l'amore. E un cacciatore e del suo gioco noi siamo la preda. Maledetto sia il suo gioco.

Perché è la perdita la misura dell'amore?
[Why is the measure of love loss?].

Perché il lavoro della madre non è inserito nel calcolo del Prodotto Nazionale Lordo? «Perché non sappiamo come quantificarlo» rispondono gli economisti.

Prendimi nelle tue mani perché sono terra fertile. Mangiami, fa' che io sia dolce

Quando dico «ti sarò fedele» sto delimitando un territorio tranquillo, fuori dalla portata dei desideri altrui.

Quando dico «ti sarò fedele», lo affermo malgrado ogni formalità, contro ogni formalità. Se commetto adulterio con il cuore, allora un po' ti ho perduto. La limpida visione del tuo viso si offuscherà.

Simmetrie Amorose
Gut Symmetries, 1997

Amo malamente. Sarebbe a dire o troppo, o troppo poco. Mi butto da rocce inaccessibili ma poi mi tiro indietro orripilata da una semplice finestra con vista.

L'amore regge ogni cosa, crede in ogni cosa, spera in ogni cosa, sopporta ogni cosa. L'amore non finisce mai.

Sogno: un'immagine della verità.

Il custode del faro
Lighthousekeeping, 2004

Trovo pezzi di me ovunque e mi taglio maneggiandoli.
[I find pieces of myself everywhere, and I cut myself handling them].

Perché essere felice quando puoi essere normale?
Why Be Happy When You Could Be Normal?, 2012 - Selezione Aforismario

Ci saranno volte in cui andrà così male che sopravvivrai a malapena e volte in cui capirai che sopravvivere a malapena secondo i tuoi parametri è meglio che vivere una pomposa vita a metà secondo i parametri degli altri.

Era un mostro, ma era il mio mostro.
[She was a monster, but she was my monster].

I libri per me sono una casa. I libri non fanno una casa, sono una casa, nel senso che, così come apri una porta, apri un libro e ci entri. Dentro trovi un’altra dimensione temporale e un’altra dimensione spaziale.

La biblioteca era la mia porta per l'altrove.

La narrativa e la poesia sono una terapia, una medicina. Quello che guariscono è la frattura che la realtà crea nell’immaginazione.

Le famiglie infelici sono congiure del silenzio, e chi rompe il silenzio non è mai perdonato.
[Unhappy families are conspiracies of silence. The one who breaks the silence is never forgiven].

Per gran parte della mia vita ho lottato a mani nude. Vince chi picchia più forte.

Quando mia madre era arrabbiata con me, cosa che succedeva spesso, diceva: «Il Diavolo ci ha condotto alla culla sbagliata»

Ho fatto una scoperta importante: tutto quello che è al di fuori di te ti può essere sottratto, in ogni momento. Solo ciò che è dentro di te è al sicuro.
[I realised something important: whatever is on the outside can be taken away at any time. Only what is inside you is safe].

Mentre cerco di capire come funziona la vita – e perché alcune persone sappiano affrontare le avversità meglio di altre – penso a qualcosa che ha a che fare con il dire di sì alla vita, anche quando ci delude, e con l'amore per noi stessi, in qualunque modo si riesca a trovarlo. Non con l'egoismo, che è l'opposto della vita e dell'amore vero, ma con una ferrea determinazione, come i salmoni che risalgono la corrente del fiume, per quanto agitate siano le acque, perché quello è il tuo fiume...

Fonte Sconosciuta
Traduzione dall'inglese a cura di Aforismario

Amore... il solo modo che ha la natura per far sì che una persona paghi le bollette di qualcun altro.

Ciò che rischi rivela ciò a cui dai valore.
[What you risk reveals what you value].

Dopo ogni "vittoria" hai più nemici.

È utile per un'artista donna non avere un marito.

Fallo con il cuore o non farlo affatto.

Il cambiamento climatico, il degrado ambientale, la sovrappopolazione e la guerra minacciano il futuro della nostra vita sulla Terra. Sono i Cavalieri dell’Apocalisse creati dall'uomo.

Il destino è un concetto preoccupante. Non voglio essere predestinata, voglio scegliere.

Il gioco d'azzardo non è un vizio, è un'espressione della nostra umanità. Giochiamo. Alcuni lo fanno al tavolo da gioco, altri no.

Il giornalismo incoraggia la fretta, e la fretta è nemica dell'arte.

In questa vita, devi essere il tuo eroe.

In un mondo in cui il significato è spesso assente o imposto, la lettura offre un dialogo con noi stessi, con la società, con la storia e con i morti.

L'amore, dicono, rende schiavi e la passione è un demone, e molti si sono persi per amore. So che è vero, ma so anche che senza amore andremmo a tastoni per i  tunnel della nostra vita e non vedremmo mai il sole.

L'amore incondizionato è ciò che un bambino dovrebbe aspettarsi da un genitore, anche se raramente le cose vanno in questo modo.
[Unconditional love is what a child should expect from a parent even though it rarely works out that way].

L'unica educazione sessuale che mia madre mi abbia mai dato è stata l'ingiunzione: "Non lasciare mai che un ragazzo ti tocchi laggiù". Non avevo idea di cosa volesse dire. Sembrava si riferisse alle mie ginocchia.

La lettura è un appuntamento con la tua anima.
[Reading is a rendezvous with your soul].

La lingua è ciò che impedisce al cuore di esplodere.

La nudità è il miglior travestimento.
[Naked is the best disguise]. 

La vita non è mai stata tutto o niente, è tutto e niente.

Libri e porte sono la stessa cosa: li apri e entri in un altro mondo.
[Books and doors are the same thing. You open them, and you go through into another world].

Non c'è scoperta senza rischio e ciò che rischi rivela ciò che apprezzi.
[There is no discovery without risk and what you risk reveals what you value].

Non so cosa sia peggio: essere accusati ingiustamente o erroneamente compresi.

Penso che eterosessualità e omosessualità siano una specie di psicosi, mentre la verità è da qualche parte nel mezzo.

Penso che essere liberi non significhi essere potenti o ricchi o ben considerati o senza obblighi, ma essere capaci di amare. Amare qualcun altro abbastanza da dimenticare sé stessi anche per un momento significa essere liberi.

Una stanza è sempre sufficiente per una persona, due stanze non bastano per due persone. Questo è uno degli enigmi della vita.

Quanto è facile distruggere il passato e quanto è difficile dimenticarlo.
[How easy it is to destroy the past and how difficult to forget it].

Note
Leggi anche lee citazioni delle scrittrici inglesi: Ivy Compton-Burnett - Doris Lessing - Caitlin Moran

Aforismi, frasi e citazioni sull'Ignobile

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull'ignobile, cioè che mostra mancanza di dignità e bassezza d’animo, e sull'indegno. Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sulla meschinità. la miseria umana, i miserabili, la volgarità e i lecchini. [I link sono in fondo alla pagina].
Chi ha dignità non si abbassa a compiere atti ignobili. E non sopporta
nemmeno che gli altri vengano costretti a farlo. (Francesco Alberoni)
Spesso si confonde l'orgoglio con la dignità. Orgoglio è mettersi al di sopra degli altri. Dignità vuoi dire sapere che certe qualità hanno valore e che vanno salvaguardate. Chi ha dignità non si abbassa a compiere atti ignobili. E non sopporta nemmeno che gli altri vengano costretti a farlo, che vengano umiliati.
Francesco Alberoni, L'ottimismo, 1994

È purtroppo vero che senza libertà e senza denaro, l'amore non può essere che un'orgia ignobile o il compimento di un dovere coniugale.
Charles Baudelaire, Il pittore della vita moderna, 1863

Un mondo dominato dalla forza è un mondo abominevole, ma il mondo dominato dal numero è ignobile.
Georges Bernanos, La Francia contro i robot, 1947

Il lavoro. Questa ignobile invenzione dell'uomo.
Pan Bouyoucas, Une bataille d'Amérique, 1976

Forse ci si dovrebbe occupare esclusivamente di sé: è disonorevole, è ignobile giudicare gli altri; eppure è quel che tutti fanno: astenersene sarebbe come mettersi fuori dell'umanità.
Emil Cioran, La caduta nel tempo, 1964

I gesti nobili sono sempre sospetti. Si rimpiange, ogni volta, di averli compiuti. Sono falsità, teatralità, posa. È vero che si rimpiangono quasi altrettanto i gesti ignobili.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973

Di solito ci ricordiamo di quelli che sono stati odiosi con noi e ne soffriamo; ma ci capita anche, per la verità raramente, di ricordarci le occasioni in cui anche noi siamo stati odiosi e perfino ignobili: la sofferenza che proviamo allora è molto più cocente.
Emil Cioran, Quaderni, 1957/72 (postumo 1997)

Non c’è niente di più ignobile di un adulatore. Perché? Perché davanti a lui si è indifesi. Non si può accondiscendere senza essere ridicoli a ciò che blatera in vostro favore, ma non si può nemmeno redarguirlo e voltargli le spalle. Ci si comporta scioccamente come se si fosse contenti delle sue esagerazioni. Lui crede di avervi messo nel sacco, e assapora la sua vittoria senza che possiate disingannarlo. Che cosa ignobile!
Emil Cioran, ibidem

Oggi il mondo sembra un posto incredibilmente ignobile. In realtà non è peggiorato molto rispetto al passato, ma sembra averlo fatto perché ne sappiamo molto di più di quanto ne sapessimo allora.
Quentin Crisp [1]

La civiltà ha reso l'uomo, se non più sanguinario, in ogni caso più ignobilmente sanguinario di quanto fosse un tempo.
Fëdor Dostoevskij, Memorie dal sottosuolo, 1864 

Nessuno si può aspettare che una maggioranza sia sensibile a motivi che non siano ignobili.
[No one can expect a majority to be stirred by motives other than ignoble].
Norman Douglas, Vento del Sud, 1917

Non la natura che è unica per tutti, distingue i nobili dagli ignobili, ma le azioni di ciascuno e la sua forma di vita.
Epicuro, Sentenze e frammenti, IV-III sec. a.e.c.

Si può ipotizzare che l'azione più nobile e disinteressata abbia origine da motivi ignobili. Nella maggioranza dei casi è proprio così.
Joan Fuster, Giudizi finali, 1960/68

Di veramente bello c'è soltanto quel che non può servire a niente; tutto ciò che è utile è brutto, perché è espressione di qualche bisogno, e i bisogni dell'uomo sono ignobili e disgustosi come la sua povera e inferma natura. 
Théophile Gautier, La signorina di Maupin, 1835

Si pubblicano libri ignobili, come se i lettori fossero alla ricerca della bassezza perduta.
Fausto Gianfranceschi, Aforismi del dissenso, 2012

Può accadere che tu sia seduto alla tua finestra a guardare chi passa. E mentre guardi può capitarti di vedere una monaca procedere verso la tua destra, e una prostituta verso la tua sinistra. E nella tua onestà potresti dire: «Come è nobile l’una e come è ignobile l’altra». E se tu chiudessi gli occhi e ascoltassi ancora un po’, sentiresti una voce sussurrare nell'etere: «L’una mi cerca nella preghiera, e l’altra nella pena. E nello spirito di ognuna di esse vi è posto per il mio spirito».
Kahlil Gibran, Sabbia e spuma, 1926

C'è una bruttezza del volto non da altro prodotta che dalla ignobiltà dell'animo.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908

Citare uno in giudizio perché fa un sogno ignobile su qualcuno. "Infatti ciò presuppone che egli pensi anche in modo ignobile di quella persona".
Friedrich Hebbel, Diari, 1835/63 (postumo 1885/87)

Vendere un cane fedele è ignobile.
Friedrich Hebbel, ibidem

La malignità che non dimentica né perdona mai si trova soltanto nelle nature basse e ignobili, i cui scopi sono egoistici e i cui mezzi sono subdoli, codardi e traditori.
George Stillman Hillard [1]

La crudeltà nei confronti degli animali non è conciliabile né con una vera cultura né con una vera erudizione. Essa è una dei vizi caratteristici di un popolo rozzo e ignobile. 
Alexander von Humboldt [1]

Un matrimonio di convenienza è la più sozza, la più ignobile di tutte le prostituzioni.
Alphonse Karr [1]

Essere se stessi è molto difficile, perché si pensa di essere qualcosa di ignobile, e che sarebbe meraviglioso se si potesse soltanto cambiare quello che si è in qualcosa di nobile; ma questo non accade mai. Invece se guardate quello che siete realmente, e lo capite, allora nella comprensione stessa c'è la trasformazione.
Jiddu Krishnamurti, La ricerca della felicità, 1993 (postumo)

Poiché tutti i motivi sono, in ​​fondo, egoistici e ignobili, possiamo giudicare atti e qualità solo dai loro effetti.
[Since all motives at bottom are selfish and ignoble, we may judge acts and qualities only be their effects].
H. P. Lovecraft [1]

Non vi ha doveri ignobili.
Alessandro Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica, 1819

Dubitare di sé è nobile, ma che altri dubitino di noi è ignobile.
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

Cosa buttata in un angolo, straccio caduto in strada: in tal modo il mio ignobile essere si finge di fronte la vita.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

Se un’anima si potesse rivelare davvero, e se non ci fosse un pudore più profondo di tutte le vergogne conosciute e definite, sarebbe, come si dice della verità, un pozzo, ma un pozzo sinistro pieno di echi vaghi, abitato da vite ignobili, viscosità senza vita, lumache senza esistenza, moccio della soggettività.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

Non voglio predicare la dottrina della tranquillità ignobile, ma quella della vita intensa.
Theodore Roosevelt [1]

Non sono ignobili le bassezze degli uomini, ma i modi con cui essi sanno farsele perdonare.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954

L'ignobile è spesso il nobile andato male.
Jean Rostand, ibidem

Trovare una stessa azione splendida o ignobile secondo l'opinione che l'ha dettata, condannare qui la menzogna che là si glorifica, scusare o accusare secondo il caso, l'aspetto, l'apparenza, preconizzare la forza quando la si ha complice e vituperarla quando la si ha contro di sé: ecco quel che non so fare, e non ho fretta di apprendere.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954

Lavoro senza gioia è ignobile / Lavoro senza pena è ignobile / Pena senza lavoro è ignobile / Gioia senza lavoro è ignobile.
John Ruskin [1]

Un uomo di nobili sentimenti non può trovare piacere nelle cose basse e ignobili: la bellezza delle cose grandi, invece, lo attira e lo esalta. La fiamma si solleva diritta e non può rimanere a terra o abbassarsi, così come non può restare ferma; allo stesso modo il nostro animo è in continuo movimento, ed è tanto più agile e attivo quanto più sarà pieno di ardore.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

“Non dobbiamo amare che Dio e odiare noi stessi”; ricordo questa frase dell’illustre Pascal come tra le più ignobili che abbia mai letto.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

Chiamiamo con l’appellativo di “verme” chi assume comportamenti ignobili e meschini nei confronti del prossimo; del resto, pare che i vermi indichino con l’epiteto di “umano” quei loro simili che si comportano allo stesso modo.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

Anima ignobile ferve, non arde.
Niccolò Tommaseo, Dizionarietto morale, 1867

Non si combattono e non si scoraggiano l'ottusità e l'ignominia vietando loro di esprimersi: la miglior critica di uno stato di fatto deplorevole consiste nel creare la situazione che vi pone rimedio. 
Raoul Vaneigem, Niente è sacro, tutto si può dire, 2003

Io sono più che convinta che tu sei il più disgustoso uomo che abbia incontrata da quando sono nata. Nel breve tempo che siamo stati insieme tu hai messo in luce tutte le ignobili caratteristiche della personalità maschile, scoprendone alcune davvero nuove: tu sei fisicamente ripugnante, intellettualmente ritardato, moralmente riprovevole, volgare, insensibile, egoista, stupido, sei privo di gusto, hai un osceno senso umoristico... e per di più puzzi. Non sei neanche abbastanza interessante da farmi vomitare. 
Cher a Jack Nicholson, in Le streghe di Eastwick, 1987

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: IndegnoMeschinità - Miserabili - Volgarità - Lecchini e Leccapiedi

Aforismi, frasi e citazioni sull'Indegno

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni su ciò che è indegno e sulle perone indegne (o che ritengono di esserlo). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'ignobile, la meschinità, l'umiltà, l'inferiorità e la dignità. [I link sono in fondo alla pagina].
Foto di Jeanette Winterson
Cosa c'è di più umiliante che scoprire indegno l'oggetto del proprio amore?
(Jeanette Winterson)

Una persona indegna è altrettanto nociva quando ruba, come quando dona.
Amedeo Ansaldi, Manuale di scetticismo, 2014

A volte basta incoraggiare un’emozione indegna per scoprire di aver spianato la strada alla crescita di un’intera famiglia di erbacce della mente.
William Walker Atkinson, La straordinaria forza di attrazione dei nostri pensieri, 1906

“Aiutati che il ciel t’aiuta” dice un vecchio adagio e la regola vale per ogni sforzo umano. Se continuate a ripetere di essere indegni di ciò che desiderate, che è “troppo” per voi, la Legge vi prenderà in parola credendo a quello che dite!
William Walker Atkinson, ibidem

Voglio richiamare la vostra attenzione sul fatto che niente è troppo per voi, per quanto sia meraviglioso; per quanto indegni crediate di essere.
William Walker Atkinson, ibidem

Senza la volontà non potremo mai dare alla morale la giusta direzione, né sostenere la verità con la forza necessaria, e cadremmo in mano ad individui indegni che farebbero di noi i loro strumenti.
William Walker Atkinson, Psicologia del successo, 1915

Si arriva alla dignità solo per mezzo di mille indegnità. 
Francis Bacon [1]

Alcuni dicono: “I nostri sono indegni, ma devo difenderli, perché sono i nostri”. Io rispondo: “Ciò che è indegno non merita di essere nostro”.
Alain de Benoist, Ultimo anno, 2001

Il primo segno di amare una creatura è di riconoscersi indegno di lei.
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)

Pregare. Pretendere che le leggi dell’universo vengano annullate a favore di un singolo postulante, il quale se ne confessa del tutto indegno. 
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
 
Colui che non desidera la stima dei suoi contemporanei, ne è indegno.
Napoleone Bonaparte, Aforismi e pensieri politici, morali e filosofici, XIX sec.

Se l'avversario è degno di me, mi batto con lui, e lo rado al suolo; se è indegno, lo lascio grugnire. Per vent'anni, e anche più.
Libero Bovio, Don Liberato si spassa, 1941

Data la mano a un individuo che, nella susseguente conversazione, si rivela indegno di stima, provare il desiderio di ricuperare la irrecuperabile stretta di mano.
Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001

Per un pensiero indegno che ha attraversato il cervello mi sento privato della mia rispettabilità: come se qualcuno invisibile e inavvertito mi avesse appioppato una pedata.
Francesco Burdin, ibidem

A molti di noi è stato insegnato a mettersi sempre all'ultimo posto e per questo, abbiamo attratto la sensazione di essere indegni e immeritevoli. Dato che quei sentimenti albergavano in noi, abbiamo continuato ad attrarre altre situazioni di vita che ci facevano sentire più indegni e non abbastanza meritevoli. Questo modo di pensare va cambiato.
Rhonda Byrne, Il segreto, 2006

Niente ci lusinga di più e ci sostiene quanto il poter situare la fonte delle nostre indegnità il più lontano possibile da noi.
Emil Cioran, Il funesto demiurgo, 1969

Qualcuno di cui abbiamo la più alta stima ci diventa più vicino quando compie un atto indegno di lui. Così facendo, ci dispensa dal calvario della venerazione. E solo da quel momento proviamo nei suoi confronti un vero attaccamento.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973

La coscienza della mia indegnità mi schiacciava. Nessun argomento veniva a combatterla né a indebolirla. A nulla serviva invocare questa o quell’impresa. «Sei solo una comparsa» mi ripeteva una voce sicura di sé. Alla fine, fuori di me, le replicai con la debita enfasi: «Trattarmi così è il colmo. È davvero una cosa da primi venuti essere, in attesa di meglio, il nemico giurato del pianeta, anzi, del macrocosmo?».
Emil Cioran, Confessioni e anatemi, 1987

La vita mi sembra molto più sopportabile da quando ho accettato la mia indegnità come un fatto sul quale non devo più tornare.
Emil Cioran, Quaderni, 1957/72 (postumo 1997)

C’è una sola cosa che conti: seguire la propria natura, fare ciò che si è chiamati a fare, non essere indegni di se stessi.
Emil Cioran, ibidem

Guai a chi è indegno della propria anima, a chi vale meno di quel che è!
Emil Cioran, ibidem

Sentimento mistico della mia indegnità e del mio decadimento.
Emil Cioran, ibidem

Come reagire a un colpo basso assestatovi da un amico? Se si assume un atteggiamento nobile, si cade nel falso - se ci si vendica, si è indegni quanto lui; ma almeno in quest’ultimo caso non c’è menzogna.
Emil Cioran, Quaderni, 1957/72 (postumo 1997)

I guerrieri della luce hanno sempre un bagliore nello sguardo. Essi vivono nel mondo, fanno parte della vita di altri uomini, e hanno iniziato il loro viaggio senza bisaccia e senza sandali. In molte occasioni sono codardi. Non sempre agiscono correttamente. Soffrono per cose inutili, assumono atteggiamenti meschini, e a volte si ritengono incapaci di crescere. Sovente si credono indegni di qualsiasi benedizione o miracolo. Non sempre sono sicuri di ciò che stanno facendo. Molte volte trascorrono la notte in bianco, pensando che la loro vita non ha alcun significato. Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
Paulo Coelho, Manuale del guerriero della luce, 1997

Chi può vivere nell'infamia è indegno della vita.
Pierre Corneille [1]

A lungo termine, non puoi mai raggiungere un fine degno con mezzi indegni.
Stephen Covey [1]

Un libro indegno di essere letto una seconda volta è indegno pure di essere letto una prima.
Carlo Dossi, Note azzurre, 1870/1907 (postumo 1912/64)
 
Se siamo convinti di non essere degni di poter godere delle possibilità infinite, irradieremo intorno a noi un’energia negativa, la stessa che attireremo su di noi dal momento che stiamo inviando all’universo un messaggio che afferma che non siamo degni di ricevere l’abbondanza senza limiti dello Spirito creatore. Ben presto cominceremo ad agire secondo questa errata convinzione che si fonda sulla mancanza di rispetto per noi stessi; ci considereremo separati dalla possibilità di ricevere il sostegno amorevole del piano dell’intenzione che tutto genera e bloccheremo il flusso della sua energia nella nostra vita. E tutto questo perché? Solo perché ci consideriamo indegni. La sola mancanza di fiducia o rispetto per noi stessi è sufficiente a impedire la realizzazione delle nostre intenzioni nella nostra vita quotidiana.
Wayne Dyer, Il potere dell'intenzione, 2004

La legge dell’attrazione porterà verso di noi ulteriore mancanza di rispetto, se noi siamo i primi ad affermare che non meritiamo di essere rispettati. Se inviamo a colui che sostiene tutto un messaggio che dichiara il nostro demerito, è come se letteralmente gridassimo alla Sorgente universale di tutto: « Cessa di inviarmi le cose che desidero e che stai indirizzando verso di me, poiché io sono certo di non essere degno di ricevere nulla». La Sorgente universale ci risponderà interrompendo il flusso, così noi ci sentiremo confermati nella nostra convinzione di essere indegni e attireremo su di noi sempre minor rispetto da parte degli altri, in una quantità di modi diversi.
Wayne Dyer, Il potere dell'intenzione, 2004

Niente è indegno quando il fine è degno.
Oriana Fallaci, Un uomo, 1979
 
Giudica ogni uomo considerando le sue azioni più indegne, ma trattalo con il rispetto dovuto ai suoi atti più nobili. Non per doppiezza, ma per realismo e per senso dello humour.
Joan Fuster, Giudizi finali, 1960/68

Non deriva la nostra inquietudine da un'intima coscienza della nostra indegnità, da uno scontento di noi stessi, che sempre si collega con l'invidia e con una pazza vanità? 
Johann Wolfgang Goethe, I dolori del giovane Werther, 1774 
 
È astuzia d'uomini indegni il mettersi in contrasto con uomini grandi per essere indirettamente celebrati, dal momento che non avevano meriti sufficienti per conquistar di diritto la fama; in effetti, non avremmo mai conosciuto molta gente, se i suoi eminenti avversari non ne avessero fatto alcun caso e l'avessero invece disprezzata.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647
 
Non vi è vendetta come l’oblio, che seppellisce l’indegno sotto la polvere della sua nullità.
Baltasar Gracián y Morales, ibidem

Non si commettano azioni indegne, più per timore della propria saggezza che per il rigore dell'autorità altrui.
Baltasar Gracián y Morales, ibidem

Ci sono uomini che considerano le lacrime cosa indegna di loro. E non sanno che sono loro indegni delle lacrime. 
Ernest Hello [1]

Che ciascuno si atteggi, nei confronti del popolo e della collettività, come gli comandano la coscienza e la necessità: se venisse meno a se stesso, alla propria anima, commetterebbe un'indegnità.
Hermann Hesse, Il coraggio di ogni giorno, 1986 (postumo)

La vostra stessa esistenza fisica basta a provare il vostro valore e il vostro diritto di essere, fare e avere qualunque cosa desideriate. Se comprenderete che il motivo per cui il pensare alla vostra “indegnità” vi fa sentire così male è che tale pensiero è in totale disaccordo col modo in cui si sente il vostro Essere Interiore, potrete allora cercare di migliorare la direzione del vostro pensiero.
Esther e Jerry Hicks, La Legge dell'Attrazione, 2008

Se la politica si sporca con pratiche disoneste, gli unici da incolpare sono coloro che eleggono personaggi disonesti, indegni e inefficienti.
Napoleon Hill, La chiave principale della ricchezza, 1945

Una delle cose sorprendenti a questo mondo è il rispetto che un uomo indegno ha per sé stesso. 
Edgar Watson Howe [1]

Se non sai portare il tuo peccato, non è colpa del tuo peccato; se rinneghi il tuo peccato, non il tuo peccato è indegno di te, ma tu di lui.
Marcel Jouhandeau, Algebra dei valori morali, 1935
 
Al di fuori del suo fare, l'artista non ha da vivere altro che la propria indegnità.
Karl Kraus, Di notte, 1918

Le belle ragazze, di solito, vendicano gli amanti che hanno maltrattato con dei mariti brutti o vecchi o indegni.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
 
Riconosci, cristiano, la tua dignità; e divenuto partecipe della divina natura, guardati dall'avvilire con atti indegni la tua grandezza. 
Leone Magno, V sec.

Ciò che maggiormente frena i nostri buoni impulsi è il vedere in possesso della gloria gente della cui indegnità siamo convinti.
Georg Lichtenberg, Aforismi, 1766/99 (postumo 1902/08)

Esistono convinzioni standard in quasi tutte le persone: l'opinione di esser capaci di far fronte con decisione alle proprie responsabilità e di far valere la propria indipendenza, e l'opinione che c'è un qualcosa dentro di noi cui non si deve permettere di essere sfiorato da alcuna indegnità.
Maxwell Maltz, Psicocibernetica, 1960

Voi non siete indegni perché commettete errori o perché deviate dal giusto cammino più di quanto possa esserlo una macchina da scrivere che fa alzare il tasto sbagliato o un violino che suona una nota fuori tono. Non odiatevi perché siete imperfetti, non siete i soli; nessuno è perfetto e chi pretende di esserlo inganna se stesso.
Maxwell Maltz, ibidem

È indegno di un credente insultare le reputazioni della gente ed è indegno maledire qualcuno, come è indegno sparlare di qualcuno, indegno ugualmente per un credente è il chiacchierare vanamente.
Maometto, in Abdullah Al-Mamun Suhrawardy, I detti del Profeta, 1905

Un fallimento non significa che sei indegno, né preclude il successo al prossimo tentativo.
Leonard Mlodinow [1]

Non è terribile il modo in cui alcune persone indegne vengono amate, mentre altre che lo meriterebbero sicuramente di più non ricevono mai molto affetto?
Lucy Maud Montgomery [1]

C'è ipocrisia nell'appellarsi a princìpi elevati per giustificare azioni indegne.
Multatuli, Idee, 1862/77

Scendo in campo contro tutto ciò che in ambito morale, sociale e politico è piccolo, indegno, gretto o soffocante. Sul modo di condurre la battaglia desidero conservare la mia libertà completa. Chi non è con me, vada pure a servirsi dal mio vicino.
Multatuli, Idee, 1862/77

Non lamentarti di quanto sia difficile vivere in questo mondo; tale comportamento è del tutto indegno di un vero uomo.
Nichiren, XIII sec. [1]

Tutto ciò che non contribuisce in niente alla tranquillità dell'animo è indegno della nostra attenzione.
Axel Oxenstierna, Riflessioni e massime, 1645
 
Chi apprezza il denaro più del proprio onore è indegno dell'uno e dell'altro.
Axel Oxenstierna, ibidem

Quante cose indegne siamo costretti a fare per vivere degnamente.
Žarko Petan, Lingua lunga - carriera corta, su Fili d'aquilone, 2010

Non è vero che tutto rivela Dio, e non è vero che tutto lo nasconde. Ma è vero al tempo stesso che egli si nasconde a coloro che lo tentano e si rivela a quelli che lo cercano, perché gli uomini sono sia indegni sia capaci di Dio: indegni per la loro corruzione, capaci per la loro prima natura.
Blaise Pascal, Pensieri, 1670 (postumo)

Amante del tutto indegno e volgare è colui che ama più il corpo che l'anima.
Platone, Simposio, IV sec. a.e.c.

Indegno di piacerti e di avvicinarmi a te, ora devo pensare solo a nascondermi.
[Indigne de vous plaire et de vous approcher, Je ne dois désormais songer qu'à me cacher].
Jean Racine, Fedra, 1677

Le anime d'alto sentire, piuttosto che comunioni con uomini volgari od indegni, accettano le condizioni più aspre e le più acerbe contrarietà.
Emilio Roncati, Le voci, 1923

L'uomo, a conti fatti, non ha niente da dire dell'uomo. Essendo solo a giudicarsi, egli può a suo modo innalzarsi o diminuirsi: come un folle che, senza rischio di contraddizione, potrebbe scegliere tra il delirio della grandezza e quello dell'indegnità.
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954
 
Tutta la dignità dell'uomo sta nel fatto che egli osa guardare in faccia una verità indegna di lui.
Jean Rostand, ibidem
 
Si libererà l'energia dell'atomo, si viaggerà fra gli astri, si prolungherà la vita, si guarirà la tubercolosi e il cancro, ma non si troverà il segreto da farsi governare da uomini meno indegni. 
Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954
 
Come puoi incolpare gli altri di averti mancato di rispetto quando consideri te stesso come indegno di rispetto?
Elif Safaki [1]

Se a un uomo non propriamente buono ma soltanto bonario capita di compiere, nella noncuranza del suo animo, un'azione veramente nobile, quasi sempre se ne pentirà. Infatti, per quanto possa opprimerci il ricordo di un atto tutto sommato poco degno di noi, ancor più ci affliggerà la consapevolezza di averne compiuto uno di cui, secondo la nostra indole più autentica, siamo assolutamente indegni.
Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927
 
Danneggi il tuo buon nome quando fai richieste a una persona indegna.
Publilio Siro, Sentenze, I sec. a.e.c.

La dignità per un uomo indegno è una cosa ignominiosa.
Publilio Siro, ibidem

Non ho mai visto nessuno così innamorato da rinunciare alla persona amata perché se ne considerasse indegno.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010

Corrompere i propri figli con un’educazione di stampo religioso, o lasciare con noncuranza che siano altri a farlo, dovrebbero essere considerate cose indegne per un genitore.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007

La presunzione di alcuni di aspirare ad una vita eterna dovrebbe già bastare a renderli indegni di essa. Certo è, comunque, che basta a renderli indegni di questa vita.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007

Il cattolico ha un tale rispetto per gli insegnamenti evangelici e per i precetti che gli sono impartiti da Madre Chiesa, da ritenersi del tutto indegno di metterli in pratica.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

L'indignazione è il dispiacere che proviamo all'idea del successo di colui che riteniamo indegno di esso.
Stendhal, Filosofia nova, 1803-1805 (postumo 1931)

Quando l'uomo comincia parere a sé stesso degno d'amore e di stima, allora appunto comincia esserne indegno.
Niccolò Tommaseo, Pensieri morali, 1845

Se per vincere a tutti i costi si ricorre all'imbroglio, si è peggio che perdenti, si è al tempo stesso sconfitti e indegni.
Yamamoto Tsunetomo, Hagakure, 1709/16 (postumo 1906)

È vile e indegno vivere al di sotto della dignità della nostra natura.
Benjamin Whichcote [1]

Cosa c'è di più umiliante che scoprire indegno l'oggetto del proprio amore?
[What is more humiliating than finding the object of your love unworthy?].
Jeanette Winterson, Passione, 1987

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Ignobile - Meschinità - Umiltà - Inferiorità - Dignità

Aforismi, frasi e citazioni su Nessuno

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni su nessuno (per esempio: sul non essere nessuno, sul non fidarsi di nessuno, sul fatto che nessuno è perfetto, ecc.). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sull'anonimato, gli sconosciuti, l'essere soli e l'uomo medio. [I link sono in fondo alla pagina].

Foto di Charles Bukowski
La mia unica ambizione è quella di non essere nessuno, mi sembra la soluzione più sensata.
(Charles Bukowski)

Io sono nessuno. Nessuno è perfetto.
Alfredo Accatino, Storia dell'universo in comode dispense settimanali, 1995
 
Ciò che nessuno conosce, è come se non esistesse.
[Quod nemo novit, paene non fit]. 
Apuleio, Le metamorfosi, II sec.

Capire di non essere nessuno è il primo passo per migliorarsi.
Mirko Badiale (Aforismi inediti su Aforismario)

Dentro me non voglio guardare, potrei non vedere nessuno.
Mirko Badiale, ibidem

Non essere nessuno, scivolare invisibile attraverso il mondo, svolazzare dentro e fuori di se stessi, senza obblighi, godere di ampia libertà, interessarsi alle più tenui sfumature del cielo e del proprio cuore, sfiorare la noia, eluderla: non immagino una condizione più favorevole, quando si possiede l'intrepidezza della gioventù.
Simone de Beauvoir, L'età forte, 1960

Non succede niente, nessuno viene, nessuno va. È terribile.
Samuel Beckett, Aspettando Godot, 1952

Non c'è nessuno così ricco che non abbia bisogno di ricevere, nessuno così povero che non abbia qualcosa da dare.
Oreste Benzi, Pane quotidiano, 2008

Vero: non c'è nessuno al mondo di necessario - ma nessuna creatura è del tutto sostituibile.
Ugo Bernasconi, Parole alla buona gente, ca. 1933 (postumo 1987)

Non era nessuno: si uccise con una pistola caricata a salve.
Romano Bertola, Le caramelle del diavolo, 1991
 
Nessuno ha diritti su nessuno.
Georges Brassens, Le strade che non portano a Roma, 2008 (postumo)
 
Nessuno può giustamente censurare o condannare un altro, perché veramente nessuno conosce perfettamente un altro.
Thomas Browne, Religio Medici, 1643

La mia unica ambizione è quella di non essere nessuno, mi sembra la soluzione più sensata. 
Charles Bukowski, Musica per organi caldi, 1983
 
Siamo così alienati che nessuno ti guarda, nessuno ti tocca, nessuno ti riconosce nell'ambiente. Sei l'uomo invisibile.
Leo Buscaglia, Vivere, amare, capirsi, 1982

Non credere a nessuno che dice sempre la verità.
Elias Canetti, La provincia dell'uomo, 1973 
 
Se avesse usato bene il suo tempo, non sarebbe diventato nessuno. 
Elias Canetti, La tortura delle mosche, 1992
 
Ripenso a quei momenti in cui qualcuno mi ha mortificato, Ma di quel qualcuno non ricordo più il nome. E allora so che non era nessuno.
Ginevra Roberta Cardinaletti, Il peggio è passato e gli ho sorriso, 2016

La vita è davvero ben congegnata affinché nessuno sia felice.
Antonio Castronuovo, Se mi guardo fuori, 2008
 
Qualcuno, poiché non ama nessuno, crede di amare Dio. 
Gilbert Cesbron [1]

Quando si tratta di grandi somme di denaro, è consigliabile non fidarsi di nessuno.
Agatha Christie [1]

Io voglio leggerezza, libertà, comprensione − non trattenere nessuno e che nessuno mi trattenga].
[I want lightness, freedom, understanding—not to hold anyone back and for no-one to hold me back!]
Marina Cvetaeva, lettera a Myroslav Yurkevich, 1916

Ancor più terribile di un’eterna attesa è il non aver più nulla e nessuno da aspettare.
Anna R. Di Lollo, Un regime di piccole cose, 2018

A questo mondo nessuno è inutile e nessuno indispensabile.
Carlo Dossi, Note azzurre, 1870/1907 (postumo 1912/64)

Per lavorare, per creare serenamente un'opera, una grande opera, bisognerebbe non vedere nessuno, non interessarsi a nessuno, non amare nessuno, ma allora per quale ragione fare un'opera?
Georges Duhamel, Cronaca dei Pasquier, 1933/45

Ognuno è necessario, e nessuno è molto necessario.
Ralph Waldo Emerson, Saggi, 1841/44
 
Nessuno s'accorga che tu sei vissuto.
Epicuro, Sentenze e frammenti, IV-III sec. a.e.c.
 
Non è felice l'uomo che nessuno invidia.
Eschilo, Orestea, 458 a.e.c.
 
Nella vita nessuno è indispensabile, molti non sono necessari e alcuni sono facoltativi. Gli altri sono del tutto ininfluenti.
Fulvio Fiori, Umorismo Zen, 2012

Nessuno può essere felice da solo. 
Raoul Follereau [1]

Chi non ha fiducia di nessuno non avrà mai la fiducia di qualcuno.
Federico Mario Galli (Aforismi inediti su Aforismario)

A vivere senza che nessuno ti voglia bene, si diventa cattivi. 
Théophile Gautier [1]

Non fidarsi di nessuno è altrettanto stupido che fidarsi di tutti. 
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983

Non è nessuno, ma credendosi tutto, riesce a sembrare qualcuno.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
 
Nessuno è indispensabile. Salvo noi stessi.
Roberto Gervaso, ibidem

Esistono epoche dove non sei nessuno. Approfittane, non sei osservato.
Santy Giuliano (Aforismi inediti su Aforismario)

Non vi fidate di chi di nessuno si fida.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908

Ricordarsi dei dimenticati è mettersi accanto a Dio che non dimentica nessuno.
Wladimir Ghika [1]

Le scoperte consistono nel vedere ciò che tutti hanno visto e pensare ciò che nessuno ha pensato.
Albert Szent-Györgyi [1]

Sono proprio come tutti gli altri, visto che non c'è nessuno come me in tutto il mondo.
Aleksandar Hemon [1]

Nessuno sa cosa vuoi tranne te, e nessuno sarà dispiaciuto quanto te se non lo ottieni.
Lillian Hellman [1]

Quante cose si sentono quando nessuno parla! 
Elaine James [1]

La civiltà è l'arte di vivere in città di tali dimensioni, che nessuno conosce nessuno.
Julian Jaynes [1]

Un uomo a cui nessuno piace è molto più infelice di quello che non piace a nessuno.
[Un homme à qui personne ne plaît est bien plus malheureux que celui qui ne plaît à personne].
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678

Il guaio di chi ama tutti in generale, è che non ama nessuno in particolare.
Claudio Lamparelli [1]

Nessuno è perfetto, ma tutti possiamo sforzarci di essere persone migliori.
[No one's perfect, but we can all strive to be better people].
Demi Lovato [1]

Un uomo che non si fida di nessuno tende a essere il tipo di uomo di cui nessuno si fida.
[A man who trusts nobody is apt to be the kind of man nobody trusts].
Harold MacMillan [1]

So di non essere nessuno per cambiare il mondo, ma non voglio che entri qualcuno nel mio per condizionarlo.
Diego Armando Maradona, Io sono el Diego, 2002

La fortuna dà troppo a molti, a nessuno abbastanza.
Marziale, Epigrammi, 80/102
 
Chi appartiene alla disperazione non può appartenere a nessuno.
Ferruccio Masini, Aforismi di Marburgo, 1983
 
Nessuno comprende nessuno, qualunque cosa si pensi, si dica, si faccia. 
Guy de Maupassant, Solitudine, 1884
 
Non c'è più nessuno che voglia cambiare il mondo. Vogliono soltanto possederlo.
Jay McInerney, Si spengono le luci, 1993
 
Nessuno è esente dal dire sciocchezze. Il male è dirle con pretensione.
Michel de Montaigne, Saggi, 1580/95
 
Non guasta mai continuare a notare che chi fa certe cose per "sentirsi qualcuno" lo fa perché è irrimediabilmente nessuno.
Sandro Montalto, L'eclissi della Chimera, 2005

Nessuno è infallibile. La creazione dell'uomo ne è la prova. 
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
 
Fidarsi di pochi, confidarsi con nessuno.
Alessandro Morandotti, ibidem

A che serve stare dalla parte della ragione quando dall'altra non c'è nessuno?
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80

Nessuno è il mio nome; padre e madre e tutti gli altri compagni mi chiamano Nessuno.
Omero, Odissea, VI sec. a.e.c.

Come te non c'è nessuno tu sei l'unico al mondo; / nei tuoi occhi profondi io vedo tanta tristezza. / Come te non c'è nessuno così timido e solo, / se hai paura del mondo rimani accanto a me. / Amore dimmi cosa mai posso fare per te? / I pensieri dividi con me. / Io ti voglio aiutare, amore amor. / Come te non c'è nessuno è per questo che t'amo / ed in punta di piedi entrerò nei tuoi sogni segreti. / Come te non c'è nessuno così timido e solo, / se hai paura del mondo rimani accanto a me. / Amore dimmi cosa mai posso fare per te? / I pensieri dividi con me. / Io ti voglio aiutare, amore amor. / Come te non c'è nessuno è per questo che t'amo / ed in punta di piedi entrerò nei tuoi sogni segreti. / Come te non c'è nessuno, nessuno... nessuno...
Rita Pavone ((Franco Migliacci, Enrico Polito, Oreste Vassallo), Come te non c'è nessuno, 1963

Si scrive perché nessuno ascolta.
Georges Perros, Papiers collés II, 1973
 
Non amiamo mai nessuno. Amiamo solo l’idea che ci facciamo di qualcuno. È un concetto nostro quello che amiamo: insomma, amiamo noi stessi. 
Fernando Pessoa, La divina irrealtà delle cose, 2003 (postumo)
 
Nessuno ti ha dato nulla per nulla se nessuno ti ha dato il cuore, perché solo il cuore si dà per nulla.
Antonio Porchia, Voci, 1943

Ora siamo nessuno e io. E ora non mi sento di essere solo. Ora potrei credere che solo nessuno è qualcuno.
Antonio Porchia, Voci, 1943

Quando mi chiamano "mio", non sono nessuno.
Antonio Porchia, Voci, 1943

Non ho trovato come chi essere, in nessuno. E sono rimasto, così: come nessuno.
Antonio Porchia, Voci, 1943

A poco a poco capisco chi sono. Io sono quel che mi è di fronte. Chiunque mi è di fronte io sono. Ma pur essendo in tutti continuo a non essere nessuno. 
Antonio Rezza, Credo in un solo oblio, 2007

Servo di nessuno, padrone di nessuno, ma libero come gli uccelli dell'aria.
Zeno Saltini [1]

Nessuno si conosce, fin quando è soltanto sé stesso e non è insieme un altro.
Wilhelm August von Schlegel [1]
 
Nessuno è gran che da invidiare, innumerevoli sono da compiangere molto.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
 
Ama tutti, fidati di pochi. Non far torto a nessuno.
[Love all, trust a few. Do wrong to none].
William Shakespeare, Tutto è bene quel che finisce bene, ca. 1603

Nessuno è veramente solo a questo mondo: ognuno ha il proprio dio, il proprio dolore o il proprio orgoglio a fargli compagnia.
Giovanni Soriano, Maldetti. Pensieri in soluzione acida, 2007
 
Non mi fido di nessuno, nemmeno di me stesso.
Iosif Stalin (attribuito)

Nessuno è inutile se ha un amico.
Robert Louis Stevenson [1]

Benvenuti nel mondo della realtà: non c'è pubblico. Nessuno che applauda, che ammiri. Nessuno che vi veda. Capite? Ecco la verità: il vero eroismo non riceve ovazioni, non intrattiene nessuno. Nessuno fa la fila per vederlo. Nessuno se ne interessa. 
David Foster Wallace, Il re pallido, 2011 (incompiuto)

Nessuno può essere sempre fortunato. Nessuno può vincere tutto il tempo. Nessuno è un robot. Nessuno è perfetto.
[Nobody gets lucky all the time. Nobody can win all the time. Nobody's a robot. Nobody's perfect].
Johnny Weir [1]

Stanotti mi sunnaiu ch’era ccu nuddu, / e nuddu si sunnau ch’era ccu mmia; / mi ii a rivigghiari e truvaiu a nuddu, / nuddu s’arrivigghiau e truvau a mmia... / Sai picchì nun vuogghiu beni a nudda? / Picchì nuddu mi voli beni a mmia...
[Stanotte ho sognato d’essere insieme a nessuno. Nessuno ha sognato d’essere insieme a me. Mi sono svegliato e non ho trovato nessuno. Nessuno s’è svegliato trovando me... Sai perché non voglio bene a nessuno? Perché nessuno vuole bene a me...].
Anonimo (canto popolare siciliano)

Tu non sei nessuno / finché nessuno ti ama. 
Anonimo (canto popolare americano)

In principio la conversazione tra Adamo ed Eva era difficile, perché avevano nessuno di cui sparlare.
Anonimo

La solitudine non è quando nessuno viene a farti visita, è quando non hai nessuno da visitare.
Anonimo

Questa è la storia di quattro persone, chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C’era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. In effetti, Ciascuno poteva farlo, ma alla fine Nessuno lo fece. Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Però Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Nessuno capì che Ognuno l’avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Anonimo

Chi ama tutti non ama nessuno.
Proverbio

Chi è amico di tutti è amico di nessuno.
Proverbio

La casa più triste è quella dove non bussa nessuno.
Proverbio

Triste è chi non ha niente, ma più triste chi non ha nessuno.
Proverbio

A nessuno sarai caro, se non hai molto denaro.
[Nulli carus eris, si copia deficit aeris].
Proverbio medievale

Molti hanno poco, pochi hanno molto, nessuno ha abbastanza.
Proverbio danese

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Anonimato - Sconosciuti - Essere SoliUomo Medio

Frasi e citazioni di Lee Child

Selezione di aforismi, frasi e citazioni di Lee Child, pseudonimo di James Dover Grant (Coventry 1954), scrittore britannico di thriller. Riguardo alla sua carriera di scrittore, ha affermato Lee Child:
"Non ho bisogno di conferme, di riconoscimenti o di lodi; ciò di cui ho bisogno sono i fatti, e i fatti dicono che uno dei miei libri viene venduto, da qualche parte nel mondo, ogni secondo".
"I romanzi di Lee Child hanno tutti come protagonista il personaggio di Jack Reacher, un ex ufficiale della polizia militare statunitense che, dopo aver lasciato l'esercito, decide di iniziare una vita di vagabondaggi attraverso gli Stati Uniti, libero dai vincoli e dai condizionamenti del "sistema". Duro come pochi e dotato di un innato senso di giustizia, Reacher si presenta come un cavaliere solitario di altri tempi, che pur non cercando guai è sempre pronto ad aiutare i più deboli e a correre in soccorso degli amici, per poi riprendere il suo cammino senza meta al termine di ogni avventura". [Wikipedia].
Foto di Lee Child
Le persone vivono, poi muoiono e, se fanno entrambe le cose in modo dignitoso,
non rimane granché da rimpiangere. (Lee Child)

Zona pericolosa
Killing Floor, 1997

Dovevo decidere come usare quella pressione. Decidere se farmi stritolare o farmi trasformare in diamante.

Aspettare è un'arte come un'altra.

Mi avevano insegnato che le inibizioni mi avrebbero ammazzato. Colpire subito, colpire duro. Uccidere al primo colpo. Rappresaglia prima ancora di essere attaccati. Ingannare. I gentiluomini non potevano addestrare nessuno. Erano già morti.

Destinazione inferno
Die Trying, 1998

Gli era stato insegnato a stimare e valutare, a usare la pura forza di volontà per avere la meglio.

La sua vita era così: qualsiasi cosa succedesse, c'era sempre qualche piccola compensazione.

Le persone che che mi mettono i bastoni fra le ruote lo fanno a loro rischio.

Se sei in dubbio, tieni semplicemente la bocca chiusa.

Trappola mortale
Tripwire, 1999

Le persone vivono, poi muoiono e, se fanno entrambe le cose in modo dignitoso, non rimane granché da rimpiangere.
[People live, and then they die. And as long as they do both things properly, there's nothing much to regret].

Il metodo migliore per sbaragliare una banda è colpire prima il capo. È una verità universale.

La differenza tra gli uomini e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.

Se non hai speranze, non fare finta di averne.

Non perdere tempo a capire perché qualcosa è andato storto. Impegnati a rimediare.

Via di fuga
Running Blind, 2000

Le dinamiche della città. Come sempre, i più forti terrorizzano i più deboli finché non s'imbattono in qualcuno ancora più forte, spinto a fermarli da un arbitrario motivo umanitario.

Non ha senso che mi preoccupi per una cosa che non posso cambiare.

Se si vive nel mondo reale, non si può essere in gamba e, nel contempo, stupidi. Non si può essere razionali e irrazionali. Non si può affrontare la realtà e, nello stesso tempo, non affrontarla.

Colpo secco
Echo Burning, 2001

Dormi quando puoi, in modo da non averne bisogno quando non puoi.

Gli investigatori non sanno mai. Intuiscono, indovinano.

Gli piaceva scrutare l'universo, gli piaceva pensarci e lo utilizzava spesso per meditare. Lui era solo un granello minuscolo e insignificante, che in mezzo a quel nulla aveva avuto in dono una breve vita.

Il miglior modo per difendersi dalle pistole è nascondersi molto lontano e rispondere al fuoco col fucile più grande che trovi.

Sfortuna e guai sono i miei unici amici.

Un buon investigatore è un individuo con un sesto senso per le persone.

A prova di killer
Without Fail, 2002

Bastoni e pietre mi possono anche spezzare le ossa, ma le parole non mi faranno mai male.

Nessuno ama frugare ad altezze superiori alla sua testa.

Niente è troppo urgente per un caffè.

Penso che in fondo le ragioni non contino. Comunque sia, a me piace che si faccia la cosa giusta.

Perdere non è un'opzione, quindi significa che è il giorno in cui vinceremo.

Sono geneticamente programmato per vincere, e questo è quanto.

Un buon giaccone è come un buon avvocato: ti copre il culo.

La vittima designata
Persuader, 2003

Mangia ogni volta che puoi, dormi ogni volta che puoi, perché non sai quando avrai la possibilità di farlo di nuovo.

Per esperienza, la stanchezza causa più errori della sbadataggine e della stupidità messa assieme, probabilmente perché genera sbadataggine e stupidità.

Il nemico
The Enemy, 2004

Avevo una teoria: se non hai il tempo per farti una doccia, lavarti i denti è la cosa migliore.

Che cosa strana è. Una persona vive sessant'anni, fa, conosce, prova ogni genere di cose e poi a un tratto tutto finisce. Come se niente fosse mai successo.

Nella vita tutti posso scegliere: farsi da parte o prendere una posizione.

Questo è il modo più semplice per individuare una puttana: una donna vestita come se andasse a una festa con una borsa piena come se partisse per le vacanze.

La prova decisiva
One Shot, 2005

I motivi che spingono gli uomini ad agire sono molto complessi. Gran parte delle persone non sa veramente perché fa quello che fa.

Il vero motto della polizia militare è «agire con rapidità e saper aspettare», non «aiutare, proteggere e difendere».

Le pistole sono armi da interno, non da strada: per avere successo in uno scontro a fuoco con una pistola si deve sparare da una distanza media di circa tre metri e mezzo.

Le uccisioni casuali avevano sempre come vittime persone che, in seguito, venivano definite simpatiche. Nessuno diceva mai: era una donna spregevole, odiosa, sono contento che sia morta.

Sono dipendente dall'essere fuori dal sistema.

Se aspetti paziente, le cose belle succedono, e anche quelle brutte.

Vendetta a freddo
Bad Luck and Trouble, 2007

La realtà andava affrontata, non combattuta.

Non c'era niente di leale nel dare la caccia a un cervo stando nascosti dietro un albero a cento metri di distanza, con una confezione di proiettili ad alta velocità. Lo sarebbe stato molto di più dotarsi di un paio di corna e affrontarlo a testate: in quel modo il povero animale avrebbe avuto pari probabilità di vincere, se non maggiori, il che a suo avviso spiegava perché i cacciatori erano troppo codardi per adottare quel metodo.

I dodici segni
Gone Tomorrow, 2009

Erano quel tipo di uomini che avevano fatto un passo all'insù nella gerarchia degli stipendi e uno in là rispetto a regole e regolamenti, e consideravano le due mosse altrettanto preziose.

I computer sono collegati in rete. Adesso ogni cosa è dappertutto e da nessuna parte.

I kamikaze sono facili da individuare. Presentano vari segni rivelatori, in genere perché sono nervosi. Sono tutti per definizione alla prima esperienza.

La gente vede quello che vuol vedere. Lo ha sempre fatto e sempre lo farà.

La verità è che è più furbo scappare. Lo scontro migliore è quello che eviti. Ma io non ho mai sostenuto di essere furbo. Solo ostinato e ogni tanto irritabile.

Le persone vedono, ma non guardano. Tranne quelle addestrate a guardare.

Quello che dai ti ritorna.

L'ora decisiva
61 Hours, 2010

Io non ho paura della morte. La morte ha paura di me.
[I'm not afraid of death. Death's afraid of me].

Mai perdonare, mai dimenticare. 

Tutte le cose che erano troppo belle per essere vere di solito non lo erano. Era una legge fondamentale di natura.

Una ragione per morire
Worth Dying For, 2010

Chi perdeva tempo ed energie a imprecare sugli errori appena commessi era senza dubbio un perdente.

Ho tutto quello che mi serve. È la definizione di ricchezza.

Un tempo si guadagnava da vivere notando i dettagli. Ed era ancora vivo perché li notava.

La verità non basta
The Affair, 2011

A volte, per sapere se la stufa è calda, non puoi fare altro che toccarla.
[Sometimes if you want to know for sure whether the stove is hot, the only way to find out is to touch it].

«Gli scontri migliori sono quelli che eviti», mi aveva detto una volta un uomo saggio.

Nessuno si aspetta una testata. Gli esseri umani non colpiscono le cose con la testa, per una sorta di istinto atavico. Una testata cambia il gioco, aggiunge un pizzico di folle brutalità al mix. Sferrare una testata ingiustificata è come portare un fucile a canne mozze in un combattimento con i coltelli.

Il ricercato
A Wanted Man, 2012

Detestava le scale. Tutti le detestavano. Sulle scale tutto è contro di te, compresa la gravità.

Esistevano quattro modi di sbagliare mira con una pistola a canna corta, anche da due metri e mezzo, e con un bersaglio grande quanto una testa. Ed erano: sparare troppo in alto, troppo in basso, a sinistra o a destra.

Personal
2014

Accadranno cose strane, la situazione cambierà, la terra sotto i nostri piedi potrà tremare, ma se continueremo a pensare velocemente, andrà tutto bene.

Chiunque ti si metta contro merita di morire è una stronzata che va bene quando si combatte, non come stile di vita.

Prova a fermarmi
Make Me, 2015

Aveva la teoria che la seconda volta fosse sempre di gran lunga la migliore. Non c'erano più tutte quelle piccole inibizioni, né la goffaggine della prima volta, ma era ancora tutto molto nuovo ed eccitante.

Bisogna sperare in bene ma prepararsi al peggio.
[Hope for the best, plan for the worst].

Non c'erano teorie valide. Le arti marziali erano inutili senza i materassini, l'arbitro e la divisa speciale. Perciò combattere senza armi significava in sostanza fare a pugni, come in una rissa da bar. Basta che funzioni.

Tutti hanno un piano finché non si prendono un pugno sui denti.

Fonte Sconosciuta
Selezione Aforismario

Immaginate il clamore se il governo federale tentasse di far indossare a tutti un trasmettitore radio al collo in modo da poter tenere traccia dei loro movimenti. Ma le persone portano allegramente i loro telefoni cellulari nelle loro borse e nelle loro tasche.

Una specie di domanda zen: se scrivi un libro e nessuno lo legge, è davvero un libro?

Note
Leggi anche le citazioni degli scrittori inglesi: Cyril Connolly - Nick Hornby - William Somerset Maugham