Cerca autori o argomenti in Aforismario

Aforismi, frasi e battute sul Caldo

Raccolta di aforismi, frasi, proverbi e battute divertenti sul caldo, l'afa e il solleone. Le seguenti citazioni fanno riferimento sia al caldo dell'aria dovuto all'innalzamento della temperatura, come accade per esempio nei mesi estivi, sia al caldo di oggetti o, in senso figurato, di sentimenti e simili.
Il termine "solleone", composto da "sole" e "Leone" (segno dello zodiaco), indica il periodo in cui il Sole entra nel segno del Leone (23 luglio). Per estensione, il termine "solleone" indica la calura estiva, e in particolare il periodo di grande caldo che va dalla fine di luglio alla prima metà di agosto.
L'afa indica la sensazione di caldo intenso, dovuta all'alto tasso di umidità dell’aria, che non permette la perdita di calore.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul calore, la temperatura, il fuoco, il Sole, l'estate, sui mesi estivi di giugno, luglio e agosto e sull'aria condizionata. [I link sono in fondo alla pagina].
Meteo: previsti 40 gradi all'ombra... si consiglia di non stare all'ombra.
(Jord Abrams)
Meteo: previsti 40 gradi all'ombra... si consiglia di non stare all'ombra.
Jord Abrams [1]

Quando fa caldo, mantenete la mente fredda. Quando fa freddo, mantenere il cuore caldo.
[When the weather is hot, keep a cool mind. When the weather is cold, keep a warm heart].
Ajahn Brahm [1]

A Palermo, d'inverno, fa più caldo fuori che in casa. Papà, quando usciva, si levava il cappotto.
Pino Caruso, Appartengo a una generazione che deve ancora nascere, 2014

Non lascio mai da solo un cane in macchina quando fa caldo. Mi assicuro che stia con una persona anziana con in braccio un bambino.
Dane Cook [1]

Di regola, l'uomo è folle. Quando fa caldo, vuole il freddo; quando fa freddo, vuole il caldo. Vuole sempre quello che non c'è.
Benjamin Disraeli [1]

Mi sono sempre chiesto di che cosa parlino i grandi scienziati quando si ritrovano assieme. Si può immaginare il dottor Fahrenheit e il dottor Celsius parlare tra loro. Il dottor Fahrenheit direbbe: «Uh, che caldo che fa qui dentro». E il dottor Celsius: «Non fa poi così caldo».
Dan French [1]

Finalmente è venuta l’estate – i giorni più lunghi, con luce abbagliante e fervido caldo. Ieri splendeva come rame liquefatto... Io provo una sorta di godimento in queste incandescenti fornaci di mezza estate, anche se mi fanno curvare come una pianta assetata.
Nathaniel Hawthorne, Diari, 1843

Per un vecchio, la patria è dappertutto dove fa caldo.
Maksim Gorkij, Bassifondi, 1902

Ho inventato un cappotto che va bene in tutte le stagioni, quando fa caldo basta levarlo!
Groucho, in Tiziano Sclavi, Dylan Dog, 1986/...

Senza l’accompagnamento del canto della cicala, il tremolio dell’aria estiva, quando il sole brucia e il caldo è estremo, è una danza senza musica.
Joseph Joubert, Pensieri, 1838 (postumo)

Nelle epoche delle eresie fa più caldo. Per via dei roghi.
Stanisław Jerzy Lec, Nuovi pensieri spettinati, 1964

Faceva così caldo oggi a New York  che sono andato al bancomat solo per provare il piacere di sentire la fresca canna di una pistola contro il collo.
David Letterman [1]

Emergenza maltempo. Allora. Capiamoci. [...] Non è sempre catastrofe, il più delle volte sono solo le normali quattro stagioni di Vivaldi. Forse quelli del tg si sono dimenticati che in estate fa caldo, anche molto caldo, e in inverno fa freddo, anche molto freddo. Che i fiumi ogni tanto hanno la piena, che a Natale è abbastanza prevedibile che nevichi, a Ferragosto è normale che ci siano i temporali, a Trieste è normale che ci sia la bora, a Milano è normale che ci sia la nebbia e a Venezia succede che ci sia l'acqua alta. Non è sempre tragedia, cribbio.
Luciana Littizzetto, Col cavolo, 2004

Settembre è il mese perfetto per i matrimoni. Né caldo né freddo. Né bello né brutto. Come il matrimonio, appunto.
Luciana Littizzetto, Rivergination, 2006

Ancora una giornata di caldo torrido. La colonnina di mercurio ha raggiunto nuovamente livelli record, con un'afa soffocante tipica di un clima tropicale. Per rinfrescarsi un po', alcune persone si sono date fuoco.
Daniele Luttazzi [1]

Non ho caldo. Non ho freddo. Non ho sonno. Non mi scappa niente. Come sono infelice.
Marcello Marchesi [1]

Accidenti, fa così caldo che non riesco a spegnere la sigaretta.
Mauroemme [1]

Noi siam nutriti con l'umido, viviamo col caldo, e moriamo col freddo.
Ettore Mazzuchelli, Manuale di massime, sentenze e pensieri sopra diverse materie, 1769

Caldo e Luglio, due gemelli nati per far soffrire la gente.
Ed McBain, Lo spettacolo è finito, 1960

In un secolo la temperatura è aumentata di 1,8 gradi; dovrei preoccuparmi? E perché, io sono freddoloso!
Dennis Miller [1]

Per dormire al fresco dovete stare in ambienti ventilati. Se la stanza dove dormite di lati ne ha meno, allora tenetevi il caldo!
Matteo Molinari [1]

D’estate, con tutti gli scarichi dell’aria condizionata... Che sia per quello che fa così caldo?
Gianni Monduzzi, Orgasmo e pregiudizio, 1997

− Mi faccia mettere qualcosa addosso: vado in cucina e mi vesto.
− In cucina?
− Sì, quando fa caldo così sa cosa faccio? L'intimo lo tengo in frigo.
Marilyn Monroe e Tom Ewell, in Billy Wilder, Quando la moglie è in vacanza, 1955

Ogni estate mi rendo sempre più conto che stiamo trasformando questo pianeta in un forno. Ormai uso un deodorante al rosmarino.
Alessio Parenti [1]

Io del caldo me ne frigo!
Alessandro Paronuzzi [1]

Felice è colui che dalla vita non esige più di quello che essa spontaneamente gli offre, facendosi guidare dall'istinto dei gatti, che cercano il sole quando c’è il sole e quando non c’è il sole, il caldo, dovunque esso sia.
Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo)

Ricordo il caldo che v’era allora, quando dalla fronte dei contadini, che lavoravano al sole, una goccia di sudore cadeva verticale, regolare, intermittente, come la goccia d’acqua d’un serbatoio, e si alternava alla caduta del frutto maturo che si staccava dall'albero nell'orto vicino.
Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, 1913/27

Faceva così caldo che abbiamo dovuto dare da mangiare dei cubetti di ghiaccio alle galline per evitare che ci deponessero uova sode.
Tony Randall [1]

Può conoscere il valore degli uomini chi al mondo non abbia mai sofferto caldo o gelo?
Kjatibi Rumi [1]

Dicono che l'Inferno sia caldo, ma è anche umido? Perché io posso prendere il caldo, ma è l'umidità che non sopporto.
Ronnie Shakes [1]

Mai dare un calcio alla merda fresca in una giornata calda!
[Never kick a fresh turd on a hot day].
Harry Truman [1]

Ama il prossimo tuo. A ferragosto. Su un autobus pieno di gente. Senza aria condizionata. Prova! Enrico Vaime [1]

Faceva un caldo torrenziale...
Gino Vignali e Michele Mozzati, Faceva un caldo torrenziale, 1986

Due ragioni mi hanno sempre reso simpatica la cremazione: la prima, adoro il caldo; la seconda, la prospettiva di fregare i vermi.
Tom Antongini, L'immorale testamento di mio zio Gustavo, 1948

Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l'inferno e dolce come l'amore.
Michail Bakunin (attribuito)

Conosco ormai l'incostanza di tutti i rapporti umani e ho imparato a isolarmi dal freddo e dal caldo in modo da garantirmi comunque un buon equilibrio termico.
Albert Einstein, Lettera a Heinrich Zangger, 1917

La civiltà è una questione di piedi al caldo. Dove i piedi sono trattati bene, il resto va bene.
Ennio Flaiano, Diario degli errori, 1976 (postumo)

L’uomo caldo è una forza l’uomo freddo è un’altra forza: solo l’uomo tiepido non è niente.
Arturo Graf, Ecce Homo, 1908

Le teste calde e i cuori freddi non hanno mai risolto nulla.
Billy Graham [1]

Amo le donne calde e il caffè freddo, perché l'uno e l'altro mi consentono di guadagnare tempo.
Lucien Guitry [1]

Mi piace essere grasso, mi piace il mio grasso! Mi tiene caldo, mi tiene compagnia, mi tiene i pantaloni su!
Jack Klugman [1]

Non sono una testa calda, è il caldo che si trova a suo agio nella mia testa.
Franz Krauspenhaar, Forforismi, 2011

Taluni si sono talmente scaldati il loro posto al sole che esso probabilmente sarebbe caldo anche se il sole si spegnesse.
Stanisław Jerzy Lec, Nuovi pensieri spettinati, 1964

I due odori più buoni e più santi son quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia.
Ardengo Soffici, Taccuino di Arno Borghi, 1933

È un chiaro segno dell’estate se la sedia si alza insieme a te.
Walter Winchell [1]

Per quanto sembrino cose di secondaria importanza, la missione degli abiti non è soltanto quella di tenerci caldo. Essi cambiano l'aspetto del mondo ai nostri occhi e cambiano noi agli occhi del mondo.
Virginia Woolf, Orlando, 1928
− Mi faccia mettere qualcosa addosso: vado in cucina e mi vesto.
− In cucina? − Sì, quando fa caldo così sa cosa faccio? L'intimo
lo tengo in frigo. (Marilyn Monroe e Tom Ewell)
Quando la moglie è in vacanza, 1955
Autori sconosciuti
  • Amo l’estate, perché quando non ho voglia di fare niente posso dare la colpa al caldo.
  • Che caldo! Non vedo l’ora di potermi lamentare per il freddo!
  • Estate: stagione in cui fa troppo caldo per fare quello per cui durante l'inverno faceva troppo freddo.
  • Fa così caldo che ripenso al "fa così freddo che..." con nostalgia.
  • Fa così caldo che i panni stesi fuori stanno bussando per rientrare.
  • Fa talmente caldo che Windows apre le finestre da solo.
  • Faceva così caldo che per rinfrescare la casa ho dovuto accendere i  termosifoni.
  • Perché l'amore germogli, è necessario l'alito caldo di un bacio.
  • Se penso che domani farà di nuovo caldo, mi vengono i brividi!
  • Si sta come / d’estate / nel forno / le patate.
Proverbi sul Caldo
  • Al primo caldo non ti spogliare, al primo freddo non ti vestire.
  • Aria calda, tempo che muta.
  • Caldo di panni non fece mai danni.
  • Caldo e freddo non son bastardi: se non vengono presto, vengon tardi.
  • Chi regge il caldo regge il freddo.
  • Con l'età all'uomo sono necessari tre C: caldo, comodo, carezze.
  • Il caffè e l’amore devono essere caldi.
  • Il caldo delle lenzuola non fa bollir la pentola.
  • Il caldo rovina e il freddo conserva.
  • Il ferro va battuto finché è caldo.
  • Il letto caldo fa la minestra fredda.
  • Le nuvole nere portano afa e quelle chiare pioggia.
  • Meglio un’aringa al caldo che un cappone al freddo.
  • Quando il sole è Leone, mangia quanto un topo.
  • Quel che ripara dal freddo, ripara dal caldo.
  • Se in Leone il sole va lascia il tempo come sta.
  • Se uno trema col solleone campa poco o è un gran minchione.
Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Calore - Temperatura - Fuoco - Sole - Estate - Aria Condizionata

Frasi e citazioni su ciò che è Gratis o Gratuito

Raccolta di aforismi, frasi e battute divertenti sul gratuito (o gratis gratuità). Il termine "gratuito" deriva dal latino gratuītus, dallo stesso tema di gratusgratia, cioè "grazia", e indica ciò che si fa o si riceve o si ha senza dover pagare. A questo proposito, scrive Adolfo L'Arco:
"La grazia si chiama grazia perché è data gratis, altrimenti si chiamerebbe premio, ma la grazia suppone la gratitudine altrimenti si estingue. Questo è vero davanti a Dio e davanti agli uomini". [La Donna del Sanctus, 1990].
Come si potrà notare, alcune delle citazioni sottostanti fanno riferimento alla gratuità non in senso economico, ma in senso morale, per indicare ciò che si riesce a ottenere senza sforzo o fatica (cosa, in realtà, abbastanza rara).
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul volontariato, il regalare, il donare, gli sconti, il costo e il prezzo. [I link sono in fondo alla pagina].

Foto di Ignazio Silone
Se è gratis c'è l'inganno. (Ignazio Silone)
 
C’è un prezzo per tutto nella vita, anche ciò che ricevi gratuitamente è già stato pagato da qualcuno.
Sunday Adelaja [1]

Non sarà che tutti muoiono perché è gratis?
Altan [1]

Della morte questo deve essere detto: / per lei, non c’è bisogno di scendere dal letto. / Ovunque ti capiti di stare, / sta' sicuro che gratis te la verranno a portare.
Kingsley Amis, Poesie, XX sec.

Come? Vorreste essere geniali senza solitudine, profondi senza dolore, magnanimi senza ferocia… E che altro? Vorrete avere ogni cosa gratis? Voi vi ostinate a volere quel che non potete permettervi; pagate con le vostre monete false, e ne ricevete in contraccambio volgari imitazioni.
Amedeo Ansaldi, Manuale di scetticismo, 2014

La povertà? Solo un'altra di quelle cose che non puoi avere gratis.
Mirko Badiale (Aforismi inediti su Aforismario)

Ciò che è gratuito è stato pagato da un altro.
Federico Basso Zaffagno, Il re del proprio mondo, 2012

La vera felicità non si conquista con una formula matematica, ma arriva all'improvviso, gratuitamente.
Romano Battaglia, Silenzio, 2005

Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.
Enzo Biagi, L'orgoglio di un cronista, su Corriere della Sera, 2007

Niente è gratis.
Arthur Bloch, Legge di Crane, La legge di Murphy, 1977

Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso nel prezzo un viaggio attorno al sole gratis ogni anno.
[Living on Earth is expensive, but it does include a free trip around the sun every year].
Ashleigh Brilliant [1]

Tutto gratis? Non si paga nulla per guardarti?
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987

Le cose gratis (compreso l'amore) si sprecano.
Carlo Carlotto, Mandami una mail, in AA. VV., Geografie minime, 2015

Tutto costa, e ciò che è gratis costa ancora di più.
Carlo Carlotto, ibidem

L'onestà non paga. Se vuoi essere onesto, devi farlo gratis.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009

L'ignoranza è gratis. Ecco perché è così diffusa.
Pino Caruso, ibidem

A chi sai che ne ha bisogno non vendere ciò che puoi dargli gratis.
Catone, Distici, II-III sec. (attribuito)

Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene, come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro.
[Rien n'est gratuit en ce bas monde. Tout s'expie, le bien, comme le mal, se paie tôt ou tard. Le bien c'est beaucoup plus cher, forcément].
Louis-Ferdinand Céline, Semmelweis, 1924

Le cose più gustose della vita sono gratis.
Sheldon Cooper (Jim Parsons), in The Big Bang Theory, 2007

Dio ci ha creato gratis.
Marcello D'Orta, Dio ci ha creato gratis, 1992

La grande differenza tra il sesso a pagamento e il sesso gratuito è che il sesso a pagamento di solito costa meno.
Rodney Dangerfield [1]

Ciò che è gratuito, ciò che non dipende in nessun modo da noi ci è lecito soltanto desiderarlo. Semplice impronta di un angelo che si posa per un istante sulla polvere del nostro cuore.
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92

Noi tutti prendiamo più sul serio ciò che costa che non quello che è gratuito.
Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I presocratici, 1983

Sposarsi per il sesso è come comprare un Boeing 747 per avere le noccioline gratis.
Jeff Foxworthy [1]

Volete un buon motivo per comprare questo libro? All'interno troverete una carta [da gioco] da ritagliare. Voi siete certamente dei furbacchioni, quindi avrete già capito che comprando 54 libri potrete comporvi un bel mazzo di carte gratis.
Nino Frassica e Michele Foresta [1]

Nessun pasto è gratis.
Milton Friedman [1]

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.
Gesù di Nazaret, in Vangelo secondo Matteo, I sec.

"Gratis", una delle parole peggiori. "Paghi due e ritiri cinque." Ma scusi, perché? Allora quando per anni m'avete fatto pagare due per due, m'avete fatto un culo così.
Beppe Grillo, Tutto il Grillo che conta, 2006

Tutto ciò che è gratis vale quello che lo paghi. 
Robert Anson Heinlein, Lazarus Long l'Immortale, 1973

Qualunque cosa gratuita, nel lungo periodo costa il doppio o si dimostra inutile.
Robert Anson Heinlein [1]

Stranamente, gli esseri umani tendono ad apprezzare solo ciò che ha un costo. Le scuole pubbliche, essendo gratuite, come del resto le biblioteche, spesso non fanno buona impressione perché non si deve pagare nulla.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Le primule e i paesaggi hanno un grave difetto: sono gratuiti. L'amore per la natura non fa lavorare le fabbriche.
Aldous Huxley, Mondo nuovo, 1932

Se sei bravo a fare una cosa, mai farla gratis.
Joker (Heath Ledger), in Christopher Nolan, Il cavaliere oscuro, 2008

Il matrimonio è il metodo più costoso per aver la biancheria lavata gratis.
Franklin P. Jones [1]

Come Dio dà tutto «gratis» all'uomo, così l'uomo deve darsi a Dio senza condizioni.
Søren Kierkegaard, Diario, 1834/55 (postumo 1909/49)

La grazia si chiama grazia perché è data gratis, altrimenti si chiamerebbe premio, ma la grazia suppone la gratitudine altrimenti si estingue. Questo è vero davanti a Dio e davanti agli uomini.
Adolfo L'Arco, La Donna del Sanctus, 1990

Uno dei modi migliori per misurare le persone è vedere come si comportano quando viene offerto loro qualcosa di gratuito.
Ann Landers (pseudonimo di Esther Pauline "Eppie" Lederer) [1]

In una società dove tutto è diventato merce, e dove chi ha soldi può comperare e stare meglio, occorre la riabilitazione del «gratuito», di ciò che si può usare ma non comperare. 
Alexander Langer, Scritti, 1961-1995

Il formaggio gratis si trova solo nelle trappole per topi.
Alexandr Lebed [1]

Di quello si potrebbe dire: "Persona non gratis."
Stanisław Jerzy Lec, Pensieri spettinati, 1957

Atti gratuiti. Possono costare molto caro.
Yves Lecomte, Aforismi, 2004

La compassione si ottiene gratis, l'invidia invece bisogna guadagnarsela.
Robert Lembke [1]

La povertà è gratis.
Leo Longanesi [1]

Pensa, è gratis.
Joaquín Lorente, Pensa, è gratis, 2010

È pericoloso dare gratis ai giovani molte cose che costarono carissime ai più anziani.
Mino Maccari, Asterischi, 1932

Il tempo è gratuito ma non ha prezzo; non puoi possederlo, ma puoi usarlo; non puoi conservarlo, ma puoi spenderlo. Una volta che l’hai perso non puoi più averlo indietro.
Harvey MacKay [1]

La parola gratis non esiste, eccetto che nella fantasia dell'essere umano. Sono proprio le cose che sembrano gratis quelle che avranno il prezzo più alto da pagare.
Andrea Mucciolo, Prendi nota, 2010

In questa vita nulla è gratis; perfino la morte bisogna pagarla con la vita.
Wilhelm Mühs, Gli aforismi del cinico, 1992

Il sentimento di non voler ricevere niente senza restituire, a meno che non si tratti già di una restituzione, è l'atteggiamento aristocratico. Niente gratis! Nessuna «grazia»!
Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, 1869/89

Non c'è mai stata una parola tanto sospetta quanto "gratis".
Marco Oliverio (Aforismi inediti su Aforismario)

La vita ci è stata data gratis... doveva pur esserci la fregatura!
Marco Oliverio, ibidem

Le cose gratuite sono quelle che costano di più. Come? Costano lo sforzo per capire che sono gratuite.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

Nella vita tutto si paga: solo le disgrazie sono gratis!
Luca Perego (Aforismi inediti su Aforismario)

Gratis. Concetto fuori moda, per designare il quale si ricorre a una lingua morta.
Pitigrilli (pseudonimo di Dino Segre), Dizionario antiballistico, 1953

I social network sono gratuiti, la merce sei tu.
Enzo Raffaele, D'Io sono Io!, 2013

Il fenomeno del costo marginale quasi zero ha già seminato un certo scompiglio nel mondo dell’editoria, della comunicazione e dell’intrattenimento, perché ha reso accessibile gratuitamente a miliardi di persone una massa di informazioni sempre più consistente. Oggi, più di un terzo dell’umanità genera le proprie informazioni attraverso cellulari e computer relativamente economici e le mette in condivisione sotto forma di video, audio o testi in un mondo interconnesso e collaborativo, il tutto a costo marginale quasi zero.
Jeremy Rifkin, La società a costo marginale zero, 2014

Tutto fa pensare che ci troviamo nelle prime fasi di un cambio dei giochi, di una trasformazione dei paradigmi economici. Nel crepuscolo dell’era capitalistica sta emergendo un nuovo modello economico, più adatto a strutturare una società in cui vanno proliferando beni e servizi quasi gratuiti.
Jeremy Rifkin, ibidem

In un mondo in cui un numero crescente di cose diventa potenzialmente gratuito, il capitale sociale è destinato a svolgere un ruolo molto più rilevante del capitale finanziario e la vita economica andrà sempre più trasferendosi nel Commons collaborativo.
Jeremy Rifkin, ibidem

L’idea che un sistema economico organizzato sulla scarsità e il profitto possa sfociare in un’economia dell’abbondanza, in cui beni e servizi sono quasi gratuiti, è in effetti così innaturale che è difficile accettarla. E tuttavia lo scenario sta evolvendo proprio in questo senso.
Jeremy Rifkin, La società a costo marginale zero, 2014

La pubblicità adotta una vis comica surreale quando ci dice che per avere una cosa “gratis” dopo, basta pagare qualcosa prima.
Guido Rojetti, L'amore è un terno (che ti lascia) secco, 2014

Ho scelto come unico mestiere quello che avrei fatto gratis.
Maurizio Sarri, intervista di Francesco Saverio Intorcia, su la Repubblica, 2014

Niente di ciò che abbiamo è strettamente necessario: torniamo, dunque, alla legge di natura. La ricchezza ci è a portata di mano: ciò di cui abbiamo bisogno o ci è largito gratis o a poco prezzo. La nostra natura non richiede che pane e acqua. Nessuno è povero di queste cose e chi contiene il suo desiderio entro questi limiti può competere in felicità con lo stesso Giove.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

La nostra insensatezza è evidente: secondo noi compriamo unicamente ciò per cui sborsiamo del denaro, e definiamo gratuito quello per cui paghiamo di persona.
Lucio Anneo Seneca, ibidem

Nessuno dà valore al tempo; ne usano senza risparmio, come fosse gratis.
Lucio Anneo Seneca, La brevità della vita, I sec.

Lo stage − periodo gratuito di lavoro − sta diventando un aiuto stabile che i ragazzi italiani offrono alle aziende. Domanda: ma non doveva essere il contrario?
Beppe Severgnini, L'italiano, 2007

Se è gratis c'è l'inganno.
Ignazio Silone, Fontamara, 1933

Beneficia donari aut mali aut stulti putant.
[Solamente chi è in malafede o è stolto, crede che i favori siano gratuiti].
Publilio Siro, Sentenze, I sec. a.e.c.

Nessuna religione ha mai potuto fare a meno di promettere “ricompense”, sia che queste si riferissero all’aldilà che all’aldiquà; l’uomo infatti è avido, e gratis non fa niente.
Max Stirner, L'unico e la sua proprietà, 1844

Gratuità: la parola più scandalosa per questi tempi dominati dagli interessi, dove tutto è in vendita e troppi sono all'asta. 
Marco Travaglio, su Il Fatto Quotidiano, 2009

I più fortunati, oggi, sono quelli che fanno un lavoro che farebbero anche gratis.
Anonimo

Immaginate se gli alberi fornissero wifi gratuito? Li pianteremmo ovunque come matti. È un peccato che forniscano solo l'ossigeno che respiriamo.
Anonimo

L'esperienza è una cosa che non puoi ottenere gratuitamente.
[Experience is one thing you can't get for nothing].
Anonimo (attribuita a Oscar Wilde)

Lo psichiatra è un tizio che ti fa un sacco di domande costose che tua moglie ti fa gratis.
[A psychiatrist asks a lot of expensive questions your wife asks for nothing].
Anonimo (attribuita a Joey Adams e Sam Bardell)

Non si trova niente gratis, neanche se lo paghi a peso d'oro.
Anonimo

Se non stai pagando per il prodotto, allora il prodotto sei tu.
[If you're not paying for the product, then you're the product].
Anonimo, citato in Jeff Orlowski, The Social Dilemma, 2020

Se non stai pagando qualcosa, non sei il cliente; sei il prodotto che viene venduto.
If you're not paying for something, you're not the customer; you're the product being sold
Anonimo

Se il servizio è gratis, il prodotto sei tu.
Anonimo

Talvolta si pagano di più le cose che si sono avute gratis.
Anonimo (attribuito ad Albert Einstein)

Usa il cervello: è gratis!
Anonimo 

Sorridi ogni tanto, è gratis!
Anonimo 

Il congiuntivo è gratis. Usalo.
Aforismario, Taccuino elettronico, 2009/...

"Conosco un posto dove si può bere gratis". − "Dove?" − "Casa mia!".
Frasi per Rimorchiare (su Aforismario)

È gratis e lo sarà sempre.
[It's free and always will].
Slogan di Facebook

Proverbi sul Gratis
  • Anche la morte non si ha gratis: ci costa la vita.
  • Ciò che è gratis non vale.
  • Gratis è tutto più gradito, meno le legnate.
  • Il tempo è denaro e Dio lo dà gratis.
  • L’aceto gratis è più dolce del miele.
  • Quel che è gratis prendilo com'è.
  • Quel che è gratis non lo guardare da vicino.
Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Volontariato - Dono - RegaloSconti e Saldi - Costo - Prezzo

Frasi e battute sullo Stipendio e sul Salario

Raccolta di aforismi, frasi e battute divertenti sullo stipendio, sulla busta paga e sul salario. Lo stipendio è la retribuzione fissa del prestatore di lavoro continuato e subordinato, come funzionario o impiegato privato o pubblico. Lo stipendio differisce dal salario in quanto è definito su base mensile e comprende anche i giorni di riposo, mentre il salario è determinato in funzione delle ore lavorative con esclusione dei giorni di riposo. Oggi, tranne alcune eccezioni, il concetto di salario (retribuzione di operai o di lavoratori pagati a ore) è stato assimilato a quello di stipendio. La busta paga è un documento che il datore di lavoro fornisce a un lavoratore dipendente, relativo all'importo della retribuzione da questo percepita, per un determinato periodo di lavoro. [Cfr. Wikipedia].

Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul guadagno, il reddito, il profitto e la tredicesima. [I link sono in fondo alla pagina].
Gli uomini sono tutti uguali; solo gli stipendi sono diversi.
(Brana Crnčević)
Chiunque abbia, come i nostri deputati occidentali, uno stipendio minimo di quaranta milioni di lire [circa 20.000 euro] al mese, non può in alcun modo essere convincente, in ciò che dice, pensa o fa.
Silvano Agosti, Lettere dalla Kirghisia, 2004

− È pieno di gente che non arriva alla fine del mese. − Accorciamo i mesi?
Altan [1]

In Italia gli stipendi più bassi d'Europa. Molti sono costretti a chinarsi per prenderne uno.
Stefano Andreoli e Alessandro Bonino (a cura di), Spinoza. Qualcosa di completamente diverso, 2012

È sorprendente come sia importante il tuo lavoro quando chiedi una giornata libera, e come non sia importante quando chiedi un aumento.
Tom Antion [1]

All'inizio lavoravo per fare carriera, ora lavoro per avere lo stipendio. In effetti, loro fingono di pagarmi, e io in cambio fingo di lavorare.
Bilbo Baggins [1]

Se si abbassano gli stipendi della gente questa compra di meno, e se compra di meno le aziende stesse vendono di meno, e se vendono di meno non solo non assumeranno nessuno, ma licenziano anche.
Paolo Barnard [1]

Un impiegato va dal principale per chiedere un aumento di stipendio, dicendogli: "Io qui faccio il lavoro di tre persone". E il capo replica: "Dammi il nome degli altri due che li licenzio". 
Milton Berle [1]

Corruzione. Ciò che permette a un rappresentante del governo di vivere onestamente del proprio stipendio senza discutibili speculazioni. .
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911

In un sistema gerarchico, il pagamento per ogni lavoro è inversamente proporzionale alla spiacevolezza e difficoltà del lavoro stesso.
Arthur Bloch, Prima legge di socio-economia, La legge di Murphy, 1977

L'aumento in busta paga è sufficiente per farti pagare più tasse e insufficiente per aumentare il tuo tenore di vita.
Arthur Bloch, Assioma Salariale, La legge di Murphy, 1977

I mariti non si rendono mai conto dello sforzo che facciamo noi mogli per spendere i loro stipendi.
Blondie Bloomstead [1]

A fine mese, quando ricevo lo stipendio, faccio l’esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato.
Paolo Borsellino [1]

Non confondere mai le dimensioni della tua busta paga con le dimensioni del tuo talento.
[Never confuse the size of your paycheck with the size of your talent].
Marlon Brando [1]

Il salario, il fine di un lavoro da schiavi.
Pasquale Cacchio, Frantumi, 2010

Ormai gli stipendi sono così bassi che anziché in euro si verrà pagati in caramelle.
Fabio Carapezza [1]

La vera ragione per cui ci viene versato uno stipendio non è l’equità o l’apprezzamento per il nostro lavoro, ma la speranza di vederci spendere quei soldi in una nuova auto o in un nuovo computer, prima che gli operai sfruttati per produrli dall'altra parte del globo pretendano stipendi più dignitosi e orari di lavoro più umani.
Lia Celi, Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi, 2013

Quando il paese è ben governato, si può ricevere lo stipendio; quando invece è in disordine badare allo stipendio è vergogna.
Confucio, Dialoghi, ca. 479/221 a.e.c. (postumo)

Non è facile trovare uno che studi per tre anni senza pensare di guadagnare uno stipendio.
Confucio, ibidem

In Italia gli insegnanti hanno stipendi più bassi delle paghette dei loro scolari.
Maurizio Crozza [1]

Gli uomini sono tutti uguali; solo gli stipendi sono diversi.
Brana Crnčević [1]

In Italia gli insegnanti devono abbassare la testa perché hanno stipendi più bassi delle paghette dei loro scolari.
Maurizio Crozza, a Di Martedì, sul La7, 2015

La differenza tra esistere e vivere è di dieci salari minimi.
Millor Fernandes [1]

Era un dirigente molto religioso e quando l’azienda andò in crisi, sacrificò la vita degli impiegati sull'altare del proprio stipendio.
Fulvio Fiori, Umorismo Zen, 2012

Yes-man. Abbassando la testa mi si alza lo stipendio.
Fulvio Fiori, ibidem

C'è una regola per l'industriale che dice: fa' il miglior prodotto possibile al minor costo possibile, pagando i massimi stipendi possibili.
[There is one rule for the industrialist and that is: make the best quality of goods possible at the lowest cost possible, paying the highest wages possible].
Henry Ford [1]

Non è il datore di lavoro che paga i salari; il datore di lavoro gestisce solamente i soldi. È il cliente che paga i salari.
Henry Ford [1]

Questa pazza corsa alla ricchezza deve cessare, e al lavoratore deve venire assicurato non solo un salario con cui possa vivere, ma un lavoro quotidiano che non sia soltanto ingrato.
Mohandas Gandhi, Antiche come le montagne, 1958 (postumo)

Mi considerano pazzo perché non voglio vendere i miei giorni in cambio di oro. E io considero pazzi loro perché pensano che i miei giorni abbiano un prezzo.
Kahlil Gibran, Sabbia e spuma, 1926

È difficile capire come un uomo che ha ricevuto da lassù il mandato di diffondere la lieta novella a tutta l’umanità possa essere seriamente interessato a fare una colletta per pagarsi lo stipendio: induce a sospettare che uno sciamano sia al livello morale di tutti gli altri truffatori.
Robert Anson Heinlein, Lazarus Long l'Immortale, 1973

Dopo il salario minimo, perché non istituire una remunerazione massima?
Jean-François Kahn [1]

Cos'è quella cosa che le donne hanno una volta al mese e gli dura cinque giorni? Lo stipendio del marito.
Bruce Ketta [1]

Se pensi che il tuo lavoro sia importante per la busta paga, ciò influirà non soltanto sulla qualità del tuo lavoro, ma anche sulla qualità della tua vita.
David Kim [1]

Possiamo anche avere uno stipendio, ma col tempo, ciò che percepiamo è la morte delle nostre anime.
David Kim [1]

Quello che conta non è la busta paga, ma fare qualcosa di buono in cui credi.
Adam Kinzinger [1]

Piuttosto che rischiare di avviare un'attività in proprio, la maggior parte delle persone cerca ambienti più sicuri, preferendo la sicurezza del lavoro alla libertà e una busta paga stabile a una maggiore ricchezza. La loro paura di fallire è più grande della gioia della libertà.
Robert Kiyosaki [1]

I burocrati sono numerosi come i granelli di sabbia in riva al mare. Con la differenza che la sabbia non prende lo stipendio.
Ephraim Kishon, Paradiso come nuovo affittasi, 1979

A dire il vero, l'uomo ha bisogno del lavoro più ancora che del salario.
Lanza del Vasto [1]

Lavorare, fare ogni giorno lo schiavo di qualcuno e del bisogno; impiegare il proprio tempo - e quindi la propria vita - indegnamente, per un misero stipendio, senza nessuna possibilità che le cose cambino. È vero, ci sono lavori e lavori, ma più che altro lavorare significa questo.
Christian Lo Mastro (Aforismi inediti su Aforismario)

Scegli la soddisfazione più che lo stipendio. Meglio essere felici con poco che miserabile con molto.
Max Lucado [1]

Tutto ciò che voglio è un'onesta paga di una settimana per un onesto giorno di lavoro.
Steve Martin [1]

La mia consolazione erano i commessi. Adoravo i commessi. Anche se prendevano uno stipendio quella era gente che stava peggio di me.
Valerio Mastandrea, in Davide Ferrario, Tutti giù per terra, 1997

Il vero problema è che le spese sono giornaliere, mentre lo stipendio è mensile.
Mauroemme [1]

Se ti capita di soffrire di uno sdoppiamento della personalità, puoi sempre tentare di chiedere due stipendi.
Gianni Monduzzi, Orgasmo e pregiudizio, 1997

Dato che i popoli si possono permettere soltanto degli insegnanti con stipendi da fame, restano talmente ignoranti da doversi permettere delle guerre da migliaia di miliardi.
Christian Morgenstern [1]

L'anima dell'uomo non cresce con il salario, ma con il lavoro di cui è premio il salario.
Multatuli, Idee, 1862/77

Chi lavora stando seduto è pagato di più di chi lavora stando in piedi.
Ogden Nash [1]

Patteggiare una pena è più facile che patteggiare un aumento di stipendio.
Sergio Nazzaro, Io, per fortuna c'ho la camorra, 2007

Politici: dilettanti con stipendi da professionisti.
Zarko Peta [1]

Fatti una vita, una vita vera Non inseguire in modo maniacale la prossima promozione, una busta paga più pesante o una casa più grande.
Anna Quindlen [1]

− Ti ho detto che mio papà lo stipendio lo chiama "Il Concorde"? − Il Concorde? − Sì, per come vola veloce. − Ah! Ha molto senso dell'umorismo, tuo papà. − Non so; dir le cose piangendo significa aver molto senso dell'umorismo?
Quino, Mafalda, 1963/68

Alla Chiesa piacciono troppo i poveri per dargli uno stipendio.
Enzo Raffaele, Aforismi sovrani, 2014

Il diritto allo stipendio è il primo dovere di ogni Stato.
Enzo Raffaele, ibidem

Una repubblica deve necessariamente fondarsi non sul lavoro, che del resto nemmeno possiamo permetterci, ma sul tempo libero e sul diritto allo stipendio di tutti come dovere di ogni Stato, a prescindere dal lavoro.
Enzo Raffaele, Aforismi sovrani, 2014

Solo un piccolo numero di preti si occupa di più del contenuto della religione che degli stipendi e più della giustizia divina che del concistoro.
Paul Rée, Osservazioni psicologiche, 1875

Chi si lamenta che il lavoro è pagato troppo ha un reddito almeno dieci volte superiore al salario medio.
Sergio Ricossa, Scrivi che ti passa, 1999

I profitti sono migliori degli stipendi. Con lo stipendio ti guadagni da vivere, con i profitti farai una fortuna.
Jim Rohn [1]

Non vieni pagato per l'ora, ma per il valore che porti all'ora.
Jim Rohn [1]

Stipendi bassi - La busta piaga.
Antonio Romano, Sedotto e abbottonato, 2004

La gente onesta e comune è ormai esasperata. Intanto i politici discutono in televisione di principi, valori, ideali, e firmano autografi. Vivono scortati, serviti e riveriti all'interno dei loro partiti e protetti dai loro privilegi. Se commettono errori o vengono coinvolti in qualche scandalo, gridano subito al complotto e non si dimettono né si vergognano. Se raccontano bugie o promettono cose che poi non mantengono, non subiscono nessuna conseguenza. Quando vincono vanno al governo e se perdono vanno all'opposizione, ma il loro stipendio rimane invariato.
Vasco Rossi, La versione di Vasco, 2011

Quelli che hanno un lavoro lavorano troppo, mentre altri muoiono di fame senza salario.
Bertrand Russell [1]

Se riesci a crearti una carriera basata sulla passione, le tue possibilità di successo, di realizzazione e di longevità saranno di gran lunga superiori rispetto a quelle che derivano dall'accettare un lavoro noioso soltanto per la busta paga.
Katherine Schwarzenegger [1]

Le tre dipendenze più dannose sono l'eroina, i carboidrati e uno stipendio mensile.
Nassim Nicholas Taleb [1]

In verità io non ho mai lavorato. Ho fatto le cose che mi piacevano e guarda caso mi pagavano anche! Ma non ho mai sentito il lavoro come un peso, nel senso dell'alienazione: tu vendi il tuo tempo, le tue giornate, per cui lo stipendio che ti danno è una sorta di ricompensa perché ti hanno rubato qualcosa.
Tiziano Terzani, La fine è il mio inizio (a cura di Folco Terzani), 2006 (postumo)

La scuola non serve né a istruire, né a educare. La scuola serve a preparare al lavoro salariato attraverso anni di lavoro non salariato.
Fulvio Venanzini, in AA. VV., Geografie minime, 2015

Essere una madre a tempo pieno è uno dei più bei lavori stipendiati − dato che il pagamento è puro amore.
Mildred B. Vermont [1]

In Italia le donne lavorano (eccome!) ma sono ancora lontane dal prestigio, potere e relativo stipendio assegnati di preferenza agli uomini. 
Cesarina Vighy, Scendo. Buon proseguimento, 2010

Trova il modo di essere pagato per fare ciò che ami, e ogni busta paga sarà un bonus.
Oprah Winfrey [1]

Non esiste busta paga che possa eguagliare la sensazione di contentezza che deriva dall'essere la persona che dovresti essere.
Oprah Winfrey [1]

Aumentare il salario, che forse si può? Una legge di ferro lo fissa allo stretto necessario; all'indispensabile, perché l'operaio possa mangiare pane e sputo e procreare dei figli. Se il salario scende sotto quel livello, l'operaio crepa; e la richiesta di nuovi operai lo fa risalire. Se supera quel livello, cresce l'offerta di manodopera e lo fa calare. È l'altalena delle pance vuote, la condanna a vita alla galera della fame.
Émile Zola, Germinale, 1885

Non trattenete fino all'indomani il salario dovuto a un operaio.
Levitico, Antico Testamento, VI-V sec a.e.c.

Uccide il prossimo chi gli toglie il nutrimento, versa sangue chi rifiuta il salario all'operaio.
Siracide, Antico Testamento, II sec. a.e.c.

I politici sono d’accordo solo quando devono aumentarsi lo stipendio.
Anonimo

La maggior parte dei politici italiani sono dilettanti con stipendi da professionisti.
Anonimo

La chiamano "giungla retributiva" perché tutti vi vogliono fare la parte del leone.
Anonimo

Il capufficio al giovane impiegato: "Rossi, lo so che il suo stipendio non è sufficiente per potersi sposare, ma un giorno me ne sarà riconoscente".
Anonimo

L'operaio, nell'ufficio della ditta: "Come mai mancano 100 euro dal mio stipendio?". La segretaria: "Perché il mese scorso gliene abbiamo versati 100 in più. Come mai allora non si è lamentato?". L'operaio: "Beh, un errore posso scusarlo, due no!".
Anonimo

La generosità non vuole salario: si paga da sé.
Proverbio

Pane di governo, pane eterno. [2]
Proverbio italiano

Il devoto di san Paganino il 25 porta pazienza, il 26 ci pensa, il 27 dispensa, il 28 resta senza e il 29 va a credenza. [3]
Proverbio italiano

Il salario del giusto serve per la vita, il guadagno dell'empio è per i vizi.
Libro dei Proverbi, Antico Testamento, V sec. a.e.c.

L'empio realizza profitti fallaci, ma per chi semina la giustizia il salario è sicuro.
Libro dei Proverbi, ibidem

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Il proverbio fa riferimento al fatto che l’impiego statale rappresenta uno stipendio sicuro per tutta la vita.
  3. San Paganino è un santo immaginario che cade il giorno in cui si riscuote: generalmente s’intende il 27 del mese, che era giorno convenuto per gli statali. Il dipendente, che vive di un modesto stipendio, attende con ansia il giorno del pagamento (27 del mese), nel quale paga tutti i suoi debiti e tacita chi deve avere (dispensa), il giorno dopo già non ha più nulla e il seguente chiede in prestito. [Carlo Lapucci, Dizionario dei proverbi italiani © Mondadori 2007].
  4. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Guadagno - Reddito - Profitto - Tredicesima

Frasi e battute sui Milionari e sui Miliardari

Raccolta di aforismi, frasi e battute divertenti sui milionari e sui miliardari. Milionario (o miliardario) è chi è tanto ricco da possedere un capitale del valore di uno o più milioni (o miliardi) di euro o di dollari.
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sui ricchi, sul benessere economico, il lusso e i capitalisti. [I link sono in fondo alla pagina].
Sono un milionario. Questa è la mia religione. (George Bernard Shaw)
Quanti milionari conosci che sono diventati ricchi investendo in conti di risparmio? Non ho niente da aggiungere.
Robert G. Allen [1]

I milionari ci consolano sempre dicendo che si possono fare anche delle «indigestioni» di ostriche. Ma la fortuna consiste, appunto, nel trovarsi in quella condizione.
Peter Altenberg, Semmering, 1912-1913

Se l'assicurazione rimborsasse i coglioni, tu saresti milionario.
Michel Audiard [1]

Solo il milionario e il mendicante possono sfuggire ai meccanismi di integrazione di una società. Fuori da questi due estremi non c’è virtualmente scampo.
Amedeo Ansaldi, Manuale di scetticismo, 2014

Ho conosciuto molti milionari che non erano felici; non avevano ottenuto tutto ciò che desideravano e quindi non erano riusciti ad successo nella vita. Un proverbio singalese dice: "Chi è felice è ricco, ma non ne consegue che chi è ricco è felice". L'uomo davvero ricco è quello che ha meno desideri.
Robert Baden-Powell [1]

La prodigalità dei milionari non può paragonarsi che alla loro avidità di guadagno.
Honoré de Balzac, Splendori e miserie delle cortigiane, 1838/47

Non importa quanti ottimi affari tu concluda, quanti milioni di dollari tu possa guadagnare, o quanta gente ti rispetti. Alla fine, è solo al tuo cuore che devi rendere conto di ciò che hai realizzato. È questo l'unico bilancio che conta.
Sergio Bambarén, L'onda perfetta, 1999

Il denaro non ha odore, ma a partire da un milione comincia a farsi sentire.
Tristan Bernard [1]

Ma che c'è poi in un milione? Un sacco di zeri. Niente: un cerchio con un buco in mezzo.
Humphrey Bogart, in Sabrina 1954

Se vuoi diventare milionario, inizia con un miliardo di dollari e fonda  una nuova compagnia aerea.
Richard Branson [1]

Molti dei ricchi e famosi erano in realtà solo troie e bastardi ottusi. Erano semplicemente capitati in qualche giro dove davano via i soldi. O magari si erano arricchiti grazie alla stupidità del pubblico. In genere non avevano talento, non avevano occhi, non avevano anima, erano pezzi di merda ambulanti, ma per il pubblico erano degli dèi, belli e riveriti. Il cattivo gusto crea molti più milionari di quello buono.
Charles Bukowski, Hollywood, 1989

La politica è un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare al milionario.
Ted Bundy, La gente come me, 2009

Mi manca un milione di dollari per essere milionario.
John Candy [1]

Il milionario ha assunto alcune delle splendide qualità dell'antico re delle fiabe.
Elias Canetti, Massa e potere, 1960

Equa distribuzione della ricchezza non significa che tutti noi dovremmo essere milionari – significa semplicemente che nessuno dovrebbe morire di fame.
[Equal distribution of wealth does not mean we all should be millionaires - it only means no one should die of hunger].
Dodinsky [1]

Per riuscire in cose d'arte bisogna essere milionari o bohémiens.
Carlo Dossi, Note azzurre, 1870/1907 (postumo 1912/64)

Non ho mai incontrato un milionario che fosse brutto; sembrano tutti affascinanti. Non c'è da stupirsi che ne abbia sposati quattro.
Zsa Zsa Gabor [1]

Vorrei un marito gentile e comprensivo. È chiedere troppo a un milionario?
[I want a man who's kind and understanding. Is that too much to ask of a millionaire?]
Zsa Zsa Gabor [1]

Se ciascuno possedesse soltanto quello che gli occorre, nessuno sarebbe nel bisogno e tutti vivrebbero soddisfatti. Così come stanno le cose, i. ricchi sono insoddisfatti non meno dei poveri. Il povero vorrebbe diventare milionario, e il milionario multimilionario.
Mohandas Gandhi, Antiche come le montagne, 1958 (postumo)

La prova del buon ordine di un paese non è data dal numero di milionari che ha, ma dall'assenza della fame tra le masse.
Mohandas Gandhi, ibidem

Una nazione può fare a meno dei propri milionari e dei propri capitalisti, ma mai del lavoro.
Mohandas Gandhi [1]

− Chi è? − Ancora non lo so, ma non ha parlato di niente che costasse sotto il milione.
Betty Grable e Marilyn Monroe, in Jean Negulesco, Come sposare un milionario, 1953

− Per prendere un topo piazzi una trappola da topi. Noi piazzeremo trappole da leoni. E adesso basta che anche una soltanto di noi prenda un leone...
− Cioè che lo sposi?
− Beh, se non lo sposi non l'hai preso: lui ha preso te.
Lauren Bacall e Betty Grable, in Jean Negulesco, Come sposare un milionario, 1953

Il socialismo è il partito dei milionari; bisogna poter disporre di una grossa rendita annuale per farvi buona figura, se no si ha l'aria di praticar l'invidia.
Remy de Gourmont [1]

L'obiettivo finale non è diventare milionario; la propria crescita e il proprio sviluppo lungo il percorso è ciò che conta.
Mark Victor Hansen [1]

In tutto il mondo non c'è niente di più pauroso di un milione di dollari, tranne dieci milioni.
Gerald White Johnson [1]

In un paese ricco, i soldi sono pezzi di carta con cui si possono comprare oggetti di consumo al mercato. In questo modo siamo solo clienti. Perfino un milionario è solo un cliente e niente di più. E in un paese povero? In un paese povero, i soldi sono una stupida barriera, bizzarra e spesso fiorente, che separa da qualsiasi altra cosa.
Ryszard Kapuściński [1]

Peccato per il povero milionario. Non conoscerà mai l'emozione di pagare quell'ultima rata.
Ann Landers (pseudonimo di Esther Pauline "Eppie" Lederer) [1]

Come? Dici che ti amo solo perché hai un milione di dollari? È un'infamia! Io t'amerei anche se di milioni di dollari ne avessi due!
Groucho Marx [1]

«Il socialismo può fare di chiunque un milionario». Ci crediamo senz'altro. A patto che quel chiunque fosse prima un miliardario.
Indro Montanelli, su il Giornale, 1981

Meno quattrini si hanno e meno ci si sente disposti a spenderli in cibo sano. Un milionario può apprezzare a colazione, la mattina, succo d'arancia e biscotti leggeri; un disoccupato no [...] Quando si è disoccupati, quando cioè non si mangia abbastanza, e si è tormentati, annoiati e depresso, non si ha voglia di mangiare tediosi cibi sani.
George Orwell, La strada di Wigan Pier, 1937

Noi siamo i figli di mezzo della storia, cresciuti dalla televisione a credere che un giorno saremo milionari e divi del cinema e rockstar, ma non andrà così. E stiamo or ora cominciando a capire questo fatto.
Chuck Palahniuk, Fight Club, 1996

Il milionario non godrebbe niente se gli mancasse l'invidia del popolo.
Alfredo Panzini, La lanterna di Diogene, 1907

Io non sono mai stata milionaria, ma so che sarei brava a esserlo.
[I've never been a millionaire but I just know I'd be darling at it].
Dorothy Parker [1]

Non ne so molto sull'essere milionari, ma scommetto che adorerei esserlo.
[I don't know much about being a millionaire, but I'll bet I'd be darling at it].
Dorothy Parker [1]

Nessuna donna fa un matrimonio d'interesse: tutte hanno l'accortezza, prima di sposare un milionario, d'innamorarsene.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (post., 1952)

Un milionario è un miliardario che ha appena pagato le tasse.
Jean Rigaux, XX sec. [1]

Se hai un milione di dollari e non vivi nella gratitudine sei una persona davvero povera. Se hai davvero poco ma sei grato di ciò che hai, sei realmente ricco.
Anthony Robbins [1]

Il denaro è seme di denaro, e il primo centesimo è qualche volta più difficile da acquistare che il secondo milione.
Jean-Jacques Rousseau, Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini, 1755

Sono un milionario. Questa è la mia religione.
[My religion? Well, my dear, I am a Millionaire].
George Bernard Shaw, Il Maggiore Barbara, 1905

Niente è più ammirevole della forza d'animo con la quale i milionari tollerano gli svantaggi della loro ricchezza.
[Nothing is more admirable than the fortitude with which millionaires tolerate the disadvantages of their wealth].
Rex Stout, La scatola rossa, 1937

Almeno l'ottanta per cento dei milionari si è fatta da sé. Cioè, hanno iniziato con nient'altro che con ambizione ed energia, che poi è lo stesso modo in cui inizia la maggior parte di noi.
Brian Tracy [1]

Se potessimo vendere le nostre esperienze per quello che ci costano, saremmo tutti milionari.
Abigail Van Buren (pseudonimo di Pauline Phillips) [1]

Hai un diritto divino all'abbondanza, e se sei qualcosa di meno di un milionario, non hai avuto la quota che ti spetta.
Stuart Wilde [1]

L'uomo famoso, il politico potente, il divo amato da milioni di donne, a sua volta è diffidente verso questo tipo di amore. Chi ama, in realtà, questa donna: il suo successo, la sua gloria o la sua persona? Succede un po' come nel caso della ricca ereditiera o del  miliardario che non sanno mai se sono  amati per loro stessi o per il loro denaro. Vi è, perciò, in queste relazioni, un elemento di ambiguità.
Francesco Alberoni, L'erotismo, 1986

L'osservazione obbiettiva e spregiudicata della realtà ci mostra che vi sono alcune categorie di uomini che hanno donne bellissime: i capi carismatici, i miliardari, i divi, i grandi attori, i grandi registi e i gangsters. La Bellezza, la grande bellezza, è attratta inesorabilmente dal potere ed il potere tende, inesorabilmente, a monopolizzarla.
Francesco Alberoni, ibidem

I veri ricchi sono coloro che hanno soltanto cento lire in tasca e ne spendono settanta. I poveri sono i miliardari che vivono da pezzenti per risparmiare.
Romano Battaglia, L’uomo che vendeva il cielo, 2011

Ho conosciuto gente senza un soldo che pure era felice. Se ho le idee confuse è perché ho anche conosciuto gente felice che aveva dei miliardi
Romano Bertola, Le caramelle del diavolo, 1991

Il denaro non fa che mettere in risalto i tratti fondamentali del carattere. Se un miliardario era cretino prima di fare soldi, è semplicemente un cretino con un miliardo di dollari.
Warren Buffett [1]

Non importa per chi voti. Sono sempre gli stessi miliardari che gestiscono il mondo.
Geezer Butler [1]

Il modo migliore per diventare miliardari è aiutare un miliardo di persone.
Peter Diamandis [1]

Nessuno è mai diventato miliardario rispettando la liberté, égalité e fraternité.
Antonio Fogazzaro [1]

Se riesci a contare i tuoi soldi, non hai un miliardo di dollari.
Jean Paul Getty [1]

Il denaro non è tutto. Un uomo con venti miliardi può essere altrettanto felice di uno con ventuno miliardi.
Jackie Gleason [1]

Basta entrarci, in queste cazz* di Borse, e vedere questi psicopatici, che fanno i miliardari con i soldi degli altri.
Beppe Grillo, Tutto il Grillo che conta, 2006
Il denaro non è tutto. Un uomo con 20 miliardi
può essere altrettanto felice di uno con 21 miliardi. (Jackie Gleason)
A me sembra che l'economia globale sia caduta in mano a gente che ha perso ogni contatto con la realtà materiale delle merci, dei cibi e della gente e che crede che l'economia voglia dire fare i soldi con i soldi. I finanzieri sono diventati i metafisici dell'epoca moderna. Vivono in funzione di qualcosa che non esiste. Il miliardario non possiede più denaro ma solo "bit", registrati in una banca nella memoria di un computer. I bit dei conti in banca e delle Borse corrispondono al fine ultimo che governa l'economia mondiale. Questi bit metafisici tengono in ostaggio il mondo materiale, determinano forme e quantità di produzioni che sono la negazione di ogni buon senso ambientale e sociale, e trasferiscono insensatamente miliardi di tonnellate avanti e indietro da un continente all'altro.
Beppe Grillo, Tutto il Grillo che conta, 2006

Se gli economisti fossero davvero in gamba negli affari sarebbero degli uomini ricchi, piuttosto che consiglieri di multimiliardari.
Kirk Kerkorian [1]

Gli stupidi non diventano miliardari.
Luciana Littizzetto, La Jolanda furiosa, 2008

I miliardari per passare dalla cruna si sentono tanto poveri.
Fausto Melotti, Linee, 1975/78

Spesso un miliardario non è che un pover'uomo con un mucchio di soldi.
Aristotele Onassis [1]

Non posso continuare a perdere un miliardo al minuto! Continuando così fra seicento anni sarò rovinato!
Paperon de' Paperoni [1]

Se sai quanto sei ricco, non sei un miliardario.
Mikhail Prokhorov [1]

La classe media sta collassando e ci stiamo muovendo verso una forma oligarchica della società, dove i miliardari controlleranno l'economia e la vita politica del paese.
Bernie Sanders [1]

Un messaggio per la classe miliardaria: non si può avere tutto!
Bernie Sanders [1]

L'amante felice è ricco. E un miliardario fisiologico e psicologico.
Paul Valéry, Quaderni, 1894/1945 (postumi, 1957/61)

C'è solo una cosa più gustosa dello sputare su 100 miliardi di dollari: far credere a tutti che l'hai fatto.
Bruce Willis, Die hard - Duri a morire, 1995

Nessuna donna si sposa per denaro: sono tutte così astute, prima di sposare un milionario, da innamorarsene.
Anonimo [cfr. citazione di Cessare Pavese].

Oggi è facile diventare milionari, quando si è miliardari.
Anonimo (attribuito a Jerry Lewis)

Il socialismo può fare di chiunque un milionario.
Slogan

Chi arriva coi miliardi è ricevuto coi riguardi.
Proverbio

Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Ricchi - Benessere Economico - Lusso - Capitalismo

Frasi sui Venditori e sulle Strategie di Vendita

Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sui venditori e sulle strategie di vendita. Tra i vari suggerimenti riportati qui di seguito, si raccomandano quelli di Frank Bettger, autore di quella che è da molti considerata la bibbia dei venditori: Come si diventa un venditore meraviglioso (How I Raised Myself from Failure to Success in Selling, 1947).
Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sul vendere, sui commercianti, sulla persuasione, sul convincere e sul contratto. [I link sono in fondo alla pagina].
Il segreto più importante nell'arte della vendita è scoprire ciò che vuole
il cliente e aiutarlo a trovare il modo migliore per ottenerlo.
(Frank Bettger)
Il miglior venditore è colui che dice la pura verità dell’articolo che vuole smerciare, e quando parla col cliente, lo guarda fisso negli occhi. Ciò fa buona impressione, e anche chi non riesce a vendere al primo colpo, lascia dietro di sé un simpatico ricordo.
George Matthews Adams [1]

Di regola poche persone vengono tratte in inganno da parole ben congegnate che non rispecchiano la verità. Non è il miglior oratore, ma il più sincero quello che conclude l’affare. Infatti la sincerità è la sola cosa che possa ispirare veramente fiducia.
George Matthews Adams [1]

Come dicono i grandi venditori, se avrai veramente raddoppiato l'entusiasmo vedrai facilmente raddoppiare anche i risultati!
Diego Agostini, Percorsi positivi, 2000

Il padre padrone che, quando torna a casa, urla ad ogni ritardo, il capufficio che sbraita con la segretaria, il dirigente che strapazza i suoi collaboratori. Costoro usano l'impazienza come strumento di dispotismo e avvelenano la vita e il lavoro degli altri. Chi vuole riuscire non può permettersi questi capricci. A cominciare dal venditore che deve porsi dal punto di vista del cliente, sempre gentile, sempre paziente.
Francesco Alberoni, L'ottimismo, 1994

Un cittadino che non sa distinguere fra realtà e illusione non è preparato a vivere le complessità della vita democratica e presto diviene facile vittima dei venditori di tappeti.
Giuseppe Alvaro, Dizionarietto, 2017

Immagina che ogni singola persona che incontri abbia un cartello attorno al collo con scritto: “Fammi sentire importante”. Non solo avrai successo nelle vendite, ma avrai successo nella vita.
Mary Kay Ash [1]

Non sai chiudere i contratti? Non sai fare questo mestiere? Allora vattene a casa e sfogati con tua moglie. Perché c'è solo una cosa che conta in questa vita: farli firmare sulla linea tratteggiata.
Alec Baldwin, in James Foley, Americani, 1992

L'ABC della vendita. A: Always, B: Be, C: Closing: Always be closing, chiudere sempre i contratti.
Alec Baldwin, ibidem

Un popolo si guida indicandogli un avvenire: un capo è un venditore di speranza.
Honoré de Balzac, Massime e pensieri di Napoleone, 1838

I venditori di maggior successo che conosciamo immagazzinano le loro esperienze di vendita, sia quelle andate a buon fine che quelle fallite, in modo che costituiscano nella loro mente delle fonti a cui attingere, perché qualsiasi esperienza può tornare utile in un dato contesto. Ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare domani e quello che non ha funzionato oggi potrebbe funzionare domani.
Richard Bandler e John La Valle, PNL per la persuasione, 1996

La maggior parte della gente pensa che "vendere" sia lo stesso che "parlare". Ma i venditori più efficaci sanno che l’ascolto è la parte più importante del loro lavoro.
Roy Bartell [1]

Il più importante segreto nell'arte della vendita è scoprire ciò che vuole il cliente e aiutarlo a trovare il modo migliore per ottenerlo.
[The most important secret of salesmanship is to find out what the other fellow wants, and then help him find the best way to get it].
Frank Bettger, Come si diventa un venditore meraviglioso, 1947

Dopo tutto, questa tanto discussa arte del vendere si riduce a una cosa sola, semplicissima: veder gente. Mostratemi un uomo di comune abilità, ma capace di recitare il suo ‘fervorino’ a quattro o cinque persone ogni giorno, ed io sono pronto a scommettere sul suo successo.
Frank Bettger, ibidem

Prima di mettere in buona luce l’articolo che offrite, mettere in buona luce voi stessi.
Frank Bettger, ibidem

Dobbiamo sempre scoprire ciò che preme veramente al cliente, e poi convincerlo che, grazie a noi, egli riuscirà a raggiungere il suo scopo.
Frank Bettger, ibidem

"Se lei fosse mio fratello, le direi esattamente quel che penso ora". Questa è una frase di grande effetto, se siete capaci di usarla in assoluta sincerità.
Frank Bettger, ibidem

Se non credi in ciò che stai vendendo, nemmeno il tuo potenziale cliente ci crederà.
[If you don't believe in what you're selling, neither will your prospect].
Frank Bettger, ibidem

Quello della vendita è il lavoro più semplice del mondo se vi ci impegnate con entusiasmo, ma diventa il più difficile se ve la prendete comoda.
Frank Bettger, ibidem

Il cliente si irrita se il piazzista o il produttore non dichiara immediatamente quale ditta rappresenta e qual è il preciso scopo della sua visita. Qualsiasi sotterfugio in proposito finisce con l’essere controproducente. Meglio essere sinceri ed onesti fin dapprincipio. Il piazzista che si presenta senza appuntamento non attacchi subito il solito fervorino, ma chieda al cliente se è disposto a perdere un po’ del suo tempo per ascoltarlo.
Frank Bettger, ibidem

Appena vi accorgete di parlar troppo, smettete di colpo. Se il vostro interlocutore non vi inviterà a continuare, vuol dire che vi siete già spiegati a sufficienza. La prolissità è la nemica numero uno dei venditori.
Frank Bettger, ibidem

Credo fermamente che l’entusiasmo contribuisca in maniera decisiva alla fortuna di chi si è dedicato all'arte di vendere. La competenza non basta: conosco un tale, ad esempio, che è una vera autorità nel campo assicurativo, e potrebbe scrivere un libro di testo sull'argomento. Ma non riesce a vendere una polizza. Perché? Semplicissimo: gli manca l’entusiasmo.
Frank Bettger, Come si diventa un venditore meraviglioso, 1947

Hai mai perso una vendita importante perché non hai saputo fronteggiare un imprevisto? Bene, immagina di essere capace di superare le obiezioni prima che ti si presentino, di sapere cosa la persona con cui stai parlando pensa o percepisce e di sentirti a tuo agio nel persuadere qualcuno a eccellere nel suo comportamento. Il Successo Professionale, la Felicità personale, e i tuoi guadagni dipendono dalla tua capacità di persuadere, influenzare e motivare gli altri.
Richard J. Bowerman, La scienza della persuasione, 2015

Interiorizza la Regola d'oro delle vendite che dice: "A parità di condizioni, le persone si rivolgono e fanno affari con coloro  che conoscono, che apprezzano e di cui si fidano".
Bob Burg [1]

La gente comprerà anche olio di serpente da chi saprà venderlo in modo convincente.
Federico Buechner [1]

Qualunque stupido è in grado di dipingere un quadro, ma ci vuole pur sempre una persona avveduta per riuscire a venderlo.
Samuel Butler [1]

Al cliente piace avere la sensazione di stare comperando qualche cosa, non che gli stiano vendendo qualche cosa.
Dale Carnegie, Come godersi la vita e lavorare meglio, 1987 (postumo)

Se un venditore dice che le cose vanno male per colpa del mercato, allora vuol dire che anche quando andranno bene sarà a causa del mercato. Dunque lui è inutile.
Gianroberto Casaleggio [1]

È molto più vantaggioso per il venditore presentare per primo l'articolo più costoso: la successione inversa non solo gli farebbe perdere l'effetto del principio di contrasto, ma farebbe addirittura sì che tale principio gli si ritorca contro. Presentare prima un prodotto di poco prezzo e poi uno costoso fa sembrare quest'ultimo ancora più caro di quello che è; conseguenza questa tutt'altro che auspicabile per chi vende.
Robert B. Cialdini, Le armi della persuasione, 1984

Persone che normalmente magari non ci piacerebbero affatto - venditori sgradevoli o importuni, conoscenti antipatici, rappresentanti di organizzazioni strane o sospette - possono accrescere di molto la probabilità che facciamo quello che desiderano semplicemente facendoci un piccolo favore prima di avanzare la richiesta.
Robert B. Cialdini, ibidem

Un impostore, un "venditore di fumo", consapevole di esserlo e quindi spettatore di se stesso, è necessariamente più addentro alla conoscenza di quanto non lo sia un uomo ponderato, pieno di meriti e tutto di un pezzo.
Emil Cioran, L'inconveniente di essere nati, 1973

Ci si accalca solo intorno ai venditori di illusioni, in filosofia come in ogni altra cosa.
Emil Cioran, Quaderni, 1957/72 (postumo 1997)

Gli agenti immobiliari sono dei venditori falliti di automobili di seconda mano.
Billy Connolly [1]

Il venditore di grande professionalità cerca prima di tutto di capire i bisogni, gli interessi, la situazione del cliente. Il venditore dilettante vende prodotti; il venditore di professione vende sistemi per soddisfare bisogni e risolvere problemi. È un approccio completamente diverso.
Stephen Covey, Le sette regole per avere successo, 1989

Peggiore del venditore di fumo? Il venditore di se stesso!
Liomax D'Arrigo, Pensierini, 2014

Non vendere assicurazioni sulla vita, vendi ciò che può fare un'assicurazione sulla vita.
Ben Feldman [1]

I venditori d’auto che illustrano i difetti della vettura che il cliente sta guardando conquistano fiducia per sé e per l’auto, che ora sembra più affidabile, dato che ormai è scongiurato il rischio di spiacevoli sorprese. E se ti guadagni la fiducia di qualcuno non nascondendo i lati negativi, ti sarà più facile convincerlo di quanto sia fantastico il tuo prodotto da ogni altro punto di vista.
Henrik Fexeus, Come convincere gli altri a fare quello che vuoi e farti amare per questo, 2013

Chi sfrutterà la propria abilità e la propria immaginazione per mostrare quanto può offrire per un dollaro, anziché quanto poco può offrire per un dollaro, è destinato al successo.
Henry Ford [1]

Di' alla gente quello che vogliono sentirsi dire, e gli puoi vendere tutto.
Michael J. Fox, in Barry Sonnenfeld, Amore con interessi, 1993

Non si chiude una vendita ma si apre un rapporto, se si vuole costruire una prospettiva a lungo termine di successo aziendale.
Patricia Fripp [1]

Non c’è pozione o formula magica che ti farà vendere più velocemente e più facilmente – a meno che la tua formula non sia il lavoro duro.
Jeffrey Gitomer [1]

Vendete in modo amichevole e, amichevolmente, produrrete nuove vendite.
Jeffrey Gitomer [1]

Saper vendere le proprie cose. Non basta che siano buone in se stesse, perché non tutti ne sanno apprezzar la sostanza al primo morso, né tutti sanno guardarvi dentro. La più parte della gente accorre là dove vede folla: ci va perché ci vede andare gli altri. Il saperle fare apprezzare è un ottimo artificio: talora elogiandole perché la lode serve a stuzzicare il desiderio; altre volte dando loro nomi altisonanti, perché anche questo è un ottimo modo di esaltarle, a patto che non si lasci indovinare l'affettazione. Mostrare di destinarle soltanto alla gente che se ne intende è un ottimo specchietto per attirar l'attenzione, perché tutti si credon tali e per quei pochi che non si sentono abbastanza capaci, la privazione stuzzicherà il desiderio.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

Un venditore, come la batteria di un'automobile, perde costantemente energia. A meno che non venga ricaricata a intervalli frequenti, presto si esaurisce. Questa è una delle maggiori responsabilità nella leadership della vendita.
Robert Henry Grant [1]

In senso generale, un'idea è un impulso mentale che sprona all'azione facendo appello all'immaginazione. Tutti i grandi venditori sanno che, quando non si può piazzare la merce, è possibile vendere le idee. I venditori comuni non lo sanno, ecco perché sono "comuni".
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Per un venditore, l'entusiasmo è uno dei requisiti maggiori, a prescindere da ciò che deve vendere.
Napoleon Hill, ibidem

Durante i colloqui di assunzione, i direttori del personale più accorti cercano per prima cosa di capire se i candidati al posto di venditore hanno magnetismo personale. Chi non ha grande energia sessuale non avrà mai entusiasmo, né sarà capace di ispirarlo ad altri.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso, 1938

Quando qualcuno tenta di venderti qualcosa, non t'immaginare che sia sempre così gentile.
[When a man is trying to sell you something, don't imagine he is that polite all the time].
Edgar Watson Howe, Detti di una città di provincia, 1883
Quando qualcuno tenta di venderti qualcosa,
non t'immaginare che sia sempre così gentile. (Edgar Watson Howe)
Devi avere una mentalità di successo. Devi sentire che le cose ti stanno andato bene quando stai vendendo; in caso contrario, non potrai vendere nulla.
Benjamin Jowett [1]

Ecco da cosa si vede il buon commerciante. Ti fa comprare quello che lui vuol vendere.
James Joyce, Ulisse, 1922

Alcuni individui sono venditori nati; possono vendere frigoriferi agli eschimesi, pellicce agli hawaiani, sabbia agli arabi... e il tutto con profitto, per poi magari ricomprarlo con lo sconto.
Philip Kotler, Il marketing dalla A alla Z, 2003

I bravi venditori si ricordano di esser nati con due orecchie e una bocca sola e quindi ascoltano il doppio di quanto parlano. Un sistema infallibile per perdere una vendita è cercare di imbonire il cliente con un fiume di parole.
Philip Kotler, ibidem

Internet sta contribuendo a rafforzare più il potere degli acquirenti che dei venditori. Oggi il cliente è sovrano.
Philip Kotler, 300 risposte sul marketing, 2005

Non ho mai lavorato un solo giorno della mia vita senza vendere. Se io credo in qualcosa, la vendo, e la vendo con determinazione.
Estée Lauder [1]

Quando la vendita è fatta, finisce l’ansia del venditore e comincia quella del cliente.
Theodore Levitt [1]

Come venditore, sarai giudicato dalla tua capacità di mantenere una conversazione pretestuosa che va dritta al punto.
Harvey Mackay [1]

Al termine di ogni giorno, senza stare a considerare se è stato un successo o un fallimento, mi sforzerò di realizzare ancora una vendita. Quando i miei pensieri attireranno il mio corpo stanco verso casa, resisterò alla tentazione di farvi ritorno. Proverò di nuovo. Farò un ulteriore tentativo di chiudere con una vittoria, e se questo fallisce ne farò un altro. Non permetterò mai che una giornata finisca con un insuccesso. Così pianterò il seme del successo di domani e otterrò un insormontabile vantaggio su coloro che terminano il lavoro a un'ora stabilita. Quando gli altri si ritirano dalla lotta, allora comincerà la mia, e il mio raccolto sarà grande. 
Og Mandino, Il più grande venditore del mondo, 1968

Lavorerò più duro di quanto abbia mai fatto, sforzerò i miei muscoli sino a che non imploreranno requie, ed allora continuerò. Farò più visite di quante ne abbia mai fatte prima. Venderò più mercanzie di quanto abbia mai fatto prima. Guadagnerò più oro di quanto ne abbia mai ottenuto prima. Ogni minuto di oggi sarà più fruttuoso delle ore di ieri. Il mio ultimo giorno dev'essere il migliore. Vivrò questo giorno come se fosse l'ultimo. E se non lo sarà, cadrò in ginocchio e renderò grazie.
Og Mandino, ibidem

Gli ostacoli sono necessari per il successo perché nella vendita, come in tutte le carriere importanti, la vittoria arriva solo dopo molte lotte e innumerevoli sconfitte.
Og Mandino [1]

Vendevo apparecchi acustici porta a porta. Non era facile perché i miei potenziali clienti neanche mi rispondevano.
Bob Monkhouse [1]

Strano paese il nostro. Colpisce i venditori di sigarette, ma premia i venditori di fumo.
Indro Montanelli [1]

Nella concorrenza del lavoro e dei venditori il pubblico è fatto giudice del mestiere: ma esso non ha nessuna seria cognizione di causa e giudica in base all'apparenza della bontà. Per conseguenza, sotto l'impero della concorrenza, l'arte dell'apparenza (e forse il gusto) è destinata a crescere, mentre la qualità di tutti i prodotti è destinata a peggiorare.
Friedrich Nietzsche, Umano troppo umano II, 1879/80

La tecnica del camaleonte – o di Zelig se preferite – è una delle strategie che usano i persuasori di professione per convincere i loro interlocutori. Si crea una sorta di specchio che, con un ritardo di due-quattro secondi, riflette gli atteggiamenti dell’interlocutore. Questa tecnica è descritta nei manuali dei venditori e si basa sull'imitazione degli atteggiamenti di chi si ha di fronte e si vuole convincere. Tono di voce, posture, pause, ritmo della respirazione, ammiccare degli occhi, cenni di assenso, piccoli movimenti della testa e altre modalità espressive fisiche vengono imitate allo scopo di creare un clima favorevole. L’interlocutore è indotto ad affidarsi a colui che crea questa atmosfera rassicurante, familiare e, in ultima analisi,funzionale. Non è più una questione di razionalità e di valutazione ma di imitazione e identificazione.
Anna Oliverio Ferraris, su Psicologia contemporanea, 2008

Più del giusto loda le merci, il venditore che se ne vuole sbarazzare
[Plus aequo laudat venalis qui vult extrudere merces].
Orazio, Epistole, I sec. a.e.c.

I venditori di felicità sono dei ciarlatani: pretendono di dispensare coloro che li arricchiscono, per debolezza o per ignoranza, dallo sforzo di pensare.
Henri Pena-Ruiz, Filosofia della felicità, 2004

Uno dei migliori predittori del massimo successo nelle vendite non è il talento naturale o la competenza nel settore, ma il modo in cui riesci a spiegarti i tuoi fallimenti e i tuoi rifiuti.
Daniel H. Pink [1]

L'abile venditore è quello che sa vendere anche le cose che non ha.
Emilio Rega, 600 aforismi, 1999

Un buon avvocato è un grande venditore.
Janet Reno [1]

I migliori venditori, i migliori comunicatori sanno che è molto difficile persuadere qualcuno a fare qualcosa che non desidera, mentre invece è molto facile indurlo a fare qualcosa che già vuoi fare. Creando un contesto armonico, guidando l'altro in maniera spontanea anziché in maniera conflittuale, otterrete il secondo risultato, non già il primo.
Anthony Robbins, Come ottenere il meglio da sé e dagli altri, 2000

Anche se sei nuovo nelle vendite, puoi mascherare nei numeri ciò che manca nelle capacità.
Jim Rohn [1]

I venditori dovrebbero prendere lezioni dai loro figlioletti. Cosa significa la parola "no" per un bambino? Praticamente nulla.
Jim Rohn [1]

Nella professione delle vendite, il vero lavoro inizia dopo che la vendita è stata fatta.
Jim Rohn [1]

Se vuoi avere successo nelle vendite, semplicemente parla a tante persone ogni giorno. E questa è la cosa eccitante: ci sono sacco di persone!
Jim Rohn [1]

Se non ci credi tu non ci crederà nessun altro. Questo vale anche se volete andare a vendere assicurazioni.
Vasco Rossi, La versione di Vasco, 2011

Oniròcrita. Difficile parola alla greca, ancora più difficile di oniromanzìa. Significa «interprete dei sogni». Sono quei venditori di fanfaluche da cui il popolo è lieto di comperare a denaro sonante le menzogne e gli inganni.
Renzo Sertoli Salis, Dizionario delle idee sbagliate, 1955

Un buon venditore sa che la chiave per chiudere un affare e garantirsi un cliente per tutta la vita è dargli più di quanto si aspetta e lasciargli credere di essere sempre quello che ci guadagna di più.
Arnold Schwarzenegger, Renditi utile, 2023

La vendita dipende dall'atteggiamento del venditore, non dall'atteggiamento del potenziale cliente.
W. Clement Stone [1]

Avvicinati a ciascun cliente con l'idea di aiutarlo a risolvere un problema o a raggiungere un obiettivo, non a vendere un prodotto o un servizio.
Brian Tracy [1]

Nulla fa sfumare una vendita più rapidamente della mancanza di entusiasmo.
Brian Tracy [1]

Struttura il tuo processo di vendita in modo che ciascuna fase risponda a una domanda o risolva un problema del cliente.
Brian Tracy [1]

I grandi imprenditori e i grandi venditori usano l’insuccesso a proprio vantaggio. In tutti i campi, i grandi sono diventati tali imparando dall'insuccesso. Analizzano i propri insuccessi e scoprono nuove modalità per avere successo.
Donald Trump e Bill Zanker, Pensa in grande e manda tutti al diavolo, 2007

Ogni vendita incontra cinque ostacoli fondamentali: non ne ho bisogno, non ho soldi, non ho tempo, non lo desidero, non ho fiducia.
[Every sale has five basic obstacles: no need, no money, no hurry, no desire, no trust].
Zig Ziglar [1]

Per ogni vendita che non concludi per il troppo entusiasmo, ne perdi un centinaio per non essere abbastanza entusiasta.
Zig Ziglar [1]

– I venditori se le creano le proprie vittorie! Devi impegnarti di più! Sorridi, santo cielo! Metti una cravatta più bella!
– Me l'hai regalata tu questa.
– Se tu fossi un assicuratore più bravo ne avrei presa una più bella.
Pearl e Lester Nygaard, in Fargo, 2014/...
Al cliente piace avere la sensazione di stare comperando qualche cosa,
non che gli stiano vendendo qualche cosa. (Dale Carnegie)
Proverbi sui Venditori
  • Chi è stato al mercato sa come si vende.
  • Chi non mostra non vende.
  • Chi vende a credito fa grandi affari, ma spesso perde il cliente e i quattrini.
  • Chi vende mente.
  • Chi vende sempre se ne pente.
  • Chi vende si spoglia e chi compra si veste.
Note
  1. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario.
  2. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su: Vendere - Commercianti - Persuasione - Convincere - Contratto