In questa pagina trovi una raccolta di articoli introduttivi e saggi di approfondimento sulla scrittura aforistica, che consentono di conoscere l'origine, la storia e le caratteristiche dell'aforisma, genere letterario affascinante ma ancora poco conosciuto, nonostante sia sempre più diffuso sul web. A ciò si aggiunge anche la trattazione delle più importanti forme letterarie brevi, che spesso, per la loro concisione, vengono confuse con l'aforisma, ma che in realtà se ne differenziano per origine storica e per caratteristiche intrinseche.
Definizione e storia dell'aforisma
![]() |
Aforistica @ Aforismario |
Cos'è un aforisma? Qual è la sua origine? Quali sono le sue caratteristiche? Come si distingue da altre forme brevi? A queste e a molte altre domande rispondono gli articoli riportati qui di seguito.
Saggi e approfondimenti sull'aforisma
Per chi desidera approfondire la conoscenza della scrittura aforistica, ecco una serie di articoli redatti da critici letterari e scrittori di aforismi.
- Il fascino dell'Aforisma, genere aristocratico (Tre saggi sull'aforisma)
- Aforisma: come, cosa e perché (Tre saggi sull'aforisma)
- Scrittura Breve (Articoli sul genere aforistico)
- L'aforisma come Genere Letterario (di Werner Helmich)
- Introibo (di Giovanni Papini et al.)
- L'Aforisma e gli Scrittori di Aforismi (di Gino Ruozzi)
- Aforismi: verità in capsula (di Mario Vassalle)
Curiosità e risorse aforistiche
Tutto quello che avreste voluto sapere sull'aforisma e non avete mai osato chiedere...
- Domande frequenti sull'aforisma
- Differenza tra "aforisma" e "citazione"
- L'aforisma perfetto - I migliori aforismi di sempre.
- I migliori aforisti di tutti i tempi
- I migliori libri di aforismi
- I migliori siti di aforismi
- Aforismi sull'aforisma
- Aforismi sull'aforisma (di Mario Vassalle)
- Aforismi sugli aforisti
- Critica dell'aforisma
- Microaforismi - Aforismi di poche parole.
- Detti e Disdetti (di Aforismario)
- Pubblicare un libro di aforismi - Consigli per aforisti esordienti.
- Editori di libri di aforismi
- Premio Internazionale per l'Aforisma "Torino in Sintesi"
- Plagio letterario di pensieri altrui
- Citazioni sul frammento letterario
- Aforismario da gioco - Carte da gioco con aforismi della Joker Edizioni.
Aforismi incastonati in romanzi
Alcuni scrittori hanno omaggiato l'aforisma inserendo tra le pagine dei loro romanzi una serie di pregevoli aforismi. Qui di seguito trovi alcuni esempi.
- Diceria dell'untore (di Gesualdo Bufalino)
- Sodomie in corpo 11 (di Aldo Busi)
- Taccuino di un vecchio porco (di Charles Bukowski)
- Il diario di Ottilia ne Le affinità elettive (di Johann W. Goethe)
- Il taccuino di Lazarus Long l'Immortale (di Robert Anson Heinlein)
- Il Calendario di Wilson lo Svitato (di Mark Twain)
Libri ed ebook di aforismi
In commercio esistono molti libri di aforismi e antologie di citazioni; grazie a internet, oggi è possibile trovare anche ebook gratuiti di aforismi. Inoltre, di recente vi sono sempre più pubblicazioni che riguardano la scrittura aforistica e l'aforisma come genere letterario.
Ebook e Libri di aforismi gratuiti
Ebook e Libri di aforismi gratuiti
Autori di Aforismi
Aforismario è l'unico sito web di citazioni che comprende una sezione dedicata interamente agli scrittori di aforismi veri e propri, cioè creati come tali da aforisti di tutto il mondo e di tutte le epoche. Tale sezione è separata da quella delle citazioni estratte da opere più ampie e continue (ad esempio: saggi, romanzi, racconti, ecc.). La sezione dedicata agli scrittori di aforismi comprende aforisti noti e meno noti di tutto il mondo e di tutte le epoche, compresa quella contemporanea. Pertanto, coloro che hanno pubblicato un libro dopo l'anno 2000, possono chiedere di essere inseriti tra gli aforisti contemporanei di questo sito; il tutto, ovviamente, in modo assolutamente gratuito. Aforismario non trascura neppure coloro che seppure non hanno ancora pubblicato un libro di aforismi, amano cimentarsi in questo non facile genere letterario. Esiste, infatti, anche una sezione dedicata agli aforisti inediti nella quale vengono pubblicati i migliori aforismi inviati dagli utenti.
In questa sezione del sito Aforismario sono riportate alcune forme di scrittura breve che si differenziano dall'aforisma.
Aforismario è l'unico sito web di citazioni che comprende una sezione dedicata interamente agli scrittori di aforismi veri e propri, cioè creati come tali da aforisti di tutto il mondo e di tutte le epoche. Tale sezione è separata da quella delle citazioni estratte da opere più ampie e continue (ad esempio: saggi, romanzi, racconti, ecc.). La sezione dedicata agli scrittori di aforismi comprende aforisti noti e meno noti di tutto il mondo e di tutte le epoche, compresa quella contemporanea. Pertanto, coloro che hanno pubblicato un libro dopo l'anno 2000, possono chiedere di essere inseriti tra gli aforisti contemporanei di questo sito; il tutto, ovviamente, in modo assolutamente gratuito. Aforismario non trascura neppure coloro che seppure non hanno ancora pubblicato un libro di aforismi, amano cimentarsi in questo non facile genere letterario. Esiste, infatti, anche una sezione dedicata agli aforisti inediti nella quale vengono pubblicati i migliori aforismi inviati dagli utenti.
- Aforisti Antichi e Moderni
- Aforisti del '800
- Aforisti del '900
- Aforisti Contemporanei
- Aforisti Inediti
- Scrittrici di Aforismi
In questa sezione del sito Aforismario sono riportate alcune forme di scrittura breve che si differenziano dall'aforisma.
- Aneddoti
- Citazione
- Colmi
- Diaristica
- Epigrafi
- Epitaffi - Iscrizioni funebri di personaggi celebri
- Frase
- Indovinelli
- Massima
- Motti Dannunziani - Detti e slogan coniati da Gabriele D'Annunzio
- Proverbi - Definizioni e raccolte di adagi e detti popolari
- Scioglilingua - Pasticci, capricci e bisticci di parole
- Scritte sui muri - Politiche, poetiche e divertenti
- Slogan Pubblicitari
- Wellerismi (di Charles Dickens)
- Giochi di parole e Calembour
- Gioco dei titoli
- Hollygood Party - Giochi di parole con titoli di film (di Aforismario)
- I Promossi Sposi - Giochi di parole con titoli di libri (di Aforismario)
- Romanzi in tre righe (di Félix Fénéon)
- Micronarrativa (di Andrea Maggiolo)
Chi fosse interessato a collaborare a questa sezione del sito, può farlo inviando ad Aforismario i propri testi riguardanti l'aforisma e le forme brevi in genere.
Nessun commento:
Posta un commento