Cerca Autori o Argomenti in Aforismario

Autori Francesi

Elenco in ordine alfabetico degli autori francesi cui Aforismario ha dedicato una pagina di citazioni. L'elenco, che è in continuo aggiornamento, comprende scrittori, poeti, artisti, scienziati, sportivi, ecc, dall'antichità a oggi. Agli autori più importanti è stato aggiunto un link alla relativa pagina di citazioni; per visitare le pagine degli altri autori, è sufficiente copiarne il nome e incollarlo nell'apposita casella di ricerca.
In fondo alla pagina trovi anche il link all'elenco completo degli autori presenti sul sito Aforismario, suddivisi per nazionalità di provenienza.
Autori Francesi - Selezione Aforismario (Foto: Victor Hugo)
Autori Francesi - A
Louise-Victorine Ackermann Choquet (Parigi 1813 - Nizza 1890), poetessa e aforista.
Antoine Albalat (Brignoles 1856-1935), scrittore e critico letterario.
Alphonse Allais (Honfleur 1854 - Parigi 1905), scrittore e umorista.
Augusta Amiel-Lapeyre (18... - 19...) aforista.
Jean Anouilh (Bordeaux 1910 - Losanna 1987), scrittore, regista e drammaturgo.
Louis Aragon (Parigi,1897-1982), poeta e scrittore
Bonaventure d'Argonne (Parigi 1634 - Pisa 1704), avvocato e moralista.
Émile Armand (Parigi, 1872 – Rouen, 1962), filosofo anarchico.
Raymond Aron  (Parigi 1905-1983), filosofo, sociologo, storico e politologo.
Lucien Arréat (Pertuis 1841- Parigi 1922), scrittore e filosofo.
Antonin Artaud (Marsiglia 1896 - Ivry 1948), poeta,  drammaturgo e scrittore.
Nicolas d’Ailly (?-1712), abate.
Jules Amédée Barbey d'Aurevilly (Saint-Sauveur-le-Vicomte 1808 - Parigi 1889), scrittore.
Marc Augé (Poitiers, 1935), antropologo, etnologo, saggista e filosofo.
Marcel Aymé (Joigny 1902 - Parigi 1967), scrittore.

Autori Francesi - B
Gaston Bachelard (Bar-sur-Aube 1884 - Parigi 1962), epistemologo e filosofo.
Honoré de Balzac (Tours 1799 - Parigi 1850), scrittore, drammaturgo, saggista e critico letterario.
René Barjavel (Nyons 1911 - Parigi 1985), scrittore.
Alexandre Barivault, scrittore e aforista. XX sec.
Georges Bataille (Billom 1897 - Parigi 1962), scrittore, antropologo e filosofo.
Charles Baudelaire (Parigi 1821-1867) poeta, scrittore, critico d'arte e aforista.
Jean Baudrillard (Reims 1929 - Parigi 2007), filosofo e sociologo.
Hervé Bazin (Angers 1911 - Angers 1996), scrittore
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais (Parigi 1732-1799), drammaturgo.
Simone de Beauvoir (Parigi 1908-1986), filosofa, scrittrice e femminista.
Pierre Bayle (Carla-le-Comte 1647 - Rotterdam 1706), filosofo e scrittore.
Edme-Pierre Chauvot de Beauchêne (Villefranche 1749 - Parigi 1824), scrittore e medico.
Gustave de Belvèze (1809-1886), politico e moralista.
Henri Bergson (Parigi 1859 - Auteuil 1941), filosofo.
Tristan Bernard (Besançon 1866 - Parigi 1947), scrittore, commediografo e giornalista.
Hubert Beuve-Méry (Parigi 1902 - Fontainebleau 1989) giornalista
Simon de Bignicourt (Reims 1709 - Parigi 1775), scrittore, moralista, filosofo e poeta.
Jacques Bénigne Bossuet (Digione 1627 - Parigi 1704), scrittore, teologo e predicatore.
Henry Becque (Lilla 1837 - 1899), drammaturgo.
Georges Bernanos (Parigi 1888 - Neuilly-sur-Seine 1948), scrittore.
Léon Bloy (Périgueux 1846 - Bourg-la-Reine 1917), scrittore, saggista e poeta.
Christian Bobin (Le Creusot, 1951) scrittore, poeta e aforista.
Nicolas Boileau (Parigi 1636-1711), poeta, scrittore e critico letterario.
Pierre-Claude-Victor Boiste (Parigi 1765 - Ivry-sur-Seine 1824), lessicografo e poeta.
Napoleone Bonaparte (Ajaccio 1769 - Isola di Sant'Elena 1821), imperatore francese.
Abel Bonnard (Poitiers 1883 - Spagna 1968), poeta, romanziere, saggista e politico.
Edme Boursault (Mussy l’Évêque 1638 - Montluçon 1701), drammaturgo.
Joë Bousquet (Narbonne 1897 - Carcassonne 1950), poeta, scrittore e aforista.
Philippe Bouvard (Coulommiers 1929), giornalista, umorista e presentatore televisivo.
Georges Braque (Argenteuil 1882 - Parigi 1963), pittore e scultore
Georges Brassens (Sète 1921 - Saint-Gély-du-Fesc 1981), cantautore, poeta e attore.
Anthelme Brillat-Savarin (Belley 1755 - Parigi 1826), politico e gastronomo.
Pascal Bruckner (Parigi 1948), scrittore e saggista.
Paul Brulat (Saint-Jean-de-Muzols 1866 - Le Chesnay 1940), scrittore e giornalista.
Georges-Louis Leclerc de Buffon (Montbard 1707 - Parigi 1788), naturalista, matematico e cosmologo.

Autori Francesi - C
Léo Campion (Parigi 1905 - 1992), cantante, attore, umorista e anarchico.
Albert Camus (Mondovi 1913 - Villeblevin 1960) scrittore, filosofo e drammaturgo.
Éric Cantona (Marsiglia 1966), attore, dirigente sportivo e calciatore.
Albert Caraco (Istanbul 1919 - Parigi 1971), filosofo e scrittore.
Henri Cartier-Bresson (Chanteloup-en-Brie 1908 - L'Isle-sur-la-Sorgue 2004), fotografo.
Louis-Ferdinand Céline (Courbevoie 1894 - Meudon 1961), scrittore, saggista e medico.
Gilbert Cesbron (Parigi 1913-1979), scrittore e filosofo.
Nicolas de Chamfort (Clermont-Ferrand 1741 - Parigi 1794) scrittore e moralista.
Coco Chanel (Saumur 1883 - Parigi 1971), stilista.
François-René de Chateaubriand (Saint-Malo 1768 - Parigi 1848), scrittore e diplomatico.
Maurice Chapelan (Valence 1906 - Deuil-la-Barre 1992), giornalista e saggista.
René Char (L'Isle-sur-la-Sorgue 1907 - Parigi 1988), poeta e aforista.
Pierre Charron (Parigi 1541-1603), filosofo e teologo.
Émilie du Châtelet (Parigi 1706 - Lunéville 1749), matematica, fisica e scrittrice.
Éric Chevillard (La Roche-sur-Yon 1964), scrittore e aforista.
Paul Claudel (Villeneuve-sur-Fère 1868 - Parigi 1955), poeta, drammaturgo e diplomatico.
Georges Clemenceau (Mouilleron-en-Pareds 1841 - Parigi 1929), politico e giornalista.
Jean Cocteau (Maisons-Laffitte 1889 - Milly-la-Forêt 1963), poeta e scrittore.
Colette (Saint-Sauveur-en-Puisaye, 1873 - Parigi 1954), scrittrice e attrice teatrale
Jean Louis Auguste Commerson (Parigi 1802 - 1879), scrittore, aforista e giornalista.
Benjamin Constant (Losanna 1767 - Parigi 1830), scrittore e saggista francese di origine svizzera.
Pierre Corneille (Rouen 1606 - Parigi 1684), drammaturgo e scrittore.
Georges Courteline (Tours 1858 - Parigi 1929), poeta, scrittore e drammaturgo.

Autori Francesi - D
Frédéric Dard (Bourgoin-Jallieu 1921 - Bonnefontaine 2000), scrittore.
Alphonse Daudet (Nîmes 1840 - Parigi 1897), scrittore e drammaturgo.
Alexandra David-Néel (Saint-Mandé 1868 - Digne 1969), scrittrice ed esploratrice.
Adrien Decourcelle (Parigi 1821 - Étretat 1892), commediografo, drammaturgo e aforista.
Eugène Delacroix (Saint-Maurice 1798 - Parigi 1863), pittore.
Casimir Delavigne (Le Havre 1793 - Lione 1843), poeta e drammaturgo.
Gilles Deleuze (Parigi, 1925-1995), filosofo.
René Descartes (La Haye en Touraine 1596 - Stoccolma 1650), filosofo e matematico.
Pierre Desproges (Pantin 1939 - Parigi 1988), umorista.
Joseph Dinouart (Amiens 1716-1786), predicatore.
Denis Diderot (Langre 1713 - Parigi, 1784), filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte.
Abel Dufresne (Étampes 1788-1862), magistrato, letterato e pittore.
Georges Duhamel (Parigi 1884 - Valmondois 1966), scrittore e medico.
Maurice Donnay (Parigi 1859-1945), poeta e commediografo.
Alexandre Dumas padre (Villers-Cotterêts 1802 - Puys 1870), scrittore e drammaturgo.
Alexandre Dumas figlio (Parigi 1824 -Marly-le-Roi 1895), scrittore e drammaturgo.
Marguerite Duras (Saigon 1914 - Parigi 1996), scrittrice e regista.
Émile Durkheim (Épinal 1858 - Parigi 1917), sociologo, antropologo e storico delle religioni.

Autori Francesi - E
Georges Elgozy (1909 - 1989), economista e aforista.

Autori Francesi - F
Auguste Émile Faguet (La Roche-sur-Yon 1847 - Parigi 1916), critico letterario.
Fénelon (Château de Fénelon 1651 - Cambrai 1715), arcivescovo cattolico, teologo e pedagogo.
Félix Fénéon (Torino 1861 - Châtenay-Malabry 1944), giornalista e critico d'arte.
Gustave Flaubert (Rouen 1821 - Canteleu 1880), scrittore.
Bernard le Bovier de Fontenelle (Rouen 1657 - Parigi 1757), avvocato, scrittore e aforista.
Xavier Forneret (Beaune 1809-1884), scrittore, drammaturgo, poeta e aforista.
Michel Foucault (Poitiers, 1926 - Parigi, 1984), filosofo e sociologo.
Charles Fourier (Besançon 1772 - Parigi 1837), filosofo.
Alain-Fournier (La Chapelle-d'Angillon 1886 - Les Éparges 1914), scrittore.
Anatole France (Parigi 1844 - Saint-Cyr-sur-Loire 1924), scrittore.
André Frossard (Saint-Maurice-Colombier 1915 - Versailles 1995), giornalista e saggista.

Autori Francesi - G
Pascal Garnier (Parigi 1949 - Cornas 2010) scrittore.
Romain Gary (Vilniu 1914 - Parigi 1980), scrittore francese di origine "Litvak".
Théophile Gautier (Tarbes 1811 - Neuilly 1872), scrittore, poeta, giornalista e critico letterario.
Delphine Gay de Girardin (Aquisgrana 1804 - Parigi 1855), scrittrice.
Jean Genet (Parigi 1910-1986), scrittore, drammaturgo e poeta.
Paul Géraldy (Parigi 1885 -Neuilly-sur-Seine, 1983), poeta e commediografo.
André Gide (Parigi 1869-1951), scrittore.
Jean Giono (Manosque 1895-1970), scrittore francese di origine italiana.
Émile de Girardin (Parigi 1802-1881), giornalista e politico.
Jean Giraudoux (Bellac 1882 - Parigi 1944), scrittore e commediografo.
Anne Godillon Barratin (Bercy 1832 - Vernex 1915), scrittrice e filantropa.
Edmond de Goncourt (Nancy 1822 - Champrosay 1896), scrittore.
Jules de Goncourt (Parigi 1830 - Parigi 1870), scrittore.
Remy de Gourmont (Bazoches-au-Houlme 1858 - Parigi 1915), poeta e scrittore.
Sacha Guitry (San Pietroburgo 1885 - Parigi 1957), attore, regista e sceneggiatore

Autori Francesi - H
Michel Houellebecq (Réunion 1956), scrittore, saggista, poeta, regista e sceneggiatore.
Claude-Adrien Helvétius (Parigi 1715 - Versailles 1771), filosofo e scrittore.
Émile Henry (Barcellona 1872 - Parigi 1894), anarchico francese.
Édouard Herriot (Troyes 1872 - Lione 1957), politico.
César François Adolphe d'Houdetot (1799 - Le Havre 1869), scrittore e aforista.
Victor Hugo (Besançon 1802 - Parigi 1885), scrittore, poeta e drammaturgo

Autori Francesi - J
Vladimir Jankélévitch (Bourges, 1903 - Parigi 1985), filosofo e musicologo.
Alfred Jarry (Laval 1873 - Parigi 1907), scrittore e drammaturgo.
Jean Jaurès (Castres 1859 - Parigi 1914), politico.
Jean Josipovici (Triel-sur-Seine 1914 - Rossano 1992), scrittore, poeta e aforista.
Marcel Jouhandeau (Guéret 1888 - Parigi 1979), scrittore.
Joseph Joubert (Montignac 1754 Villeneuve-sur-Yonne 1824), pensatore e aforista.
Roger Judrin (Parigi 1909 - Compiègne 2000), scrittore, aforista e critico.

Autori Francesi - K
Alphonse Karr (Parigi 1808 - Saint-Raphaël 1890), scrittore, giornalista e aforista.

Autori Francesi - L
Jean-Benjamin de La Borde (Parigi 1734-1794), compositore, storico e moralista.
Jean de La Bruyère (Parigi 1645 - Versailles 1696) scrittore e moralista.
François de La Rochefoucauld (Parigi 1613-1680), moralista.
Pierre Eugène Drieu La Rochelle (Parigi, 1893-1945), scrittore e saggista.
Jean Puget de La Serre, (Tolosa 1594 - Parigi 1665) scrittore, drammaturgo e storico.
Eugène Labiche (Parigi 1815-1888), drammaturgo.
Jacques Lacan (Parigi 1901-1981), psichiatra, psicoanalista e filosofo.
Henri Lacordaire (Recey-sur-Ource 1802 - Sorèze 1861), religioso.
Pierre Choderlos de Laclos (Amiens 1741 - Taranto, 1803), scrittore e militare.
Grégoire Lacroix (Parigi 1933), scrittore, giornalista e poeta.
Paul Lafargue (Santiago di Cuba 1842 - Draveil 1911), rivoluzionario, saggista e critico letterario.
Alphonse de Lamartine (Mâcon 1790 - Parigi 1869) poeta, scrittore, storico e politico.
Serge Latouche (Vannes, 1940), economista e filosofo.
Louis Latzarus (Vitry-le-François 1878-1942), giornalista, saggista e scrittore.
Lautréamont (Montevideo 1846 - Parigi 1870), scrittore, aforista e poeta franco-uruguayano.
Louis Lavelle (Saint-Martin-de-Villeréal 1883 - Parranquet, 1951), filosofo.
Gustave Le Bon (Nogent-le-Rotrou 1841 - Marnes-la-Coquette 1931), antropologo e sociologo.
David Le Breton (1953), antropologo e sociologo.
Paul Léautaud (Parigi 1872 - Plessis-Robinson 1956), scrittore e critico teatrale.
Yves Lecomte (Pallanza 1930-2012), poeta e aforista.
Violette Leduc (Arras 1907 - Faucon 1972), scrittrice.
Charles Lemesle (1794 - ?), scrittore e aforista.
Pierre-Marc-Gaston de Lévis (Parigi 1764-1830), politico e moralista.
M. de Lingrée moralista del XIX secolo
Pierre Louÿs (Gand 1870 - Parigi 1925), poeta e scrittore.

Autori Francesi - M
Louis Joseph Mabire (Angers 1789 - Parigi 1853), lessicografo e stampatore.
André Malraux (Parigi 1901 - Créteil 1976), scrittore e politico.
Jacques Maritain (Parigi 1882 - Tolosa 1973), filosofo.
Pierre de Marivaux (Parigi 1688-1763), drammaturgo e scrittore.
Paul Masson (Strasburgo 1849-1896), scrittore.
Guy de Maupassant (Tourville-sur-Arques 1850 - Parigi 1893), scrittore e drammaturgo.
François Mauriac (Bordeaux 1885 - Parigi 1970), scrittore e giornalista.
André Maurois (Elbeuf, 1885 - Neuilly-sur-Seine 1967), scrittore.
Prosper Mérimée (Parigi 1803 - Cannes 1870), scrittore, storico e archeologo.
Henri Michaux (Namur 1899 - Parigi 1984), scrittore e poeta belga naturalizzato.
Georges Minois (1946), storico.
Francis de Miomandre Félicien Durand (Tours 1880 - Saint-Brieuc 1959), scrittore.
Honoré-Gabriel Riqueti de Mirabeau (Le Bignon-Mirabeau 1749 - Parigi 1791), scrittore, diplomatico e uomo politico.
Damien Mitton (Parigi 1618-1690), scrittore.
Molière (Parigi 1622-1673), commediografo e attore teatrale.
Michel de Montaigne (Bordeaux 1533 - S. Michel-de-Montaigne 1592), filosofo e scrittore.
Montesquieu (La Brède 1689 - Parigi 1755), filosofo, giurista, e pensatore politico.
Henry de Montherlant (Parigi 1896-1972), scrittore e drammaturgo.
Paul Morand (Parigi 1888-1976), scrittore, poeta, giornalista e aforista.
Edgar Morin (pseudonimo di Edgar Nahoum, Parigi, 1921), filosofo e sociologo.
Roger Munier (Nancy 1923 - Vesoul 2010), scrittore, traduttore e critico.
Alfred de Musset (Parigi 1810-1857), poeta, scrittore e drammaturgo

Autori Francesi - N
Noctuel (Strasburgo, 1923-2015), scrittore, umorista e aforista.
Jacques Normand (Parigi 1848-1931), scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta e aforista.

Autori Francesi - O
Michel Onfray (Argentan 1959), filosofo e saggista

Autori Francesi - P
Marcel Pagnol (Aubagne 1895 - Parigi 1974), scrittore francese.
Blaise Pascal (Clermont-Ferrand 1623 - Parigi 1662), matematico, filosofo e teologo.
Louis Pasteur (Dole 1822 - Marnes-la-Coquette 1895), chimico e microbiologo.
Charles Péguy (Orléans 1873 - Villeroy 1914), scrittore, poeta e saggista.
Georges Perros (Parigi 1923 - Douarnenez 1978), scrittore, poeta e aforista.
Philippe Petit (Nemours 1949), funambolo, mimo e giocoliere.
Francis Picabia (Parigi 1879-1953), pittore e scrittore.
Henri Poincaré (Nancy 1854 - Parigi 1912), matematico, fisico e filosofo.
Antoine François Prévost (Hesdin 1697 - Chantilly 1763), scrittore, storico e traduttore.
Marcel Prévost (Parigi 1862 - Vianne 1941), scrittore e drammaturgo.
André Prévot (1910-?), scrittore e umorista.
Pierre-Joseph Proudhon (Besançon 1809 - Parigi 1865), filosofo, sociologo, economista e anarchico.
Marcel Proust (Parigi 1871-1922), scrittore.

Autori Francesi - Q
Pascal Quignard (Verneuil-sur-Avre 1948), scrittore e saggista.

Autori Francesi - R
Jean Racine (La Ferté-Milon 1639 - Parigi 1699), drammaturgo e scrittore.
Raymond Radiguet (Saint-Maur-des-Fossés 1903 - Parigi 1923), scrittore e poeta.
Charles Régismanset (Parigi 1877-1945), scrittore.
Henri de Régnier (Honfleur 1864 - Parigi 1936), scrittore, poeta, critico e aforista.
Jules Renard (Châlons-du-Maine 1864 - Parigi 1910), scrittore e aforista.
Jean-François Paul de Gondi, Cardinale di Retz (Montmirail-en-Brie 1613 - Parigi 1679), cardinale, arcivescovo cattolico e scrittore.
Pierre Reverdy (Narbonne 1889 - Solesmes 1960), poeta e aforista.
Étienne Rey (Dordogne 1879-1965), scrittore, drammaturgo e critico letterario.
Paul Ricoeur (Valence 1913 - Châtenay-Malabry 2005), filosofo.
Antoine Rivarol (Bagnols-sur-Cèze 1753 - Berlino 1801), scrittore e moralista.
Charles Dufresny de la Rivière (Parigi 1648-1724), scrittore e drammaturgo.
Alain Robbe-Grillet (Brest 1922 - Caen 2008), scrittore, saggista, regista e sceneggiatore.
Romain Rolland (Clamecy 1866 - Vézelay 1944), scrittore e drammaturgo.
Jules Romains (Saint-Julien-Chapteuil, 1885 - Parigi 1972, scrittore, poeta, drammaturgo e filosofo.
Jean Rostand (Parigi 1894 - Ville-d'Avray 1977), biologo, filosofo e aforista
François des Rues (Coutances 1575-1633), scrittore e moralista.

Autori Francesi - S
Robert Sabatier (Parigi 1923 - Boulogne 2012), poeta, scrittore, saggista e aforista.
Donatien Alphonse François de Sade (Parigi 1740 - Charenton-Saint-Maurice 1814), scrittore, drammaturgo e filosofo.
Françoise Sagan (Cajarc 1935 - Honfleur 2004), scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice.
Antoine de Saint-Exupéry (Lione 1900 - Mar Tirreno 1944), scrittore e aviatore.
Armand Salacrou (Rouen 1899-1989), drammaturgo.
François de Sales (Thorens-Glières, 1567 - Lione 1622), vescovo cattolico.
Jacques Salomé (Tolosa 1935), psicologo e scrittore.
George Sand (Parigi 1804 - Nohant-Vic 1876), scrittrice e drammaturga.
Jean-Paul Sartre (Parigi 1905-1980), filosofo, scrittore e drammaturgo.
Jacques Séguéla (Parigi 1934), giornalista e pubblicitario.
Madeleine de Souvré de Sablé (Courtenvaux 1599 - Parigi 1678), scrittrice e moralista.
Charles Augustin de Sainte-Beuve (Boulogne-sur-Mer 1804 - Parigi 1869), poeta, scrittore e critico letterario.
Charles de Marguetel de Saint-Denis de Saint-Évremond (Saint-Denis-le-Gast 1613 - Londra 1703), moralista e critico.
Joseph Sanial-Dubay (Le Cheylard dans l'Ardèche, 1754 - Parigi 1817), scrittore, moralista e politico.
Madeleine de Scudéry (Le Havre 1607 - Parigi 1701) scrittrice.
Madame de Staël (Parigi 1766-1817), scrittrice francese di origini svizzere.
Jude Stéfan (Pont-Audemer 1930), scrittore, poeta e aforista.
George Steiner (Parigi 1929), scrittore e saggista.
Stendhal (pseudonimo di Marie-Henri Beyle - Grenoble 1783 - Parigi 1842), scrittore.

Autori Francesi - T
Hippolyte Taine (Vouziers 1828 - Parigi 1893), filosofo, storico e critico letterario.
Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord  (Parigi 1754-1838), politico e diplomatico.
Valérie Tasso (Champagne-Ardenne, 1969), scrittrice e sessuologa.
Jacques Tati (Le Pecq 1907 - Parigi 1982), regista, attore, mimo e sceneggiatore.
Edmond Thiaudière (Gençay 1837-1930), scrittore, poeta e aforista.
Gustave Thibon (Saint-Marcel-d'Ardèche 1903-2001), filosofo e scrittore.
Roland Topor (Parigi 1938-1997), illustratore, paroliere, scrittore e sceneggiatore.
Alexis de Tocqueville (Parigi 1805 - Cannes 1859), filosofo, politico e storico.
Paul-Jean Toulet (Pau 1867 - Guéthary 1920), scrittore e poeta.
Achille Tournier (Givry-en-Argonne 1847-1920), scrittore e aforista.
Michel Tournier (Parigi 1924 - Choisel 2016) scrittore.
Didier Tronchet (Béthune 1958), scrittore, umorista e giornalista.

Autori Francesi - V
Paul Valéry (Sète 1871 - Parigi 1945), poeta, saggista e aforista.
Luc de Clapiers de Vauvenargues (Aix-en-Provence 1715 - Parigi 1747), moralista.
Pierre Veber (Parigi 1869-1942), commediografo, critico e scrittore.
Jules Verne (Nantes 1828 - Amiens 1905), scrittore.
Pierre Véron (Parigi 1831-1900), giornalista, scrittore e poeta.
Alfred de Vigny (Loches 1797 - Parigi 1863), scrittore, drammaturgo e poeta.
Voltaire (Parigi 1694 -1778), filosofo, scrittore, drammaturgo e poeta.

Autori Francesi - W
Simone Weil (Parigi 1909 - Ashford 1943), scrittrice, filosofa e mistica.
Bernard Werber (Tolosa 1961), scrittore e giornalista.

Autori Francesi - Z
Miguel Zamacoïs (Louveciennes 1866 - Parigi 1955), scrittore, poeta e giornalista.
Émile Zola (Parigi 1840 - 1902), scrittore, saggista e giornalista.

Autori Francesi - Y
Jean Yanne (Les Lilas,  1933 - Morsains 2003), umorista, attore, sceneggiatore e regista.

Nessun commento: